Prime indiscrezioni sul long haul Alitalia per la summer 2010


Simme71

Utente Registrato
19 Maggio 2009
1,732
15
La mia voleva essere solo una testimonianza. Se un volo c'è ed è ben programmato, i pax arrivano, con o senza fed. I voli di Varig erano pieni di italiani. Il volo se doveva stare in piedi con i pax Brasiliani, avrebbe chiuso dopo una settimana. Varig è fallita non certo per il collegamento con l'Italia e non è fallita vent'anni fa.
Detto questo, posso condividere il parere che per Alitalia ci sono da aprire prima altre destinazioni.

Rispetto agli anni '80 puoi stare tranquillo che i pax brasiliani oggi sarebbero di più di quelli italiani per un volo su GIG.
Saluti
Lourdes
(PS: non mi hanno ancora approvato il mio nick carioca78... cosa devo fare???)
 

proxair

Utente Registrato
25 Maggio 2009
960
0
Partendo dal presupposto che non mi rammento cosa AZ offre su Africa atmo (credo LOS, CMN e DKR) posto:
Esmash data Jan Oct 09
CMN 18.8M EURO -8.9% - 94401 TKT - MEDIA TKT 199E
MRU 17.7M -8.9% - 26886 TKT - MEDIA 661
JNB 15.7M -17% - 23496 TKT - MEDIA 671
DKR 14.3M -5% - 37317TKT - MEDIA 386
TUN 13.7M -12% - 62084 TKT - MEDIA 221
LAD 10.9M +43% - 5222 TKT - MEDIA 2081
PNR 9.8M +44% - 4076 TKT - MEDIA 2411
LOS 8.7M -17% - 15563 TKT - MEDIA 559
CPT 7.3M -10% - 10358 TKT - MEDIA 737
ALG 6.7M +11% - 20889 TKT - MEDIA 325
interessante:
NBO 5.3M +21%
PHC 1.9M +285% (MEDIA 1913 EURO/TKT X 1016 TKT)
RAK 3.6M -5% 19683 tkts! per 186 euro media/tkt
Molto interessante, grazie
Le destinazioni non ancora servite sono: MRU, JNB, DKR, LAD, PNR, CPT, NBO, PHC, RAK.
Bisogna dire che su alcune destinazioni incomincia ad esserci la concorrenza di Emirates, che sta puntando sull'Africa (Est Africa, Sud Africa, paesi petroliferi).
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Partendo dal presupposto che non mi rammento cosa AZ offre su Africa atmo (credo LOS, CMN e DKR) posto:
Esmash data Jan Oct 09
CMN 18.8M EURO -8.9% - 94401 TKT - MEDIA TKT 199E
MRU 17.7M -8.9% - 26886 TKT - MEDIA 661
JNB 15.7M -17% - 23496 TKT - MEDIA 671
DKR 14.3M -5% - 37317TKT - MEDIA 386
TUN 13.7M -12% - 62084 TKT - MEDIA 221
LAD 10.9M +43% - 5222 TKT - MEDIA 2081
PNR 9.8M +44% - 4076 TKT - MEDIA 2411
LOS 8.7M -17% - 15563 TKT - MEDIA 559
CPT 7.3M -10% - 10358 TKT - MEDIA 737
ALG 6.7M +11% - 20889 TKT - MEDIA 325
interessante:
NBO 5.3M +21%
PHC 1.9M +285% (MEDIA 1913 EURO/TKT X 1016 TKT)
RAK 3.6M -5% 19683 tkts! per 186 euro media/tkt
Guardando il valore medio dei biglietti emessi dall'Italia, Luanda e Pointe-Noire devono avere yield considerevoli. Davvero forse sarebbe il caso di pensare a un paio di voli settimanali verso queste destinazioni.
Dakar mostra invece chiaramente una connotazione etnico-leisure, quasi lo stesso valore medio dei biglietti emessi su Algeri sebbene a una distanza 4 volte maggiore.
 

MC205

Utente Registrato
30 Luglio 2009
425
0
Guardando il valore medio dei biglietti emessi dall'Italia, Luanda e Pointe-Noire devono avere yield considerevoli. Davvero forse sarebbe il caso di pensare a un paio di voli settimanali verso queste destinazioni.
.
é vero che siamo un popolo di santi,navigatori ecc ecc, leggendo questo forum, a volte, penso anche di sognatori.
Ma se PNR è una delle ultime galline dalle uova d'oro di AF e tu pensi che ti diano la possibilità di aprire una linea FCO PNR:D?
 

proxair

Utente Registrato
25 Maggio 2009
960
0
Ma se PNR è una delle ultime galline dalle uova d'oro di AF e tu pensi che ti diano la possibilità di aprire una linea FCO PNR:D?
Vero, come dicevo è anche una partita con i partner, si vedrà il posizionamento di AZ nell'alleanza AF-KL.
Tra l'altro AF vola su PNR tre volte a settimana col A330
 

MC205

Utente Registrato
30 Luglio 2009
425
0
Vero, come dicevo è anche una partita con i partner, si vedrà il posizionamento di AZ nell'alleanza AF-KL.
Tra l'altro AF vola su PNR tre volte a settimana col A330
la posizione di AZ nell'alleanza è, ad oggi, di basso profilo.
Se parli cosi' vuole dire che non conosci i francesi, se potessero farebbero passare anche la linea rossa della MM, invece che da Duomo, da CDG :D
 

rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,765
59
Dubai, UAE
non mi pare che con AMS abbiano fatto una cosa simile.
É un po' diverso: AF e KLM sono la stessa societá in seguito a fusione che ha determinato una ripartizione consensuale del traffico e una strategia a beneficio di entrambe. Altro discorso é per AZ che di fatto é una controllata di AF (per il momento azionista di riferimento) che volendo potrebbe anche chiuderla se ci mettesse le mani per intero.
 

