Hurricane28
Utente Registrato
Ciao classic289. Ti pongo solo una domanda:
Come mai FR che ha seguito l'economia di scala avendo una flotta di 320 B737 ed altri in arrivo, si oppone ad una concentrazione SACBO + Malpensa + Linate? E se le economie di scala portano vantaggi economici , ci si dovrebbe augurare poche società uniche di gestione per tutt'Italia, e allargando il discorso per tutta Europa.
A quel punto cosa può succedere?, se vuoi atterrare e decollare paghi quello che dico io (e ad FR arrivano i sudori freddi), altrimenti ti parcheggi i tuoi 737 in altri lidi.
Ma FR, come insegnavano i romani applica il principio "dividi ed impera", facendo ora l'occhiolino a destra e strigliando la sinistra da cui non arrivano i soldi e domani viceversa.
Come mai FR che ha seguito l'economia di scala avendo una flotta di 320 B737 ed altri in arrivo, si oppone ad una concentrazione SACBO + Malpensa + Linate? E se le economie di scala portano vantaggi economici , ci si dovrebbe augurare poche società uniche di gestione per tutt'Italia, e allargando il discorso per tutta Europa.
A quel punto cosa può succedere?, se vuoi atterrare e decollare paghi quello che dico io (e ad FR arrivano i sudori freddi), altrimenti ti parcheggi i tuoi 737 in altri lidi.
Ma FR, come insegnavano i romani applica il principio "dividi ed impera", facendo ora l'occhiolino a destra e strigliando la sinistra da cui non arrivano i soldi e domani viceversa.