Report di un volo con Eurofly


C

cipollazzi

Guest
Nooooo, sei un fetente :tié:

Oh, mi dici se il 13 c'è il super 767 riconfigurato? Servirai a qualcosa mica puoi sempre sparare caXXate :D
dà un'occhiata e ti faccio sapere... poi in pvt poi ti mando un pò di info sul volo, magari ci sono delle ninfomani prenotate :compiaciuto::compiaciuto::compiaciuto:
 
C

cipollazzi

Guest
grazie grazie, ovviamente dirai al P1 di maltrattarmi, giusto?
certo, ovviamente...dai che stavolta mi impegno sul serio


ps
(magari metto una ventina di allotment in J a nome mio, per farti stare più comodo... poi passami il numero della tua amex :D:D:D:D)
 

747MXP

Utente Registrato
21 Novembre 2005
2,127
33
.
Per quanto riguarda il polo aereo...condivido,straquoto... anche se non è questo l'argomento del thread.
Se parliamo di come a volte vi comportate voi aa/vv...avrei delle riserve...ma purtroppo ogni uomo è un'isola...non siamo tutti uguali...ed i selezionatori del personale,delle volte, fanno di quei buchi nell'acqua...
Ora, voi tra due fuochi...verissimo...che dire però, "siete" l'immagine della compagnia, e se il pax (pax di un volo charter sta ad un frequentflyer come il diavolo sta all'acqua santa,e quindi non volando sempre, non ha l'idea precisa delle dinamiche di volo),si trova male, ovviamente, reclama direttamente con voi. Dove stanno i maleducati? Ambe le parti... delle volte. Anche se, con la carta dei diritti,certi pax si sentono padroni dei ns aerei.(vedi usi e costumi di casa...compresa la sigaretta al cesso.Il cdr, invece di fare 2 annunci, avrebbe dovuto fare trovare la polizia una volta a terra... caro cdg )
Dall'altra parte voi, turni pesanti, e questo è un periodaccio, sparati con la fionda per tutto il globo, soste ridotte, FTL limitanti..e ce ne sarebbe ancora.
Siete frustrati ammettilo orsetto:D, ed un pax sciattone non è il massimo se si è già con la pazienza al limite. Potrei raccontarne così di pax che toccano culi, insultano ecc. Per loro, voi siete camerieri,poco c'entra che, se dovesse poi succedere che l'a/c abbia un problemino e voi li tiriate fuori da lì.
Purtoppo per certe occasioni i compagni di viaggio non si scelgono.
La selezione all'ingresso è data dal potersi permettere il biglietto per andare a FOR,NAT,SSA,MCZ,CUN...Non di sicuro dalla buona creanza (ne manca...ne manca tanta..)Sfido che, chi vada a farsi un tour del sesso ne abbia...

STANDING OVATION !!
 

AviatorAZ

Utente Registrato
21 Novembre 2005
980
0
mi sembra di leggere di discorsi tra zitelle inacidite.... ognuno che tira acqua al proprio mulino...

Non intervengo a difendere o denigrare nessuno, visto che nonostante si sia in un thread completamente dedicato a GJ, non manca l'occasione di "proferire verba" d'affetto per gli aa/vv AZ, ma per un sentimento di dovere professionale.

Il fatto è, secondo me, che si sono persi i ruoli: i passeggeri non fanno più i passeggeri, e gli "addetti ai lavori", cockpit, cabina, terra, assistenze varie non fanno più la loro parte
Un monitor non va? si prova a farlo ripartire, io mi faccio i chilometri in aereo a resettare sedute e inviare film specifici, dietro richiesta al pax di turno, manca la coperta ad una persona bisognosa? la prendo tra le scorte che lasciano a noi, magari proprio la mia, visto che mi sono attrezzato con "lenzuolo a sacco" personale, ti chiedono l'ennesimo bicchiere d'acqua? no problem, vai a rispondere all'ennesima chiamata sbagliata? ok, gli dici a che serve il pulsantino.
Ma i pax sono pregati di fare i pax e non gli amministratori delegati, e nemmeno i "mammasantissima", non si fregano 3 coperte appena imbarcati dal posto del vicino, o la "ciancicano" sotto i piedi per poi chiederne un'altra, e mi fermo con gli esempi, se c'è una criticità insormontabile non si vomita addosso al primo fesso che viene ad aiutarti, lo si fa nelle sedi opportune. In aereo noi "addetti" siamo spesso "vittime" di decisioni altrui, e tocca confrontarsi con quello che si ha a disposizione, si fa di necessità virtù, si porta a compimento il volo in sicurezza, che è la cosa che conta primaria (visti anche gli ultimi eventi) e poi chi vuole e deve si lamenta con le previste modalità.
Basta fare un giro nel mio blog per vedere cosa succede a volte a bordo.
Ma una cosa sopra tutte: il rispetto reciproco, la cortesia. Non devono mai mancare, è l'unica cosa che ci differenzia dalle bestie, nel senso più abietto del termine.

