Sospensione CAF/CFS personale Alitalia


Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,748
4,958
Milano
Trovato anche io l'accordo, che richiama esplicitamente il CCNL e la "prassi aziendale". Ergo, se anche il sindacato conferma che trattasi di prassi, ne discerne che NON é patto contrattuale tra le parti.
Se poi chi sostiene sia qualcosa di diverso vorrá documentarlo, saró ben felice di essere smentito. Lo sforzo di capire documentandomi l'ho fatto, senza incitare all'odio nessuno. Ora torno a mangiare le mie noccioline.
 

Given77

Utente Registrato
14 Aprile 2013
64
1
Re: Thread Alitalia da giugno 2016

Originariamente inviato da nicolap Visualizza il messaggio
ti sarai reso conto che nessuno gode di benefit simili a quelli contestati.

stando a quanto riporta alitalia fan i piloti ryan ne usufruiscono.
Anche in Vueling e in Meridiana per quanto riguarda le compagnie aeree italiane. Ma ce ne sono molte altre, soprattutto negli USA.
 

Marco Rimini

Utente Registrato
24 Maggio 2013
1,119
0
Rimini
Pochi, rispetto al personale navigante, sembrano essere quelli che usano questi benefit per pendolare dalla loro abitazione che non è entro 50km dalla base.


.
Ok. Ma questi "pochi" fanno spendere 2,5M all'anno? Se fosse 2,5 diviso tutti i dipendenti naviganti penso sia un discorso ma probabilmente (penso.io) vedere che pochi sfruttano questo benefit a danno di tutti ha fatto arrabbiare qualcuno
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Sono sicuro che tutti quelli che hanno postato qui negli ultimi giorni alludendo a violazioni del contratto e di diritti acquisiti ci posteranno questo benedetto contratto così ci mettiamo tutti l'anima in pace sotto quel profilo.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
se può interessare, l'accordo collettivo del 2014 è questo (accordo generali con vettori italiani, non Alitalia)

http://www.uil.it/Documents/2014trasportoaereovettoriuiltrasp.pdf
Esattamente, quello da te postato è il CCNL che all'articolo 11 recita :


Art. 11 – Agevolazioni ViaggioCon apposito regolamento a livello aziendale viene disciplinata, per ciascunacategoriadi lavoratori, la concessione delle agevolazioni di viaggio, nonchél’eventuale facilitazione di viaggio su altri vettori.I titoli “fuori servizio” del personale navigante, sono disciplinati con appositoregolamento a livello aziendale e eventualmente dagli accordi di reciprocità traCompagnie

Rimandando di fatto agli accordi con le singole compagnie la gestione di tali permessi. Credo che questo sia abbastanza chiaro. Rimane solo da capire se sia un vincolo contrattuale oppure no.

Parlando per esperienza personale , circa 5 anni fa la nostra diaria personale è stata decurtata del 50%. Ovviamente la cosa non ha fatto piacere ma tutti (TUTTI, l'azienda è comunque piccola, circa 70 dipendenti) ci rendemmo conto che quella (unita a una serie di altre misure) era necessaria per consentire all'azienda stessa di sopravvivere. Abbiamo senz'altro perso il 50% della diaria , ma questo ha consentito di mettere i conti in ordine e di non lasciare nessuno in cassa integrazione nonostante le enormi difficoltà che ci furono per perdita di clienti o pagamenti dilazionati nel tempo. Il fatto che la cifra della diaria fosse fissa da sempre non significa molto , semplicemente le condizioni cambiano a volte. Credo che qui si stia discutendo solo della modalità : perché se la clausola fosse inclusa nel contratto (come non parrebbe essere, uso il condizionale) è evidente che Alitalia dovrebbe in qualche modo rispettarla o concertarne il cambiamento, in caso contrario , per quanto "antipatico" possa risultare è nella piena facoltà dell'azienda decidere (prendendosi la responsabilità della scelta come tutti ovviamente) di togliere tale istituto.
 

Rommel30

Bannato
9 Gennaio 2013
109
0
Scusa l'art 11 dice che il CFS esiste e va solo regolato da apposita norma interna, ergo tu il CFS me lo devi garantire , nei modi e nei tempi che vuoi, ma lo devi garantire . Dove non ti è chiaro ?
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Scusa l'art 11 dice che il CFS esiste e va solo regolato da apposita norma interna, ergo tu il CFS me lo devi garantire , nei modi e nei tempi che vuoi, ma lo devi garantire . Dove non ti è chiaro ?
se lo trasformano in id90 non ti stanno garantendo l'agevolazione presente nel contratto?
 

