Qatar Airways interessata ad entrare in Meridiana


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,845
1,776
Io non sono in grado di vedere l'alternativa oggi, come non ero in grado di vederla anni fa.
O meglio non sarei in grado di proporla a chi poi, alla fine della fiera, ci mette il soldo.
Di "io avrei" ne ho detti abbastanza, ma si sono limitati alla classica discussione tra colleghi.

Il punto da cui è partita la considerazione è che IG doveva prendere "la palla al balzo" e puntare su MPX secondo alcuni; bene, ci può stare, però io sottolineavo il fatto che già una realtà molto più influente e organizzata di IG ha fallito.
Quale alleanza si metterebbe a parlare di affari quando la parte contrattuale è qualcosa che rasentava e rasenta tuttora il ridicolo?
Vedi il concetto che è stato esposto è che visti i costi di IG (guarda la discussione sul CASK pubblicato poco sopra) e vedendo come si è evoluto il mercato l'unica soluzione che poteva ipotizzarsi era di provare a crescere piazzandosi a MXP ed implementando il lungo raggio. L'esempio di sviluppo poteva essere Air Europa, certo servivano tutta una serie di condizioni che a posteriori potremmo dire impensabili. Ma una legacy come IG l'unica via di uscita (a posteriori) che avrei visto era quella, considerata la vagonata di milioni di € che ci ha messo KAK.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Nel bel mezzo delle trattative fra Meridiana e sindacati si fa strada una indiscrezione che cambierebbe completamente gli scenari futuri per i 1300 esuberi in lotta per evitare i licenziamenti. Fonti sindacali dicono che dopo l’ingresso della Qatar Airways, la nuova compagnia non avrebbe più esuberi. Anzi, servirebbe tutto il personale, soprattutto quello navigante, per far volare i nuovi Airbus previsti nel piano Meridiana – Qatar Airways. Le indiscrezioni che circolano parlano infatti dell’ingresso nella flotta della compagnia aerea di otto A-330 e dieci A-320. Secondo queste indiscrezioni Meridiana, una volta formalizzato l’accordo con il vettore qatariota, sarebbe pronta a fare entrare in linea diciotto macchine della famiglia Airbus. Un tipo di velivolo prediletto dalla Qatar Airways che attualmente ha una flotta di oltre 200 aeromobili.


Il nuovo network
Se le indiscrezioni trovassero conferma si potrebbe dunque ipotizzare che l’ingresso dei diciotto Airbus consentirebbe al nuovo partner Meridiana un operativo sia di medio che di lungo raggio: un network nazionale ed europeo garantito dagli A-320 e uno intercontinentale operato con i più capienti A-330, entrambi con base in Italia. Una scelta in linea con le strategie commerciali delle majors europee, inclusa Alitalia- Etihad.

Meridiana smentisce
“Questa è una trovata ridicola frutto della mente di un buontempone”. Marco Rigotti, presidente di Meridiana, smentisce categoricamente le indiscrezioni. L’azienda conferma che il contenuto dell’accordo preliminare siglato con il Qatar è esclusivamente quanto illustrato in sede ministeriale il 18 febbraio scorso. Sempre da fonti sindacali si apprende però qualche dettaglio in più circa i piani previsti dal Qatar per la nuova Meridiana. In questo caso non si tratta di mere indiscrezioni. Anche se non è ancora emerso durante gli incontri al ministero dello Sviluppo economico, la partnership fra la compagnia qatariota e Meridiana porterà con certezza al progressivo rinnovo della flotta: nell’arco di tre anni tutti i vecchi Md 80 Meridiana e i Boeing Air Italy verranno sostituiti con ventuno giovani Airbus.
Certo anche l’arrivo di quattro Boeing 777 da posizionare a Milano Malpensa per le operazioni di cargo, il trasporto merci che attualmente è il settore più remunerativo e in forte sviluppo. L’ingresso dei Boeing per il trasporto merci garantirebbe l’occupazione di trentadue piloti Meridiana e la possibilità di una importante crescita professionale per la categoria.
 

india9001

Utente Registrato
6 Novembre 2005
5,068
1
Mi permetto di mettere altra carne al fuoco, ovvero il toto CEO!
A giugno bisognerà nominarne uno.. Creagh aveva solo l'incarico di traghettare l'azienda verso acque più calme..
 

MaximusI

Utente Registrato
29 Gennaio 2016
29
0
Basterebbe prendere il CASK di IG per comparare la sua competitività rispetto ad altre compagnie aeree europee; se sta sopra i 4 centesimi è fuori da ogni possibilità di sfidare qualsiasi concorrente
Hai per caso sotto mano l'elenco delle compagnie europee, non LCCs, che hanno un CASK <= a 4 centesimi nel 2015?
 