ps ovviamente ogni riferimento a cose o persone è puramente casuale, chi ha la coda di paglia può anche bruciarsela
 
Ultima modifica:

pariscdg

Utente Registrato
2 Aprile 2008
68
0
51
chivasso
se dopo 4 ore ti ricordi che tua figlia a freddo...
ahahah...
cmq questo e' lo standard eurofly...coperte solo x i notturni...
cmq pariscdg ti assicuro che come tutti gli italiani che se il prox anno la tua vacanza piu economica e' quella con volo eurofly tu ci rivoli senza problemi...
la mia non è stata una scelta di compagnia piu economica..... se volavo con livingstone il prezzo era uguale..... e ti assicuro che per le prossime vacanza oltre che blue panorama escludero anche eurofly... quando viaggi con bambini i 100 o 200 euro sono ridicoli.....
 

winston_o

Utente Registrato
11 Ottobre 2007
216
0
Qui.
Posso fare una domanda agli aavv GJ in linea, ma senza essere preventivamente accusato di bieche insinuazioni razziste ?
Lo stato di usura dei 330 è cambiato da quando si è aperta la etnica DKRMXP ?
Nessun tipo di insinuazione : solo una domanda che richiede una risposta onesta e attinente ai fatti, senza preconcetti da parte di nessuno .
 
C

cipollazzi

Guest
ps ovviamente ogni riferimento a cose o persone è puramente casuale, chi ha la coda di paglia può anche bruciarsela
oggi oltre un'ora di ritardo che aumentava di 15 minuti in 15 minuti su un volo X, si ride e si scherza con i pax, si raccontano barzellette, gli si da' informazioni sul ritardo e sul motivo e sul previsto imbarco, gli si fa sentire che non li si abbandona e che in ogni caso mal che vada si passa da FCO piuttosto che sul diretto casomai il problema tecnico non fosse riparabile, che ancora riusciamo a non far partire gli aerei fuori MEL... un passeggero UNO che avesse fatto storie, niente e nessuno, tutti tranquilli e rilassati. a volte ai clienti/passeggeri forse bisogna dedicare un surplus se si vogliono evitare le solite scene. ma se al posto di fare lo "splendido" l'addetto si fosse messo a fare l' ADDETTO dando le info previste e basta, sicuramente l'impressione dei passeggeri (e il loro comportamento) sarebbero stati ben diversa, ma questo era solo per dimostrare che se si fa solo il proprio compitino i casini, seppur gestiti nella maniera a norma, servono a poco. quindi caro aviator, dato che da un certo punto di vista ci conosciamo molto bene, sappiamo che siamo in una posizione assolutamente di svantaggio (noi siamo l'ultimo bottone della vrachetta e come tali assorbiamo tutto) e che se vogliamo dobbiamo salvarci da soli, ma che almeno abbiamo la possibilità di poterci guardare allo specchio in un certo modo (che poi vediamo 2 brutte facce lasciamo stare :D:D)
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Aggiungo, una coperta per una bimba SI DEVE trovare, punto e basta, che sia sequestrata ad un altro pax o ottenuta con lo strappare una tenda di bordo :D si deve trovare.
è che le tendine di bordo le ha già prese il pax di prima....quello arrivato a MXP il 20 dic con infradito e canotta taroccata...! dice andavano bene per il box doccia perchè iginifuche, così non si restringono l'acqua calda
 

