Si ma moltiplica i 20 euro per i 3 milioni di passeggeri che fr movimenta in puglia. Sono 60 milioni di euro annui risparmiati a chi va/viene in puglia ( ed hai fatto il confronto con un' altra società a tariffe basse non una major). E su rotte interne sono principalmente italiani/pugliesi. In 10 anni quanto fa? e con quello risparmiato che potresti farci?
Ecco che arriviamo al punto. I pugliesi torneranno a casa ugualmente con FR, con Alitalia, con Trenitalia o in macchina. A noi, ma anche a Trapani (presa a caso), servono i turisti stranieri che spendano i loro soldi sul nostro territorio. Fossero collegate Helsinki, Oslo, San Pietroburgo, Mosca, Manchester, Glasgow, Brema, Goteborg ecco arrivo di turisti che effettivamente si godono la vacanza con beneficio per entrambi.
Come mai i vari comuni del trapanese non pagano l'accordo con FR tramite l'accordo siglato tra aeroporto ed FR. Forse si saranno resi conto che i B&B, alberghi, villaggi turistici, auto a noleggio della provincia di Trapani e dintorni non sono stati presi d'assalto da berlinesi, o cittadini di Goteborg, Oslo, Helsinki. Ma gente che tornava a casa. Gente che risparmiava 20/50 euro a volo, ma non spendeva 100 euro al giorno per x giorni per vacanze a Trapani.
Aeroporti come Ibiza, Palma di maiorca, Rodi, Kos, Corfù loro beneficiano del turismo generato da FR.