Sospensione CAF/CFS personale Alitalia


kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,459
2,322
NYC
Re: Thread Alitalia da giugno 2016

Per il resto il problema è evidentemente che qualcuno (facciamo anche più di qualcuno) se ne è approfittato e si è arrivati alla stretta per tutti. Perchè un A/R nazionale quando ci sono riposi lunghi è una cosa, il New York in Magnifica un'altra.
Da dire che - se il problema fossero i CFS per le vacanze all'estero - la soluzione sarebbe limitare i CFS al nazionale (magari anche chiedendo a ciascun navigante di designare ogni anno una destinazione precisa): limitare gli abusi è facile in un'area nella quale la tracciabilità dell'uso del benefit da parte dei naviganti è garantita.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Re: Thread Alitalia da giugno 2016

I-PAUL, I-FORD, Paperino, Piccione, et similia, permettetemi di darvi un consiglio: coordinatevi tra voi prima di venire qui a scrivere.

Il portatore sano d'etica ci ha detto ieri che:

La maggior parte dei dipendenti infatti risiede già all’interno dei 50km dal sedile aeroportuale, e molti di loro non utilizzeranno mai un CFS.
...
Chi deve andare in vacanza non utilizza "fuori servizio", ma i biglietti che l'Azienda mette a disposizione per tale eventualità, pagandoli.
Ora, in seguito a contrattazione Sindacale, dopo aver preso atto che non tutti i dipendenti usano/usavano tale titolo di viaggio per capriccio, ma che la maggior parte lo utilizza/va per i motivi di cui sopra ....
Mentre adesso scopriamo che uno ci va in magnifica a NY, Piccione alla Riffa di Capodanno, Donal Duck non si è capito bene dove "ma il contratto va rispettato", altri in vacanza e ...

... ma non avevate sollevato tutto 'sto bailamme per difendere il diritto al riposizionamento del povero navigante che deve accudire la nonna al Brennero, dove ora risiede per colpa di AZ?
O si tratta della difesa di un semplice biglietto-gratis?
No, perchè, tra quello che scrive I-PAUL e ognuno degli altri ci sono differenze e contraddizioni evidenti.



P.S.: Ai tanti che hanno citato il FR consiglio di rileggere con attenzione il post di AlitaliaFan, per avere un'idea un tantinello più precisa del caso in ispecie.
P.S. 2: Per il concetto di "costo zero" nell'economia di un'azienda consiglio la lettura dei più elementari manuali di economia gestionale.
P.S. 3: un caloroso benvenuto a tutto l'Aventino di pprune, che ci ha magnanimamente perdonati ed è tornato a Canossa.
 

Rommel30

Bannato
9 Gennaio 2013
109
0
Re: Thread Alitalia da giugno 2016

Sarebbe interessante però da parte tua avere risposta in merito ad una variazione unilaterale del contratto . Ponendo che hai ragione , e che anche il 30% disattendono la regola dei 50 km, perché l'azienda sarebbe autorizzata a cambiare il contratto a tutti invece che punire i singoli ?
 

piccione330

Utente Registrato
23 Febbraio 2011
572
6
Re: Thread Alitalia da giugno 2016

I-PAUL, I-FORD, Paperino, Piccione, et similia, permettetemi di darvi un consiglio: coordinatevi tra voi prima di venire qui a scrivere.

Il portatore sano d'etica ci ha detto ieri che:



Mentre adesso scopriamo che uno ci va in magnifica a NY, Piccione alla Riffa di Capodanno, Donal Duck non si è capito bene dove "ma il contratto va rispettato", altri in vacanza e ...

... ma non avevate sollevato tutto 'sto bailamme per difendere il diritto al riposizionamento del povero navigante che deve accudire la nonna al Brennero, dove ora risiede per colpa di AZ?
O si tratta della difesa di un semplice biglietto-gratis?
No, perchè, tra quello che scrive I-PAUL e ognuno degli altri ci sono differenze e contraddizioni evidenti.



