Rimini Aeroporto... Salvato e rilanciato?


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Queste cose non sono pubbliche, ma ti rassicuro, non sono il frutto della mia fantasia. La wizz e la ryan da maggio a ottobre su RMI farebbero il pieno da tutte le destinazioni europee. Le sovvenzioni pubbliche le da anche blq e tutti gli altri aeroporti italiani salvo poche eccezioni, quindi di cosa stiamo a parlare? Se per "reggersi da soli" intendi per esempio l'LF ti posso dire che questi erano molto buoni, sulle destinazioni che ci interessano. Alcune tratte possono essere annuali altre stagionali(marzo-ottobre) e di queste ultime se ne potrebbero aprire una caterva.


Di cosa stiamo parlando se queste informazioni le possiedi solo tu? (tra l'altro per difendere una tesi alquanto fantasiosa).
Per volo capace di reggersi da solo intendo un volo non sovvenzionato che genera profitto. Evidentemente a RMI non ci sono i numeri perché questo avvenga, altrimenti ora vedremmo la fila di compagnie intenzionate ad atterrarci...
 
Di cosa stiamo parlando se queste
informazioni le possiedi solo tu? (tra l'altro per difendere una tesi alquanto fantasiosa).
Per volo capace di reggersi da solo intendo un volo non sovvenzionato che genera profitto. Evidentemente a RMI non ci sono i numeri perché questo avvenga, altrimenti ora vedremmo la fila di compagnie intenzionate ad atterrarci...

Evidentemente e per fortuna a RMI ci sono. Ma per esempio i due mln di pax ryan a blq sono sovvenzionati?..u signur :)
 
Scusate ma faccio una domanda da "ignorante"
voi dite che un aeroporto che deve pagare una tratta deve chiudere mi volete dire che gli altri aeroporti non pagano per avere i voli low cost?
 
Scusate ma faccio una domanda da "ignorante"
voi dite che un aeroporto che deve pagare una tratta deve chiudere mi volete dire che gli altri aeroporti non pagano per avere i voli low cost?

Dipende..se viene sovvenzionato il mio no, e' cosa buona e giusta indice positivo mentre se e' il tuo..beh allora si. :) e' ironico quasi tutti pagano forse tutti.
 
Spero che tu venga bannato toni assolutamente fuori luogo. E se sei un mederatore complimenti vivissimi. Il culo se ti rode sono problemi tuoi vai da uno specialista. Io rispondo solo alle provocazioni. Quanto alle capacita di argomentare..lascia perdere. Finiti gli argomenti si passa ad attacchi personali? Lascia stare il buon Fellini al quale abbiamo dedicato l'aeroporto che difendo dai costanti attacchi a suo dii sciocchezze da parte dei soliti noti.

Ma dove sono le provocazioni? Anche un utente pacato a volte perde la pazienza di fronte a certi atteggiamenti aggressivi e immotivati. RMI è un aeroporto che ha una sua storia, sicuramente meritevole di rispetto, ma ormai i tempi sono cambiati e non volerlo ammettere è ridicolo. I turisti in riviera per la maggior parte sono italiani, nostalgici o giovani dell'età scolare che credono di trovare una gran bisboccia. Tra gli stranieri c'è qualche russo che non non si capisce neanche perchè venga con tutti i bei posti che ci sono nel Mediterraneo. La riviera ormai offre servizi peggiori rispetto a tante mete straniere e probabilmente è anche più cara. Del mare poi non ne parliamo. Ma quale Miami d'Europa? Non diciamo fesserie. E la mia non è un'opera di demolizione anti-romagnola o anti-italiana, ma una semplice constatazione della realtà: i tempi d'oro della riviera ormai sono tramontati, perchè il prodotto che offre è poco competitivo. Quando con un volo low cost puoi raggiungere direttamente le Baleari, le Canarie o le isole greche perchè dovresti andare in riviera? Faccio fatica a capirlo, ma sarà un limite mio. Comunque la scontata conclusione di questo mio ragionamento è che per il Fellini le uniche prospettive future sono la sopravvivenza e il galleggiamento, nel migliore dei casi. I grandi piani di sviluppo invece sono destinati a restare sulla carta perchè ormai sono fuori dal tempo, questa è la realtà. Nessun vettore sgomita per volare da Rimini, i fatti sono questi. Io non auspico che RMI muoia, ma se non si troverà una soluzione idonea a consentirgli di camminare sulle sue gambe, contando sulle sue sole forze (o sui soldi dei privati), allora è meglio che sparisca.
 
