Quanto costa far volare un A330???


flyfranz

Utente Registrato
9 Febbraio 2008
617
0
sulbiate (MI), Lombardia.
ciao a tutti, quest'estate sono stato alle mauritius con un volo eurofly con A330.
la rotta è di circa 19000 km andata e ritorno.
come da titolo mi chiedo quanto effettivamente costi alla compagnia dal momento che ci hanno chiesto un adeguamento carburante di circa 180 euro a pax, che per le grandi leggi della matematica, moltiplicate per il numero dei pax (bambini compresi) circa 300 fa 54000 euro...
ma non ci guadagnano un pò troppo con 'sto adeguamento visto che noi nel pacchetto vacanze avevamo già pagato la quota viaggio che calcolo circa 900 euro (differenza tra prezzo della prima settimana e quello della eventuale settimana supplementare di solo soggiorno).
torniamo quindi ai nostri calcoli 900 x 300 = 270000 + 54000 =324000 euro

altra domanda: quanto consuma per ogni ora di volo?

magari avrò sbagliato qualcosa ma è un dubbio che ho...

ciao franz
 
diciamo tra i 10.500 e i 13.000 euro/ora volo. Dipende molto dall'organizzazione del vettore. Diciamo che poi i dati che ho sul 332 sono un pò datati, ma il costo del fuel è cmq sceso ultimamente.
 
Scusa ma questo calcolo è viziato in partenza... dimentichi il martkup del TO sul costo del volo. Ti posso assicurare che il TO, qualsiasi TO, NON ha pagato 900 € un passaggio, ma una quota sensibilmente inferiore....
 
Ultima modifica da un moderatore:
Tu pensa che a me a CUN hanno addebitato 45,90 dollari da pagare a livingston (venduta come "tassa d'uscita" ma stranamente era diversa per Livingston, Volare e Blue Panorama) !!! L'assistente del T.O. mi ha detto che è un prezzo che si paga alla compagnia perchè charter e gli si paga lo slot... bha....

Comunque tornando in topic ho sentito che il costo del volo appunto anzi di 1 h di volo del 330 è di circa 18.000 Dollari di media, ma non so di preciso...
 
324000 - 156000 - poi?...

c'è un altro piccolo dettaglio

....324000 coprono il presunto incasso tickets+ fuel surcharge per un' a/r = 12+12 ore (calcolo spannometrico perchè sappiamo che il viaggio verso est non dura quanto quello verso ovest)

mentre 156000 sono il risultato di 13000 x 12 (presunto costo orario per una sola tratta).
pertanto a uguali parametri di durata volo si dovrebbe fare 13000 x 12 x 2 = 312.000

Quindi...l'è tutto sbagliato..l'è tutto da rifare:))
 
1. credo che sia già compreso nel costo orario.
2. mauritius a/r non dovrebbero essere 12 ore perchè se sono 19000 km, la vedo difficile

un calcolo molto spannometrico di 12hr darebbe un 5000 miglia, cioè 9000km...più meno...

temo ci sia una commistione tra a/r e sole tratte, in un po' tutte le informazioni...
 
Scusa ma questo calcolo è viziato in partenza... dimentichi il martkup del TO sul costo del volo. Ti posso assicurare che il TO, qualsiasi TO, NON ha pagato 900 € un passaggio, ma una quota sensibilmente inferiore....
Qualunque azienda ricarica di circa il 30% (almeno!!) quanto compera e rivende...
 
quindi per ipotesi quanto sarebbe il guadagno e quanto la spesa?! :D :D

beh... un pizzico di matematica aiuta:
L'incasso lordo del TO e non di compagnia (il guadagno non credo ce lo vengano a dire) ipotetico andrebbe ricavato da
300 pax x 900€ di ticket = 270.000
300 pax x 180€ di fuel = 54.000
pari a: 324.000€

La spesa calcolata in modo spannometrico calcolando 10hr x tratta (non credo proprio siano 12) tanto per mettere una durata plausibile:
13.000€/hr x 20 = 260.000€

La differenza darebbe l'entità del guadagno lordo, ma troverei errato citarlo così.

ma solo banali calcoli matematici su un mix di parametri un po' ...azzardati.
no?

PS tra l'altro qualcuno ha indicato qui 18.000$/hr ed infatti si ritorna a circa 12/13.000€/hr, dipende un po' dal cambio
 
beh... un pizzico di matematica aiuta:
L'incasso lordo del TO e non di compagnia (il guadagno non credo ce lo vengano a dire) ipotetico andrebbe ricavato da
300 pax x 900€ di ticket = 270.000
300 pax x 180€ di fuel = 54.000
pari a: 324.000€

La spesa calcolata in modo spannometrico calcolando 10hr x tratta (non credo proprio siano 12) tanto per mettere una durata plausibile:
13.000€/hr x 20 = 260.000€

La differenza darebbe l'entità del guadagno lordo, ma troverei errato citarlo così.

ma solo banali calcoli matematici su un mix di parametri un po' ...azzardati.
no?

PS tra l'altro qualcuno ha indicato qui 18.000$/hr ed infatti si ritorna a circa 12/13.000€/hr, dipende un po' dal cambio

il costo orario è dato dal consumo carburante e costo personale sul volo, tasse etc.. che sono variabili.
La componente leasing è fissa, idem come assicurazioni e pesonale a terra della compagnia, quindi a seconda di quanto l'uso dell'AM è intensivo il costo è diverso. quello indicato può andare bene per conti di massima. ma è troppo vago per calcolare costi e ricavi