Scioperi del 17 giugno 2016


Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,754
4,963
Milano
Quanti sono i lavoratori interessati dalla questione diciamo entro i prossimi due anni? Giusto per capire...
 

simpy

Utente Registrato
14 Luglio 2010
547
0
In realtà questo sciopero era già stato differito una volta dato che doveva essere svolto il 14 maggio dalle 10 alle 18, il TAR ha annullato il secondo differimento tentato dal Ministro.

La realtà è che noi non stiamo chiedendo niente di particolare se non di risolvere un grosso problema che si è verificato con la Legge Fornero:

per Legge, dopo i 60 anni, perdiamo l'abilitazione e non possiamo più svolgere il nostro lavoro ma, per la Legge Fornero, la pensione arriverebbe solo a 67 anni come a tutti...praticamente, allo stato attuale delle cose, chi arriva a 60 anni si trova senza stipendio e senza pensione per 7 anni...

Grazie mille per la tua spiegazione.
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,754
4,963
Milano
Sarebbe interessante capire se hanno scioperato gli anziani con problema imminente o i giovani che potrebbero avere problemi tra qualche lustro.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
In realtà questo sciopero era già stato differito una volta dato che doveva essere svolto il 14 maggio dalle 10 alle 18, il TAR ha annullato il secondo differimento tentato dal Ministro.

La realtà è che noi non stiamo chiedendo niente di particolare se non di risolvere un grosso problema che si è verificato con la Legge Fornero:

per Legge, dopo i 60 anni, perdiamo l'abilitazione e non possiamo più svolgere il nostro lavoro ma, per la Legge Fornero, la pensione arriverebbe solo a 67 anni come a tutti...praticamente, allo stato attuale delle cose, chi arriva a 60 anni si trova senza stipendio e senza pensione per 7 anni...
Una domanda, come mai allora questo comunicato http://www.unica-av.it/uploads/docs...razione-sciopero-ccnl-di-settore-17062016.pdf non parla di pensioni ma di tutt'altro?
 

the Mane

Utente Registrato
20 Marzo 2009
219
0
LIME
Buonasera a tutti, sono iscritto da molto ma sono anni che non scrivo quindi nessuno si ricorderà di me.
Sono un CTA iscritto al Sindacato UNICA e sinceramente leggere su un forum di Aviazione, nel quale spesso si trattano argomenti anche molto tecnici, che qualcuno può essere davvero convinto del fatto che lo sciopero sia stato fatto per guardarsi la partita mi lascia abbastanza stupito; basterebbe andarsi a leggere la regolamentazione sugli scioperi nel comparto Trasporto Aereo sul sito dell'ENAC per capire che, anche volendo, non potrebbe essere quello il motivo.

I controllori di volo, durante uno sciopero, non abbandonano il proprio posto di lavoro ma rimangono seduti in posizione operativa come un qualsiasi giorno lavorativo, l'unica differenza è che autorizzano e garantiscono solo i voli previsti dalla normativa in vigore.

Tutti gli scioperi vengono effettuati nella fascia oraria 10-18 (se di 8 ore) o 13-17 (se di 4 ore) semplicemente per dividere equamente le ore di sciopero tra il turno mattutino e quello pomeridiano (il cambio turno avviene alle 15).

Grazie per l'attenzione, torno a leggervi in silenzio.
Grazie mille per aver postato le realtà dei fatti... non sai quanto sto litigando pure io con persone su L'eco di Bergamo per far capire a molti plebei ignoranti (perchè è così che io chiamo quelli che parlano a sproposito senza alcun diritto e conoscenza) come stanno le cose.
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,570
717
Back to Fischamend
Tutti gli scioperi vengono effettuati nella fascia oraria 10-18 (se di 8 ore) o 13-17 (se di 4 ore) semplicemente per dividere equamente le ore di sciopero tra il turno mattutino e quello pomeridiano (il cambio turno avviene alle 15).
Curiosità: perché 10-18 e non 11-19 (che permetterebbe di fare 4 ore per turno)?
 