X edoardo

Allora iniziamo a chiuderli tutti perche tutti pagano :)

Scusate ma faccio una domanda da "ignorante"
voi dite che un aeroporto che deve pagare una tratta deve chiudere mi volete dire che gli altri aeroporti non pagano per avere i voli low cost?
Non tutti pagano. E c'è chi paga o sconta ma ci guadagna.
Rimanendo ai luoghi che conosco:
Bologna paga ma guadagna.
Pisa paga ma guadagna.
Firenze sconta le start-up ma guadagna.
Rimini (e tanti altri) paga e ci rimette.
Come se il barista sotto casa oltre a darmi cappuccio e brioche gratis mi desse anche un euro. Quanto durerebbe?
 
La domanda di traffico è stimata in 1 milione di passeggeri l'anno. Il PM con 2 convogli potrà trasportare 3.796.000 pax l'anno. La capacita mi sembra adeguata.

L'Aerobus BLQ (che costa 6 euro) impiega in media 31' per collegare aeroporto e stazione (poco più di 7 Km). Si tratta di un tempo ragionevole? Spero si renda conto di ciò che sta dicendo chi sostiene una cosa del genere.

Shogun, la stima della capacità produttiva si base su capacità finite. Basandomi su tale concetto, ti ho già detto che non serve a niente fare la stima sulle medie perche le persone quando arrivano arrivano tutte insieme per prendere un aereo. Quando atterra un aereo che contiene 200 persone arrivano due autobus di sotto la pista perche si sa che non ci stanno tutte in uno e si sa che sono 200 persone. Se devono partire 200 persone e sono in stazione di bologna cosa gli dicono agli altri 150? aspettate ogni 7,5 minuti ne passa uno e entrate 50 alla volta?
 
Ma dove sono le provocazioni? Anche un utente pacato a volte perde la pazienza di fronte a certi atteggiamenti aggressivi e immotivati. RMI è un aeroporto che ha una sua storia, sicuramente meritevole di rispetto, ma ormai i tempi sono cambiati e non volerlo ammettere è ridicolo. I turisti in riviera per la maggior parte sono italiani, nostalgici o giovani dell'età scolare che credono di trovare una gran bisboccia. Tra gli stranieri c'è qualche russo che non non si capisce neanche perchè venga con tutti i bei posti che ci sono nel Mediterraneo. La riviera ormai offre servizi peggiori rispetto a tante mete straniere e probabilmente è anche più cara. Del mare poi non ne parliamo. Ma quale Miami d'Europa? Non diciamo fesserie. E la mia non è un'opera di demolizione anti-romagnola o anti-italiana, ma una semplice constatazione della realtà: i tempi d'oro della riviera ormai sono tramontati, perchè il prodotto che offre è poco competitivo. Quando con un volo low cost puoi raggiungere direttamente le Baleari, le Canarie o le isole greche perchè dovresti andare in riviera? Faccio fatica a capirlo, ma sarà un limite mio. Comunque la scontata conclusione di questo mio ragionamento è che per il Fellini le uniche prospettive future sono la sopravvivenza e il galleggiamento, nel migliore dei casi. I grandi piani di sviluppo invece sono destinati a restare sulla carta perchè ormai sono fuori dal tempo, questa è la realtà. Nessun vettore sgomita per volare da Rimini, i fatti sono questi. Io non auspico che RMI muoia, ma se non si troverà una soluzione idonea a consentirgli di camminare sulle sue gambe, contando sulle sue sole forze (o sui soldi dei privati), allora è meglio che sparisca.