P.S.: Ai tanti che hanno citato il FR consiglio di rileggere con attenzione il post di AlitaliaFan, per avere un'idea un tantinello più precisa del caso in ispecie.
P.S. 2: Per il concetto di "costo zero" nell'economia di un'azienda consiglio la lettura dei più elementari manuali di economia gestionale.
P.S. 3: un caloroso benvenuto a tutto l'Aventino di pprune, che ci ha magnanimamente perdonati ed è tornato a Canossa.
non sono iscritto a pprune e scrivo per nome e conto personale non mi devo coordinare con nessuno
ripeto per l'ultima volta cosa ci fanno i naviganti(io non sono piu' az) di az con il CFS/CAF non e' un problema del forum ne di nessun'altro. fintanto che sta nel contratto non e' eliminabile in via unilaterale che piaccia o meno a nicola.in tal caso bene fanno a fare causa
non ho altro da aggiungere penso che sia chiaro
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Re: Thread Alitalia da giugno 2016

Sarebbe interessante però da parte tua avere risposta in merito ad una variazione unilaterale del contratto . Ponendo che hai ragione , e che anche il 30% disattendono la regola dei 50 km, perché l'azienda sarebbe autorizzata a cambiare il contratto a tutti invece che punire i singoli ?
Io l'al legato al contratto cui fai riferimento non sono riuscito a trovarlo. Se me lo mandi o meglio ancora lo posti qui ti fornisco sicuramente una mia impressione sulla natura giuridica del problema. Ce lo posti?
 

lucapac

Utente Registrato
19 Febbraio 2015
300
1
Re: Thread Alitalia da giugno 2016

Posso suggerire agli admin di valutare la possibilità di aprire un thread apposito?
Grazie.
 

Rommel30

Bannato
9 Gennaio 2013
109
0
Re: Thread Alitalia da giugno 2016

Ma tu hai accesso a documenti aziendali ? Lavori per Alitalia ? Avevo capito di no . Anche perché se qualcuno si passa documenti interni che per loro natura non sono divulgabili e replicabili, hai un problema, ma soprattutto lo ha chi te li passa .
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Re: Thread Alitalia da giugno 2016

Ma tu hai accesso a documenti aziendali ? Lavori per Alitalia ? Avevo capito di no . Anche perché se qualcuno si passa documenti interni che per loro natura non sono divulgabili e replicabili, hai un problema, ma soprattutto lo ha chi te li passa .
Ma non stiamo parlando del CCNL di categoria e dei suoi allegati? E da quando sono segreti?
 

Stefan

Utente Registrato
17 Giugno 2013
99
24
Frankfurt Am Main
Re: Thread Alitalia da giugno 2016

mi permetto un commento perche' mi sembra la sicussione stia uscendo dai binari. Leggo con un po di perplessita' i messaggi contro questo taglio dei bigletti per i naviganti. Partirei dal principio che se sono dei benefits inseriti nel contratto, che vengano usati per riposizionarsi al lavoro o per andare a NY in Magnifica, tanto sono e rimangono. Fanno parte dell'accordo preso tra dipendente e azienda e come tali vanno rispettati. Toglierli vale quanto decurtare lo stipendio di X euro o aumentare, unilateralmente, l'orario di lavoro.
Possiamo discutere se sono maturati, nel tempo, in maniera incontrollata o spropositata ma da qui a condurre una sorta di "linciaggio" nei confronti di chi, a ragione (credo) sta difendendo un diritto acquisito ce ne passa.

Sembra che si stia a godere delle disgrazie altrui attaccando ogni lavoratore che cerca di difendere il suo status. Dai dipendenti AZ a quelli AF che scioperano...

Ma poi, seriamente, crediamo davvero che siano questi benefits la madre di tutti i mali di AZ? Mi sembra di vivere le stesse discussioni in tante aziende dove ho lavorato. Tagliamo la qualita' del caffe' in mensa perche' dobbiamo risparmiare poi, i dirigenti cambiavano il parco macchine con SUV da 4 Km/L.... sono cazzate che non cambiano i bilanci. Sono solo discussioni che tolgono l'attenzione da quelli che sono i veri problemi di una azienda.
 

