Air France riprende a volare su Tel Aviv
Dopo il Lufthans Group, ora è la volta di Air France, quello di riprendere i collegamenti diretti tra Parigi CDG e Tel Aviv. non tutti i giorni e utilizzerà l’A350-900. Il primo volo sarà dom…
Buona la seconda direi…Ryanair che aveva ripreso alcuni voli verso Israele fa dietro front e rinvia tutto a partire da Maggio. Evidentemente non ci sono ancora le condizioni per poter operare in sicurezza oppure la domanda è troppo bassa.
![]()
Ryanair sospende i voli su Tel Aviv in marzo e aprile
Ryanair ha completamente rimosso dalle vendite i voli tra l’Europa e Tel Aviv per i mesi di marzo e aprile 2024. Per esempio la rotta Milan Bergamo – Tel Aviv ripresa ad inizio mese sar…italiavola.com
Ne l'una ne l'altra.Ryanair che aveva ripreso alcuni voli verso Israele fa dietro front e rinvia tutto a partire da Maggio. Evidentemente non ci sono ancora le condizioni per poter operare in sicurezza oppure la domanda è troppo bassa.
![]()
Ryanair sospende i voli su Tel Aviv in marzo e aprile
Ryanair ha completamente rimosso dalle vendite i voli tra l’Europa e Tel Aviv per i mesi di marzo e aprile 2024. Per esempio la rotta Milan Bergamo – Tel Aviv ripresa ad inizio mese sar…italiavola.com
Credo che TLV abbia chiuso il T1 per scarsita' di traffico, dieci giorni fa i gate D del T3 erano chiusi. L'aeroporto sembra LHR durante nel 2020 e 2021 (quando si poteva viaggiare)Ne l'una ne l'altra.
Le condizioni ci sono e la domanda anche, il problema è l'aeroporto di TLV.
Ci hanno sposato dal T1 al T3, ad aumentato spropositatamente le fees di handling.
Non mi sembra corretto questo aumento nel senso, se Ryanair aveva un accordo/contratto per pagare X di fees e tu aeroporto per ragioni tue mi obblighi a spostarmi in un altro terminal dovrei continuare a pagare quanto era stato concordato. Ovviamente questo discorso vale per tutte le compagnie non solo Ryanair.Ci hanno sposato dal T1 al T3, ad aumentato spropositatamente le fees di handling.
Dipende da cosa c'è scritto nel contratto (uno dei segreti meglio custoditi al mondo). Le revisioni potrebbero essere previste in caso di necessità/forza maggioreNon mi sembra corretto questo aumento nel senso, se Ryanair aveva un accordo/contratto per pagare X di fees e tu aeroporto per ragioni tue mi obblighi a spostarmi in un altro terminal dovrei continuare a pagare quanto era stato concordato. Ovviamente questo discorso vale per tutte le compagnie non solo Ryanair.
La guerra è l'esempio classico di "causa di forza maggiore" sui libri di diritto.Non mi sembra corretto questo aumento nel senso, se Ryanair aveva un accordo/contratto per pagare X di fees e tu aeroporto per ragioni tue mi obblighi a spostarmi in un altro terminal dovrei continuare a pagare quanto era stato concordato. Ovviamente questo discorso vale per tutte le compagnie non solo Ryanair.
Aeroportaccio brutto e cattivo, rovinaweekend! DEVE FALLIREEEEEE!1?!Non mi sembra corretto questo aumento nel senso, se Ryanair aveva un accordo/contratto per pagare X di fees e tu aeroporto per ragioni tue mi obblighi a spostarmi in un altro terminal dovrei continuare a pagare quanto era stato concordato. Ovviamente questo discorso vale per tutte le compagnie non solo Ryanair.
Lo era un tempo. Adesso (purtroppo) la nozione di forza maggiore viene rivista alla luce dell'effettiva prevedibilità dell'evento. Prevedibile non vuol dire probabile, ma statisticamente ricorrente in modo significativo.La guerra è l'esempio classico di "causa di forza maggiore" sui libri di diritto.
la domanda resta comunque assai fiacca, non mi risulta che alcuno, salvo per necessità, ambisca in questo momento volare a TLV per diletto.Ne l'una ne l'altra.
Le condizioni ci sono e la domanda anche, il problema è l'aeroporto di TLV.
Ci hanno sposato dal T1 al T3, ad aumentato spropositatamente le fees di handling.
Alla fine aumentando troppo l'effetto è contro producente, perchè le compagnie piu' sensibili ai costi come Ryanair hanno deciso di cancellare i voli e rinviare tutto di altri due mesi... della serie chi troppo vuole nulla stringe...la domanda resta comunque assai fiacca, non mi risulta che alcuno, salvo per necessità, ambisca in questo momento volare a TLV per diletto.
Ciò detto, la misura adottata dall’ente gestire (certamente indotto dalle autorità) è anti-competitivo e chiaramente un ostacolo alla ripresa fluida del servizio .
Mi hai fatto quasi cadere dalla sedia!!!!!!Aeroportaccio brutto e cattivo, rovinaweekend! DEVE FALLIREEEEEE!1?!
![]()
Sarà un fenomeno di nicchia, ma i pochi israeliani che conosco in questo periodo erano/sono in vacanza all'estero.Mi hai fatto quasi cadere dalla sedia!!!!!!
UA non ha ancora ripreso, ne aveva fino a 5 o 6 daily…Immagino anche che il flusso di movimenti tra Stati Uniti e Israele sia necessariamente calato ma non si sia interrotto.