Rissa su aereo BPA tra Comandante e passeggeri


xplane

Utente Registrato
3 Gennaio 2011
312
0
Premesso che condanno al 100% l'aggressione al comandante (oltretutto lui non ha nessuna colpa sul ritardo) e che condanno tutti i tipi di aggressione che sono tipici delle persone ignoranti, voglio però spezzare una lancia a favore dei passeggeri che su ste compagnie di serie C tipo Blue Panorama sono trattati proprio da carro bestiame. Vorrei proprio vedere che tipo di assistenza e informazioni hanno dato ai passeggeri e tutti gli anni si ripetono le stesse problematiche sui charter italiani. Spremono gli aeromobili al limite e al minimo inconveniente e/o problema non sono in grado di gestire le emergenze. Sarebbe corretto e dovuto ai passeggeri un'assistenza adeguata e un rimborso adeguato per il disservizio.
 

flapane

Utente Registrato
6 Giugno 2011
2,798
299
DUS/NAP
che su ste compagnie di serie C tipo Blue Panorama sono trattati proprio da carro bestiame.
Va detto che tu la compagnia di serie C te la scegli e paghi di conseguenza, senza che nessuno ti punti un fucile alla tempia. Se mi trattano da animale in FR ragiono in un certo modo, se lo fanno in LH, in altro.
 

paciari

Utente Registrato
20 Aprile 2008
48
0
Va detto che tu la compagnia di serie C te la scegli e paghi di conseguenza, senza che nessuno ti punti un fucile alla tempia. Se mi trattano da animale in FR ragiono in un certo modo, se lo fanno in LH, in altro.
E' il tour operator che decide!!
 

flapane

Utente Registrato
6 Giugno 2011
2,798
299
DUS/NAP
Non a caso ho citato FR, per indicare un esempio di... serie C, nel quale caso si può rischiare di essere trattati in maniera più o meno rude. Spesso ci si lamenta, quasi a volere la botte piena e la moglie ubriaca, perchè si pretende di andare a Londra a 20e A/R, con applauso, e bacio accademico.

Per induzione, in caso di viaggi organizzati, stesso discorso: nessuno ti obbliga ad andare in Grecia con un tour operator, in quella particolare isola. Credo che ormai sia risaputo che possano esserci sporadici problemi simili, in caso di viaggi estivi con TO.
Sperare, come dici, in un miglioramento? Credo purtroppo sia impossibile. Meglio partire con lo stato d'animo... giusto, ed evitare di intossicarsi (attenzione, non sto dicendo che sia giusto, eh. Anzi, sarebbe diritto di chi lavora o studia un anno intero, pagando, essere trattati in maniera "umana").

Certe volte, tuttavia, mi chiedo se davvero ci voglia una laurea magistrale in Astrofisica, per riuscire ad organizzarsi una vacanzina da soli, in poche ore, scegliendo il luogo, il vettore, e la sistemazione che più aggrada, via Internet, che certe volte ha un'utilità che va al di là del postare la fotina su Facebook e Twitter (vabè, sto andando OT...).
 

airpilot

Utente Registrato
3 Maggio 2007
648
0
.
I voli per Pantelleria e la sua nuvoletta di Fantozzi della mattina creano sempre situazioni e reazioni divertenti a bordo, ricordo l'anno scorso per lo stesso motivo il cpt decise di ritardare la partenza in attesa che migliorasse un po la situazione visibilità ed una signora a metà cabina mi fermò irritata cabina dicendomi "guardi che non c'è la nebbia a Pantelleria, c'è il sole, è una bugia, lo dice l'Iphone guardi!!" quando eravamo in contatto con la torre che dava 600m di visibilità......cercando di spiegare che forse era più attendibile un omino in torre di controllo che l'Iphone dopo un po tornò alla carica dicendo"guardi che ho chiamato i miei amici sull'isola, sono al mare e dicono che non c'è nessuna nebbia!! E' una scusa(de che?)"....Cercaci di spiegare che l'aeroporto era molto probabilmente in mezzo ad una nuvola visto che non si trova a livello del mare come i suoi amici. Cmq viene sempre da chiedermi spesso se convenga dare spiegazioni o semplicemente dire "noi sappiamo solo quello che ha detto il comandante"
 

Dr Gio

Utente Registrato
Non a caso ho citato FR, per indicare un esempio di... serie C, nel quale caso si può rischiare di essere trattati in maniera più o meno rude. Spesso ci si lamenta, quasi a volere la botte piena e la moglie ubriaca, perchè si pretende di andare a Londra a 20e A/R, con applauso, e bacio accademico.

Per induzione, in caso di viaggi organizzati, stesso discorso: nessuno ti obbliga ad andare in Grecia con un tour operator, in quella particolare isola. Credo che ormai sia risaputo che possano esserci sporadici problemi simili, in caso di viaggi estivi con TO.
Sperare, come dici, in un miglioramento? Credo purtroppo sia impossibile. Meglio partire con lo stato d'animo... giusto, ed evitare di intossicarsi (attenzione, non sto dicendo che sia giusto, eh. Anzi, sarebbe diritto di chi lavora o studia un anno intero, pagando, essere trattati in maniera "umana").