Viking

Utente Registrato
13 Agosto 2009
3,617
1,607
Close to de siti eirport
Re: Thread Alitalia da giugno 2016

@stefan: senza entrare nel merito della discussione sui biglietti si o no, vorrei sottolineare che e' troppo comoda liquidare sempre ogni problema come quello che non deve essere analizzato perche' distoglie l'attenzione dai veri problemi che sono altri. Quali sono? A casa mia 1+1+1+1+1+..= tanti problemi. Allora prendiamoli tutti e poi vediamo se anche le mutande sono anche loro un grosso problema.

inviato coi segnali di fumo
 

I-PAUL

Bannato
17 Settembre 2007
425
0
47
Bologna
Re: Thread Alitalia da giugno 2016

Quindi sei sopravvisuto! Meno male...

E dimmi, cosa ne pensano i tuoi attuali colleghi di sta cosa? Perché non li fomenti un po' raccontandogli che in az si può scorazzare aggratis? Forse perché verresti deriso da chiunque per queste battagliucole sindacali, giusto? Giusto. E allora la domanda nasce spontanea: perché vieni a fare queste battaglie sul fourm?
Perché dovrei fomentare chicchessia, ho firmato un contratto consapevole delle clausole, degli obblighi e dei benefici, quindi lo rispetto. Altrimenti non lo avrei firmato e sarei andato altrove. Ovviamente però, mi aspetto che la mia controparte faccia lo stesso.
Capisco quindi chi si inca**a quando una parte del contratto che ha firmato viene disatteso. Ti inca**eresti anche tu.
 

Stefan

Utente Registrato
17 Giugno 2013
99
24
Frankfurt Am Main
Re: Thread Alitalia da giugno 2016

@stefan: senza entrare nel merito della discussione sui biglietti si o no, vorrei sottolineare che e' troppo comoda liquidare sempre ogni problema come quello che non deve essere analizzato perche' distoglie l'attenzione dai veri problemi che sono altri. Quali sono? A casa mia 1+1+1+1+1+..= tanti problemi. Allora prendiamoli tutti e poi vediamo se anche le mutande sono anche loro un grosso problema.
Perfettamente d'accordo con te. Mi sembra pero' che ci sia un eccesso di astio nei confronti di questi benedetti dipendenti AZ. Sembra che la colpa di tutto sia un loro benefit. Ovviamente i conti di una azienda si fanno considerando tutto. Pero' ho notato un certo sottile "godimento" in molte considerazioni lette in questi giorni e a queste mi riferivo. Ci sono stati un centinaio di commenti davvero caustici su questa faccenda. Tutto qui.
 
Ultima modifica da un moderatore:

Dome

Utente Registrato
14 Ottobre 2006
1,558
0
.
Re: Thread Alitalia da giugno 2016

@stefan: senza entrare nel merito della discussione sui biglietti si o no, vorrei sottolineare che e' troppo comoda liquidare sempre ogni problema come quello che non deve essere analizzato perche' distoglie l'attenzione dai veri problemi che sono altri. Quali sono? A casa mia 1+1+1+1+1+..= tanti problemi. Allora prendiamoli tutti e poi vediamo se anche le mutande sono anche loro un grosso problema.
Perfettamente d'accordo con te. Mi sembra pero' che ci sia un eccesso di astio nei confronti di questi benedetti dipendenti AZ. Sembra che la colpa di tutto sia un loro benefit. Ovviamente i conti di una azienda si fanno considerando tutto. Pero' ho notato un certo sottile "godimento" in molte considerazioni lette in questi giorni e a queste mi riferivo. Ci sono stati un centinaio di commenti davvero caustici su questa faccenda. Tutto qui.
Il problema principale, in questo forum, quando si parla di AZ è proprio questo: hai colto in pieno, purtroppo.
 
Ultima modifica da un moderatore:

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Re: Thread Alitalia da giugno 2016

@stefan
quello che scrivi è semplicemente non vero. Aviazione Civile si è sempre distinta per imparzialità ed obiettività su tutti i fronti. Quando c'é da elogiare siamo i primi, ma lo siamo anche quando c'é da criticare.
Specialmente riguardo a decisioni del management, siamo sempre a criticare le decisioni scellerate che hanno fatto nel corso degli anni. Ti sfido a provare il contrario.

