Bario
Utente Registrato
Forse ti è sfuggito che il Bari-Torino e il Brindisi-Torino NON sono in vendita.E quindi cosa ? La domanda è la prima !
Forse ti è sfuggito che il Bari-Torino e il Brindisi-Torino NON sono in vendita.E quindi cosa ? La domanda è la prima !
Ma lo saranno no ? Non è che mettono una rotta sul menù tendina e poi non lo mettono in vendita !Forse ti è sfuggito che il Bari-Torino e il Brindisi-Torino NON sono in vendita.
Da Bari si va lo stesso a Torino con un volo giornaliero dell'Alitalia.da Bari per andare a Torino si va a Foggia(130 km).
a che serve mettere un volo da Bari per il capoluogo piemontese?
Sarebbe meglio un volo Stoccolma/Oslo o Cpenaghen
Ciò che l'amico vuol dire è:vuoi mettere le scandinave alle torinesi?Da Bari si va lo stesso a Torino con un volo giornaliero dell'Alitalia.
Avere 2 voli a settimana per Stoccolma servono a ben poco quando puoi avere un collegamento giornaliero per Torino che genera un traffico consistente verso la Puglia.
Si, intendevo oltre AZ.Da Bari si va lo stesso a Torino con un volo giornaliero dell'Alitalia.
Avere 2 voli a settimana per Stoccolma servono a ben poco quando puoi avere un collegamento giornaliero per Torino che genera un traffico consistente verso la Puglia.
Lasciamo fare a MOL. Se vedono che BRI (BDS) tira, un terzo (secondo) velivolo ci scapperà. E poi SXF, NYO, AAR, TRF, CPP...Ma per lo Stoccolma & C., una rotta estiva sarebbe il massimo.![]()
Il TRN-BRI di AP non ha mai brillato particolarmente, credo che il traffico annuale si aggiri intorno ai 60-70 Kpax. Se arrivasse FR questo dato è destinato certamente a raddoppiare.Quanti sono i pax di AZ su Torino?:dubbio:
Magari già la prossima settimana BRI-TRN e MAD-TRN/TPS saltano fuori...Il TRN-BRI di AP non ha mai brillato particolarmente, credo che il traffico annuale si aggiri intorno ai 60-70 Kpax. Se arrivasse FR questo dato è destinato certamente a raddoppiare.
Io dico che la prossima settimana è bene che si decidano a completare l'operativo delle basi italiane che sono ancora piene di buchi per la winter, manca ormai poco più di un meseMagari già la prossima settimana BRI-TRN e MAD-TRN/TPS saltano fuori...
Quoto!Io dico che la prossima settimana è bene che si decidano a completare l'operativo delle basi italiane che sono ancora piene di buchi per la winter, manca ormai poco più di un mese![]()
anche perchè per 200 e passa euro a tratta...Il TRN-BRI di AP non ha mai brillato particolarmente, credo che il traffico annuale si aggiri intorno ai 60-70 Kpax. Se arrivasse FR questo dato è destinato certamente a raddoppiare.
il problema che i voli di ryan debbono essere "finanziati" da entrambe le direttrici .... e da torino si continua a tentennare ......Io dico che la prossima settimana è bene che si decidano a completare l'operativo delle basi italiane che sono ancora piene di buchi per la winter, manca ormai poco più di un mese![]()
Un po di frusta e vedi come funzionaPerò ieri sera vedendo i cinque nastri dei bagagli: mi chiedevo ma saranno sufficienti cn la prossima partenza della base bari? La mia sensazione è che cmq non riescono a gestire bene più di tre aerei contemporaneamente...
gli amici baresi cosa dicono ?
come ci sono riusciti a Pisa quando c'erano solo tre nastri bagagli in agosto,e ora non ci dovrebbero riuscire a Bari?se non altro l'area di ritiro bagali a Bari è grande...almeno si respira nell'attesa...Però ieri sera vedendo i cinque nastri dei bagagli: mi chiedevo ma saranno sufficienti cn la prossima partenza della base bari? La mia sensazione è che cmq non riescono a gestire bene più di tre aerei contemporaneamente...
gli amici baresi cosa dicono ?
poi con la bassa percentuale di bagagli imbarcati Ryan non ci saranno sicuramente problemi....come ci sono riusciti a Pisa quando c'erano solo tre nastri bagagli in agosto,e ora non ci dovrebbero riuscire a Bari?se non altro l'area di ritiro bagali a Bari è grande...almeno si respira nell'attesa...
Confermo. Questa estate c'è stato il caos in giornate come il giovedì sera in cui arrivano 6 voli nel giro di 40 minuti.La mia sensazione è che cmq non riescono a gestire bene più di tre aerei contemporaneamente...
Da fonti interne Sagat i due voli sono dati per certi, ma finchè non li vedo in vendita non ci credo, e non lo dico per scaramanzia: Sagat in questi anni ha ampiamente dimostrato di non saper trattare con Ryanair, e in questo caso specifico c'è un monopolio AZ da difendere con le unghie per non far dispetto agli amici di merende romane.il problema che i voli di ryan debbono essere "finanziati" da entrambe le direttrici .... e da torino si continua a tentennare ......