Certe volte, tuttavia, mi chiedo se davvero ci voglia una laurea magistrale in Astrofisica, per riuscire ad organizzarsi una vacanzina da soli, in poche ore, scegliendo il luogo, il vettore, e la sistemazione che più aggrada, via Internet, che certe volte ha un'utilità che va al di là del postare la fotina su Facebook e Twitter (vabè, sto andando OT...).

OT: Si potrebbe aprire un intero thread a riguardo (ultima parte del tuo messaggio), la cosa che piu' mi ha colpito e' stato accorgermi recentemente di quante persone affidano prenotazioni aeree e vacanze ad una prenotazione in agenzia/TO. Forse perche' nel mio giro di conoscenti piu' stretti (e forse anche perche' sono all'estero) e' un comportamento piu' raro, ma mi sono reso conto parlando con varie persone (e parlo di giovani professionisti, che lavorano con grande dimestichezza con computer e tecnologie) che viaggio o vacanza erano sinonimi fondamentalmente di agenzia, viaggio prenotato e il grande buco nero delle vacanze, l'All Inclusive (praticamente un pacchetto per una destinazione con tutto compreso, di cui non si sa spesso niente, aerolinea, itinerario seguito, esatta localita' di albergo/villaggio turistico, etc.). Per carita' niente di male in questi pacchetti e per chi li vende o li compra, ma mi ha sorpreso rendermi conto che per la maggior parte dei clienti non conta nulla in che continente si trovi la localita', quale sia la lingua e valuta locale, etc. ed anche l'aereo che li portera' a destinazione e' un oggetto misterioso difficile da decifrare... Fine OT

In quanto al servizio, hai ragione, che in base a cosa compri, puoi immaginare cosa ottenere. Ma e' anche vero che molti clienti non lo sanno, e come giustamente tu dici (come altri sul forum) pretendono il volo a 10 Euro con trattamento di Emirates in First Class.
 

paola

Utente Registrato
22 Giugno 2012
7
0
Salve, sono 1 dei 200 "esacerbati" dell'odissea e sono tornata oggi da La Romana con uno di quei ruderi... sono troppo stanca, e vi aggiorno domani, con calma.
Però vorrei solo darvi la versione "ufficiale" dataci da un assistente di volo di BP del volo per La Romana del 12 Agosto (il giorno dopo). Il volo per Cuba ha subito l'urto degli uccelli sui finestrini della cabina di pilotaggio in fase di atterraggio. Il giorno dopo, l'aereo che ci ha portato a destinazione, proveniva da Bruxelles ed era destinato ad un volo per l'Africa, naturalmente hanno cancellato quella tratta. Era un vecchio 767, quello senza la porta centrale con schermi piccolissimi. E noi eravamo in business class. Scusate se non scrivo come voi esperti di aviazione, vi leggo da tanto tempo e sono appassionata. Domani con calma continuerò a scrivere in questo topic anche per rispondere ad altre cose scritte qua. Comunque non volerò più BP, anche se non credevo si potesse arrivare ad avere aerei in simili condizioni.
 

Maxgardo

Utente Registrato
15 Giugno 2010
178
0
Salve, sono 1 dei 200 "esacerbati" dell'odissea e sono tornata oggi da La Romana con uno di quei ruderi... sono troppo stanca, e vi aggiorno domani, con calma.
Però vorrei solo darvi la versione "ufficiale" dataci da un assistente di volo di BP del volo per La Romana del 12 Agosto (il giorno dopo). Il volo per Cuba ha subito l'urto degli uccelli sui finestrini della cabina di pilotaggio in fase di atterraggio. Il giorno dopo, l'aereo che ci ha portato a destinazione, proveniva da Bruxelles ed era destinato ad un volo per l'Africa, naturalmente hanno cancellato quella tratta. Era un vecchio 767, quello senza la porta centrale con schermi piccolissimi. E noi eravamo in business class. Scusate se non scrivo come voi esperti di aviazione, vi leggo da tanto tempo e sono appassionata. Domani con calma continuerò a scrivere in questo topic anche per rispondere ad altre cose scritte qua. Comunque non volerò più BP, anche se non credevo si potesse arrivare ad avere aerei in simili condizioni.

Attenzione a quello che scrive.....qui partono carte bollate facile......:D Personalmente sono curioso di leggere il suo racconto, anche se più o meno lo posso immaginare.
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,750
4,960
Milano
Attenzione a quello che scrive.....qui partono carte bollate facile......:D Personalmente sono curioso di leggere il suo racconto, anche se più o meno lo posso immaginare.
La signora puó tranquillamente scrivere la propria esperienza, assumendosi la responsabilità di quanto riporta, al pari di qualunque forumista. Battuta fuori luogo.
 