È evidente che, da neutri quali siamo, anche questa storia dei cfs è ridicola. Mettersi a fare la guerra al padrone per una roba del genere, che leggendo i vari piloti che scrivono qui nessuno comunque usa sti cfs se non in casi rari ed eccezionali, ne risulta che AZ levandoli non fa torto a nessuno, oppure che forse forse qualche pilota ne ha abusato in maniera straordinaria e l'azienda si è rotta le scatole anche dei sindacati compiacenti ed omertosi.

Eviterei anche di utilizzare termini come "diritti acquisiti" in merito a questa tematica, senza offesa ma ne va dell'intelligenza dei lettori del forum.
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,818
1,236
Rapallo, Liguria.
Re: Thread Alitalia da giugno 2016

Sarebbe interessante però da parte tua avere risposta in merito ad una variazione unilaterale del contratto . Ponendo che hai ragione , e che anche il 30% disattendono la regola dei 50 km, perché l'azienda sarebbe autorizzata a cambiare il contratto a tutti invece che punire i singoli ?
Io l'al legato al contratto cui fai riferimento non sono riuscito a trovarlo. Se me lo mandi o meglio ancora lo posti qui ti fornisco sicuramente una mia impressione sulla natura giuridica del problema. Ce lo posti?
Ma tu hai accesso a documenti aziendali ? Lavori per Alitalia ? Avevo capito di no . Anche perché se qualcuno si passa documenti interni che per loro natura non sono divulgabili e replicabili, hai un problema, ma soprattutto lo ha chi te li passa .
Ma non stiamo parlando del CCNL di categoria e dei suoi allegati? E da quando sono segreti?
I contratti nazionali, se di questo si sta parlando , sono assolutamente pubblici.
Perché dovrei fomentare chicchessia, ho firmato un contratto consapevole delle clausole, degli obblighi e dei benefici, quindi lo rispetto. Altrimenti non lo avrei firmato e sarei andato altrove. Ovviamente però, mi aspetto che la mia controparte faccia lo stesso.
Capisco quindi chi si inca**a quando una parte del contratto che ha firmato viene disatteso. Ti inca**eresti anche tu.
Allora, per smetterla di parlare di aria fritta, qualcuno che lo ha a disposizione può postare la side letter del 24.10.2014 - concessioni di viaggio, così vediamo che c'è scritto?
Visto che tutti vi riempite la bocca con questo vincolo contrattuale, spero ne abbiate copia.
 

Stefan

Utente Registrato
17 Giugno 2013
99
24
Frankfurt Am Main
Re: Thread Alitalia da giugno 2016

@stefan
quello che scrivi è semplicemente non vero. Aviazione Civile si è sempre distinta per imparzialità ed obiettività su tutti i fronti. Quando c'é da elogiare siamo i primi, ma lo siamo anche quando c'é da criticare.
Specialmente riguardo a decisioni del management, siamo sempre a criticare le decisioni scellerate che hanno fatto nel corso degli anni. Ti sfido a provare il contrario.

È evidente che, da neutri quali siamo, anche questa storia dei cfs è ridicola. Mettersi a fare la guerra al padrone per una roba del genere, che leggendo i vari piloti che scrivono qui nessuno comunque usa sti cfs se non in casi rari ed eccezionali, ne risulta che AZ levandoli non fa torto a nessuno, oppure che forse forse qualche pilota ne ha abusato in maniera straordinaria e l'azienda si è rotta le scatole anche dei sindacati compiacenti ed omertosi.

Eviterei anche di utilizzare termini come "diritti acquisiti" in merito a questa tematica, senza offesa ma ne va dell'intelligenza dei lettori del forum.
Non mi sembra di aver detto che su questo forum non si sia mai criticato il management di AZ. Ho semplicemente notato dei toni, a mio avviso, fuori luogo, nei confronti di una tematica che affronta un accordo lavorativo tra azienda e dipendente. Non vedo dove, questa considerazione, metta a rischio l'intelligenza dei lettori del forum. I contratti come tali vanno rispettati e nel caso rinegoziati. Ben fa AZ, se lo ritiene necessario, togliere questi benefits. Ma da qui a usare certi toni con chi vorrebbe difendere la propria retribuzione ce ne passa.

