Qatar Airways interessata ad entrare in Meridiana


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,482
96
Secondo te QR entra in IG x fare 4 voletti charter e poco piu'?
Probabile che venga a rilevare qualche asset e a compensare la concessione di diritti di traffico, e poco più. Non penso sia sul tavolo un piano di rilancio stile EY con AZ.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,090
3,524
Sinceramente non avrei mai creduto di sentire la parole pronunciate da Al Baker in merito alla possibile entrata di QR in IG.
Se la cosa dovesse concretizzarsi, ne uscirebbe un quadro molto interessante. Ammettendo che i qatarioti entrino con il classico 49% e a KAK rimanga il 51, avremmo di fronte una compagine sociale ristretta e soprattutto con ampie disponibilità economiche.
Il principe ha già dimostrato di essere in grado di ricapitalizzare più volte quella voragine che è l'attuale IG. Difficile supporre che non metterebbe mano pesantemente al portafogli nel caso il neo socio QR facesse altrettanto. E per quanto quest'ultimo abbia interessi collaterali in Sardegna, non credo proprio che l'obiettivo di un investimento in IG sarebbe quello di continuare a perdere soldi compensando con le altre attività in Gallura.
Poichè credo che difficilmente il core business redditizio di una compagnia possa essere ad Olbia, è plausibile che vengano valutati altri scali italiani (e magari UE).
Non conoscendo nulla del possibile modello di compagnia che questi signori hanno in mente, credo sia prematuro andare oltre.
 
Ultima modifica:
F

flyboy

Guest
Secondo te QR entra in IG x fare 4 voletti charter e poco piu'?
Qatar entra in IG come contropartita di una serie di operazioni immobiliari che si sono concretizzate e/o si stanno per concretizzare in Costa Smeralda, a cominciare dal nuovo Ospedale di Olbia che fu del San Raffaele di Milano e che ha rischiato di non essere completato e di aprire mai.

PS: sull'ospedale qui trovi alcune cifre, sia sull'investimento degli emiri, sia sugli impegni economici della Regione, perché i qatarioti giustamente non sono una ONLUS. http://www.regione.sardegna.it/j/v/25?s=262409&v=2&c=285&t=1
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,149
122
Secondo anello di Saturno
Probabile che venga a rilevare qualche asset e a compensare la concessione di diritti di traffico, e poco più. Non penso sia sul tavolo un piano di rilancio stile EY con AZ.
Oramai lo scontro tra le grandi del Golfo si sta spostando in Europa, è evidente che stanno saturando Le direttrici primarie ,quindi stanno spostando la ricerca dei pax anche sugli aeroporti secondari, vedi EY su CTA ed EK su BLQ, perché QR dovrebbe rimanere al palo?

In questo contesto QR si inserisce bene con IG.

Non è solo una contropartita immobiliare ma un movimento a largo raggio, i paesi più deboli d'Europa , nonché anche i più interessanti , e l'Italia lo è , non possono non essere terreno di caccia per i danarosi emiri in cerca di differenziare i loro investimenti.

L'Italia è un paese alla frutta, anzi alla buccia della frutta,e quindi il terreno migliore per fare acquisti a prezzo di saldo.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Perche; impensabile? Non sto dicendo che sia logico o sensato pensare di sviluppare il lungo raggio IG, non capisco perche' impensabile.
Perchè servirebbero tanti di quei soldi e risorse che è impensabile. Impensabile perchè KAK o altro socio europeo dovrebbe mettere il 51% di tale investimento, inoltre IG tolti gli USA in open Sky non diritti bilaterali, non ha un marchio conosciuto sul lungo raggio ed infine dovrebbe costruire una rete feed. Ovviamente sarebbe da costruire da zero il prodotto ecc.
Fra l'altro le americhe sono destinazioni molto ben coperte da BA e IB che aspirano dall'Italia.
Ovviamente nulla è impossibile, ma per me è impensabile. Come ho scritto precedentemente per me puntano a unarevisione dei bilaterali e al massimo ottenere qualche quinta libertà per esempio sugli USA.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Oramai lo scontro tra le grandi del Golfo si sta spostando in Europa, è evidente che stanno saturando Le direttrici primarie ,quindi stanno spostando la ricerca dei pax anche sugli aeroporti secondari, vedi EY su CTA ed EK su BLQ, perché QR dovrebbe rimanere al palo?

