Ripresa, a che punto siamo?


dai loro siti sembrerebbe che per MXP Singapore ed Emirates (su JFK) abbiano posticipato a settembre..
 
probabilmente scrivo un'ovvieta' ma credo che la ripresa sara' molto piu' rapida sul corto raggio: personalmente, e non credo di essere il solo, avrei pochi problemi di prendere un volo intra EU ma non smanio dalla voglia di fare tratte piu' lunghe.
ho fatto per necessita' DXB-MXP la settimana scorsa e dire che mi sono sentito a mio agio sarebbe un'esagerazione.
Per lavoro poi viaggio quasi ogni 2 settimane verso l'Africa ma prima che mi convincano a salire di nuovo su un volo per lagos o joburg o addis passera' del tempo, dubito prima del 2021!!
 
  • Like
Reactions: enryb and ILM4rcio
Scusate se posto qui, in caso spostate pure:


Roma, 21 lug 13:49 - (Agenzia Nova)- L'Aula del Senato ha approvato la mozione a prima firma Giulia Lupo (M5s) e la prima parte della mozione a prima firma Anna Maria Bernini (FI) che impegnano il governo a presentare in parlamento il disegno di legge di ratifica della convenzione di Città del Capo e del relativo protocollo aeronautico, firmati il 16 novembre del 2001. Le mozioni impegnano anche l’esecutivo a provvedere al corrispondente riordino e adeguamento delle disposizioni contenute nel codice della navigazione in relazione alle procedure di registrazione e cancellazione degli aeromobili dal registro aeronautico nazionale. La ratifica del disegno di legge facilita l'offerta di finanziamento dei beni aeronautici attraverso la garanzia internazionale a favore dei creditori. E' stata invece respinta la seconda parte della mozione a prima firma Bernini, che prevedeva ulteriori impegni: innalzare le garanzie economiche necessarie a fondare una compagnia aerea in Italia e nella Comunità europea; stabilire controlli efficaci sulle compagnie aeree che operano in Italia; potenziare le funzioni dell'Enac, affinché l'ente stesso possa svolgere realmente le verifiche sull'adeguatezza e il rispetto degli standard stabiliti. (Rin)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata
 
Per quanto mi viene riferito, sia da personale di terra che da passeggeri, i voli Ryan da BLQ sono tutti full. Io avevo pensato di volare su uno qualsiasi degli aeroporti siciliani per un week end lungo, non ho trovato voli disponibili (in andata) fino al 2 agosto(ricerca fatta la scorsa settimana), poi prezzi folli (300€ andata senza bagaglio, ritorno prezzi normali Ryan). Immagino quindi che nei voli nazionali sia vero quanto mi hanno riferito
 
Semplicemente la gente ha rinunciato per ora alle vacanze... nel dubbio restano a casa o ci si riduce al turismo da weekend nelle località marittime più vicine.
 
Semplicemente la gente ha rinunciato per ora alle vacanze... nel dubbio restano a casa o ci si riduce al turismo da weekend nelle località marittime più vicine.
Io penso che sia anche la situazione dei voli a condizionare le scelte.
L'azienda per cui lavoro ha almeno 200 persone in giro tra tecnici e commerciali, fino a 1000-1500 km si stanno muovendo in auto, perché il rischio di non riuscire a partire o peggio tornare è troppo alto.
Stessa cosa immagino valga per le vacanze, vale la pena rischiare?

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
 
Ripresa per i voli fuori EU sembra sia ferma, per quanto riguarda tratte interne la domanda rimane parecchio alta, alcuni vettori spostando il proprio core business su voli nazionali hanno fatto bingo.
 
Come si può pensare di volare fuori UE se noi Italiani siamo bloccati fino al 31 luglio (termine che probabilmente verrà esteso). Stavo cercando un modo di vedere la mia ragazza in una "zona franca" per entrambi (lei è residente negli Stati Uniti), e sebbene i posti per lei accessibili si possono contare sulle dita di una mano, io non posso muovermi a meno di dichiarare il falso, con tutto ciò che ne consegue.
 
