Prime indiscrezioni sul long haul Alitalia per la summer 2010


Simme71

Utente Registrato
19 Maggio 2009
1,732
15
Di fumo neglli occhi ne stanno soffiando molto.Non solo sulle rotte.
Da italiano, credimi, sarei felicissimo di volare "italiano", a GIG come in ogni parte del globo.
L'aver preannunciato l'apertura delle famose 5 rotte intercontinentali è stato a mio avviso un boomerang nel caso che non si concretizzassero; è un "modus operandi" che non porta da nessuna parte. Non solo, fa subentrare anche un bel po' di frustrazione e disillusione. Il mio è solo un ragionamento da utente, sia chiaro, e non mi va nemmeno di essere polemico... solo che quando fai la bocca a una cosa e dopo svanisce nel silenzio più assordante... ci rimani
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Da italiano, credimi, sarei felicissimo di volare "italiano", a GIG come in ogni parte del globo.
L'aver preannunciato l'apertura delle famose 5 rotte intercontinentali è stato a mio avviso un boomerang nel caso che non si concretizzassero; è un "modus operandi" che non porta da nessuna parte. Non solo, fa subentrare anche un bel po' di frustrazione e disillusione. Il mio è solo un ragionamento da utente, sia chiaro, e non mi va nemmeno di essere polemico... solo che quando fai la bocca a una cosa e dopo svanisce nel silenzio più assordante... ci rimani
non ho capito perché Alitalia dovrebbe far uscire ora il timetable summer 2010...i primi rumors ci sono già stati. Le certezze probabilmente non prima di febbraio/marzo. Il fatto che ancora non si sappia nulla non vuol dire che certe rotte non verranno aperte....attendere per credere.... (non parlo di GIG in particolare...ma in generale)
 

Replay22it

Utente Registrato
15 Settembre 2009
2,765
0
Zerbino Sfilato (ndr)
Ieri, dato che ho la malsana idea di prenotare un volo per la summer 2009 per lax":D, parlando con operatrice Alitalia molto gentile, ho appreso che Alitalia dovrebbe aprire il LAX diretto da fco.
Inoltre, dato che ho un biglietto per Miami, nel caso non trovassi il mio lax diretto AZ, chiedo se è possibile uno switch col futuro volo diretto MXP - MIA, e la sig.na mi dice che sono molto bene informato sui nuovi voli (grazie a Billy Paul:eek:ky:...), e aggiunge: "Beh, se vogliamo dirla tutta le comunico che apriremo anche GIG"....
Chissà...... :dubbio::dubbio::dubbio:
 
Ultima modifica:

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Ieri, dato che ho la malsana idea di prenotare un volo per la summer 2010 per lax":D, parlando con operatrice Alitalia molto gentile, ho appreso che Alitalia dovrebbe aprire il LAX diretto da fco.
Inoltre, dato che ho un biglietto per Miami, nel caso non trovassi il mio lax diretto AZ, chiedo se è possibile uno switch col futuro volo diretto MXP - MIA, e la sig.na mi dice che sono molto bene informato sui nuovi voli (grazie a Billy Paul:eek:ky:...), e aggiunge: "Beh, se vogliamo dirla tutta le comunico che apriremo anche GIG"....
Chissà...... :dubbio::dubbio::dubbio:
Lo sai vero che se te l'ha raccontata giusta fai felice almeno 2 persone, simme e consorte!!!

Fra l'altro altri hanno già caricato la summer 2010.
 

rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,765
59
Dubai, UAE
Italia-GIG: qualche numero

Solo per completezza vorrei condividere con voi qualche dato estrapolato da un noto database di stima del traffico aereo. Non violo nessuna confidenzialita' non dando alcun riferimento a singoli vettori.

Il traffico totale tra l'Italia e Rio de Janeiro nel 2008 e' stato di circa 50.000 passeggeri one way, includendo tutti gli aeroporti nazionali di origine ed escludendo il traffico in connessione da altri paesi sui medesimi e con destinazione finale Rio. Parliamo quindi di puro traffico O&D.

A casa mia fanno 137 passeggeri al giorno. Anche bene un nuovo collegamento FCO-GIG riuscisse a guadagnarne la meta' fanno meno di 70 al giorno. Senza contare un po' di stimolazione del traffico (??) e il fatto che l'utenza romana sarebbe catturata probabilmente piu' del 50%, vista la scelta tra un diretto e uno scalo, qualunque esso sia. Tra l'altro Roma e' il punto di origine con piu' traffico verso GIG con circa 20.000 pax, seguita da Milano con circa 18.000 e a seguire i principali scali del Nord di cui nessuno arriva a superare i 5.000.

Per operare dunque un volo giornaliero (ma anche un pentasettimanale), a mio avviso serve una politica commerciale aggressiva per AZ visto che avrebbe bisogno di feederare parecchio da altri paesi affinche' la rotta sia profittevole e dunque con L.F. decenti, vista la natura low-yield della rotta e la scarsa possibilita' di interconnessioni oltre GIG.