AviatorAZ

Utente Registrato
21 Novembre 2005
980
0
oggi oltre un'ora di ritardo che aumentava di 15 minuti in 15 minuti su un volo X, si ride e si scherza con i pax, si raccontano barzellette, gli si da' informazioni sul ritardo e sul motivo e sul previsto imbarco, gli si fa sentire che non li si abbandona e che in ogni caso mal che vada si passa da FCO piuttosto che sul diretto casomai il problema tecnico non fosse riparabile, che ancora riusciamo a non far partire gli aerei fuori MEL... un passeggero UNO che avesse fatto storie, niente e nessuno, tutti tranquilli e rilassati. a volte ai clienti/passeggeri forse bisogna dedicare un surplus se si vogliono evitare le solite scene. ma se al posto di fare lo "splendido" l'addetto si fosse messo a fare l' ADDETTO dando le info previste e basta, sicuramente l'impressione dei passeggeri (e il loro comportamento) sarebbero stati ben diversa, ma questo era solo per dimostrare che se si fa solo il proprio compitino i casini, seppur gestiti nella maniera a norma, servono a poco. quindi caro aviator, dato che da un certo punto di vista ci conosciamo molto bene, sappiamo che siamo in una posizione assolutamente di svantaggio (noi siamo l'ultimo bottone della vrachetta e come tali assorbiamo tutto) e che se vogliamo dobbiamo salvarci da soli, ma che almeno abbiamo la possibilità di poterci guardare allo specchio in un certo modo (che poi vediamo 2 brutte facce lasciamo stare :D:D)
vedo che ovviamentee "già sai", essendo tu front line....
spesso siamo lasciati soli, ognuno solo con se stesso, purtroppo
aggiungo, potrei dire che in questo la "filosofia" o lo stile di vita partenopeo che dir si voglia, ci viene molto incontro e ci da una mano a superare gli ostacoli... il valore aggiunto, o surplus, di cui parlavi prima? forse..

Aviator,

a chi l'hai rifilato il pasto messo insieme con il nastro adesivo? Al pax U/G?
aazzz, ma perchè, si vedeva così tanto? ho solo detto che il pezzo nero era l'alga nori giapponese, quella che tiene insieme il sushi.. :D:D ma il pax era troppo intento a guardare film e giocare a supermariobrosss :p
 

irnerio

Utente Registrato
20 Marzo 2008
42
0
.
Personalmente ritengo che tutto abbia un prezzo...sicuramente vettori come Emirates, ma anche British e Air France offrono un servizio di maggior livello (il che non è sempre scontato, a parte EK), ma si fanno pagare molto di più: chi intende puntare al risparmio deve accontentarsi di servizi di minor livello.
Ad ogni buon conto, credoche Eurofly - se paragonato ad altri vettori di pari livello - offre un buon prodotto ad un prezzo estremamente competitivo, e questo dovrebbe essere apprezzato. Dopodiché è abbastanza comune che ci si lamenti anche delle virgole, ma quello che conta è la sostanza.
 

aviolover66

Utente Registrato
18 Ottobre 2007
220
0
.....Le poltrone sono tutte sfasciate e in alcune mancano i telecomandi, alcuni scuri dei finestrini non funzionano.....
Ho iniziato a pregare che le manutenzioni ai motori fossero fatte con maggior cura rispetto a quelle degli interni..
Complimenti Eurofly!!!
Sai perchè tutto questo? Perchè la maggior parte dei passeggeri che portiamo (non tutti intendiamoci) sono degli ANIMALI.
Mi spiego: parlavo con un tecnico giorni fa e mi raccontava dei numerosi Joystick mancanti o rotti all'interno degli A330 GJ; mi diceva che pochi giorni prima, all'aereomobile tornato dalla manutenzione ordinaria a Zurigo, erano stati tutti ripristinati i telecomandi alla modica cifra di 300 EURO cadauno, e che a distanza di meno di una settimana il 30% (una settantina) era rotto o mancante (rubato): ora io mi chiedo, per quale motivo a questi signori passeggeri (gli stessi che sfasciano i sedili o rompono gli oscuranti, quelli che fumano nelle toilette degli aerei pensando di essere stati furbi, che attaccano gomme da masticare sotto i sedili, che si fregano i telecomandi o li rompono perchè non leggono le istruzioni prima di utilizzarli, che otturano le toilette buttando pannoloni dei bimbi nella tazza - nonostante cartelli autoesplicativi grandi come la loro testa che lo vietano- ) andrebbero ripristinate le condizioni di fabbrica al loro posto occupato in cabina? Oltre ad essere antieconomico (un telecomando costa quanto un volo per un passeggero) passa anche la voglia di offrire un servizio di alto livello come quello di GJ: io farei rimuovere tutto il sistema di intrattenimento (film, musica, giochi interattivi e quant'altro) e metterei sul posto di ogni sedile il manuale del Bon Ton, visto che l'inciviltà è la unica vera causa delle pessime condizioni di alcune cabine.
Ah, dimenticavo: la manutenzione è ottima in GJ, come da manuale, e gli aerei hanno una età media di 5 anni circa; i piloti sono ben addestrati e nessuno di loro ha voglia di schiantarsi contro una montagna, te lo assicuro: hanno anche una bellissima vita privata e ci tengono alla loro pelle!
 

