A pensar male si fa peccato, maaaa....Tutti a tifare. ?
A pensar male si fa peccato, maaaa....Tutti a tifare. ?
http://www.ilfattoquotidiano.it/201...rio-della-partita-78-voli-cancellati/2839141/A pensar male si fa peccato, maaaa....
C'è da augurarsi che non sia così....perchè altrimenti c'è poco da sperare che cambi qualcosa in questo paese...http://www.ilfattoquotidiano.it/201...rio-della-partita-78-voli-cancellati/2839141/
qualche giornale ci ha fatto anche il titolo principale....
ps: secondome il motivo è davvero quello!
passeggero di oltre atlantico alla distribuzione dei "buoni snack":"voi non lavorate mai, scioperate per vedere le partite; dalle mie parti lo sciopero è illegale; mi dovete rimborsare tutto...". Al che il collega:"guardi, capisco il suo disappunto, ma io sono qui a darle assistenza, lo sciopero lo fa qualcun altro." lui: " non mi interessa, è pure colpa tua."!Come dire. E' venerdì, e gioca pure l'italia... Strane coincidenze?
Dacci il tuo prossimo piano di viaggio, magari evitiamo...Avevo un volo Napoli-Monaco prenotato da gennaio (A/R 58€...) per andare a trovare un amico che studia lì...ieri poco dopo aver fatto il check in online arriva una mail che dice che il volo è cancellato e poco dopo anche un sms, indicando la possibilità di chiedere il rimborso o il rinvio ad altra data.
Inutile dirvi della mia delusione per il weekend saltato...
Ps ero già incappato 2 anni fa (giugno 2014) nello sciopero dei controllori di volo in Francia ed avevo perso un volo per Ibiza...
Purtroppo, in un certo senso, non ha tutti i torti; questo sistema paese dove si sciopera durante le partite e si mandano certificati medici la notte di Natale è un sistema che in qualche modo tutti tolleriamo e ci facciamo andar bene anche quando ci da fastidio, incapaci di incazzarci di brutto perchè già consci che tanto leggi e leggine, cavilli e azzeccagarbugli vari salvano tutti...passeggero di oltre atlantico alla distribuzione dei "buoni snack":"voi non lavorate mai, scioperate per vedere le partite; dalle mie parti lo sciopero è illegale; mi dovete rimborsare tutto...". Al che il collega:"guardi, capisco il suo disappunto, ma io sono qui a darle assistenza, lo sciopero lo fa qualcun altro." lui: " non mi interessa, è pure colpa tua."!
Io sono ottimista e spero che come scritto nel comunicato UTICA questa sia stata una coincidenza. Quello che mi piacerebbe sapere è,vista la massiccia adesione,quanto seguito abbiano UTICA e Licta.Purtroppo, in un certo senso, non ha tutti i torti; questo sistema paese dove si sciopera durante le partite e si mandano certificati medici la notte di Natale è un sistema che in qualche modo tutti tolleriamo e ci facciamo andar bene anche quando ci da fastidio, incapaci di incazzarci di brutto perchè già consci che tanto leggi e leggine, cavilli e azzeccagarbugli vari salvano tutti...
Brutto dirlo, ma è cosí !
Qualcuno sa che partire ci sono il 23 sera?il 27 Giugno (lunedi) l'Italia giocherà gli ottavi alle 18.. Io vi ho avvisato..
Mi sa che non gioca nessuno dal 22 al 24, due giorni per volare tranquilliQualcuno sa che partire ci sono il 23 sera?![]()
Giusto per la cronaca il 22 alle 21.00 c'è ITALIA-IRLANDA ,Roma RadarMi sa che non gioca nessuno dal 22 al 24, due giorni per volare tranquilli![]()
Sì non era contato, i giorni liberi sono 23-24 (fine OTGiusto per la cronaca il 22 alle 21.00 c'è ITALIA-IRLANDA ,Roma Radar
Grazie per la precisazione, che almeno dissipa il dubbio della partita.Buonasera a tutti, sono iscritto da molto ma sono anni che non scrivo quindi nessuno si ricorderà di me.
Sono un CTA iscritto al Sindacato UNICA e sinceramente leggere su un forum di Aviazione, nel quale spesso si trattano argomenti anche molto tecnici, che qualcuno può essere davvero convinto del fatto che lo sciopero sia stato fatto per guardarsi la partita mi lascia abbastanza stupito; basterebbe andarsi a leggere la regolamentazione sugli scioperi nel comparto Trasporto Aereo sul sito dell'ENAC per capire che, anche volendo, non potrebbe essere quello il motivo.
