Re: Thread Alitalia da giugno 2016
Facciamo un ultimo tentativo, poi passo la palla all'IML.
Premesso che tu sei libero di essere domiciliato dove più ti pare e piace, l'azienda ti ha chiesto di risedere quando lavori entro i 50Km (o 90min).
Cosa vuol dire questo? Significa che stima che per averti riposato a bordo e con la necessaria lucidità per pilotare devi aver impiegato non più di 90m del tuo tempo prima di arrivare sul posto di lavoro.
In passato, quando sussistevano condizioni differenti dalle attuali, ti aveva concesso di poter impiegare i voli della compagnia per raggiungere il posto di lavoro.
Adesso ritiene che queste condizioni non sussistano più: perchè c'è stato un abuso di tale concessione, perchè sono venute meno le condizioni originarie e perchè c'è il rischio - secondo me - che tu alla fine non arrivi riposato sul posto di lavoro. In fin dei conti l'ha detto il vostro avvocato (che s'è dato nel frattempo) che la gran parte prende anche due o tre voli prima per arrivare, sforando evidentemente in tal modo i tempi massimi.
L'azienda non ha negoziato questa revoca, dici tu, facendo incazzare tutti. Premesso che nessuno di voi s'è degnato di condannare gli abusi (che tu stesso citi nei tuoi precedenti messaggi), nello spirito corporativo che vi ha sempre contraddistinto, qui entriamo nell'area grigia del non sapere esattamente come sia andata.
Io non lavoro in AZ, tu nemmeno (almeno così dici), è chiaro che le fonti cui attingiamo siano quelle del sentito dire, quindi per la tua stracitata onestà intellettuale si dovrebbe andare con cautela nel giudicare un passaggio di cui non sappiamo molto, o nulla.
Ora, immagino che tu abbia amici anche al di fuori della cerchia dei naviganti, e - forse - ti sarai reso conto che nessuno gode di benefit simili a quelli contestati.
Essendo queste attività dei costi per l'azienda, perchè chiunque sa che il "costo zero" non esiste, mi devi spiegare per quale motivo deve continuare ad erogare queste concessioni.
Perchè in passato, per ragioni aziendali si è dovuto trasferire da qualche parte? Embè? Sai quanti lavori impongono questi sacrifici? Perchè la famiglia ha scelto di stare da un'altra parte? Ariembè?
Ovviamente sugli abusi il silenzio è calato nel modo più totale.
Bene! quindi finalmente abbiamo svelato l'arcano mistero sull'abolizione bilaterale delle concessioni di viaggio a dipendenti AZ, abolite poiché la poca professionalità dei colleghi che le utilizzano le rende pericolose. Questo secondo Nicolap ovviamente, il quale, molto saggiamente, ci tiene a specificarlo. Perché se non avesse aggiunto quel "secondo me" avrebbe dovuto poi citare le sue fonti, se esistono.
Certo, se eri a conoscenza di certe informazioni avresti potuto divulgarle prima, ci avresti risparmiato pagini di inutili discussioni.
Visto che qui non si parla più di violazioni contrattuali, ma la faccenda è cresciuta ad un livello superiore, non essendo io l'Avvocato difensore di nessuno qui mi fermo. I colleghi AZ la cui professionalità è stata messa in dubbio sapranno e vorranno difendersi da soli.
Mi limito a due considerazioni, prima di terminare:
Mettere in dubbio la professionalità di una categoria nell'atto di svolgere le proprie mansioni di trasporto pubblico è un'affermazione grave, deve essere suffragata da fatti.
Insinuare che uno strumento quale le concessioni di viaggio per i dipendenti, strumento in vigore, per altro, in molte altre Compagnie e non solo AZ, possa avere ripercussioni sulla sicurezza è affermazione altrettanto grave, e andrebbe anch'essa suffragata da fatti. Sapresti documentare le tue affermazioni (preso atto del "secondo me") qualora qualcuno dovesse poi venire a chiedertene atto?
Per concludere, non mi devo coordinare con nessuno, parlo per me stesso e non sono a capo di alcune fazione. Ai miei tempi, se la memoria non m'inganna, i CFS intercontinentali non esistevano, se volevo andare a NY in vacanza mi pagavo il mio ID90, salivo se c'era posto e se volevo volare in Magnifica mi pagavo l'upgrade (ora credo si chiami MCO, ma non ne sono certo.) I CFS li usavo per ricongiungermi alla mia famiglia e per recarmi al mio domicilio prima di iniziare il lavoro, così come facevano molti altri colleghi.
Essendo una concessione illimitata, fatto salvo pr i casi sopra citata, non c'è mai stato nessun sopruso né alcun provvedimento disciplinare da parte della Compagnia riguardo a tale pratica. Quello che è successo dopo non lo so, ma immagino che la situazione non sia cambiata molto.
Essendo un Professionista conosco i miei obblighi e so gestire il mio riposo in accordo a tale pratica, in maniera da essere sempre sufficientemente riposato ad inizio turno. Posso affermare lo stesso a riguardo dei colleghi che ho conosciuto. Nonostante le affermazioni del caro nicolap.
Io sarò all'IML, Viale Gobetti, la terza settimana di Luglio. l'IML lo frequento da quando avevo 16 anni, e sono ancora qui. Tu?
Se vuoi ne parliamo vis-à-vis davanti ad un caffè.
Ora vado a riposare, domani lavoro.