Ryanair presenta i nuovi voli da Torino (Bari, Brindisi e Madrid)


I-VALE

Utente Registrato
27 Settembre 2006
2,844
0
Torino, Piemonte.
REGIONE PIEMONTE, SAGAT E RYANAIR
ANNUNCIANO 4 NUOVI COLLEGAMENTI DA TORINO
Dal 14 gennaio al via Bari, Brindisi dal 4 febbraio.
In primavera si aggiungerà Torino-Madrid e nel 2011 una nuova destinazione internazionale.


Regione Piemonte, Sagat e Ryanair annunciano, oggi, la firma dell'accordo per lo sviluppo di 4 nuove destinazioni da Torino, che portano il network servito dall’aeroporto di Caselle a un totale di 8 rotte effettuate dalla compagnia irlandese.

A dare ufficialmente la notizia nel corso di una conferenza stampa la presidente della Regione Piemonte, Mercedes Bresso, insieme agli assessori al Turismo e ai Trasporti, Giuliana Manica e Daniele Borioli, il presidente della SAGAT, Maurizio Montagnese el’Amministratore Delegato Biagio Marinò, la responsabile Marketing e Vendite di Ryanair per l’Europa, Lesley Kane e la responsabile Marketing e vendite per l'Italia Ida Buonanno.

Il progetto, della durata di due anni (ottobre 2009 - ottobre 2011), prevede quattro nuove rotte a partire da 14,99 Euro tasse incluse: Bari (tutti i giorni dal 14 gennaio 2010), Brindisi (3 volte a settimana dal 4 febbraio 2010), Madrid (3 voli a settimana dal 31 marzo 2010), mentre una nuova destinazione internazionale si aggiungerà nella primavera del 2011 (con 3 frequenze settimanali).

Il collegamento per Londra Stansted diventa giornaliero, con potenziamenti durante la stagione invernale, Brussels-Charleroi passa da tre a quattro collegamenti a settimana, Barcellona-Gerona si consolida con 3 frequenze settimanali mentre Trapani passa da 4 voli settimanali a giornaliero, a conferma dell’interesse che la compagnia nutre nei confronti dello scalo torinese, in prospettiva di nuove future sinergie.

Saliranno così a 37 le frequenze settimanali della compagnia irlandese operate dall’aeroporto di Torino, a cui vanno sommati i 5 voli annunciati per la
stagione invernale verso Bristol, Dublino, Glasgow, East-Midlands e con la novità di Stoccolma.

I nuovi collegamenti saranno operati con Boeing 737-800 nella versione da 189 posti.

Tutte queste novità nel loro complesso contribuiranno a far crescere il traffico Ryanair a Torino fino a 400 mila passeggeri per anno.

Per festeggiare l’aumento delle frequenze e le nuove destinazioni internazionali Ryanair lancia 1 milione di posti a 5€ per viaggiare, a fine ottobre e a novembre, in tutto il network europeo, compreso da Torino verso Londra, Brussels, Barcellona e Trapani.
 

I-VALE

Utente Registrato
27 Settembre 2006
2,844
0
Torino, Piemonte.
"Quello con Ryanair è un rapporto che stiamo, ormai, coltivando da anni e che ci vede proiettati verso altre future sinergie – dichiara Mercedes Bresso, presidente Regione Piemonte, insieme a Giuliana Manica e Daniele Borioli, assessori al Turismo e ai Trasporti - Oggi, siamo felici di poter annunciare quattro nuove destinazioni che, ci auguriamo, riscuotano l'interesse del pubblico contribuendo a consolidare il Piemonte come meta turistica internazionale. La Regione investirà per il biennio di comarketing circa 3 milioni di euro, a patto, però, che il network per cui abbiamo firmato l’accordo venga garantito e che Ryanair non apra una base in un raggio di 200 km da Torino.".

"Siamo soddisfatti – aggiunge Maurizio Montagnese, presidente SAGAT - perché l'accordo raggiunto avvalora il lavoro dei vari attori coinvolti in questo progetto d'importanza fondamentale per il nostro territorio. In questo momento di particolare complessità, il nostro aeroporto si conferma il mezzo per sviluppare i flussi di passeggeri in arrivo e in partenza e stiamo raggiungendo sempre più un adeguato mix tra offerta voli business e low cost.".

