(Con te dentro è impossibile)Ridicoli; una cosa buona avevano fatto, provare a rendere il club CFP un po’ più esclusivo...
Non concordo con chi vorrebbe riservare gli status elevati ad una casta di super ff ma quando la politica di AZ sembra non rispettare chi lo status lo ha guadagnato secondo le regole ho la sensazione che non abbiano tutti torti. Concedere un CFP con un solo volo fatto al momento giusto non è corretto verso chi lo ottiene con decine (quantomeno) di voli. Passi il diritto di AZ di attivare le politiche che ritiene opportune ad attirare clienti... ma così ho l'impressione che ne perde di migliori.Ridicoli; una cosa buona avevano fatto, provare a rendere il club CFP un po’ più esclusivo...
Same here ma serve a poco o nulla. In passato mi veniva richiesta più spesso (puntualmente in lounge a LHR ed in altre outstations, viaggiando con altre compagnie partner - esempio Varsavia-Parigi su Air France, carta Alitalia). Basta il logo SkyPriority sulla carta d'imbarco (ho letto su FT di svariati problemi riguardanti il riconoscimento del bagaglio extra per gli ULC su AF/KL ma basta inserire il numero MM correttamente).Sono l'unico che non ha ancora ricevuto la tessera del rinnovo dello status? Mi hanno detto di utilizzare quella provvisorio stampandola dal sito...
Io la uso a BUD, AMS, SVO, BRU. Volando KL o AF non è sufficiente il logo SkyPriority, lo era un tempo, ora non più. Anche in Italia (TRN ne è un esempio) per l'utilizzo di Lounge o Fast Line mi viene richiesta la Card. Al di la degli episodi, trovo inaccettabile che non siano state ancora inviate, negli anni passati al massimo a febbraio avevo la tessera nuova.Same here ma serve a poco o nulla. In passato mi veniva richiesta più spesso (specialmente in lounge a LHR ed in altre outstations, viaggiando con altre compagnie partner). Basta il logo SkyPriority sulla carta d'imbarco (ho letto su FT di svariati problemi riguardanti il riconoscimento del bagaglio extra per gli ULC su AF/KL ma basta inserire il numero MM correttamente).
A Varsavia, Amsterdam, Bruxelles (non ho esperienza a Budapest con Alitalia, tuttavia con Air France e KLM non mi è stata mai richiesta) ed in tanti altri scali ci sono i lettori di codice QR per l'ingresso ai varchi prioritari e non ho mai dovuto mostrare la carta (a Parigi-CDG, in connessione, guardano soltanto al logo SkyPriority). Per quel che riguarda le salette, hanno installato i lettori alle Crown Lounges di Amsterdam e non ho mai necessitato della carta, mentre in Italia non mi hanno mai chiesto nulla e, quando volo Air France o KLM (tessera Flying Blue) con ingresso in una lounge Alitalia (Roma-FCO/Milano-LIN), l'unica domanda che mi viene posta è: "Ha una carta Gold o Platinum?". A Londra-LHR SkyPriority in Y non da diritto all'accesso ai varchi prioritari alla sicurezza ma in lounge la carta non la chiedono più. Sarebbe comunque opportuna una modifica della App con, appunto, la carta digitale.Io la uso a BUD, AMS, SVO, BRU. Volando KL o AF non è sufficiente il logo SkyPriority, lo era un tempo, ora non più. Anche in Italia (TRN ne è un esempio) per l'utilizzo di Lounge o Fast Line mi viene richiesta la Card. Al di la degli episodi, trovo inaccettabile che non siano state ancora inviate, negli anni passati al massimo a febbraio avevo la tessera nuova.
Questa sarebbe la soluzione ottimale. Modello Priority Pass ed altre!Sarebbe comunque opportuna una modifica della App con, appunto la carta digitale.
Normalmente non vengono caricati subito, lo fanno dopo qualche settimana. In questo caso credo aspetteranno almeno fino al 1 Aprile, e le relative nuove tabelle.Qualcuno è riuscito a prendere biglietti premio su MRU?
Ci sono ci sono, tabelle iso TokyoNormalmente non vengono caricati subito, lo fanno dopo qualche settimana. In questo caso credo aspetteranno almeno fino al 1 Aprile, e le relative nuove tabelle.
Mi autoquoto per dire che i biglietti premio sono stati caricati... e ho gia presto un paio di biglietti in magnifica... cosi ho consumato tutte le miglia che avevo... 120k in magnifica e 80k in economyQualcuno è riuscito a prendere biglietti premio su MRU?
Io ne ho presi due il giorno dopo la messa in vendita del volo. 120.000 miglia a testa.Normalmente non vengono caricati subito, lo fanno dopo qualche settimana. In questo caso credo aspetteranno almeno fino al 1 Aprile, e le relative nuove tabelle.
Fosse cosi sarebbe una splendida notizia per la mia situazione!!!!!Ho ricevuto oggi una email di Alitalia che dice questo:
Nuova validità Tabelle Alitalia
Ti informiamo che le attuali Tabelle Alitalia di accumulo e spesa delle miglia, in scadenza il 31 marzo 2018, sono state prorogate fino al 30 giugno 2018. Per maggiori informazioni visita le pagine “Accumula miglia” e “Spendi miglia”.
Questa informazioni potrebbero far riconsiderare il momento piu' adatto per guadagnare e/o spendere miglia. Il sito pero' sembra non sia ancora aggiornato.
Un' altra, ennesima, figura di m..di Az. Aveva finalmente fatto una cosa sensata, riadattando le tabelle sia di accumulo che di utilizzo, in modo da fare, finalmente, maggiore possibilità di spendere le miglia e trovare posti in J sul LR senza dover prenotare 11 mesi di anticipo. Invece decidono di tornare indietro: sinceramente non ne capisco il motivo.Ho ricevuto oggi una email di Alitalia che dice questo:
Nuova validità Tabelle Alitalia
Ti informiamo che le attuali Tabelle Alitalia di accumulo e spesa delle miglia, in scadenza il 31 marzo 2018, sono state prorogate fino al 30 giugno 2018. Per maggiori informazioni visita le pagine “Accumula miglia” e “Spendi miglia”.
Questa informazioni potrebbero far riconsiderare il momento piu' adatto per guadagnare e/o spendere miglia. Il sito pero' sembra non sia ancora aggiornato.
Sinceramente ho trovato assurdo non prorogare il programma x un’altro anno, piuttosto che fare un’edizione nuova con regole del tutto diverse che dura appena un anno.. quando non si sa bene ancora che fine fà Millemiglia...Un' altra, ennesima, figura di m..di Az. Aveva finalmente fatto una cosa sensata, riadattando le tabelle sia di accumulo che di utilizzo, in modo da fare, finalmente, maggiore possibilità di spendere le miglia e trovare posti in J sul LR senza dover prenotare 11 mesi di anticipo. Invece decidono di tornare indietro: sinceramente non ne capisco il motivo.
non vorrei dire una fesseria ma se non erro c'è una legge in Italia in base alla quale ogni concorso a premi, raccolta punti o assimilabile può durare al max 5 anni.Sinceramente ho trovato assurdo non prorogare il programma x un’altro anno, piuttosto che fare un’edizione nuova con regole del tutto diverse che dura appena un anno.. quando non si sa bene ancora che fine fà Millemiglia...