gioAZ

Utente Registrato
26 Settembre 2011
2,482
0
Bologna, BLQ
Apprendo solo ora della notizia riguardante il CPT, sono senza parole...anzi, l'unica cosa che provo è la vergogna di essere un loro connazionale. Ma la cosa che mi fa più rabbia è che non so se questi coxlioni vedranno mai un tribunale.
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
ma che pretendono di volare con un 380 in Diamond Class? Alla fine ti devono portare ptp, che frega se l'aereo ha le ragnatele in galley piuttosto che un sedile sfondato? E pensate a fare la vacanza che di questi tempi è già una fortuna.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
ma che pretendono di volare con un 380 in Diamond Class? Alla fine ti devono portare ptp, che frega se l'aereo ha le ragnatele in galley piuttosto che un sedile sfondato? E pensate a fare la vacanza che di questi tempi è già una fortuna.
Oddio, non è che visto che sul forum siamo appassionati di aviazione dobbiamo giustificare eventualmente scassoni mal tenuti. Quello che si condanna sono comportamenti sopra le righe e magari fuori dal norme del vivere civile che purtroppo si vedono sempre più spesso in giro, se ci pensate a queste vacanze chi di voi non ha visto cafonate, aggressività e arroganza?
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
OT: Si potrebbe aprire un intero thread a riguardo (ultima parte del tuo messaggio), la cosa che piu' mi ha colpito e' stato accorgermi recentemente di quante persone affidano prenotazioni aeree e vacanze ad una prenotazione in agenzia/TO. Forse perche' nel mio giro di conoscenti piu' stretti (e forse anche perche' sono all'estero) e' un comportamento piu' raro, ma mi sono reso conto parlando con varie persone (e parlo di giovani professionisti, che lavorano con grande dimestichezza con computer e tecnologie) che viaggio o vacanza erano sinonimi fondamentalmente di agenzia, viaggio prenotato e il grande buco nero delle vacanze, l'All Inclusive (praticamente un pacchetto per una destinazione con tutto compreso, di cui non si sa spesso niente, aerolinea, itinerario seguito, esatta localita' di albergo/villaggio turistico, etc.). Per carita' niente di male in questi pacchetti e per chi li vende o li compra, ma mi ha sorpreso rendermi conto che per la maggior parte dei clienti non conta nulla in che continente si trovi la localita', quale sia la lingua e valuta locale, etc. ed anche l'aereo che li portera' a destinazione e' un oggetto misterioso difficile da decifrare... Fine OT

In quanto al servizio, hai ragione, che in base a cosa compri, puoi immaginare cosa ottenere. Ma e' anche vero che molti clienti non lo sanno, e come giustamente tu dici (come altri sul forum) pretendono il volo a 10 Euro con trattamento di Emirates in First Class.
E' una questione di tranquillità, organizzarsi fai da te ci vuole tempo e passione per organizzare, se invece ti fai organizzare tutto magari ti diverti meno ad organizzare e magari prendi un pacchetto standard, però se tutto va liscio è rilassante.

Se invece le cose non vanno liscie salta fuori la frustazione e l'aggressività di una vita magari troppo stressante e succedono eventi spiacevoli come ogni tanto ci tocca leggere.
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,819
1,240
Rapallo, Liguria.
Salve, sono 1 dei 200 "esacerbati" dell'odissea e sono tornata oggi da La Romana con uno di quei ruderi... sono troppo stanca, e vi aggiorno domani, con calma.
Però vorrei solo darvi la versione "ufficiale" dataci da un assistente di volo di BP del volo per La Romana del 12 Agosto (il giorno dopo). Il volo per Cuba ha subito l'urto degli uccelli sui finestrini della cabina di pilotaggio in fase di atterraggio. Il giorno dopo, l'aereo che ci ha portato a destinazione, proveniva da Bruxelles ed era destinato ad un volo per l'Africa, naturalmente hanno cancellato quella tratta. Era un vecchio 767, quello senza la porta centrale con schermi piccolissimi. E noi eravamo in business class. Scusate se non scrivo come voi esperti di aviazione, vi leggo da tanto tempo e sono appassionata. Domani con calma continuerò a scrivere in questo topic anche per rispondere ad altre cose scritte qua. Comunque non volerò più BP, anche se non credevo si potesse arrivare ad avere aerei in simili condizioni.
Siamo molto interessati ai tuoi racconti, grazie Paola! Tra l'altro c'è un noto forumista, un vecchio pilota prossimo alla pensione, che ha avuto diverse esperienze riguardo a urti di uccelli in cabina di pilotaggio, e un confronto sul punto tra di voi sarà senz'altro interessante.
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
Oddio, non è che visto che sul forum siamo appassionati di aviazione dobbiamo giustificare eventualmente scassoni mal tenuti. Quello che si condanna sono comportamenti sopra le righe e magari fuori dal norme del vivere civile che purtroppo si vedono sempre più spesso in giro, se ci pensate a queste vacanze chi di voi non ha visto cafonate, aggressività e arroganza?
non giustifico uno scassone ma io son dell'avviso che mi porti a destino sia che sia un pax che un membro d'equipaggio...del resto me ne frego, dopotutto l'aereo nn è mio e nn posso metterci soldi x aggiustarlo.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Penso che sia diritto dei pax poter scegliere che tipo di servizio e qualità vuole perchè non è vero che è la stessa cosa come si vola.