Prima uscita del neo ministro sul tema aeroportuale.
http://www.ilsole24ore.com/art/noti...e-frequenze-stiamo-103852.shtml?uuid=Aa0eAkSE
http://www.ilsole24ore.com/art/noti...e-frequenze-stiamo-103852.shtml?uuid=Aa0eAkSE
Passera parla di non avere apt per ogni provincia ... Mi domando :
- uno per regione ? se si quale lasciamo aperto esempio in Lombardia o in Veneto o in Sicilia ? E in Sardegna o Puglia ?
- altrimenti quale sarebbe il criterio ? fino ad oggi tutti a dire troppi apt ma nessuno ad indicare i criteri
Passera parla di non avere apt per ogni provincia ... Mi domando :
- uno per regione ? se si quale lasciamo aperto esempio in Lombardia o in Veneto o in Sicilia ? E in Sardegna o Puglia ?
- altrimenti quale sarebbe il criterio ? fino ad oggi tutti a dire troppi apt ma nessuno ad indicare i criteri
.. E' assurdo pensare ad 1 aeroporto in Lombardia...
Io non lo troverei per niente assurdo.
Non pensare alla situazione attuale, pensa ad avere un solo aereoporto con 4 piste in una posizione facilmente raggiungibile e ben servita da tutta la regione.
Quelli isolati e non raggiungibili
Quelli che una volta erano aeroclub
Quelli che sono solo un bacino di voti per i politici locali
Quelli non a norma
Quelli che non hanno installazioni per avvicinamenti di precisione
Quelli la cui apertura e' stata decisa da una famosa low cost
Quelli vicino a grandi aeroporti internazionali
Quelli che dovevano chiudere quando si sarebbe aperto uno nuovo
Bastano ?
Discorso analogo per TPSIo faccio sempre la stessa domanda:
cosa si intende per "chiudere" un aeroporto?
Parliamo della società di gestione o di raderlo al suolo?
Moran ha citato CIA come apt da chiudere (che tra l'altro è militare...), posso sapere dove metti i canadair, il 31mo stormo, la cai e tutte le compagnie private?
.... non potremo mai avere una situazione tipo Germania, per esempio. Gli unici scali che potranno eventualmente chiudere sono i duplicati tipo CIA e quelli veramente marginali come Cuneo o Siena. Non è solo una questione di popolazione servita, ma di difficoltà oggettive di trasporto, non si possono avere autostrade e linee ferroviarie ad alta velocità dapperutto.
E bravo Passera. Sarò d'accordo con lui quando ci saranno dei veri collegamenti ferroviari, ad esempio giusto lo scorso weekend ero nelle Marche e dovevo raggiungere Roma. Treno: 4 ore, aereo, 35 minuti... secondo voi cosa ho scelto?
Quando quella linea si potrà fare in 2 ore allora magari si potrà (forse) chiudere l'aeroporto di Ancona, idem dicasi per altri scali italiani.
Siccome siamo un paese lungo e orograficamente svantaggiato, non potremo mai avere una situazione tipo Germania, per esempio. Gli unici scali che potranno eventualmente chiudere sono i duplicati tipo CIA e quelli veramente marginali come Cuneo o Siena. Non è solo una questione di popolazione servita, ma di difficoltà oggettive di trasporto, non si possono avere autostrade e linee ferroviarie ad alta velocità dapperutto.
Un altro aeroporto che andrebbe raso al suolo sarebbe Palermo Boccadifalco, quello non serve proprio a nulla.
Prima di dire avanti un altro, Palermo Punta Raisi non ha spazio? A Catania tutti convivono senza problemi. Avanti un altro lo dovrei dire io.Che è la più importante base logistica della PROCIV in sicilia....oltre ad essere sede del gruppo heli gdf, cc e ps....avanti un altro!