  • Like
Reactions: leerit
Io ho ancora 3 voli europei per questa estate prenotati prima della pandemia.. vi assicuro che mi è vermanete passata la voglia. Stramaledico il momento in autunno in cui mi sono organizzato le ferie. Sono finito in dei casini incredibili a gestire le prenotazioni di hotel/voli, amici che ci ripensano test. Bruttissime esperienze e penso che per veramente per un pò non vorro' più sentir parlare di viaggi e aerei.

Ho gia postato nel tred COVID tutti i casini che sto passando per un biglietto per Cipro acquistato a dicembre 2019..
 
Boh, alcuni di voi mi sembrano eccessivamente pessimisti. Dipende dallla destinazione. Io dopo cancellazione di EZY non ho fatto altro che ritardare la partenza una decina di giorni, stessa cosa per hotel con cancellazione gratuita (non prenoto mai senza, anche prima del Covid), e si parte, o almeno così pare per ora.Non vedo motivo di rinunciare, anche perché la destinazione è una delle più sicure a quanto pare. Insomma dipende da caso a caso
 
Airline capacity may not return to 2019 levels until 2024, as a possible “new normal” level of revenue passenger kilometers (RPKs) reaches no more than 80 percent of last year’s numbers by around the summer of 2022, according to the latest projections from aviation consultancy Roland Berger. Presenting its updated projections at the FIA Connect event on Wednesday, the company predicted that the traffic declines will result in demand for new airliners falling by as much as 43 percent over the next 10 years.

 
Come si può pensare di volare fuori UE se noi Italiani siamo bloccati fino al 31 luglio (termine che probabilmente verrà esteso). Stavo cercando un modo di vedere la mia ragazza in una "zona franca" per entrambi (lei è residente negli Stati Uniti), e sebbene i posti per lei accessibili si possono contare sulle dita di una mano, io non posso muovermi a meno di dichiarare il falso, con tutto ciò che ne consegue.

vedetevi in Croazia
 
....alcuni vettori spostando il proprio core business su voli nazionali hanno fatto bingo.
Altre invece solo "ambo, terna, quaterna e cinquina".
In autunno andremo per il tombolino!

Non ti offendere, ma si vola per limitare le perdite, non ci si guadagna un cent secondo me.
 
Io ho ancora 3 voli europei per questa estate prenotati prima della pandemia.. vi assicuro che mi è vermanete passata la voglia. Stramaledico il momento in autunno in cui mi sono organizzato le ferie. Sono finito in dei casini incredibili a gestire le prenotazioni di hotel/voli, amici che ci ripensano test. Bruttissime esperienze e penso che per veramente per un pò non vorro' più sentir parlare di viaggi e aerei.

Ho gia postato nel tred COVID tutti i casini che sto passando per un biglietto per Cipro acquistato a dicembre 2019..
Il fatto di aver avuto "casini" non significa che debba passare la voglia di viaggiare o di prendere un aereo. Semplicemente, quando finirà, si riprenderà.
 
Altre invece solo "ambo, terna, quaterna e cinquina".
In autunno andremo per il tombolino!

Non ti offendere, ma si vola per limitare le perdite, non ci si guadagna un cent secondo me.

Quoto. Ieri ero a LHR T5, prima volta da Febbraio, e ho incocciato un ex collega. Mi diceva che, malgrado i vacanzieri diretti in Spagna e via dicendo, il numero di passeggeri in partenza/transito e' 1/6 rispetto a quello di un giorno normale.

UN SESTO. Scordiamoci di parlare di "ripresa", qui si sta volando solo per generare un po' di cash flow.
 
Se blue panorama ha cancellato tutta la programmazione estiva per la Grecia è perché non c'è proprio domanda..
Se poi guardate i voli per Ibiza sono ridicoli.
Per capire l'entità della crisi basta guardare i dati di Baleari e grecia che sono le mete più gettonate..
Solo Palma si salva