Rommel30

Bannato
9 Gennaio 2013
109
0
No perché non sono titoli CFS come menzionato sul contratto . L'articolo è diviso in due parti, la
Prima parla di concessioni di viaggio. La
Seconda dopo il punto cita accordi "fuori servizio" , un istituto a parte da regolare nei modi di erogazione , ma che è assestante , altrimenti l'art 11 avrebbe parlato genericamente di concessioni di viaggio .
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
"fermo restando LA DISCREZIONALITA' AZIENDALE nella gestione della concessione e relativa regolamentazione."


Fatemi capire : sono 3 giorni che ce le diciamo di santa ragione per poi scoprire che c'è scritto nero su bianco su un documento che tale istituto è a discrezione dell'azienda? E non solo sulla concessione, ma anche sulla relativa regolamentazione!
Penso che il discorso allora sia chiuso.
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,481
96
Dunque il CFS non è stato introdotto ai tempi dei capitani coraggiosi come controparte per le lacrime e sangue imposte ai dipendenti, la sua abolizione non è una violazione contrattuale, che altro?
 

Buzz Fuzz

Utente Registrato
23 Agosto 2013
161
1
Tu chiedevi dei costi ma hai asserito che hotel e pasti te li paghi tu. Io ti ho chiesto se questo avviene dopo un volo di lavoro. Manco so per chi lavori
I costi del volo fuori servizio...i 2,5 milioni di risparmio, da dove scaturiscono? ho menzionato che io mi pago tutto (per fare avere un quadro complessivo del contesto) tranne il volo fuori servizio per dire che probabilmente non ha questo costo per l'azienda...oppure in az è diverso, e ci sono altri costi di cui io non so, questo sto chiedendo....
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,748
4,958
Milano
Scusa l'art 11 dice che il CFS esiste e va solo regolato da apposita norma interna, ergo tu il CFS me lo devi garantire , nei modi e nei tempi che vuoi, ma lo devi garantire . Dove non ti è chiaro ?
Il testo parla espressamente di "concessione". Ora (e sono l'ennesimo che ripete la richiesta, che evidentemente nessuno ha intenzione di evadere. Libero di farlo, a condizione che la smetta di chiederci fiducia cieca ed incondizionata su quanto sostiene) se qualche anima pia ci postasse il documento cui si appella, facendoci capire se ed in quali termini questo costituirebbe una clausola contrattuale, TUTTI avremmo la possibilità di formarci un'idea più compiuta. Sino a quando questo non accade, tutti quei personaggi che non perdono occasione di insultare su altri lidi il nostro forum, gli amministratori, i moderatori, ed in generale i partecipanti abbiano la compiacenza di non utilizzare questo strumento e questa comunità come bacheca personale. Se sul loro forum, dove pure sono liberi di scrivere quel che vogliono, nessuno li degna di attenzione, non possono pensare di fare quel che vogliono in casa degli altri. Postino il documento, così giochiamo ad armi pari: anche se mangiamo noccioline, abbiamo le competenze e le capacità per potere leggere e giudicare.
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
Caf e cfs non sono concessioni di viaggio. Non sono biglietti scontati. È un'altra cosa. Le concessioni avevano un iter diverso per entrare nel database, per l'acquisto/prenotazione ecc..... caf e cfs erano svincolati dal questo sistema. Ti presentavi al banco check in e se c'era posto salivi.
 

Rommel30

Bannato
9 Gennaio 2013
109
0
Penso proprio di no, la lettera firmata non fa riferimento ai CFS , se non per il
Personale che è andato volontariamente in Ethiad, la lettera serve solo a garantire a discrezione della Sai l'applicazione delle vecchie norme a pensionati e lavoratori con 30 anni di anzianità . L'art 11 disciplina in maniera diversa il CFS dalle concessioni di viaggio . Sono due cose diverse , altrimenti non sarebbe specificato all'interno dello stesso articolo, ma sono nel regolamento aziendale .
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Il testo parla espressamente di "concessione". Ora (e sono l'ennesimo che ripete la richiesta, che evidentemente nessuno ha intenzione di evadere. Libero di farlo, a condizione che la smetta di chiederci fiducia cieca ed incondizionata su quanto sostiene) se qualche anima pia ci postasse il documento cui si appella, facendoci capire se ed in quali termini questo costituirebbe una clausola contrattuale, TUTTI avremmo la possibilità di formarci un'idea più compiuta. Sino a quando questo non accade, tutti quei personaggi che non perdono occasione di insultare su altri lidi il nostro forum, gli amministratori, i moderatori, ed in generale i partecipanti abbiano la compiacenza di non utilizzare questo strumento e questa comunità come bacheca personale. Se sul loro forum, dove pure sono liberi di scrivere quel che vogliono, nessuno li degna di attenzione, non possono pensare di fare quel che vogliono in casa degli altri. Postino il documento, così giochiamo ad armi pari: anche se mangiamo noccioline, abbiamo le competenze e le capacità per potere leggere e giudicare.

ti sei perso il link : http://www.uiltrasporti.it/index.php...d0b&Itemid=882