A voi i commenti.
 

libicocco

Utente Registrato
1 Agosto 2008
1,105
196
Non cé´molto da commentare...Marrazzo la continuita´territoriale non la puo´piu´fare...... i giubbotti sotto al sedile dovrebbero sostituirli con quelli antiproiettile....:(
 

Replay22it

Utente Registrato
15 Settembre 2009
2,765
0
Zerbino Sfilato (ndr)
Solo per completezza vorrei condividere con voi qualche dato estrapolato da un noto database di stima del traffico aereo. Non violo nessuna confidenzialita' non dando alcun riferimento a singoli vettori.

Il traffico totale tra l'Italia e Rio de Janeiro nel 2008 e' stato di circa 50.000 passeggeri one way, includendo tutti gli aeroporti nazionali di origine ed escludendo il traffico in connessione da altri paesi sui medesimi e con destinazione finale Rio. Parliamo quindi di puro traffico O&D.

A casa mia fanno 137 passeggeri al giorno. Anche bene un nuovo collegamento FCO-GIG riuscisse a guadagnarne la meta' fanno meno di 70 al giorno. Senza contare un po' di stimolazione del traffico (??) e il fatto che l'utenza romana sarebbe catturata probabilmente piu' del 50%, vista la scelta tra un diretto e uno scalo, qualunque esso sia. Tra l'altro Roma e' il punto di origine con piu' traffico verso GIG con circa 20.000 pax, seguita da Milano con circa 18.000 e a seguire i principali scali del Nord di cui nessuno arriva a superare i 5.000.

Per operare dunque un volo giornaliero (ma anche un pentasettimanale), a mio avviso serve una politica commerciale aggressiva per AZ visto che avrebbe bisogno di feederare parecchio da altri paesi affinche' la rotta sia profittevole e dunque con L.F. decenti, vista la natura low-yield della rotta e la scarsa possibilita' di interconnessioni oltre GIG.

A voi i commenti.
Commenti miei, non supportati da dati ma da esperienza personale (io volo spesso su quella tratta, un pò come Simme:D)
Ho volato sempre con AF (mil-cdg-gig)
Tanti italiani hanno fatto come me, altri con iberia, tap o tam
I voli AF che ho preso io sono sempre sempre sempre pieni, e ho preso indistintantemente sia il 747 eche il 330, (AF ha 2 voli daily)
Adesso volo solo AZ, e a gennaio vado a gru con AZ e prosecuzione gig con tam.
Nei tuoi dati direi che manca una fetta di pax che segue queste tratte (ossia scalo a gru)
Secondo me, con una politica aggressiva, come dici tu, la tratta potrebbe essere interessante (con code share Tam o gol si spererebbe), da operare cmq con 330, come credo che sarà.
Impressioni mie ribadisco
 

rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,765
59
Dubai, UAE
Aggiungo che (anche se sembrera' banale) la regola d'oro per poter stimare la domanda di una nuova rotta per un vettore non globale (qual'e' AZ) nel lungo raggio e' avere la certezza di possedere una forte domanda O&D tra i due scali collegati, diciamo almeno il 50-60% della capacita' offerta.

Facciamo finta che AZ si riesca a accaparrare l'80% del traffico Roma-GIG:

20.000*0.8 = 16.000 pax/anno potenziali

Facciamo finta che AZ lo metta pentasettimanale

16.000/(5*52) = 61 pax/giorno

Quanti posti ha il 767 (wb piu' piccolo di AZ)? Risposta: 245.

61/245 = circa 25%

Molto roughly ovviamente.

I'm a little bit concerned.
 

rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,765
59
Dubai, UAE
Commenti miei, non supportati da dati ma da esperienza personale (io volo spesso su quella tratta, un pò come Simme:D)
Ho volato sempre con AF (mil-cdg-gig)
Tanti italiani hanno fatto come me, altri con iberia, tap o tam
I voli AF che ho preso io sono sempre sempre sempre pieni, e ho preso indistintantemente sia il 747 eche il 330, (AF ha 2 voli daily)
Adesso volo solo AZ, e a gennaio vado a gru con AZ e prosecuzione gig con tam.
Nei tuoi dati direi che manca una fetta di pax che segue queste tratte (ossia scalo a gru)
Secondo me, con una politica aggressiva, come dici tu, la tratta potrebbe essere interessante (con code share Tam o gol si spererebbe), da operare cmq con 330, come credo che sarà.
Impressioni mie ribadisco
No no, nei miei dati sono tutti compresissimi. Forse non sono stato chiaro, si parla di traffico O&D tra l'Italia (qualsiasi aeroporto di partenza) e GIG. Non importa quale itinerario abbiano seguito i pax, via CDG, FRA, LON, MAD, LIS, GRU, ecc. ecc. Tutti compresi.