Ryanair in Sardegna: si punta su Cagliari


volare2008

Utente Registrato
28 Agosto 2008
233
0
E' come poteva finire tutto questo casino....!

Ryanair e Sogeaal, Regione pronta a pagare

La Sogeaal ha fissato una conferenza stampa per giovedì. Il presidente Carlo Luzzatti informerà sul "Caso Ryanair" e illustrerà alcune importanti novità. La Regione verserà le somme dovute
ALGHERO - Dopo l'intervista a Catalan Tv, in cui il presidente Carlo Luzzatti aveva anticipato la possibile soluzione del "Caso Ryanair", adesso i vertici della Sogeaal hanno fissato una conferenza stampa per giovedì alle ore 9.00 per illustrare le novità sulla vicenda.

All'orizzonte l'apertura dell'aeroporto catalano a nuove compagnie. Collegamenti previsti con l'Inghilterra. Il decollo del nuovo vettore, da e per Alghero, è previsto per la prossima estate. Intanto si parla anche della definizione di ulteriori accordi con altre compagnie.

Ma la notizia più attesa, che dovrebbe essere annunciata proprio durante l'incontro con i giornalisti, è che la Regione avrebbe deciso, entro breve tempo, di immettere nelle casse della Sogeaal le somme necessarie per proseguire nel modo migliore l'attività della società ed anche per ridefinire un nuovo accordo con la Ryanair. Somme che da Cagliari dovevano essere versate già dalla Giunta Soru e che adesso il governo di centrodestra verserà nei conti bancari della Sogeaal.
Algheronotizie.it

E tutti vissero felici e contenti!

Anche se avevo detto di non leggere queste notizie.

Speriamo adesso che questa discussione possa finire
 

omartr

Utente Registrato
26 Settembre 2008
1,589
0
Ormai son passate diverse settimane e si continua a discutere sulle stesse cose; ricapitolando: FR ha cancellato le tre rotte DUB, MAD, HHN, esclusivamente perchè la regione non gli ha dato i 6 milioni che gli doveva di co-marketing! Tutto il resto è piagnisteo politico e imprenditoriale tipico sardo, non sussiste alcun motivo di LF o bacino di utenza! FR non abbandonerà AHO in vantaggio di CAG. Se dovesse andare via per problemi di finaziamento, andrà via da entrambi non solo da uno! I due aeroporti sono pubblici da questo punto di vista, e per la legge non scritta della politica italiana vale un pò a me e un pò a te, non tutto ad uno! Proporrei di chiudere questa discussione, ormai fuori controllo......un consiglio: non leggete le cose che stanno scrivendo sull'argomento i siti di informazione di Alghero!
Che significa piagnisteo politico-imprenditoriale tipico sardo?
 

omartr

Utente Registrato
26 Settembre 2008
1,589
0
Il problema (o la fortuna) della Sardegna è che non esistono 5 Km di costa con alberghi da 500 camere cadauno che restano aperte tutto l'anno operando in bassa stagione con prezzi competitivi con le residenze per anziani della Germania e del nord Europa.

A Palma di Maiorca fanno 23.000.000 passeggeri l'anno ma hanno le strutture aperte tutto l'anno, con le piscine coperte, una ricettività di massa e low cost che rende appetibili i collegamenti tutto l'anno.
Perchè Ryanair non chiude i collegamenti da Palma verso l'Europa in inverno? Perchè non lo fa Easyjet? ....è difficile da capire il sonetto che altrove hanno destagionalizzato l'offerta turistica offrendo un prodotto discreto, economico e che piace ad un particolare tipo di utenza e che in Sardegna non c'è?
Sono stato a Palma,una vacanza di 10 giorni.Non mi è dispiaciuta e ho trovato dei servizi degni.Infrastrutture che ti permettono di attraversare l'isola in tempi ridotti.Non ho visto grossi scempi per ciò che riguarda il paesaggio ma ho sicuramente notato un'isola priva identità.
Un grosso calderone che ospita appunto milioni e milioni di turisti.
La Sardegna sotto questo aspetto è molto diversa.Resiste (per fortuna o sfortuna)una forte identità legata a tradizioni secolari,una diffidenza verso la modernità (intesa anche come assenza di legami a tradizioni e culture)che si esprime anche attraverso alcuni partiti politici.Una difidenza verso ciò che viene dall'esterno.Inoltre manca una leadership politica e imprenditoriale che prenda in mano la situazione e offra una prospettiva di sviluppo accompagnata da progetti a lungo termine.Purtroppo pensare che il turismo si riduca a quanti metri cubi di cemento riesci ad edificare è riduttivo.Il più grande errore fatto negli ultimi 30/40 anni.La battaglia ideologica sulla salvacoste(la famigerata legge)ha un suo perchè.
Tornando al discorso culturale,mai come nel nostro caso così importante,in questi anni assistiamo ad un ritorno e recupero di una sardità un po' fuori tempo(fatta di gambali,cavalli,pantaloni in velluto,balli sardi ecc...)che stanno condizionando soprattutto i più giovani(20enni un po' spaesati).
Questo per ciò che concerne le zone interne.Discorso diverso dai posti più in vista come la costa smeralda e in generale il nord Sardegna.
Cagliari ha vivacchiato anche perchè a Cagliari si sta bene e non ci si è mai posti il problema di avere più turisti malgrado possano essere una fonte di ricchezza.
Hai zone a compartimenti stagni,incapaci di fare sistema.Alghero si incazza con Cagliari perchè mamma regione fa figli e figliastri.
Il trasporto aereo è lo specchio di questa mentalità.
Non sarebbe poi così complicato trovare una sintesi tra tutte queste esigenze a tutela del paesaggio,del giusto orgoglio e della propria identità e dell'esigenza pressante di creare ricchezza a beneficio di tutti i sardi e di chi vive in Sardegna.Bene parlare di FR o di metri cubi ma è inutile se non si decide di dare un volto ad un progetto che ci faccia uscire dalla secca in cui ci siamo arenati.
 

