Rumors incremento flotta AZ di lungo raggio


... e magari è il motivo per il quale Cassano ha detto bye bye...
Aerei buoni a buon prezzo non si rifiutano, è chiaro, considerando poi i livelli di costo carburante attuali vanno benissimo anche i 345... ma se i costi del carburante dovessero aumentare? Se AZ non fa un piano di acquisti / leasing per il futuro questo resterebbe solo un buon affare per EY che otterrebbe due risultati: togliere dalla propria flotta macchine che non gli servono e far vedere che "aiuta" AZ alla crescita...

p.s. Se non sbaglio la Singapore utilizzava il 345 sulla SIN-EWR... rotta chiusa per perdite?! E se non ci guadagnavano loro, su una rotta peraltro lunghissima... Ora ho letto da qualche parte che la reintrodurranno, ma non so con che macchina non penso che rimettano il 345, qualcuno del forum lo sa?

Si l'intenzione di SQ è quella di ritornare a coprire tratte dirette fra Singapore e gli USA ma con aerei che sembrerebbero più performanti dei 345, ovvero i 359ULR, ma dal 2017. Vedremo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Siccome vergognosamente nessuno li ha ricordati, gli MD11 possono essere richiesti indietro per una rimessa in servizio??
Ottima soluzione tampone

Non ho capito il senso di quel "vergognosamente", buttato lì a caso in un thread peraltro pieno di interventi interessanti.
 
Con il prezzo del petrolio così basso, io prenderei anche in considerazione qualche Comet... Magari non quelli con i finestrini rettangolari però
 
Si, ma hanno anche parecchi -300 che sono molto più vecchi ed antieconomici, ma non avendo una valida alternativa continuano ad usarli
No ho i dati di flotta a portata di mouse ma i 340-300 sono quasi tutti in phase out e li stanno sostituendo con i 330, sia IB che LH...
 
leggendo i commenti fin qui ora postati, si evince che il 345 raccoglie simpatie ed altrettante antipatie.

nella situazione disastrata in cui versa ancor oggi AZ (ne carne ne pesce) ogni par d'ali e' oro colato: boing erbass mettiamoci anche l'evergreen mecdonal daglas md11 e non ultimo il glorioso comet coi finestrini rettangolari, ma smussati.

tutto questo e' fanta-aviazione fino ad atterraggio in italia; ricordo un 3ad circa un presunto 345 pittato di bianco, con linea azzurra, winglet tricolori con su scritto repubblica italiana che ad oggi manco s'e' visto. e qui ci si strappa i capelli per un qualcosa che boh forse arrivera' manco si sa' quando?

anche non volando AZ sul lungo, mi auguro che qualcosa arrivi anche se proveniente da mojave. almeno vorra' dire che alle parole seguono i fatti.
 
Chiedo l'aiuto del pubblico.

In sostanza, 342 e 343 hanno i motori del 321, sono lentissimi, ti fanno gridare al miracolo ogni volta che sollevano le ruote da terra, ed ora che raggiungi la quota fai in tempo ad invecchiare di un paio di generazioni.
 
@Viking: Sai, questo è un forum, si chiacchiera. Se vuoi proviamo a farci una briscola online ma non so se viene fuori un bel risultato.
 
Puoi argomentare?

certamente Enrico. qui ho letto tanti contributi tecnico-economici che hanno dato valore al perche' di una scelta di questo tipo (345). Poi passiamo a contributi di carattere ergonomico che per chi viaggia in classe barbon possono essere confortanti. poi si passa alla presa per il c#ulo quando si invocano md11 e comet. Attendo anche la riesumazione dei clipper a questo punto.
 
la chiacchiera e' un conto, la presa per il c#lo al 3ad un'altro.

La mia battuta sul Comet era forse un po' troppo sarcastica, certo non volevo vincere il trofeo di comico dell'anno con quella. Per il resto, non vedo dove sia tutta sta presa per i fondelli al thread, bisogna anche accettare che questo è un forum pubblico e pertanto non ci scrivono solamente esperti, ma anche appassionati che però ci capiscono poco. Di sicuro mandano più in vacca un thread gli utenti che fanno i maestrini, rispetto a quelli inesperti che esprimono un'opinione senza secondi fini.
Poi, lasciami dire, siamo pieni di moderatori, se non intervengono loro non vedo quale problema ci sia. Se non ti piace quello che si dice puoi anche andare a leggere Giallo Zafferano.
 
Come detto, un vecchio forumista aveva soprannominato scherzosamente "marcione" le serie -200 e -300 del 340, per via delle scarse prestazioni soprattutto al decollo. L'espressione rendeva bene l'idea ed è stata presa in prestito da molti. Tutto qua.

La famiglia 340 è una famiglia complessa. Le prime serie sono tecnologie ormai datate e infatti in fase di dismissione praticamente ovunque (vedi LX). La serie -500 è stata realizzata per l'ultra long haul prima della definitiva affermazione del sistema hub&spoke. Il -600 è stato superato dalla concorrenza statunitense, che offre le stesse prestazioni in maniera più efficiente.

Spero di aver chiarito tutti i dubbi e chiuso la digressione.