In questi anni mi sembra sempre piu' di assistere, non solo qui ma in maniera generalizza, a tante discussioni dove ci si becca come i capponi dei Promessi Sposi, dimenticando che e' la mano a tenerci a testa in giu' il problema e non il nostro simile vicino a noi. La mia non era una critica ai contenuti ma ai toni che, in alcuni frangenti, mi sono sembrati come un godimento nel veder togliere a dei lavoratori dei benefits.

Nel mio contratto, per voli sopra le 8 ore ho diritto alla business class e ad un giorno di riposo. Troppo? Troppo poco? Non lo so... ovviamente l'azienda potrebbe chiedermi di rinunciarvi e magari mi starebbe anche bene ma, se dovessi leggere un commento tipo: ben vi sta! avete stancato a viaggiare a scrocco e a fare la bella vita.... mi permetti un poco di risentimento per i toni?
 

I-PAUL

Bannato
17 Settembre 2007
425
0
47
Bologna
Re: Thread Alitalia da giugno 2016

Facciamo un ultimo tentativo, poi passo la palla all'IML.
Premesso che tu sei libero di essere domiciliato dove più ti pare e piace, l'azienda ti ha chiesto di risedere quando lavori entro i 50Km (o 90min).
Cosa vuol dire questo? Significa che stima che per averti riposato a bordo e con la necessaria lucidità per pilotare devi aver impiegato non più di 90m del tuo tempo prima di arrivare sul posto di lavoro.
In passato, quando sussistevano condizioni differenti dalle attuali, ti aveva concesso di poter impiegare i voli della compagnia per raggiungere il posto di lavoro.
Adesso ritiene che queste condizioni non sussistano più: perchè c'è stato un abuso di tale concessione, perchè sono venute meno le condizioni originarie e perchè c'è il rischio - secondo me - che tu alla fine non arrivi riposato sul posto di lavoro. In fin dei conti l'ha detto il vostro avvocato (che s'è dato nel frattempo) che la gran parte prende anche due o tre voli prima per arrivare, sforando evidentemente in tal modo i tempi massimi.
L'azienda non ha negoziato questa revoca, dici tu, facendo incazzare tutti. Premesso che nessuno di voi s'è degnato di condannare gli abusi (che tu stesso citi nei tuoi precedenti messaggi), nello spirito corporativo che vi ha sempre contraddistinto, qui entriamo nell'area grigia del non sapere esattamente come sia andata.
Io non lavoro in AZ, tu nemmeno (almeno così dici), è chiaro che le fonti cui attingiamo siano quelle del sentito dire, quindi per la tua stracitata onestà intellettuale si dovrebbe andare con cautela nel giudicare un passaggio di cui non sappiamo molto, o nulla.

Ora, immagino che tu abbia amici anche al di fuori della cerchia dei naviganti, e - forse - ti sarai reso conto che nessuno gode di benefit simili a quelli contestati.
Essendo queste attività dei costi per l'azienda, perchè chiunque sa che il "costo zero" non esiste, mi devi spiegare per quale motivo deve continuare ad erogare queste concessioni.
Perchè in passato, per ragioni aziendali si è dovuto trasferire da qualche parte? Embè? Sai quanti lavori impongono questi sacrifici? Perchè la famiglia ha scelto di stare da un'altra parte? Ariembè?
Ovviamente sugli abusi il silenzio è calato nel modo più totale.
Bene! quindi finalmente abbiamo svelato l'arcano mistero sull'abolizione bilaterale delle concessioni di viaggio a dipendenti AZ, abolite poiché la poca professionalità dei colleghi che le utilizzano le rende pericolose. Questo secondo Nicolap ovviamente, il quale, molto saggiamente, ci tiene a specificarlo. Perché se non avesse aggiunto quel "secondo me" avrebbe dovuto poi citare le sue fonti, se esistono.
Certo, se eri a conoscenza di certe informazioni avresti potuto divulgarle prima, ci avresti risparmiato pagini di inutili discussioni.

Visto che qui non si parla più di violazioni contrattuali, ma la faccenda è cresciuta ad un livello superiore, non essendo io l'Avvocato difensore di nessuno qui mi fermo. I colleghi AZ la cui professionalità è stata messa in dubbio sapranno e vorranno difendersi da soli.