In questo contesto QR si inserisce bene con IG.

Non è solo una contropartita immobiliare ma un movimento a largo raggio, i paesi più deboli d'Europa , nonché anche i più interessanti , e l'Italia lo è , non possono non essere terreno di caccia per i danarosi emiri in cerca di differenziare i loro investimenti.

L'Italia è un paese alla frutta, anzi alla buccia della frutta,e quindi il terreno migliore per fare acquisti a prezzo di saldo.
QR non è rimasta al palo ma è entrata con il 10% in IAG.
Capisco che il sogno dell'emiro che arriva, vi rende la major n.1 in Europa (attenzione che in ogni caso partirebbero da un azzeramento quasi totale di tutto quanto siete abituati, gli emiri non fanno beneficienza) è attraente, ma IG non ha nulla da cui partire. Basti vedere la difficoltà e gli investimenti necessari di EY con AB e AZ, compagnie con ben altre dimensioni, flotta, diritti bilaterali, hub è lungo raggio già presente ecc... con IG lo sforzo sarebbe esponenzialmente maggiore.

Lo scenario più logico potrebbe essere una rinegoziazione dei bilaterali è una IG alleggerita che dalla Sardegna si integra con la rete IAG, impensabile un lungo raggio verso ovest in concorrenza con BA e IB o andare a FCO a farsi concorrenza con VY (a meno che questa non vada molto male e sia una occasione per andarsene) o infine a MXP a fare un hub con i limiti del sistema aeroportuale milanese.
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,288
549
Milano/Antwerpen
Potrebbe finire come l'intervento di Santa Etihad da Abu Dhabi sulla terrificante situazione AB, ovvero acquisire partecipazioni senza un vero e proprio risanamento, anzi.
 

bicius66

Utente Registrato
7 Gennaio 2008
377
0
.
Probabile che venga a rilevare qualche asset e a compensare la concessione di diritti di traffico, e poco più. Non penso sia sul tavolo un piano di rilancio stile EY con AZ.

Sicuramente non avremo un doppione di AZ-EY,impensabile! Pero' credimi,il fatto che un colosso come QR entri in IG......mah!
 

bicius66

Utente Registrato
7 Gennaio 2008
377
0
.
QR non è rimasta al palo ma è entrata con il 10% in IAG.
Capisco che il sogno dell'emiro che arriva, vi rende la major n.1 in Europa (attenzione che in ogni caso partirebbero da un azzeramento quasi totale di tutto quanto siete abituati, gli emiri non fanno beneficienza) è attraente, ma IG non ha nulla da cui partire. Basti vedere la difficoltà e gli investimenti necessari di EY con AB e AZ, compagnie con ben altre dimensioni, flotta, diritti bilaterali, hub è lungo raggio già presente ecc... con IG lo sforzo sarebbe esponenzialmente maggiore.

Lo scenario più logico potrebbe essere una rinegoziazione dei bilaterali è una IG alleggerita che dalla Sardegna si integra con la rete IAG, impensabile un lungo raggio verso ovest in concorrenza con BA e IB o andare a FCO a farsi concorrenza con VY (a meno che questa non vada molto male e sia una occasione per andarsene) o infine a MXP a fare un hub con i limiti del sistema aeroportuale milanese.

Interessante il tuo intervento. Pero' Farfallina,secondo me, lo sforzo potrebbe anche non essere cosi eccessivo. Nel senso che,attraverso Meridiana,si potrebbero aprire nuovi collegamenti da Malpensa,senza ritrasformarlo in HUB (ormai il treno e'passato). Magari Usa e/o Sud America,l'Estremo Oriente gia se lo gestisce direttamente.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
Come già detto 2 anni fa, l'AK non vuole abbinare il suo nome al fallimento di IG.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Interessante il tuo intervento. Pero' Farfallina,secondo me, lo sforzo potrebbe anche non essere cosi eccessivo. Nel senso che,attraverso Meridiana,si potrebbero aprire nuovi collegamenti da Malpensa,senza ritrasformarlo in HUB (ormai il treno e'passato). Magari Usa e/o Sud America,l'Estremo Oriente gia se lo gestisce direttamente.
Con che aerei opereresti questi voli?
Sarebbero tutti p2p o come penseresti di alimentarli?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.