REGA: futuro della flotta


Fewwy

Utente Registrato
19 Agosto 2014
1,731
874
Torino
Qualche numero buttato a caso:

-- Utile operativo di 32mln con margine vicino al 15%... niente male per una società di soccorso.

-- Ai quali si aggiungono altri 14mln (+50%) solo di proventi finanziari... per dire che comunque gli svizzeri sono bravi a fare quello.

-- In tutto questo, leggo solo 7k di oneri fiscali... alla faccia degli sgravi.

-- Il grosso delle missioni (e dei relativi costi) sono attribuibili all'ala rotante, con un rapporto di 2:1... come a dire che, principalmente, gli svizzeri si fanno male a casa loro.

-- Tra queste, ben 1648 (11,2%) sono stati i "voli per contadini di montagna"... ovvero "trasporti di animali da reddito feriti o morti" eseguiti, anche, da futuri piloti della Rega con l’elicottero d’addestramento.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: XzXzXz

guisan

Utente Registrato
3 Marzo 2025
27
3
Qualche numero buttato a caso:

-- Utile operativo di 32mln con margine vicino al 15%... niente male per una società di soccorso.

-- Ai quali si aggiungono altri 14mln (+50%) solo di proventi finanziari... per dire che comunque gli svizzeri sono bravi a fare quello.

-- In tutto questo, leggo solo 7k di oneri fiscali... alla faccia degli sgravi.

-- Il grosso delle missioni (e dei relativi costi) sono attribuibili all'ala rotante, con un rapporto di 2:1... come a dire che, principalmente, gli svizzeri si fanno male a casa loro.

-- Tra queste, ben 1648 (11,2%) sono stati i "voli per contadini di montagna"... ovvero "trasporti di animali da reddito feriti o morti" eseguiti, anche, da futuri piloti della Rega con l’elicottero d’addestramento.
La Rega costituisce la maggiore rete di soccorso.aereo d' Europa ed e' diventata un Ente "mitico" per noi svizzeri. Sta in piedi finanziariamente grazie alle donazioni di semplici soci (40 franchi all'anno) e di maggiori donazioni private. In questo modo i mezzi aerei si acquistano con soldi propri, come i 21 elicotteri in via di fornitura, per 200 milioni di CHF. L' attività della Rega e' considerata di fatto un "service public", un lavoro che, al contrario, all' estero e' effettuato dallo Stato.
 

guisan

Utente Registrato
3 Marzo 2025
27
3
Ho dimenticato: i soci sostenitori che ho citato in precedenza (con quote di 40 CHF).sono ben 3,6 milioni !!! Nel caso di intervento aereo godono, evidentemente, di privilegi sui costi. In pratica il rimborso dei costi dell' intervento viene ripartito con la società di assicurazione malattia.
 
  • Like
Reactions: XzXzXz

guisan

Utente Registrato
3 Marzo 2025
27
3
Airbus Helicopters H145 D3 per la base Rega di Sion
Ieri e' stato consegnato alla base Rega di Sion uno dei 21 H145 D3 in corso di fornitura. La capitale vallesana, che dispone di un aeroporto con pista di 2km, e' la terza dopo Losanna e Berna ad essere attrezzata con il nuovo modello di elicottero. Immatricolazione: HB-ITE
www.skynews.ch
 

13947

Utente Registrato
4 Gennaio 2018
408
296
Mi p
Airbus Helicopters H145 D3 per la base Rega di Sion
Ieri e' stato consegnato alla base Rega di Sion uno dei 21 H145 D3 in corso di fornitura. La capitale vallesana, che dispone di un aeroporto con pista di 2km, e' la terza dopo Losanna e Berna ad essere attrezzata con il nuovo modello di elicottero. Immatricolazione: HB-ITE
www.skynews.ch
Grazie per i puntuali aggiornamenti.
Mi permetto di dare un suggerimento.
Potrebbe essere un'idea raccogliere le nuove consegne in un'unica tabella? Un po' sulla sulla falsa riga di quanto avviene in nel post di @EI-MAW per ITA? Così si eviterebbero ennemila post e sarebbe di facile consultazione.
 

guisan

Utente Registrato
3 Marzo 2025
27
3
Mi p

Grazie per i puntuali aggiornamenti.
Mi permetto di dare un suggerimento.
Potrebbe essere un'idea raccogliere le nuove consegne in un'unica tabella? Un po' sulla sulla falsa riga di quanto avviene in nel post di @EI-MAW per ITA? Così si eviterebbero ennemila post e sarebbe di facile consultazione.
Ok, appena possibile nei prossimi mesi. Vorrei aggiungere che la Rega e', come ente aeronautico civile, una compagnia aerea a tutti gli effetti e in ciò si differenzia dalla realtà di soccorso aereo in altri Paesi che si affidano, spesso, ad attività secondarie di enti militari o paramilitari. In ogni caso, pur assicurando una sorta di "service public" , la Rega non ha assolutamente legami istituzionali con, in generale, Stato federale o Cantoni.