MaximusI

Utente Registrato
29 Gennaio 2016
29
0
Nel bel mezzo delle trattative fra Meridiana e sindacati si fa strada una indiscrezione che cambierebbe completamente gli scenari futuri per i 1300 esuberi in lotta per evitare i licenziamenti. Fonti sindacali dicono che dopo l’ingresso della Qatar Airways, la nuova compagnia non avrebbe più esuberi. Anzi, servirebbe tutto il personale, soprattutto quello navigante, per far volare i nuovi Airbus previsti nel piano Meridiana – Qatar Airways. Le indiscrezioni che circolano parlano infatti dell’ingresso nella flotta della compagnia aerea di otto A-330 e dieci A-320. Secondo queste indiscrezioni Meridiana, una volta formalizzato l’accordo con il vettore qatariota, sarebbe pronta a fare entrare in linea diciotto macchine della famiglia Airbus. Un tipo di velivolo prediletto dalla Qatar Airways che attualmente ha una flotta di oltre 200 aeromobili.


Il nuovo network
Se le indiscrezioni trovassero conferma si potrebbe dunque ipotizzare che l’ingresso dei diciotto Airbus consentirebbe al nuovo partner Meridiana un operativo sia di medio che di lungo raggio: un network nazionale ed europeo garantito dagli A-320 e uno intercontinentale operato con i più capienti A-330, entrambi con base in Italia. Una scelta in linea con le strategie commerciali delle majors europee, inclusa Alitalia- Etihad.

Meridiana smentisce
“Questa è una trovata ridicola frutto della mente di un buontempone”. Marco Rigotti, presidente di Meridiana, smentisce categoricamente le indiscrezioni. L’azienda conferma che il contenuto dell’accordo preliminare siglato con il Qatar è esclusivamente quanto illustrato in sede ministeriale il 18 febbraio scorso. Sempre da fonti sindacali si apprende però qualche dettaglio in più circa i piani previsti dal Qatar per la nuova Meridiana. In questo caso non si tratta di mere indiscrezioni. Anche se non è ancora emerso durante gli incontri al ministero dello Sviluppo economico, la partnership fra la compagnia qatariota e Meridiana porterà con certezza al progressivo rinnovo della flotta: nell’arco di tre anni tutti i vecchi Md 80 Meridiana e i Boeing Air Italy verranno sostituiti con ventuno giovani Airbus.
Certo anche l’arrivo di quattro Boeing 777 da posizionare a Milano Malpensa per le operazioni di cargo, il trasporto merci che attualmente è il settore più remunerativo e in forte sviluppo. L’ingresso dei Boeing per il trasporto merci garantirebbe l’occupazione di trentadue piloti Meridiana e la possibilità di una importante crescita professionale per la categoria.
Ma la fonte si può citare?
Tralasciando le "stronzate" dei primi due paragrafi, fa sorridere come si passa da un "anche se ancora non è emerso" alla "certezza" del rinnovo flotta prevedendo con la stessa certezza anche le tempistiche, "3 anni" e la tipologia, "giovani Airbus".
Delirio totale!
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
ah bhe... ricordiamoci cosa scrivevano negli anni passati:
http://www.sardiniapost.it/economia/rivoluzione-meridiana-valzer-poltrone-via-vecchia-flotta/

ne cito un passaggio tanto per:

"Secondo indiscrezioni una compagnia aerea italiana, che potrebbe essere proprio Meridiana, avrebbe già ordinato 21 Bombardier chiedendo massima riservatezza sull’accordo. "
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,988
1,961
Hai per caso sotto mano l'elenco delle compagnie europee, non LCCs, che hanno un CASK <= a 4 centesimi nel 2015?
Scusa, ti rispondo a una domanda con un'altra domanda - cosa che non è mai molto simpatica - ma qual è il posizionamento strategico di Meridiana? Come modello di business assomiglia di più a una major o a una LC?
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
ah bhe... ricordiamoci cosa scrivevano negli anni passati:
http://www.sardiniapost.it/economia/rivoluzione-meridiana-valzer-poltrone-via-vecchia-flotta/

ne cito un passaggio tanto per:

"Secondo indiscrezioni una compagnia aerea italiana, che potrebbe essere proprio Meridiana, avrebbe già ordinato 21 Bombardier chiedendo massima riservatezza sull’accordo. "
http://www.kindredcocktails.com/cocktail/bombardier

serviti e bevuti tutti dall'articolista
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.