I controllori di volo, durante uno sciopero, non abbandonano il proprio posto di lavoro ma rimangono seduti in posizione operativa come un qualsiasi giorno lavorativo, l'unica differenza è che autorizzano e garantiscono solo i voli previsti dalla normativa in vigore.
Tutti gli scioperi vengono effettuati nella fascia oraria 10-18 (se di 8 ore) o 13-17 (se di 4 ore) semplicemente per dividere equamente le ore di sciopero tra il turno mattutino e quello pomeridiano (il cambio turno avviene alle 15).
Grazie per l'attenzione, torno a leggervi in silenzio.
Mi permetto di ringraziarti per aver spiegato tante cose che io non sapevo. Effettivamente questo sì che un vero sciopero e non come fanno altri.Buonasera a tutti, sono iscritto da molto ma sono anni che non scrivo quindi nessuno si ricorderà di me.
Sono un CTA iscritto al Sindacato UNICA e sinceramente leggere su un forum di Aviazione, nel quale spesso si trattano argomenti anche molto tecnici, che qualcuno può essere davvero convinto del fatto che lo sciopero sia stato fatto per guardarsi la partita mi lascia abbastanza stupito; basterebbe andarsi a leggere la regolamentazione sugli scioperi nel comparto Trasporto Aereo sul sito dell'ENAC per capire che, anche volendo, non potrebbe essere quello il motivo.
I controllori di volo, durante uno sciopero, non abbandonano il proprio posto di lavoro ma rimangono seduti in posizione operativa come un qualsiasi giorno lavorativo, l'unica differenza è che autorizzano e garantiscono solo i voli previsti dalla normativa in vigore.
Tutti gli scioperi vengono effettuati nella fascia oraria 10-18 (se di 8 ore) o 13-17 (se di 4 ore) semplicemente per dividere equamente le ore di sciopero tra il turno mattutino e quello pomeridiano (il cambio turno avviene alle 15).
Grazie per l'attenzione, torno a leggervi in silenzio.
Grazie anche da parte mia.Buonasera a tutti, sono iscritto da molto ma sono anni che non scrivo quindi nessuno si ricorderà di me.
Sono un CTA iscritto al Sindacato UNICA e sinceramente leggere su un forum di Aviazione, nel quale spesso si trattano argomenti anche molto tecnici, che qualcuno può essere davvero convinto del fatto che lo sciopero sia stato fatto per guardarsi la partita mi lascia abbastanza stupito; basterebbe andarsi a leggere la regolamentazione sugli scioperi nel comparto Trasporto Aereo sul sito dell'ENAC per capire che, anche volendo, non potrebbe essere quello il motivo.
I controllori di volo, durante uno sciopero, non abbandonano il proprio posto di lavoro ma rimangono seduti in posizione operativa come un qualsiasi giorno lavorativo, l'unica differenza è che autorizzano e garantiscono solo i voli previsti dalla normativa in vigore.
Tutti gli scioperi vengono effettuati nella fascia oraria 10-18 (se di 8 ore) o 13-17 (se di 4 ore) semplicemente per dividere equamente le ore di sciopero tra il turno mattutino e quello pomeridiano (il cambio turno avviene alle 15).
Grazie per l'attenzione, torno a leggervi in silenzio.
In realtà questo sciopero era già stato differito una volta dato che doveva essere svolto il 14 maggio dalle 10 alle 18, il TAR ha annullato il secondo differimento tentato dal Ministro.Grazie anche da parte mia.
Di solito però quando arriva un rinvio del Ministero si posticipa ad altra data l'agitazione. Cosa che stavolta non è avvenuta visto che i Sindacati si sono rivolti al TAR che ha dato loro ragione. Ma è venuta meno così la garanzia per l'utenza che prevede almeno 5 gg di preavviso sulla data dello sciopero, con inevitabili disagi...
Ho visto che scioperate difatto ogni mese e che una nuova agitazione è prevista per il 23 luglio.
Posso chiedere se ci sono spiragli di accordo o se dovremo districarci nel calendario per non venire intaccati dalle agitazioni?
A differenza degli scioperi delle compagnie aeree dove si può scegliere un vettore alternativo con voi questa opzione decade.