- 10 Dicembre 2007
- 15,090
- 3,524
Questa la mandiamo all'Accademia della Crusca.palintegrato
Questa la mandiamo all'Accademia della Crusca.palintegrato
A mio avviso la signora Elena De Giusti non dovrebbe accettare nessun contratto. Dovrebbe essere soltanto denunciata per aver detto cose molto gravi.il mio sogno è sedermi pacatamente davanti a persone come lei o il palintegrato, e chiedergli: "perché non accetti il contratto di I9?"
Se non è in crisi perchè usufruisce ed ha usufruito della cassa integrazione?Vertenza Meridiana, l'azienda: "Nessun esubero per Air Italy, non è in crisi"
«La necessaria procedura di mobilità in Meridiana fly ed in Meridiana Maintenance non è giuridicamente estendibile ad Air Italy, azienda non in crisi.
http://www.unionesarda.it/articolo/...isce_nessun_esubero_per_air_it-68-475764.html
Pazzesco... ormai gli hanno fatto persino i disegnini... QR ha chiesto chiaramente di avere un contratto competitivo e soprattuto di rilevare la forza lavoro non sindacalizzata e non gli si può dare torto dopo un decennio di pubblicità positiva che il sindacati IG (perchè gli stessi non rappresentano i poveracci di I9 che per loro debbono essere licenziati in tronco per salvare il posto dei dipendenti IG).mi rispondo da solo ...
OLBIA. Una lista unica del personale di Meridiana e Air Italy, chiedono da tempo i sindacati. Un contratto unico per le due aziende, ha proposto ieri la società dell’Aga Khan con un comunicato. Il futuro della compagnia aerea di Olbia e del sua controllata di Malpensa - dai licenziamenti all’accordo con Qatar Airways da chiudere entro il 23 marzo - verrà dunque tracciato dall’incontro (o dallo scontro) fra queste due opzioni.
Il numero dei licenziamenti. Una disputa industriale e sindacale (e anche giuridica) il cui primo atto sarà scritto oggi, 7 marzo, a Roma, quando Meridiana ufficializzerà ai sindacati (l'incontro è cominciato alle 11,30) il numero degli esuberi, già anticipato giorni fa ai confederali e al Governo: 591 assistenti di volo, 144 piloti, 112 amministrativi, 54 tecnici dell’hangar; in tutto 901 licenziamenti su 1800 dipendenti della compagnia di Olbia. Numeri che - secondo l’azienda - diminuiranno per via dell’accordo con Qatar Airways: più rotte, più lavoro. Numeri che - per i sindacati - sono inaccettabili perché toccano solo i dipendenti di Meridiana e non di Air Italy.
E dunque, lista unica o contratto unico? Proviamo a capire che cosa cambia. I sindacati chiedono la lista unica del personale perché così i tagli verrebbero spalmati sulle due compagnie aeree, specie tra gli assistenti di volo. Un sacrificio che, per loro, solo in questo modo sarebbe equo. Si andrebbe per anzianità di servizio, in una logica di gruppo.
Tagli solo in Meridiana. Alla battaglia dei sindacati, ieri Meridiana ha risposto con una nuova proposta. Prima ha ribadito che i licenziamenti possono essere fatti solo in Meridiana. «La procedura sui licenziamenti non è giuridicamente estendibile ad Air Italy, azienda non in crisi» ha scritto l’azienda. Poi ha parlato della possibile fusione delle due compagnie. «Il tema dell’unione delle due compagnie è irrisolto da quattro anni - scrive Meridiana -. Oggi è necessario superare questo assetto, mettendo fine alla contrapposizione fra i lavoratori di Meridiana e Air Italy» in quanto le due aziende «sono rimaste separate soprattutto in ragione di una diversa struttura industriale, in particolare dei costi, che ha consentito ad Air Italy di essere più competitiva».
Quindi l’obbiettivo è la fusione. Prima o dopo l’accordo con il Qatar non è detto. Così come non è specificato se sarà Air Italy ad assorbire Meridiana, alla quale sarebbe così imposto il contratto della prima.
Unico contratto. Ma, leggendo il comunicato, questo appare come un piano B. Il piano A è l’unificazione del contratto di lavoro fra le due compagnie. Meridiana, che fa autocritica (se non è stato ancora fatto va visto «come un insuccesso delle parti»), cerca l’accordo con i sindacati in questo modo.
«L'unificazione del contratto di lavoro, da applicare in Meridiana e in Air Italy, rappresenta la chiave di volta per creare identiche condizioni per i lavoratori e concentrarsi sul nuovo piano industriale in partnership con Qatar Airways - è scritto nel comunicato di Meridiana -, auspicando che ciò venga da tutte le parti sociali responsabilmente gestito come una opportunità e non come una resa dei conti tra categorie delle due aziende».
Le due opzioni. Che cosa cambierebbe con il contratto unico? Due le possibilità. Una è chiara: i costi delle compagnie sarebbero uguali, ma i licenziamenti verrebbero fatti solo in Meridiana. Niente lista unica. Anche se i tagli «possono essere sensibilmente ridotti» dice Meridiana. Specie tra i piloti e i dipendenti amministrativi e dell’hangar. La seconda è una partita aperta: Meridiana parla di contratto unico, senza specificare
quale. Lasciando così spazio a una rivendicazione - altrettanto storica - di Cgil, Cisl, Uil e Ugl: l’applicazione anche in Meridiana del contratto nazionale di lavoro, da loro firmato nel 2014 e che li metterebbe anche dentro Air Italy, con o senza fusione.
lanuovasardegna
A parte che questa "signora" nei cinque anni in cui ha mangiato a sbafo con i soldi nostri poteva trovarsi un lavoro, a parte che dire "le vecchie carrette di AirItaly" quando IG ha una flotta di Ottantoni di quando ancora gli USA e l'URSS si boicottavano a vicenda le Olimpiadi, spero ci sia qualche anima pia in Meridiana che abbia ancora il potere e la forza di sporgere querela per diffamazione, quantomeno.Popcorn (per nicolap)
La signora Elena De Giusti di Meridiana con tutto il loro team di magliette rosse presenti in studio a La7:
http://www.la7.it/la-gabbia/video/elena-de-giusti-meridiana-04-03-2016-176650
Ha detto delle cose molto gravi oltre che profondamente errate (credo che ci siano gli estremi per delle denuncie pesanti). Finche' in Meridiana avranno dipendenti che ragionano cosi' non andranno da nessuna parte.