Se i tempi d'oro della riviera sono finiti, perchè mentre rimini è rimasta stazionaria in italia, c'è stato un tracollo verticale delle presenze nel turismo balneare? In sardegna hanno avuto -50 nelle statistiche ufficiali viene riportato in italia -20% con rimini stazionaria.
Se deve passare il concetto che ognuno deve andare con le sue gambe, allora te l'sfm il people mover, e tutte le altre ca.....te che devo pagare anche io te li paghi da solo visto che sono concentrate da te e non svolgono un servizio regionale.
E poi certi giudizi sulle altre città sono alquanto sgradevoli e fuori luogo perche chi ha dato del campanilista, calderone sei stato tu e tutti gli altri come te; ma da che pulpito ti ergi per potere giudicare la città di rimini? ma ti rendi conto che a bologna è in declino da 20 anni? che quando uno esce dalla stazione si sente la puzza di pi...o? allora smettila di sentenziare ed incomincia anche ad ascoltare gli altri senza fare il doppio o triplo gioco di considerare solo l'aeroporto senza considerare tutti gli assets dove una regione spende ed in particolare in un solo determinato luogo e quando si parla di aeroporto si deve sostenere sul luogo.
Come a milano quando hanno fatto malpensa costo 2 miliardi e poi si sono dovute realizzare infrastrutture per 4 miliardi per garantire l'accessibilità.
 
"Meglio un morto 'n casa che un pisano all'uscio" disse il fiorentino. "Che Dio t'accontenti" rispose il pisano.

Quando capiremo che la logica del campanile ci danneggia tutti, sarà sempre un giorno troppo tardi.
 
La speranza e' che Rmi rimanga aperto, ripiani perdite, faccia utili, si sviluppi insieme all'indotto. La mia speranza e' però che la si faccia finita in questo continuo giro di accuse tra Emilia e Romagna, in cui per qualunque motivo un progetto o altro non vada per il verso giusto ve' sempre colpa dell'Emilia.
 
La speranza e' che Rmi rimanga aperto, ripiani perdite, faccia utili, si sviluppi insieme all'indotto. La mia speranza e' però che la si faccia finita in questo continuo giro di accuse tra Emilia e Romagna, in cui per qualunque motivo un progetto o altro non vada per il verso giusto ve' sempre colpa dell'Emilia.

Io non voglio venga mescolato niente, è la semplice realtà delle cose, se la regione investe 400 milioni di euro in fer e prende dei treni per strade ferrate che sono solo in emilia è un fatto oggettivo, che l'sfm è in perdita ed è presente a bologna e vicinanze e la regione ripiana è un fatto oggettivo, che il people mover gode di uno stanziamento regionale di 30 milioni è un fatto, che il tper è una società a partecipazione regionale è un fatto, che la fusione tra atc e scissione di fer per supportare atc per gli acquisti del civis è un fatto, civis e metrotranvia nelle quali la regione agisce direttamente e tramite tper è un fatto ma queste cose sono tutte concentrate a bologna e godono di risorse regionali rilevantissime.

ritieni equa la distribuzione delle risorse sopra elencate? Perchè vari servizi che sono concentrati solo a bologna li devo pagare io ed altri invece sono considerati locali?

boh a me mi sembra di essere chiaro e cristallino, non capisco perche non si riesca a capire quello che dico.
 
smettiamo di darci contro l'uno con l'altro se no facciamo la fine degli areoporti italiani. non saremo noi a decidere che va avanti, chi chiude e chi sovvenzionare.
tornando al discorso delle sovvenzioni, perchè una volo di linea costa molto e una low poco? chi paga la differenza? l'aeroporto o altri? oppure ci sono delle scappatoie che alla fine spendi uguale?
 
smettiamo di darci contro l'uno con l'altro se no facciamo la fine degli areoporti italiani. non saremo noi a decidere che va avanti, chi chiude e chi sovvenzionare.
tornando al discorso delle sovvenzioni, perchè una volo di linea costa molto e una low poco? chi paga la differenza? l'aeroporto o altri? oppure ci sono delle scappatoie che alla fine spendi uguale?

Prova a verificare se è vera la notizia che l'aeroporto di ancona per l'83% in mano alla regione marche gode di contributi di comarketing pari a 2 mio/anno nel thread di ancona.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.