palandar

Bannato
20 Febbraio 2006
256
0
Torino.
É un po' diverso: AF e KLM sono la stessa societá in seguito a fusione che ha determinato una ripartizione consensuale del traffico e una strategia a beneficio di entrambe. Altro discorso é per AZ che di fatto é una controllata di AF (per il momento azionista di riferimento) che volendo potrebbe anche chiuderla se ci mettesse le mani per intero.
Anche KLM è una controllata di AF. AF-KLM è una società di diritto francese, privata e non statale, con sede a Roissy en France, posseduta all'81% dai vecchi azionisti di AF. Se mantiene distinti i brand e le operazioni è per scelte industriali del management, anche loro potrebbero chiudere domani da AMS se volessero.
 

rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,765
59
Dubai, UAE
Anche KLM è una controllata di AF. AF-KLM è una società di diritto francese, privata e non statale, con sede a Roissy en France, posseduta all'81% dai vecchi azionisti di AF. Se mantiene distinti i brand e le operazioni è per scelte industriali del management, anche loro potrebbero chiudere domani da AMS se volessero.
Temo che ció che dici non sia corretto.

http://en.wikipedia.org/wiki/Air_France-KLM

Controlla le percentuali: Private shareholders own 81.4% of the company with 37% held by former Air France shareholders and 21% held by former KLM shareholders. The French government owns the remaining 18.6%.

La societá é di diritto francese per scelta e perché l'azionista di riferimento é sí AF, ma non per questo é completamente in mano loro. In piú ci sono molti altri accordi interni per la spartizione delle responsabilitá che in caso non vengano rispettati possono portare ad un disimpegno dei soci. Gli olandesi si sono tutelati bene, non avrebbero mai firmato un accordo di "cessione" ad Air France.
 

rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,765
59
Dubai, UAE
Gli accordi di tutela di KLM e AMS hanno comunque una scadenza, decennale se ricordo bene, quindi dal 2014 i Francesi avranno le mani libere.
Non lo sapevo.

Comunque dubito che gli olandesi lasceranno carta bianca al 100% a AF. Ripeto che lo scopo della partnership era di apportare beneficio ad entrambe, cosa che credo non possa essere possibile per KLM nel caso di un take-over completo. Ma potrei sbagliarmi.
 

palandar

Bannato
20 Febbraio 2006
256
0
Torino.
no la scadenza era quadriennale, quindi dal 2008 AF non ha più obblighi contrattuali nei confronti di KLM.
Mi scuso per l'errore sull'azionariato, sta di fatto che tra privati e governo francese AF-KLM è in maggioranza in mano francese, francese è il presidente, francese è il CEO e nel suo CdA su 15 membri, 11 sono francesi. Quindi in sostanza fanno come gli pare.

Secondo me scontiamo quello che si è detto durante la campagna elettorale 2008, durante la quale sono stati dipinti i francesi come dei perfidi colonialisti accentratori, e alla fine a forza di ripetere questa cosa è assurta ad opinione comune. In verità, come tutto il resto del mondo, vogliono semplicemente fare profitti, ovunque questo sia possibile. Ad AMS fanno un sacco di profitti e di accentrare tutto a Parigi non ci pensano nemmeno.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
vogliono semplicemente fare profitti, ovunque questo sia possibile. Ad AMS fanno un sacco di profitti e di accentrare tutto a Parigi non ci pensano nemmeno.
Non è fisicamente possibile accentrare tutto a CDG, che ha 4 e non 7 piste, ma non sta lì la questione. Difficile non pensare che ci sia parità tra gli hub, a CDG andrà sempre il meglio, come il 380 e ad AMS il resto. A FCO i resti.
 

rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,765
59
Dubai, UAE
Non è fisicamente possibile accentrare tutto a CDG, che ha 4 e non 7 piste, ma non sta lì la questione. Difficile non pensare che ci sia parità tra gli hub, a CDG andrà sempre il meglio, come il 380 e ad AMS il resto. A FCO i resti.
Sono, purtroppo per AZ e FCO, d'accordo.

Ció che cercavo di sottolineare é che non si puó paragonare il tie-up di AF con KLM rispetto a quello con AZ. La prima é un partner che, nell'ottica francese, va controllato e "rispettato" perché appoggia fattivamente il gruppo. AZ é (e sará) da governare o mettere a tacere, che spesso sono la stessa cosa. Il brand non é da dismettere perché é forte in casa, ma fuori dalla porta si parla francese e, ogni tanto, olandese.
 

marxvive

Utente Registrato
30 Agosto 2008
432
0
Roma
Secondo me da FCO potrebbero funzionare con AZ (oltre a Lagos ed Accra) :

-Dakar
-Addis Abeba
-Asmara e Mogadiscio
-Nairobi
-Johannesburg e Città del Capo
 

rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,765
59
Dubai, UAE
Secondo me da FCO potrebbero funzionare con AZ (oltre a Lagos ed Accra) :

-Dakar
-Addis Abeba
-Asmara e Mogadiscio
-Nairobi
-Johannesburg e Città del Capo
Asmara e Mogadiscio a parte (non ho idea di quanto/che tipo di traffico ci sia), mi sembra piú che sensato. Sono mercati quasi naturali dall'Italia vista la sua posizione a Sud dell'Europa e rafforzerebbero il network SkyTeam.