Quanto costa far volare un A330???


ricaricare il costo completo delle lavorazioni, del personale, delle materie prime del 30% sarebbe molto bello. Purtroppo il margine netto è spesso più basso
Il costo ora volo copre solo i costi variabili dell'azienda e quindi rimangono fuori costi fissi, oneri finanziari, tasse, ecc ...

Quindi non ha senso parlare di "margine netto" ma di "margine operativo lordo".
 
Ma realmente di quanto e' aumentato il costo del combustibile jp4 negli ultimi tempi? Moltiplicato per il consumo orario (per un 330 mi pare circa 6ton/h) e le ore volo ricaviamo il maggior costo e quindi di quanto l' aumento del greggio faccia ingrassare i T.O.!
 
bhe io ho dati un bel pò differenti ma molto più in linea con quelli di Libicocco:il consumo orario di un A 332 in tipica configurazione commerciale è di circa 2140 galloni per ora di volo che moltiplicati per i circa 3,85 $ per gallone del carburante con il petrolio a 130$ dà un costo orario di circa 8200 $ per ora di volo
 
ricaricare il costo completo delle lavorazioni, del personale, delle materie prime del 30% sarebbe molto bello. Purtroppo il margine netto è spesso più basso
ho indicato ricarico di ciò che si compra e si rivende (operazione piuttosto commerciale), non di ciò che si compra e "rilavora" (operazione diciamo produttiva), in quanto il margine e l'utile dovrebbero derivare dalla lavorazione.
Come potrebbe essere il caso di un TO che acquista il volo e lo rivende in un pacchetto con hotels ecc.
Quel 30% (attenzione valore indicativo e generico!) non rappresenta di certo l'utile.
 
il costo orario è dato dal consumo carburante e costo personale sul volo, tasse etc.. che sono variabili.
La componente leasing è fissa, idem come assicurazioni e pesonale a terra della compagnia, quindi a seconda di quanto l'uso dell'AM è intensivo il costo è diverso. quello indicato può andare bene per conti di massima. ma è troppo vago per calcolare costi e ricavi
a scanso di equivoci preciso che quel costo orario l'ho desunto da contributi precedenti e non da scienza personale, cercando solo di mettere un po' d'ordine tra parametri citati e discordanti: 12 ore per 19000km, costo biglietto x A/R e verifica su una sola tratta..
Sul valore di per sè di ogni singola voce, non posso dire molto se non il commento fatto sulle presunte 10hr per tratta (spannometriche), il resto è stato prendere per buono ciò che fu indicato.
 
x Stev
2140 galloni x 3,8 fanno ca 8k litri x 0,75 (peso specifico combustibile) 6k kg = 6 tons !! a mente e a spanna e' lo stesso valore!
Quindi prendendo per buono 3,85/gallone prezzo attuale quanto costava 6 mesi fa'?