Di ritorno da un viaggio, con fidanzata al seguito, per natale sono qui a farmi un po' di domande sulla reale efficacia dei controlli di sicurezza.
Andata: volo con scalo a lin-fco-suf:
A entrambi i voli dopo il ceck-in (al banco perchè avevo bagaglio) nessuno ha più aperto il documento di identità (nello specifico la patente) e nessuno ha più letto la carta di imbarco. Se avessi fatto il c'in alle macchinette o online, nessuno si sarebbe premurato di accertare chi fossi veramente.
Come posso esserne certo? Ho scambiato i documenti e le carte di imbarco con quelle della fidanzata.
Ritorno: suf-lin
Premessa, durante la vacanza un problema al polso ha iniziato a darmi fastidio, e ho messo un tutore, con anima metallica.
Al controllo sicurezza: faccio presente il tutore, che infatti fa suonare il metal detector, procedono alla perquisizione manuale ma senza controllare il tutore stesso. Avrebbe potuto esserci una lama di 10 cm buoni nascosta dentro.
Per tutto il tempo nessuno, dopo il ceck in, si è accorto che i documenti erano nuovamente scambiati.
Altri piccoli particolari: addette ai controlli a LIN, che alle 7 del mattino sbuffano davanti ai clienti.
Addetti al ceck in di suf latitanti fino a 1,20 dalla partenza per poi apparire immediatamente quando vado a fotografare il monitor dove c'era scritto che il ceck in era aperto, ma con la postazione vuota e la fila ben presente.
ma molto puntuali a dire che non si può fotografare.
cosa ne pensate?
Andata: volo con scalo a lin-fco-suf:
A entrambi i voli dopo il ceck-in (al banco perchè avevo bagaglio) nessuno ha più aperto il documento di identità (nello specifico la patente) e nessuno ha più letto la carta di imbarco. Se avessi fatto il c'in alle macchinette o online, nessuno si sarebbe premurato di accertare chi fossi veramente.
Come posso esserne certo? Ho scambiato i documenti e le carte di imbarco con quelle della fidanzata.
Ritorno: suf-lin
Premessa, durante la vacanza un problema al polso ha iniziato a darmi fastidio, e ho messo un tutore, con anima metallica.
Al controllo sicurezza: faccio presente il tutore, che infatti fa suonare il metal detector, procedono alla perquisizione manuale ma senza controllare il tutore stesso. Avrebbe potuto esserci una lama di 10 cm buoni nascosta dentro.
Per tutto il tempo nessuno, dopo il ceck in, si è accorto che i documenti erano nuovamente scambiati.
Altri piccoli particolari: addette ai controlli a LIN, che alle 7 del mattino sbuffano davanti ai clienti.
Addetti al ceck in di suf latitanti fino a 1,20 dalla partenza per poi apparire immediatamente quando vado a fotografare il monitor dove c'era scritto che il ceck in era aperto, ma con la postazione vuota e la fila ben presente.
ma molto puntuali a dire che non si può fotografare.
cosa ne pensate?