PIANO INDUSTRIALE ALITALIA 2013-16


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,845
1,776
Antonio ricordiamoci che é una conferenza stampa,spero bene che in cda Del Torchio abbia particolareggiato di più con idee più concrete. In fondo all'esterno si pubblicizzano le linee guida,all'interno i ragionamenti si fanno piú concreti.
 
F

flyboy

Guest
Antonio ricordiamoci che é una conferenza stampa,spero bene che in cda Del Torchio abbia particolareggiato di più con idee più concrete. In fondo all'esterno si pubblicizzano le linee guida,all'interno i ragionamenti si fanno piú concreti.
All'interno del cda il focus è stato a mio avviso su conti, bilanci, liquidità ed entità di esborso per ogni azionista.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,845
1,776
Una impressione vedendo i tempi per il LR é che il una prima fase puntino al re-hub di FCO nella W13 ed a aumentare il medio raggio per aumentare un po' la massa critica a FCO.Intanto con le 3 macchine in arrivo si rafforzano le frequenze come annunciato e si riconfigurano gli A332. Poi il passo successivo é cominciare ad osare su LR con nuove destinazioni, sembra abbiano capito che senza un aumento dei transiti su FCO sia difficile andare oltre le classiche destinazioni LR.
Quando parlano di aeroporti come partner penso sia inevitabile un rapporto stretto con ADR,perché i litigi si questi anni uniti ad una qualita di FCO penosa é il primo dei problemi di AZ.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,845
1,776
Flyboy concordo e aggiungo a margine una rittovata armonia con gli azionisti e discussioni con partner attuali e futuri. Poi fuori non ci vengono a dire come trovano i fondi e partnership e nuovi soci finché il tutto non sarà fatto e firmato. Dire cose ora serve solo a darle in pasto alla stampa ed alla politica.
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Ciao a tutti, dopo 12 pagine di messaggi, provo a dare i miei “two cents”….mi piace molto leggere i vostri commenti perché capisco che dietro ci sono personaggi di sicuro spessore che nei rispettivi lavori hanno molto da dire e da dare…partendo da questo presupposto, e leggendo il Piano Industriale mi chiedo…..Se avessi presentato questo piano al mio CDA, cosa mi sarei aspettato come “risposte”? Qui il gioco è facile….i tempi di realizzazione, con relativi costi/ricavi…e i tempi al giorno d’oggi devono coincidere con gli “anni fiscali”…nell’ambizioso piano di Del Torchio vedo che mancano i tempi….me lo vedo il mio capo che mi dice: cosa vuoi fare quest’anno per mandare avanti l’azienda? E gli presento i 4 punti….e lui: su cosa punti, quali sono i costi e quali sono i ricavi previsti nel periodo di riferimento? E qui “casca tutto”….aggiungo anche che se voglio migliorare i conti, devo migliorare il prodotto, si passa sempre da questo punto…e per me, come tanti di voi hanno sottolineato, si parte dal semplice customer care fino all’esperienza in volo…io veneto che da VCE utilizzo EK per l’est del mondo e LH per Europa e Ovest, se mi vuoi, mi vieni a prendere con un prodotto all’altezza….my two cents….

Antonio
quoto tutto in pieno!
@kenya, mi da allegato non valido, colpa mia immagino(???)
 

alitaliaboy

Utente Registrato
16 Luglio 2007
2,319
4
.
NON SE POSSONO VEDERE..Se vengono confermati i nuovi arredi interni.

La tenda verde assieme alla moquette..e quei appoggia testa rosso vivo per la classe Ottima e Magnifica e verde in Economy sono orrendi. Molto meglio ora. Sembra di ritornare negli anni 80.

Nel piano poi non potevano aggiungere anche Atene da Linate? Immagino che la MAD è stata chiusa per la forte presenza di Low Cost sulla tratta. Effettivamente ho effettuato diverse volte la tratta con una media di 40/50 pax. Molto meglio la BCN.
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
non c'entra nulla con la politica, ma ormai economicamente alcune parti del paese sono piu' integrate con altri paesi che non col nostro.
per stare al passo bisognerebbe dare servizi, standard ed efficienza che buona parte del nostro paese non riesce piu' a dare.

alitalia entra in pieno in questo contesto e faccio fatica a credere che riecsa in breve tempo e senza soldi a colmare gap ormai pesanti
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,985
1,960
non c'entra nulla con la politica, ma ormai economicamente alcune parti del paese sono piu' integrate con altri paesi che non col nostro.
per stare al passo bisognerebbe dare servizi, standard ed efficienza che buona parte del nostro paese non riesce piu' a dare.

alitalia entra in pieno in questo contesto e faccio fatica a credere che riecsa in breve tempo e senza soldi a colmare gap ormai pesanti
Scusa, ma di quale Alitalia parli? Perché recentemente ho volato con loro diverse volte, e ho trovato un prodotto migliore della media, soprattutto sul LR.
E anche il servizio clienti telefonico non mi è parso sotto la media.
Discorso diverso per FCO, dove, da pax, le inefficenze si sprecano.
Se vuoi, oggi come oggi l'unica colpa di AZ in termini di servizio clienti è tollerare FCO; ma non credo che abbiano molte alternative.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Aggiungo solo una cosa : che le prime 2 macchine di lungo in arrivo dovrebbero essere un A330 e un 772ER (ex Vietnam)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.