ichnos

Utente Registrato
7 Aprile 2008
664
0
Sardegna.
Una domanda, come mai allora questo comunicato http://www.unica-av.it/uploads/docs...razione-sciopero-ccnl-di-settore-17062016.pdf non parla di pensioni ma di tutt'altro?
I sindacati interessati dagli scioperi di venerdì erano due: LICTA ed UNICA, il primo è "associato" (non so dirvi, a livello burocratico, in che modo siano collegati) al secondo ed ha dichiarato sciopero per le pensioni, il secondo ha dichiarato sciopero per la rappresentatività; entrambi gli argomenti si trovano sul sito del sindacato UNICA.

http://www.unica-av.it/uploads/docs...e-trasporti---pensioni-personale-enav-spa.pdf
http://www.unica-av.it/documenti/report-sciopero-pensioni-28.html
http://www.unica-av.it/documenti/vertenza-nazionale-sulla-rappresentativita.html


Grazie! Non si finisce di imparare. Ci sarà allora anche un motivo per cui il cambio turno è alle 15 (io avrei pensato 12, per esempio).
Ovviamente la scelta degli orari è di esclusiva pertinenza aziendale quindi i lavoratori non hanno voce in capitolo, penso comunque sia una scelta in funzione dei flussi di traffico e dal fatto che la giornata è equamente suddivisa in tre spezzoni da 8 ore.
 

Qantaslink

Utente Registrato
22 Giugno 2009
2,615
478
Cittadino del mondo
Sei una grande persona che spiega senza polemizzare o prendere in giro, persone come te sono rare.

+ 10 e lode
P.S. anche se non vedo di buon occhio lo sciopero questo e ben regolamentato come hai dettagliatamente spiegato, non come quello che fanno i francesi che bloccano tutto.
Questo della pensione e giusto e chi di dovere, dovrebbe rimediare.

In realtà questo sciopero era già stato differito una volta dato che doveva essere svolto il 14 maggio dalle 10 alle 18, il TAR ha annullato il secondo differimento tentato dal Ministro.

La realtà è che noi non stiamo chiedendo niente di particolare se non di risolvere un grosso problema che si è verificato con la Legge Fornero:

per Legge, dopo i 60 anni, perdiamo l'abilitazione e non possiamo più svolgere il nostro lavoro ma, per la Legge Fornero, la pensione arriverebbe solo a 67 anni come a tutti...praticamente, allo stato attuale delle cose, chi arriva a 60 anni si trova senza stipendio e senza pensione per 7 anni...
 

ichnos

Utente Registrato
7 Aprile 2008
664
0
Sardegna.
Potresti per favore spiegarci cosa vuol dire "rappresentatività", e perché si debba scioperare per questo principio?
"Rappresentatività" significa che UNICA rappresenta più del 50% degli operativi in ENAV ma l'azienda ed i Sindacati Confederali hanno deciso che non è degna di sedersi al tavolo delle trattative; il perchè si debba scioperare per questo penso ti siano chiare...
 

Hurricane28

Utente Registrato
8 Febbraio 2008
1,884
0
Lecce, Puglia.
Per non aprire una discussione ad hoc.
Domani ennesimo sciopero dei controllori di volo francesi, ad ora ci sono 144 voli FR cancellati.
Quelli che riguardano l'Italia sono:
FR4984 Paris Beauvais Venice Treviso
FR8708 Bari Paris Beauvais
FR4985 Venice Treviso Paris Beauvais
FR8709 Paris Beauvais Bari
FR7188 Rome Ciampino Bordeaux
FR7189 Bordeaux Rome Ciampino
FR9795 Rome Fuimincino Marseille
FR9796 Marseille Rome Fuimincino
FR4235 Milan(Bergamo) Paris Beauvais
FR4234 Paris Beauvais Milan(Bergamo)
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
De Juniac, Af-Klm: "Quattro alberghi da prenotare per ogni volo cancellato"

"Ogni volo cancellato di un Airbus 380 - ha evidenziato il ceo Alexandre de Juniac nel corso del vertice di Airlines for Europe - ci obbliga a prenotare quattro alberghi per i passeggeri. Per Air France-Klm sono danni di milioni". Proprio la Francia è uno dei Paesi più colpiti dagli scioperi nel settore che hanno interessato sia i dipendenti della compagnia, sia i controllori di volo, con pesanti ripercussioni.

Tra le richieste alla UE di A4E per arginare gli effetti degli stop la possibilità di sorvolo dei Paesi coinvolti da scioperi, un preannuncio di almeno 21 giorni e l'elenco di chi aderisce almeno tre giorni prima. TTG