In pensione con 1 giorno di lavoro... sai che sogno!sono scaduti i 5 anni di cassa integrazione ed ora chiedono di rimpinguarla per altri 150 anni, queste sono l'eccellenze italiane!
Mica ho capito. Ai sindacati non gli stava bene la sala mensa messa a disposizione proprio dallo stesso ministero dello Sviluppo Economico?"Le organizzazioni sindacali hanno rappresentato la necessità di una immediata convocazione dell’azienda e dei sindacati da parte del ministero dello Sviluppo Economico".
No, vogliono soldi. I nostri.Mica ho capito. Ai sindacati non gli stava bene la sala mensa messa a disposizione proprio dallo stesso ministero dello Sviluppo Economico?
Ora vogliono un incontro formale in giacca e cravatta?
Una bella CIGS trentennale e poi prepensionamento e tutto va a posto!No, vogliono soldi. I nostri.
Riesci a tradurre quello che hai scritto in un linguaggio più comprensibile ?Il piazzale mormora di un'entrata nel pacchetto da parte di BV settore 767 , ipotesi nemmeno troppo lontana considerato che molte rotte su Cuba vengono operate da Meridiana...e la storia continua...![]()
Potrebbe rientrare nella trattativa il charter LR di BVRiesci a tradurre quello che hai scritto in un linguaggio più comprensibile ?
Te lo scrivo facile così capisci meglio:Riesci a tradurre quello che hai scritto in un linguaggio più comprensibile ?
Mi sa che la rampa ha letto questo postTe lo scrivo facile così capisci meglio:
In rampa si mormora di un possibile coinvolgimento del settore leisure bv in meridiana...due parole la vogliono infilare nel calderone...
Ti risulta più chiaro adesso???
DaVMeridiana, Blue Panorama AIRLINES Qatar Airways tris vincente...
20 ore fa | Aggiornato 20 ore fa
L'Huffington Post GF
Il piano di Meridiana per arrivare all'accordo con Qatar Airways e Blue Panorama prevede 900 nuove assunzioni come base di partenza per la trattativa. Lo hanno spiegato i sindacati al termine dell'incontro al ministero dello Sviluppo. Una condizione giudicata però troppo poca visto il nuovo PLANNING dalle organizzazioni. Siamo disponibili a trattare ma 900 assunzioni sono pochissime, ha detto il segretario nazionale della Filt Cgil, Nino Cortorillo, al termine dell'incontro sulla vertenza Meridiana al Ministero Fassina dello Sviluppo economico.
«L’abbinamento Meridiana, Qatar -Blue Panorama va molto bene, tanto che ipotizziamo per la prossima estate almeno 28 nuovi collegamenti»: così il presidente della compagnia aerea, Franco Pecci (nella foto) , intervenuto all’incontro tenutosi in occasione delle celebrazioni per tutti i vettori aerei
All’evento, organizzato con l’Ente per lo Sviluppo Turistico della Boeing e con la Rappresentanza diplomatica in Italia, erano presenti Saul Alazar, segretario dell’Ente per lo Sviluppo Turistico del Brasile, il Console del Giappone a Milano Marisela Morales e Sarina Altha , direttrice dell’Ente del Turismo Colombiano in Italia.
- See more at: http://www.lagenziadiviaggi.it/noti...zia=181726&IDCategoria=1#sthash.H5lCdTN1.dpuf
L'alleanza con l'azienda del Golfo - ha spiegato il presidente di Meridiana, Marco Rigotti - , al termine del confronto al mise con i sindacati e il governo prevede la creazione di una nuova holding, all'interno della quale il 39% andrebbe a Qatar Airways tramite un aumento di capitale, mentre il resto, ovvero il 51% rimarrebbe nelle mani dell'Aga khan per
Un 31% attraverso il suo fondo Akfed e
L’altro
30% di Blue Panorama AIRLINES . "Un piano con rilanci" - ha messo in guardia Rigotti - serve velocità nelle decisioni altrimenti Qatar lascia la trattativa".
"L'opzione Qatar Airways - ha detto il ministro dello Sviluppo Economico Federica Guidi - è l'unica in grado di assicurare il rilancio e il consolidamento di Meridiana". Nella trattativa ha detto il ministro all'Ansa "ci sono aspetti difficili ma credo ci siano buone opportunità per trovare una conclusione". Guidi ha sottolineato di auspicare "un tavolo serrato" e ha ricordato come con la presentazione fatta questa mattina ai sindacati del Memorandum of Understanding tra Meridiana e Qatar Airways "il governo abbia mantenuto l'impegno di trovare un partner industriale per Meridiana".
Martedì prossimo - ha fatto sapere il ministero - è previsto un nuovo incontro per esaminare il dossier, mentre il 29 febbraio il ministro Guidi sarà a Doha " e vorrebbe andare con un lavoro avanzato, non chiuso ma avanzato", ha detto il segretario della Uilt Claudio Tarlazzi