volare2008

Utente Registrato
28 Agosto 2008
233
0
Mettiamola su questo punto .

AHO vuole i soldi che la regione non gli ha dato, quindi anche Cagliari non ha avuto i soldi e quindi sta andando avanti con soldi che aveva gia'. Quale risultato date a questa situazione?
Se CAG non si è lamentata vuol dire, secondo me, che o ha gia avuto i soldi o ha anticipato SOGAER! Giustamente si saranno dati prima a CAG, essedo una novità questo tipo di LC per il sud Sardegna, avendoli AHO utilizzati già da diversi anni! poi bo!
 

Rennet

Utente Registrato
19 Gennaio 2007
1,785
4
Alghero, Sardegna.
Non mi sembra che CAG, OLB e resto della sardegna abbia pianto come avete pianto voi per 3 voli.
Certo in questo caso, ma io intendo in generale.
Dove trovi gente più incompetente, piagnucolosa e incapace dei sardi????
Impossibile, non li trovi neanche con il lanternino.:(
Poi se mi dice che in questa melma, noi algheresi siamo i migliori, allora ti do ragione.;)
 
Certo in questo caso, ma io intendo in generale.
Dove trovi gente più incompetente, piagnucolosa e incapace dei sardi????
Impossibile, non li trovi neanche con il lanternino.:(
Poi se mi dice che in questa melma, noi algheresi siamo i migliori, allora ti do ragione.;)
Stiamo parlando di questo topic e di questa occasione.

Esempio lamante del fatto che a CAG piu' di tanto non si lamentano, il CAG-BRU di SN, aveva LF dell'80% tutto l'anno SN l'ha cancellato. Hai visto per caso gente che si strappava capelli? No.
Altro esempio, CAG-VCE di AZ hai visto gente che si strappava i capelli? No.
Altro esempio, CAG-MAD, CAG-BCN di Air Nostrum, cancellato e hai visto gente che si strappava i capelli? No.

Cerchiamo di essere realistici, qua si e' scaduti nel grottesco. Primo punto perche' non puoi vivere solo di soldi pubblici, qualcosa la dovrai pur guadagnare da solo. Seconda cosa perche' si e' fatto un polverone per 3 voli che sì avranno avuto pure un ottimo LF, ma si parla sempre e soltanto di 3 voli di cui 2 presenti in altri aeroporti sardi.
 

Rennet

Utente Registrato
19 Gennaio 2007
1,785
4
Alghero, Sardegna.
Stiamo parlando di questo topic e di questa occasione.

Esempio lamante del fatto che a CAG piu' di tanto non si lamentano, il CAG-BRU di SN, aveva LF dell'80% tutto l'anno SN l'ha cancellato. Hai visto per caso gente che si strappava capelli? No.
Altro esempio, CAG-VCE di AZ hai visto gente che si strappava i capelli? No.
Altro esempio, CAG-MAD, CAG-BCN di Air Nostrum, cancellato e hai visto gente che si strappava i capelli? No.

Cerchiamo di essere realistici, qua si e' scaduti nel grottesco. Primo punto perche' non puoi vivere solo di soldi pubblici, qualcosa la dovrai pur guadagnare da solo. Seconda cosa perche' si e' fatto un polverone per 3 voli che sì avranno avuto pure un ottimo LF, ma si parla sempre e soltanto di 3 voli di cui 2 presenti in altri aeroporti sardi.
Abeno, tu lo sai come la penso e su questo ti dò ragione.
Questo post è il continuo dall'altro che è stato giustamente chiuso.
E' un coloquio tra sordi!!!!!
Si tirano in ballo LF, bacino di utenza e altre stronzate tutte cose a cui FR non gline può fregare un caxxo!
Il problema é: no money???? no flights!!!!! é semplice da capire, ma molti non lo capiscono o fanno finta di non capirlo:bye:

Anche il titolo del 3d è fuorviante perchè cavalca tuttle le stronzate che sono state scritte dalla stampa in questo ultimo mese.
 