Robbyy

Bannato
24 Novembre 2007
1,406
0
novi ligure, Piemonte.
Sai perchè tutto questo? Perchè la maggior parte dei passeggeri che portiamo (non tutti intendiamoci) sono degli ANIMALI.
Mi spiego: parlavo con un tecnico giorni fa e mi raccontava dei numerosi Joystick mancanti o rotti all'interno degli A330 GJ; mi diceva che pochi giorni prima, all'aereomobile tornato dalla manutenzione ordinaria a Zurigo, erano stati tutti ripristinati i telecomandi alla modica cifra di 300 EURO cadauno, e che a distanza di meno di una settimana il 30% (una settantina) era rotto o mancante (rubato): ora io mi chiedo, per quale motivo a questi signori passeggeri (gli stessi che sfasciano i sedili o rompono gli oscuranti, quelli che fumano nelle toilette degli aerei pensando di essere stati furbi, che attaccano gomme da masticare sotto i sedili, che si fregano i telecomandi o li rompono perchè non leggono le istruzioni prima di utilizzarli, che otturano le toilette buttando pannoloni dei bimbi nella tazza - nonostante cartelli autoesplicativi grandi come la loro testa che lo vietano- ) andrebbero ripristinate le condizioni di fabbrica al loro posto occupato in cabina? Oltre ad essere antieconomico (un telecomando costa quanto un volo per un passeggero) passa anche la voglia di offrire un servizio di alto livello come quello di GJ: io farei rimuovere tutto il sistema di intrattenimento (film, musica, giochi interattivi e quant'altro) e metterei sul posto di ogni sedile il manuale del Bon Ton, visto che l'inciviltà è la unica vera causa delle pessime condizioni di alcune cabine.
Ah, dimenticavo: la manutenzione è ottima in GJ, come da manuale, e gli aerei hanno una età media di 5 anni circa; i piloti sono ben addestrati e nessuno di loro ha voglia di schiantarsi contro una montagna, te lo assicuro: hanno anche una bellissima vita privata e ci tengono alla loro pelle!
i posti sn nominali.....quindi basta addebitare il danno a colui che lo occupa....un bel giro prima di scendere...un controllo allo sbarco....
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,208
1,557
i posti sn nominali.....quindi basta addebitare il danno a colui che lo occupa....un bel giro prima di scendere...un controllo allo sbarco....
I posti se li scambiano come gli auguri a Natale se è per questo.

Quoto AviatorAZ e andrea.deb!!!
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
I posti se li scambiano come gli auguri a Natale se è per questo.

Quoto AviatorAZ e andrea.deb!!!
Quale soluzione migliore! Rintraccia tu, passeggero girovago, lo strxxxxo che ti ha costretto a pagare € 300,00 perchè ar pupo je piacev'er joystick.
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,463
2,334
NYC
Ah, dimenticavo: la manutenzione è ottima in GJ, come da manuale, e gli aerei hanno una età media di 5 anni circa; i piloti sono ben addestrati e nessuno di loro ha voglia di schiantarsi contro una montagna, te lo assicuro: hanno anche una bellissima vita privata e ci tengono alla loro pelle!
A questo proposito vorrei richiamare un thread di poco tempo fa dove era riportato un articolo dell'Espresso.

Sentite questa storia. Il comandante E. A., pilota francese con licenza francese, viene proposto da un'agenzia inglese a Eurofly [...] La prova di selezione al simulatore dovrebbe durare tre ore per ogni candidato. Ma il noleggio di un simulatore, ai centri addestramento di Roma o Bruxelles, costa migliaia di euro. [...] Bisogna risparmiare.