Mi limito a due considerazioni, prima di terminare:
Mettere in dubbio la professionalità di una categoria nell'atto di svolgere le proprie mansioni di trasporto pubblico è un'affermazione grave, deve essere suffragata da fatti.
Insinuare che uno strumento quale le concessioni di viaggio per i dipendenti, strumento in vigore, per altro, in molte altre Compagnie e non solo AZ, possa avere ripercussioni sulla sicurezza è affermazione altrettanto grave, e andrebbe anch'essa suffragata da fatti. Sapresti documentare le tue affermazioni (preso atto del "secondo me") qualora qualcuno dovesse poi venire a chiedertene atto?

Per concludere, non mi devo coordinare con nessuno, parlo per me stesso e non sono a capo di alcune fazione. Ai miei tempi, se la memoria non m'inganna, i CFS intercontinentali non esistevano, se volevo andare a NY in vacanza mi pagavo il mio ID90, salivo se c'era posto e se volevo volare in Magnifica mi pagavo l'upgrade (ora credo si chiami MCO, ma non ne sono certo.) I CFS li usavo per ricongiungermi alla mia famiglia e per recarmi al mio domicilio prima di iniziare il lavoro, così come facevano molti altri colleghi.
Essendo una concessione illimitata, fatto salvo pr i casi sopra citata, non c'è mai stato nessun sopruso né alcun provvedimento disciplinare da parte della Compagnia riguardo a tale pratica. Quello che è successo dopo non lo so, ma immagino che la situazione non sia cambiata molto.
Essendo un Professionista conosco i miei obblighi e so gestire il mio riposo in accordo a tale pratica, in maniera da essere sempre sufficientemente riposato ad inizio turno. Posso affermare lo stesso a riguardo dei colleghi che ho conosciuto. Nonostante le affermazioni del caro nicolap.

Io sarò all'IML, Viale Gobetti, la terza settimana di Luglio. l'IML lo frequento da quando avevo 16 anni, e sono ancora qui. Tu?
Se vuoi ne parliamo vis-à-vis davanti ad un caffè.

Ora vado a riposare, domani lavoro.
 
Ultima modifica:

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,818
1,236
Rapallo, Liguria.
Re: Thread Alitalia da giugno 2016

Bene! quindi finalmente abbiamo svelato l'arcano mistero sull'abolizione bilaterale delle concessioni di viaggio a dipendenti AZ, abolite poiché la poca professionalità dei colleghi che le utilizzano le rende pericolose. Questo secondo Nicolap ovviamente, il quale, molto saggiamente, ci tiene a specificarlo. Perché se non avesse aggiunto quel "secondo me" avrebbe dovuto poi citare le sue fonti, se esistono.
Certo, se eri a conoscenza di certe informazioni avresti potuto divulgarle prima, ci avresti risparmiato pagini di inutili discussioni.

Visto che qui non si parla più di violazioni contrattuali, ma la faccenda è cresciuta ad un livello superiore, non essendo io l'Avvocato difensore di nessuno qui mi fermo. I colleghi AZ la cui professionalità è stata messa in dubbio sapranno e vorranno difendersi da soli.

Mi limito a due considerazioni, prima di terminare:
Mettere in dubbio la professionalità di una categoria nell'atto di svolgere le proprie mansioni di trasporto pubblico è un'affermazione grave, deve essere suffragata da fatti.
Insinuare che uno strumento quale le concessioni di viaggio per i dipendenti, strumento in vigore, per altro, in molte altre Compagnie e non solo AZ, possa avere ripercussioni sulla sicurezza è affermazione altrettanto grave, e andrebbe anch'essa suffragata da fatti. Sapresti documentare le tue affermazioni (preso atto del "secondo me") qualora qualcuno dovesse poi venire a chiedertene atto?

