Prime indiscrezioni sul long haul Alitalia per la summer 2010


marxvive

Utente Registrato
30 Agosto 2008
432
0
Roma
Del 2008 :
COMUNICATO STAMPA

Alitalia e gli sviluppi dall’Aeroporto di Roma Fiumicino.

Al via una nuova promozione tariffaria sulle rotte nazionali,
internazionali e intercontinentali.

Roma, 13 maggio 2009 – Il Presidente e l’Amministratore Delegato di Alitalia, Roberto Colaninno e Rocco Sabelli hanno illustrato oggi, presso la sede della Compagnia a Fiumicino, le attività e i programmi futuri di Alitalia dall’Aeroporto “Leonardo da Vinci” di Roma.

All’incontro sono intervenuti il Presidente della Regione Lazio, Piero Marrazzo; il Sindaco di Roma, Gianni Alemanno; il Sindaco di Fiumicino, Mario Canapini; il Presidente dell’Enac, Vito Riggio e il Presidente di Aeroporti di Roma, Fabrizio Palenzona.

Nel corso della presentazione è stata illustrata la campagna con cui Alitalia lancia oggi nuove tariffe promozionali per volare in tutta Italia e nel resto del mondo, fino alla fine di ottobre, a condizioni di particolare vantaggio.

L’Aeroporto “Leonardo da Vinci” è la principale delle 6 basi operative su cui si incentra la strategia e lo sviluppo del network Alitalia. La presenza della Compagnia all’aeroporto di Roma-Fiumicino è caratterizzata da:
• un’offerta di 69 destinazioni (23 nazionali, 24 europee e 22 intercontinentali) che diventeranno 78 entro il 2013;
• 1.600 frequenze settimanali;
• 75.000 posti offerti ogni giorno;
• 15 milioni di passeggeri annui trasportati.

Alitalia ha annunciato l’intenzione di istituire, a partire dal prossimo anno, nuovi importanti collegamenti:
• Con l’Europa: Zurigo, Berlino, Vienna, Praga e Malaga
• Con il Mondo: Los Angeles, Shanghai, Seul e Rio de Janeiro

All’Aeroporto di Roma Fiumicino Alitalia è presente con:
• 99 aeromobili, di cui 14 dedicati al lungo raggio (7 Boeing 777, 5 Boeing 767 e 2 Airbus 330);
• 1.080 Piloti e 2.200 Assistenti di Volo
• 5 hangar e una struttura di circa 1.100 addetti alla manutenzione
• Strutture di handling con 3.150 addetti che offrono il loro servizio anche a 35 clienti terzi.

Alitalia ha quindi illustrato i progressi realizzati per la tratta Roma-Linate-Roma:
• banchi check-in, varchi sicurezza e gate dedicati
• nuova struttura tariffaria semplificata
• nuova tariffa one-way
• catering dedicato con cornetto la mattina e aperitivo il pomeriggio
• possibilità di prenotare aereo + auto a noleggio con conducente e parcheggio riservato in aerostazione.

Le prossime tappe del progetto di implementazione dei servizi dedicati sulla Roma-Linate-Roma prevedono:
• entro giugno 2009: flotta e personale di volo e di terra dedicati alla tratta; multi ticket elettronico dedicato; sezione dedicata del sito internet www.alitalia.it; ampliamento dei varchi dedicati a Linate
• entro settembre 2009: nuovo percorso aeroportuale dedicato; possibilità di fare il check-in con telefono cellulare; servizi di Live TV, WI-FI e gestione di posta elettronica a bordo degli aerei.

In collaborazione con Aeroporti di Roma, Alitalia sta lavorando al progetto di nuovo Terminal unico dedicato alla Compagnia e ai suoi partner SkyTeam. Il nuovo Terminal consentirà di offrire un servizio integrato e di raggiungere nuovi standard di qualità.

Sono inoltre previsti i lavori per il rinnovo di 3 nuove sale Club Freccia Alata, che saranno ultimate entro il 2009, presso il Terminal B (Sala Borromini) e il Terminal C (Sala Giotto e Sala Le Navi). Le nuove sale, firmate dal designer italiano Iosa Ghini, offriranno maggiori spazi e nuovi servizi dedicati ai clienti, tra cui: postazioni PC e WI-FI; sala relax con docce; servizio bar incentrato sull’offerta di cibi e vini italiani.

Alitalia ha infine presentato la nuova campagna promozionale che consentirà,a partire da oggi di acquistare biglietti a prezzi estremamente vantaggiosi per viaggiare in Italia, Europa e resto del Mondo:
• Italia - biglietti a partire da 49 euro tutto incluso (sola Andata) su voli diretti operati durante le fasce orarie con minor picco di domanda; i biglietti possono essere acquistati fino al 31 luglio per volare dal 27 maggio al 31 ottobre
• Europa - 4 livelli di prezzo (Andata/Ritorno, tutto incluso), differenziati a seconda della destinazione: 99 euro, 119 euro, 149 euro, 179 euro, vendibili fino al 25 maggio per volare dal 3 giugno al 31 ottobre;
• Mondo - per collegamenti verso Nord America, Sud America e Giappone con tariffe che, a titolo esemplificativo, permettono di acquistare un Roma-New York-Roma a soli 389 euro o un Roma-Boston-Roma a 407 euro. I biglietti sono acquistabili fino al 25 maggio per volare dal 3 giugno al 31 ottobre.


Da questo comunicato si evince chiaramente quanto detto da me nelle prime pagine :

gli aerei di lungo raggio AZ da MXP , passano da 4 a 2.
 

Replay22it

Utente Registrato
15 Settembre 2009
2,765
0
Zerbino Sfilato (ndr)
Ho trovato questa notizia sul web, conoscete la fonte? E' attendibile?

http://www.flightglobal.com/airspac...alia-to-the-us-west-coast-by-summer-2010.aspx

Alitalia to the US west coast by summer 2010?
Italy's flag carrier Alitalia-CAI will resume flights to Los Angeles by March 29 2010. The new service in departure from Rome FCO is planned to go with five weekly flights operated by B777/243s. Its the first new gateway opened on his long haul network since the airline take over.
 

Simme71

Utente Registrato
19 Maggio 2009
1,732
15
ieri è tornata la mia donna da Rio de Janeiro (per la cronaca con TAP via Lisboa) e mi ha riferito quanto segue. Una sua amica che lavora al GIG e si occupa della gestione del traffico aereo le ha escluso richieste in corso da parte di ALITALIA per operare su GIG nel 2010. Pur non avendo capito cosa esattamente faccia la sua amica e quali possano essere le sue conoscenze specifiche, devo ammettere che la tristezza mi ha pervaso. :(
 

Simme71

Utente Registrato
19 Maggio 2009
1,732
15
.... oramai a GIG ci crede solamente il Cristo Redentor e mio cuggino (con 2 g)....
Cara AZ, perchè preannunciare rotte che non verranno mai riaperte?
Così ci illudi e ci deprimi.....