Ryanair presenta i nuovi voli da Torino (Bari, Brindisi e Madrid)


Alex84

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
1,486
0
41
Roma/PortoVenere, Lazio.
Per giova-:

Fonte: Guidaviaggi

Più montagna e collina nell'estate degli italiani

La prima meta di chi resta in patria è la Puglia, afferma l'Osservatorio Europcar-Doxa


Dove andranno gli italiani in vacanza. Posto che non vi rinunciano, afferma l'Osservatorio Europcar-Doxa, si vede come quest'anno il mare, pur restando la meta principale, perde qualche punto percentuale, mentre è in aumento chi sceglie la montagna/collina (16% rispetto all'11,3% del 2008).
In crescita chi resterà in Italia (71% contro il 68% dello scorso anno), in calo chi andrà all'estero (24,8% contro il 27,5%).
In Italia regina dell'estate sarà la Puglia, con il 13,5% delle scelte, contro il 7% e il sesto posto del 2008. La regione batte Sardegna (11,6%), Trentino Alto Adige (8,6%), Toscana (8,3%) ed Emilia Romagna (8%). In calo la Sicilia, che passa al sesto posto con il 6,4%.

Fonte: La Gazzetta del mezzogiorno

Il 70% degli italiani resta nel Belpaese: Pienone in Puglia»

Le mete italiane favorite: Puglia, Sicilia, Romagna, Versilia


ROMA – Solo il 30% dei cittadini sceglierà una località straniera come meta delle vacanze estive del 2009. Lo afferma Telefono Rosso, lo sportello del Codacons dedicato alle vacanze degli italiani. La crisi peserà in modo evidente ed influenzerà le scelte dei vacanzieri, generando un clima di austerity e di risparmio – spiega il Presidente Carlo Rienzi – il 70% di quei 20 milioni di italiani che andranno in vacanza resterà in Italia, dividendosi tra mare e montagna.

Ma il dato più importante che emerge dall’inchiesta di Telefono Rosso/Codacons è quello che vede il 50% dei vacanzieri ridurre drasticamente i giorni di vacanza, che si attesteranno su una media di 8,5 giorni contro i 10 del 2007. Ciò – spiega Rienzi - è dovuto alla necessità delle famiglie di ridurre le spese relative al capitolo viaggi senza essere costretti a rinunciare alle vacanze.

Le mete più gettonate per le vacanze all’estero saranno Egitto, Tunisia, Grecia, Spagna e Croazia seguite dalle principali capitali europee. In Italia invece pienone per Puglia, Sicilia, Romagna, Versilia
Fonte guidaviaggi.it

Federalberghi, cala la durata della vacanza

Si attesta sulle 10 notti contro le 15 del 2007

Le media dei pernottamenti è scesa nel 2009 a 10, a fronte dei 15 pernotamenti del 2007. Questo il risultato dell'indagine di Federalberghi che dimostra che in due soli anni gli italiani hanno tagliato del 33% il loro periodo di vacanza estiva adducendo come prima motivazione i problemi economici. Inoltre la massima concentrazione è nel mese di agosto, quando le principali attività produttive del paese rispettano una pausa.“Si produrrà un giro di affari pari a 17,2 milioni di euro rispetto ai 20,2 miliardi di euro del 2008 con un calo del 15%” ha spiegato Bernabò Bocca. A casa rimarranno 21 milioni di italiani rispetto ai 22,8 milioni dell'estate 2008”. Le regioni italiane più gettonate risultano Emilia Romagna e Puglia.
 

lima1

Utente Registrato
10 Ottobre 2007
1,805
1
pescara.
@alex84

facciamo che il volo per pescara non è in contrasto con quelli pugliesi ... ci mancherebbe altro .... e quindi non entro nel merito degli indicatori che hai citato .... ma per pura cronaca (quindi non chiedo risposta in quanto non portatore di certezze ... faccio presente che non sono ancora disponibili i dati estate 2009 simil-ufficiali perchè sono diversi gli enti e categorie) ho fatto un cerca su internet ed il primo articolo uscito eè il seguente :

TURISMO: UNIONCAMERE, SICILIA META PREFERITA IN ITALIA.SPAGNA ALL'ESTERO
virgilio.it 3-ago-2009 Ciclo di vita dell'evento: 61 giorni
La Sicilia in Italia, la Spagna all'estero sono le mete preferite dagli italiani per l'estate 2009. Come mostra l'indagine Unioncamere-Isnart in collaborazione con l'Osservatorio Nazionale del Turismo, resta stabile rispetto al 2008 il numero di nostri connazionali che trascorrera' un periodo di ferie nel corso dei mesi estivi (circa 26 milioni). Si conferma nei numeri la presenza italiana nelle localita' del Belpaese. A fine stagione, infatti, gli italiani che avranno svolto una vacanza in Italia (compresi quelli che faranno vacanza anche all'estero) dovrebbero essere 18,3 milioni (18,1 nel 2008) contro solo... [leggi tutto l'articolo
 

Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
Torino
Riepilogo dell'orario winter FR a TRN.

Operativo winter dal 25/10/2009 al 25/03/2010:

Barcelona Gerona
12.00 13.30 ___4___ dal/from 5/11 al/to 17/12 e dal/and as of 7/1/2010
17.30 19.00 _____6_ op. 19/12 e dal/and as of 2/1/2010
17.50 19.20 _____6_ dal/from 7/11 al/to12/12 - op. 26/12
18.00 19.30 _2_____ dal/as of 25/10
21.50 23.20 _____6_ op. 31/10

Bari
22.10 23.55 12_456_ dal/as of 14/1/2010
22.15 00.00 ______7 dal/as of 7/2/2010
22.35 00.20 __3____ dal/as of 10/2/2010
22.45 00.30 ______7 dal/as 17/1 al/to 31/1/2010
22.55 00.40 __3____ dal/from 20/1 al/to 3/2/2010

Brindisi
20.05 22.05 _2_4_6_ dal/as of 4/2/2010

Bristol
10.10 11.10 _____6_ dal/as of 19/12

Brussels Charleroi
08.40 10.10 1_3_5__ dal/as of 26/10
12.45 14.15 _____6_ dal/as of 19/12
18.10 19.40 _____6_ dal/from 25/10 al/to 12/12

Dublin

15.05 16.25 _____6_ dal/as of 19/12

East Midlands
19.55 21.05 _____6_ dal/as of 19/12

Glasgow
18.15 19.40 _____6_ dal/as of 19/12

London Stansted
10.25 11.20 1234567 dal/as of 25/10
20.35 21.30 1___567 dal/as of 19/12

Madrid
15:50 18:15 _2_4_6_ dal/as of 30/03 (orario estivo)


Stockholm
20.20 22.55 _____6_ dal/as of 19/12

Trapani
21.20 22.40 _2_____ dal/as of 29/12
21.20 22.50 _2_4___ dal/from 26/11 al/to 17/12
21.20 22.40 ___4_6_ dal/as of 7/1/2010
21.20 22.50 _____6_ dal/from 28/11 al /to 26/12
21.35 23.05 1_3_5_7 dal/as of 25/10
22.25 23.55 _2_____ op. 22/12
22.25 23.55 _____6_ op. 2/1/2010

http://www.flytorino.it/ita/notizie/2009/Winter09_FR.asp