Per concludere, non mi devo coordinare con nessuno, parlo per me stesso e non sono a capo di alcune fazione. Ai miei tempi, se la memoria non m'inganna, i CFS intercontinentali non esistevano, se volevo andare a NY in vacanza mi pagavo il mio ID90, salivo se c'era posto e se volevo volare in Magnifica mi pagavo l'upgrade (ora credo si chiami MCO, ma non ne sono certo.) I CFS li usavo per ricongiungermi alla mia famiglia e per recarmi al mio domicilio prima di iniziare il lavoro, così come facevano molti altri colleghi.
Essendo una concessione illimitata, fatto salvo pr i casi sopra citata, non c'è mai stato nessun sopruso né alcun provvedimento disciplinare da parte della Compagnia riguardo a tale pratica. Quello che è successo dopo non lo so, ma immagino che la situazione non sia cambiata molto.
Essendo un Professionista conosco i miei obblighi e so gestire il mio riposo in accordo a tale pratica, in maniera da essere sempre sufficientemente riposato ad inizio turno. Posso affermare lo stesso a riguardo dei colleghi che ho conosciuto. Nonostante le affermazioni del caro nicolap.

Io sarò all'IML, Viale Gobetti, la terza settimana di Luglio. l'IML lo frequento da quando avevo 16 anni, e sono ancora qui. Tu?
Se vuoi ne parliamo vis-à-vis davanti ad un caffè.

Ora vado a riposare, domani lavoro.
Ci posti la side letter del 2014?
 

Buzz Fuzz

Utente Registrato
23 Agosto 2013
161
1
Re: Thread Alitalia da giugno 2016

Bene! quindi finalmente abbiamo svelato l'arcano mistero sull'abolizione bilaterale delle concessioni di viaggio a dipendenti AZ, abolite poiché la poca professionalità dei colleghi che le utilizzano le rende pericolose. Questo secondo Nicolap ovviamente, il quale, molto saggiamente, ci tiene a specificarlo. Perché se non avesse aggiunto quel "secondo me" avrebbe dovuto poi citare le sue fonti, se esistono.
Certo, se eri a conoscenza di certe informazioni avresti potuto divulgarle prima, ci avresti risparmiato pagini di inutili discussioni.

Visto che qui non si parla più di violazioni contrattuali, ma la faccenda è cresciuta ad un livello superiore, non essendo io l'Avvocato difensore di nessuno qui mi fermo. I colleghi AZ la cui professionalità è stata messa in dubbio sapranno e vorranno difendersi da soli.

Mi limito a due considerazioni, prima di terminare:
Mettere in dubbio la professionalità di una categoria nell'atto di svolgere le proprie mansioni di trasporto pubblico è un'affermazione grave, deve essere suffragata da fatti.
Insinuare che uno strumento quale le concessioni di viaggio per i dipendenti, strumento in vigore, per altro, in molte altre Compagnie e non solo AZ, possa avere ripercussioni sulla sicurezza è affermazione altrettanto grave, e andrebbe anch'essa suffragata da fatti. Sapresti documentare le tue affermazioni (preso atto del "secondo me") qualora qualcuno dovesse poi venire a chiedertene atto?

Per concludere, non mi devo coordinare con nessuno, parlo per me stesso e non sono a capo di alcune fazione. Ai miei tempi, se la memoria non m'inganna, i CFS intercontinentali non esistevano, se volevo andare a NY in vacanza mi pagavo il mio ID90, salivo se c'era posto e se volevo volare in Magnifica mi pagavo l'upgrade (ora credo si chiami MCO, ma non ne sono certo.) I CFS li usavo per ricongiungermi alla mia famiglia e per recarmi al mio domicilio prima di iniziare il lavoro, così come facevano molti altri colleghi.
Essendo una concessione illimitata, fatto salvo pr i casi sopra citata, non c'è mai stato nessun sopruso né alcun provvedimento disciplinare da parte della Compagnia riguardo a tale pratica. Quello che è successo dopo non lo so, ma immagino che la situazione non sia cambiata molto.
Essendo un Professionista conosco i miei obblighi e so gestire il mio riposo in accordo a tale pratica, in maniera da essere sempre sufficientemente riposato ad inizio turno. Posso affermare lo stesso a riguardo dei colleghi che ho conosciuto. Nonostante le affermazioni del caro nicolap.

Io sarò all'IML, Viale Gobetti, la terza settimana di Luglio. l'IML lo frequento da quando avevo 16 anni, e sono ancora qui. Tu?
Se vuoi ne parliamo vis-à-vis davanti ad un caffè.

Ora vado a riposare, domani lavoro.
+1