Ultima modifica:

Stuntman Mike

Utente Registrato
19 Settembre 2008
559
0
Oristano/Torino/Maastricht
Certo in questo caso, ma io intendo in generale.
Dove trovi gente più incompetente, piagnucolosa e incapace dei sardi????
Impossibile, non li trovi neanche con il lanternino.:(
Perdonate l'off topic; caro Rennet non confodere i Sardi, con la S maiuscola, con i cabarettisti che dicono di amministrare la nostra regione.
E perdonami se da continentale trapiantato in questa bellissima terra trovo svilente e fuoriluogo la tua affermazione, soprattutto perché mi pare di capire che tu sia un giovane. I Sardi sono un popolo di persone molto capaci, determinate e orgogliose, non mi pare proprio che siano degli smidollati che piagnucolano in ogni occasione, di esempi, molto più concreti e edificanti di un amministratore locale che pesta i piedi, ne potrei fare a bizzeffe...

Per tornare un attimo on topic, la diatriba della classe dirigente allgherese mi suona molto da regolamento di conti in sospeso.... Mi sono chiesto se qualche amministratore Sogeaal ha speso più del dovuto per avere determinati servizi dagli Irlandesi e mi è venuto il dubbio che, essendo finiti i liquidi, ed essendo in una posizione politicamente molto scomoda, faccia comodo (perdonate il litigio di concetti) scrollarsi di dosso ogni responsabilità politica. Cagliari, dai bilanci nettamente più rosei, al momento paga il dovuto agli Irlandesi senza fare tante storie, spero solo che non stiano reiterando l'errore di Alghero, altrimenti tra qualche anno siamo punto e a capo con un altro aeroporto che "avrà fregato tutti"...
 

omartr

Utente Registrato
26 Settembre 2008
1,589
0
Certo in questo caso, ma io intendo in generale.
Dove trovi gente più incompetente, piagnucolosa e incapace dei sardi????
Impossibile, non li trovi neanche con il lanternino.:(
Poi se mi dice che in questa melma, noi algheresi siamo i migliori, allora ti do ragione.;)
Ovunque...
 

Rennet

Utente Registrato
19 Gennaio 2007
1,785
4
Alghero, Sardegna.
Perdonate l'off topic; caro Rennet non confodere i Sardi, con la S maiuscola, con i cabarettisti che dicono di amministrare la nostra regione.
E perdonami se da continentale trapiantato in questa bellissima terra trovo svilente e fuoriluogo la tua affermazione, soprattutto perché mi pare di capire che tu sia un giovane. I Sardi sono un popolo di persone molto capaci, determinate e orgogliose, non mi pare proprio che siano degli smidollati che piagnucolano in ogni occasione, di esempi, molto più concreti e edificanti di un amministratore locale che pesta i piedi, ne potrei fare a bizzeffe...

.
Perdonami, ma quei cabarettisti, come li chiami tu, chi li elegge???? E con questo mi pare che abbiamo detto tutto.
Sarà che non sono poi così giovane, ma le speranze che questa terra cambi, sono oramai ridotte al lumicino.
Questa non è la sede opportuna per discutere queste cose, incontriamoci in altro forum più attinente, e si potrà discutere di che cosa questa Regione potrebbe essere, e di quello che probabilmente non sarà mai.
Buonanotte!
 

Stuntman Mike

Utente Registrato
19 Settembre 2008
559
0
Oristano/Torino/Maastricht
Perdonami, ma quei cabarettisti, come li chiami tu, chi li elegge???? E con questo mi pare che abbiamo detto tutto.
Sarà che non sono poi così giovane, ma le speranze che questa terra cambi, sono oramai ridotte al lumicino.
Questa non è la sede opportuna per discutere queste cose, incontriamoci in altro forum più attinente, e si potrà discutere di che cosa questa Regione potrebbe essere, e di quello che probabilmente non sarà mai.
Buonanotte!

Si questo non è il posto più adatto, e me ne scuso, per parlare di sistemi elettorali che non favoriscono il ricambio generazionale, di leggi ferree dell'oligarchia o di fallimento burocratico che caratterizzano tutto il sistema politico/amministrativo italiano ecc. ecc.; tuttavia trovando, a mio personalissimo modo di vedere, sconfortanti le tue affermazioni ho ritenuto opportuno dire come la penso. Buonanotte a te.