Niente e nessuno mi fara recedere dal passare la mia consueta settimana di fine agosto a karpathosGrecia: in continuo aumento cancellazioni alberghi
Sono state 300.000 soltanto la settimana prima del referendum
(ANSA) - ATENE, 6 LUG - Decine di migliaia di arrivi in Grecia di turisti da tutto il mondo sono state cancellate nella settimana precedente il referendum tenutosi ieri e in risposta ai preoccupanti sviluppi della situazione finanziaria nel Paese nelle ultime settimane. Lo riferisce oggi l'edizione online del quotidiano ateniese To Vima secondo cui le cancellazioni procedono a una media di circa 50.000 al giorno.
Mentre il vice ministro del Turismo Elena Kountoura ha lanciato un appello ai media affinché "non danneggino il turismo del Paese" (cosa che a molti è sembrata quasi una richiesta di autocensura circa il reale andamento della situazione del settore), esperti del settore ritengono che il risultato del referendum di ieri e l'introduzione dei controlli sui capitali avviato da lunedì scorso dal governo stiano avendo un impatto devastante sulla principale industria ellenica. L'anno scorso, infatti, il settore del turismo greco ha registrato una stagione record da sempre con 22 milioni di visitatori e 13.44 miliardi di euro di incassi, con un incremento del 23% nelle presenze e del 10.6% di introiti rispetto al 2013 per un totale del 17% del Pil.
Con l'incertezza creata dall'attuale situazione politico-finanziaria, come sostiene Andreas Andreadis, presidente della Confederazione del Turismo ellenico (Sete), sarà molto difficile che quest'anno il settore del turismo possa raggiungere le iniziali previsioni di un milione di turisti in più e di 14 miliardi di introiti nel 2015. Solo la scorsa settimana sono state cancellate quasi 300.000 prenotazioni alberghiere e gli esperti del settore ipotizzano che, a meno che la situazione del Paese non si normalizzi "immediatamente", sarà impossibile per gli albergatori recuperare le perdite già subite. Le più colpite dall'ultima ondata di cancellazioni sono state le isole del Mar Egeo: molti turisti stranieri le hanno disertate preferendo recarsi verso altre destinazioni in Spagna e Turchia. (ANSA).
Ah guarda , io sono davvero tranquillo. Sicuramente i turisti non avranno i problemi che hanno i greci.Io ho una società turistica in Grecia ed in particolare a Mykonos, e posso tranquillamente smentire determinati post letti su questo argomento.
Per rispondere a Kenyaprince, ti dico di andare tranquillissimo che NON esistono problemi e file ai bancomat, se ti rechi nelle isole greche, io ero giù fino a pochi giorni fa e ti assicuro che i bancomat erano ben forniti e che le code si formavano solo in piena notte ai bancomat siti vicino ai club notturni.
Il post di AZ209 che parla di cancellazioni lo trovo un po surreale, perchè io ad esempio solo questa stagione ho più di 300 prenotati, e nessuno e giuro nessuno ha ad oggi disdetto la sua vacanza.
Io volo almeno una volta al mese tra l'Italia e Mykonos, e volo da Firenza oppure Bologna e Milano (per lo più) e vi assicuro che le tariffe di anno in anno son sempre più elevate, con easyjet si arriva a pagare in agosto 400€ andata e ritorno senza bagaglio!!! Io ho sempre e solo visto aerei quasi full, la scorsa settimana (venerdì) easyjet sul secondo volo dei giorno ha dovuto fare upgrading dal 319 al 320 per caricare tutti i prenotati.
CC greche sono bloccate.Domanda forse banale.... la gente bancomat per ritirare contanti...
Ma pagare con CC o bancomant?
immagino, parlavo dei non greci. credo che la mia CC sia accettata in un ristorante, grande magazzino ecc ecc....CC greche sono bloccate.
Pagare CC o bancomat ormai dovrebbe essere neutrale. Infatti i circuiti applicano tutti immediatamente il cambio (quando la valuta della spesa è diversa da quella dell'EC) per cui non dovresti essere esposto a rischio di cambio (in negativo o in positivo) in caso di Grexit.Domanda forse banale.... la gente bancomat per ritirare contanti...
Ma pagare con CC o bancomant?
Le carte vengono accettate, anche se qualche esercente cerca di farsi pagare in contanti per evitare di avere soldi in banca.immagino, parlavo dei non greci. credo che la mia CC sia accettata in un ristorante, grande magazzino ecc ecc....
Lo scopo infatti è che i bonifici non finiscano all'estero per evitare la pesante svalutazione in caso di ritorno alla dracma.Le carte vengono accettate, anche se qualche esercente cerca di farsi pagare in contanti per evitare di avere soldi in banca.
Tra l'altro la settimana scorsa è stata emanata un circolare dal Ministero dell'Economia che obbliga gli esercenti ad accettare le carte pena l'arresto, una multa o la chiusura dell'attività.
Giusto per cronaca, vi segnalo che chi ha un conto greco può tranquillamente effettuare bonifici ben superiori ai 60 euro di limite previsto per i bancomat.
Le carte vengono accettate, anche se qualche esercente cerca di farsi pagare in contanti per evitare di avere soldi in banca.
Tra l'altro la settimana scorsa è stata emanata un circolare dal Ministero dell'Economia che obbliga gli esercenti ad accettare le carte pena l'arresto, una multa o la chiusura dell'attività.
Giusto per cronaca, vi segnalo che chi ha un conto greco può tranquillamente effettuare bonifici ben superiori ai 60 euro di limite previsto per i bancomat.
... In parte per i rischi impliciti all'uso del contante (no, non lavoro per un gestore di carte, ma il contante è veramente rischioso per chi lo utilizza) ...
Il contante si puo' perdere. Se perdi la CC la blocchi.Avrei detto l'opposto, ma non me ne intendo.
Perché più rischioso il contante?
PRESS RELEASE from Hellenic Ministry of FinanceDove può essere consultata?
Io vado a Mykonos per il weekend venerdì con diretto da NAP e il biglietto l'ho preso 8 giorni fa a 150 a/r e devo dire che i media hanno cominciato a fare i soliti vademecum allarmistici per chi parte per la Grecia: portarsi medicinali che già scarseggiano, portarsi contanti perchè anche agli stranieri cominciano a non accettare le CC, ecc
Ecco le prime conseguenze in campo aeronautico per le agenzie greche
http://news.gtp.gr/2015/07/07/airlines-stop-selling-tickets-temporarily-via-greek-travel-agents/
Until this moment, 37 airlines, including Emirates, Virgin Atlantic,Turkish Airlines, Qatar, Copa Airlines and Cathay Pacific, are not allowing the sale of tickets through local travel agents for fear of the financial risk involved.