Qatar Airways interessata ad entrare in Meridiana


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

classic289

Utente Registrato
14 Giugno 2014
494
0
Ogni ipotesi vale per quello che è: un ipotesi.

Ci terrei però a sottolineare che da quanto si legge da parecchio tempo, se il Quatar investirà non lo farà direttamente in Meridiana ma nella holding che la controlla e che controlla anche altre cosette tipo l' aeroporto di Olbia.

Quindi seguendo un ragionamento logico:
1)Al quatar interessa (anche) Meridiana (e sul suo sviluppo una ipotesi vale l' altra allo stato attuale)
2)Meridiana non è l' oggetto principale dell' affare altrimenti sarebbero entrati direttamente senza passare dalla holding (che controlla anche altre cose)

3)Quando spendi 1,2 Miliardi per comprare un ospedale privato sardo, altri 600-700 milioni per comprare la Costa Smeralda, ed in più prevedi di comprare l' Olbia Calcio significa che evidentemente c'è un progetto molto molto più grande di una semplice compagnia aeree che però, per come si delineano le cose, non può prescindere da essa. Non Compri la Sardegna per poi far marcire la compagnia che vi porta i turisti
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Bicius, non dar retta a nicolap, quali rotte penserei di operare senza feed e senza diritti bilaterali?oltre alla classica JFK dove si fanno soldi a palate da quando c'è EK q cosa pensi?
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,482
96
una compagnia aerea?
A meno che non possa diventare un marchio Virgin style Che spazia dalle Bibite Alle Radio passando per Treni e Aere!
Non lo so il mio e' un augurio perche comunque ci sono famiglie dietro!
Boh, a me pure piacerebbe un gigante dei cieli dall'anima italiana e dai soldi arabi, che fa la navetta FCO-OLB col 380 e che vola in tutto il mondo, ma non credo sará questo il caso. Purtroppo.

Alitalia ha un patrimonio (fatto di marchio, rotte, infrastrutture, aerei, personale, traffico, etc etc) in grado di giustificare un interesse esterno se ben amministrato. Meridiana ha ben poco di tutto ció.

Si vuole invece ripartire da zero? E allora perché mai si dovrebbe investire in un'azienda che ha (forse) il piú alto grado di litigiositá al mondo? Dove il personale storico ha il contratto piú vantaggioso della categoria ma che appena dici "a" sale sul palo vestitoi di rosso? Che prima compra pagine di giornale per ringraziare il proprietario e poi organizza i minibus per andarlo ad insultare sotto casa?
Potrei al limite capire se si trattasse di comprare un marchio importante che si vende da solo, ma se nemmeno hai quello perché mai ti dovresti buttare in un'avventura del genere?

Seriamente, escluso l'AK e per i ben noti motivi, proprio non capisco come qualcuno possa pensare di far soldi (perché un investimento questo sottende) con IG. A meno che, appunto, l'obiettivo non sia far soldi con IG intesa come compagnia aerea. Come tutti stiamo sostenendo. E bada bene, non perché abbiamo in antipatia IG e vogliamo sadicamente vedere i suoi dipendenti in mezzo a una strada, ma perché tentiamo di essere lucidi e razionali.

Invito infine a pensare ad un esempio tra i piú banali: chi mai crederebbe che Rybolovlev stia buttando soldi su soldi nel Monaco per meriti sportivi?
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Concordo con aless.
A mio avviso gli unici due asset in ambito aviation che potrebbero essere interessanti per un investitore straniero sono gli slot su LIN e quei due diritti di traffico che hanno sul lungo (Senegal e qualcos'altro mi pare?).

Se no temo che sia solo un'operazione di real estate.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Qualsiasi grande compagnia aerea, per ottenere slot, non guarderebbe certo a Meridiana. Nulla di ciò che ha Meridiana interessa in alcun modo a Qatar AW, né gli slot, né tantomeno quel carrozzone di struttura popolato da alcuni tra i più temibili tritacoglioni del panorama sindacale internazionale.

L'Emiro del Qatar è semplicemente impegnato in un'operazione di tutt'altra natura in Sardegna, compensando con questa mossa - forse, perchè non è detto in alcun modo che vada in porto - ad un favore chiestogli personalmente dal Principe.

Quello che i soliti noti vogliono leggere, invece, è che sta per partire la più formidabile quanto folle impresa nel settore dell'aviazione commerciale internazionale, con la trasformazione di Meridiana in global carrier grazie al rilancio in grande stile di Malpensa. Interpretazione possibile solo dopo aver assunto generose quantità di eroina purissima.
 
F

flyboy

Guest
Concordo con gli ultimi 3 post.
E' chiaro che una volta chiuso l'affare si tenterà ove possibile di posizionare IG facendola orbitare all'interno del mondo IAG, ed è chiaro che si sfrutteranno ove possibile i pochi spazi liberi negli scali italiani e verso JFK.

Ma questo è il poi.
Al momento è opportuno soffermarsi sul perché.

In tal modo evitiamo di pensare in grande ad una IG dalle mille potenzialità sempre inespresse e sempre castrate, e che ora magicamente si palesano grazie ad un gruppo qatariota che investe proprio, solo e deliberatamente su quella compagnia.
 

classic289

Utente Registrato
14 Giugno 2014
494
0
Si colgono sostanzialmente 2 piccioni con una fava.

1) Come in altre operazioni (esempio: la vendita del gioiellino ansaldo sts con contestuale sbolognamento del pozzo nero ansaldo breda) si vende un asset di grande valore a condizione di sbolognare anche asset che portano costantemente perdite. Vantaggi: Eventuali ristrutturazioni sono così più facili da mettere in atto, il venditore ci guadagna togliendosi dal groppone delle perdite, il compratore ci guadagna perchè può comprare ad un prezzo minore l' asset più prezioso. I trade off sono buoni per tutte le parti.

2)In un progetto che punta tutto sul mondo sardo inserire una storica compagnia della regione può essere un quid pluris considerando che in Qatar hanno le competenze (ed i soldi) per affrontare il problema.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.