“Torino oggi festeggia le tre nuove rotte di Ryanair e l’aumento delle frequenze che prenderanno il via a novembre – commenta la responsabile Marketing e Vendite di Ryanair per l’Europa, Lesley Kane - Grazie alle rotte a tariffe vantaggiose da Torino i passeggeri possono sconfiggere la crisi scegliendo le tariffe più basse garantite di Ryanair e nessuna sovrattassa carburante per viaggiare verso entusiasmanti destinazioni in tutta Europa.”.

Fonte: www.lastampa.it/caselle
 

I-VALE

Utente Registrato
27 Settembre 2006
2,844
0
Torino, Piemonte.
Mi sa che gli amici genovesi non saranno contenti di questo:

La Regione investirà per il biennio di comarketing circa 3 milioni di euro, a patto, però, che il network per cui abbiamo firmato l’accordo venga garantito e che Ryanair non apra una base in un raggio di 200 km da Torino.".
 

I-VALE

Utente Registrato
27 Settembre 2006
2,844
0
Torino, Piemonte.
Neanche hanno finito di caricare la winter 09 e già sanno che annunceranno una rotta 3x tra un anno e mezzo?? :D
Questo lo ritengo molto positivo. E' stato fatto un contratto su due anni e con paletti ben precisi e non sono stati distribuiti soldi pubblici vuoto per pieno.
La destinazione sarà scelta sulla base di flussi di traffico. Infatti non hanno annunciato nessuna rotta ma detto soltanto che il contratto prevede una quarta destinazione dalla primavera 2011 (quando a Torino si voterà per il rinnovo del Sindaco...a pensar male si fa peccato ma...:cool:)
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
Infatti secondo me è una palla di dimensioni astronomiche tanto per farsi belli. Tra l'altro detta solo dai politici e non da Ryan...

Non credo sia possibile inserire una clausola del genere su un contratto...
E perché no?
E' ovvio che non puoi inserire una clausola simile ad uno che viene a volare sul tuo aeroporto senza chiederti un soldo e paga le tariffe standard, ma dal momento che sappiamo che non é cosí, e che l'aeroporto di TRN ha intenzione di investire parecchi dobloni in promozione/co-marketing, mi sembra piú che naturale che cerchi di tutelare i propri investimenti.
Non posso far nomi, ma in una LC per cui ho lavorato, nella base principale avevamo un contratto che ci impediva di competere head-to-head con il principare operatore full fare dell'aeroporto, pena la perdita di sconti ed incentivi.
 

melchiside

Utente Registrato
29 Giugno 2007
316
59
Berlin
nuove destinazioni comparse nella mappa, fatto strano c'è anche stoccolma...
Stoccolma era stata annunciata settimane fa con l'infornata delle ski routes.
E' presente sulla mappa da un po', strano solo che sia colorata in nero anzichè in blu, il che può essere per le indiscrezioni che possa passare a rotta annuale o perchè i colori nella route map Ryanair sono sempre stati un po' trascurati...
 

goafan

Utente Registrato
"La Regione investirà per il biennio di comarketing circa 3 milioni di euro, a patto, però, che il network per cui abbiamo firmato l’accordo venga garantito e che Ryanair non apra una base in un raggio di 200 km da Torino.".
Posso dire che 3 milioni di euro mi sembrano troppi? Tanto più che vorrei capire di preciso a quali rotte in particolare siano serviti. Spero non per gli aumenti su Trapani o sulle rotte pugliesi, non avrebbe senso. Il resto sono una frequenze in più su Girona (che già c'era), un Londra daily in estate (che lo è sempre stato e che quest'estate è stato ridotto a 4x solo in alcuni mesi) e soprattutto Madrid 3x, ma che secondo me non basta a giustifiare un investimento di tale peso.

CIAO
_goa
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,820
1,242
Rapallo, Liguria.
Infatti secondo me è una palla di dimensioni astronomiche tanto per farsi belli. Tra l'altro detta solo dai politici e non da Ryan...

Non credo sia possibile inserire una clausola del genere su un contratto...
Purtroppo (per GOA) la clausola, se esistente, sarebbe ben valida...vorrà dire che sposteremo l'aeroporto fuori dal raggio dei 200 km,diciamo in zona Bocca di Magra!:)