"Ti siedi ai comandi, ti infilano qualche avaria e vedono come reagisci", spiega un istruttore: "Se non ti danno avarie gravi, te la cavi con 45 minuti, un'ora di prova e sei in servizio". Non è questo il caso di Eurofly. Il pilota francese viene assunto il primo agosto 2007. Fa cinque giorni di lezione in aula. Il primo aereo di Eurofly lo comanda da Malpensa a Siviglia e ritorno il 9 agosto. Dai suoi libretti risulta che ha volato senza istruttore alle spalle come dovrebbe essere per le prime quattro tratte. [...]

Il 15 e 16 agosto ecco le quattro tratte, compreso un Bergamo-Tel Aviv-Bergamo, con l'istruttore pronto a intervenire in caso di manovre sbagliate. Il 18 agosto seguono le due tratte previste accanto all'esaminatore della compagnia. È il 'check' finale. Ovviamente questi voli, per tutte le compagnie, decollano e atterrano con passeggeri a bordo. Al pilota francese e a tutti i suoi colleghi arruolati dalle agenzie bastano solo cinque giorni in aula e tre giorni alla cloche per essere nominati comandanti.

E. A. in tre mesi porta in giro per il mondo migliaia di passeggeri. [...] Giovedì 1 novembre va a Bruxelles per il suo richiamo semestrale al simulatore. Non passa l'esame. Torna a Bruxelles il 23 novembre e lo mettono in addestramento. Torna il 9 dicembre e viene bocciato di nuovo. Licenziato. Dopo quattro mesi e mezzo la compagnia italiana si accorge finalmente che un suo comandante non è all'altezza degli standard.
Il thread era questo: http://www.aviazionecivile.com/vb/showthread.php?t=85826&highlight=liotta+eurofly

Mi auguro che questo fosse un caso isolato ma, se un comandante viene inserito in linea prima ancora di aver completato i check - quando dovrebbe ancora avere un supervisore - significa che ci sono procedure inadeguate e pericolose in Eurofly: i piloti saranno anche bravissimi (sono professionisti, la maggior parte è esperta e navigata) ma, se le procedure di reclutamento e inserimento sono queste, gli standard di sicurezza sono mediocri.
 

aviolover66

Utente Registrato
18 Ottobre 2007
220
0
A questo proposito vorrei richiamare un thread di poco tempo fa dove era riportato un articolo dell'Espresso.



Il thread era questo: http://www.aviazionecivile.com/vb/showthread.php?t=85826&highlight=liotta+eurofly

Mi auguro che questo fosse un caso isolato ma, se un comandante viene inserito in linea prima ancora di aver completato i check - quando dovrebbe ancora avere un supervisore - significa che ci sono procedure inadeguate e pericolose in Eurofly: i piloti saranno anche bravissimi (sono professionisti, la maggior parte è esperta e navigata) ma, se le procedure di reclutamento e inserimento sono queste, gli standard di sicurezza sono mediocri.
come hai detto tu il thread è da un'altra parte, dunque non stò a ripeterti che l'articolo scritto sull'Espresso è una grande s.......ta, e che non è possibile quanto riportato: il pilota a bordo al suo primo volo in compagnia aveva di sicuro un istruttore dietro di lui ed un copilota esperto al suo fianco; semplicemente non avrà annotato il nome sul libretto di volo per semplice dimenticanza (ipotesi tra l'altro suggerita sull'articolo stesso, al punto che mi vien da chiedere se era il caso di parlarne se la cosa non era comprovata).
Vola tranquillo, i giornalisti cercano lo scoop come in televisione cercano l'audience!
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
I posti se li scambiano come gli auguri a Natale se è per questo.

Quoto AviatorAZ e andrea.deb!!!
beh.. è un problema loro, allora. "tu" hai avuto quekl posto assegnato. Sei grande a vaccinato e responsabile.
Se noleggi un auto e un altro la guida e la sfascia...vengono a chiederne conto a te. E ti addebitano anche l'incauto affidamento, espressamente vietato dal contratto...
Io, evito di cambiare posto a sedere soprattutto in decollo e atterraggio per motivi assicurativi ad esempio...:)))