Passera: gli aeroporti italiani sono troppi


PMO - LICJ

Utente Registrato
27 Settembre 2010
358
0
Palermo
Bisogna vedere se ci sarà realmente qualcuno che si assuma il coraggio delle azioni (proprie) e reazioni (altrui). Perché di aeroporti ce ne sarebbero da chiudere...
 

asessa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
11,896
306
Passera parla di non avere apt per ogni provincia ... Mi domando :
- uno per regione ? se si quale lasciamo aperto esempio in Lombardia o in Veneto o in Sicilia ? E in Sardegna o Puglia ?
- altrimenti quale sarebbe il criterio ? fino ad oggi tutti a dire troppi apt ma nessuno ad indicare i criteri
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Passera parla di non avere apt per ogni provincia ... Mi domando :
- uno per regione ? se si quale lasciamo aperto esempio in Lombardia o in Veneto o in Sicilia ? E in Sardegna o Puglia ?
- altrimenti quale sarebbe il criterio ? fino ad oggi tutti a dire troppi apt ma nessuno ad indicare i criteri

Hai ragione su questo. E' assolutamente sbagliato dire 1 per regione visto che bisogna sicuramente valutare il numero di abitanti delle varie regioni. E' assurdo pensare ad 1 aeroporto in Lombardia e 1 in Molise ad esempio.
Il criteri dovrebbero essere quelli della popolazione servita, e la possibilità di collegare scali che per esempio oggi non raggiungono un certo numero di pax con quelli di dimensioni maggiori attraverso servizi ferroviari e autostradali migliori di oggi.
 

Old Crow

Utente Registrato
7 Giugno 2006
1,800
0
Passera parla di non avere apt per ogni provincia ... Mi domando :
- uno per regione ? se si quale lasciamo aperto esempio in Lombardia o in Veneto o in Sicilia ? E in Sardegna o Puglia ?
- altrimenti quale sarebbe il criterio ? fino ad oggi tutti a dire troppi apt ma nessuno ad indicare i criteri
Quelli isolati e non raggiungibili
Quelli che una volta erano aeroclub
Quelli che sono solo un bacino di voti per i politici locali
Quelli non a norma
Quelli che non hanno installazioni per avvicinamenti di precisione
Quelli la cui apertura e' stata decisa da una famosa low cost
Quelli vicino a grandi aeroporti internazionali
Quelli che dovevano chiudere quando si sarebbe aperto uno nuovo
Bastano ?
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,090
3,524
Io non lo troverei per niente assurdo.

Non pensare alla situazione attuale, pensa ad avere un solo aereoporto con 4 piste in una posizione facilmente raggiungibile e ben servita da tutta la regione.
Sarei anche d'accordo, ma non so quanto sia fattibile aggiungere 3 piste a LIN... :D
 

Giovenale

Utente Registrato
6 Febbraio 2011
309
0
La terra dell'Aquila
Quelli isolati e non raggiungibili
Quelli che una volta erano aeroclub
Quelli che sono solo un bacino di voti per i politici locali
Quelli non a norma
Quelli che non hanno installazioni per avvicinamenti di precisione
Quelli la cui apertura e' stata decisa da una famosa low cost
Quelli vicino a grandi aeroporti internazionali
Quelli che dovevano chiudere quando si sarebbe aperto uno nuovo
Bastano ?
C'è chi comincia ad avere paura.
 

Moran

Utente Registrato
9 Maggio 2009
1,635
0
E bravo Passera. Sarò d'accordo con lui quando ci saranno dei veri collegamenti ferroviari, ad esempio giusto lo scorso weekend ero nelle Marche e dovevo raggiungere Roma. Treno: 4 ore, aereo, 35 minuti... secondo voi cosa ho scelto?
Quando quella linea si potrà fare in 2 ore allora magari si potrà (forse) chiudere l'aeroporto di Ancona, idem dicasi per altri scali italiani.
Siccome siamo un paese lungo e orograficamente svantaggiato, non potremo mai avere una situazione tipo Germania, per esempio. Gli unici scali che potranno eventualmente chiudere sono i duplicati tipo CIA e quelli veramente marginali come Cuneo o Siena. Non è solo una questione di popolazione servita, ma di difficoltà oggettive di trasporto, non si possono avere autostrade e linee ferroviarie ad alta velocità dapperutto.
 

pilota75

Bannato
7 Dicembre 2005
4,435
0
LICR
Io faccio sempre la stessa domanda:
cosa si intende per "chiudere" un aeroporto?

Parliamo della società di gestione o di raderlo al suolo?
Moran ha citato CIA come apt da chiudere (che tra l'altro è militare...), posso sapere dove metti i canadair, il 31mo stormo, la cai e tutte le compagnie private?
 

Cruz

Utente Registrato
30 Gennaio 2008
1,797
14
Trapani & Marsala
Io faccio sempre la stessa domanda:
cosa si intende per "chiudere" un aeroporto?

Parliamo della società di gestione o di raderlo al suolo?
Moran ha citato CIA come apt da chiudere (che tra l'altro è militare...), posso sapere dove metti i canadair, il 31mo stormo, la cai e tutte le compagnie private?
Discorso analogo per TPS
 

lima1

Utente Registrato
10 Ottobre 2007
1,805
1
pescara.
.... non potremo mai avere una situazione tipo Germania, per esempio. Gli unici scali che potranno eventualmente chiudere sono i duplicati tipo CIA e quelli veramente marginali come Cuneo o Siena. Non è solo una questione di popolazione servita, ma di difficoltà oggettive di trasporto, non si possono avere autostrade e linee ferroviarie ad alta velocità dapperutto.

http://www.aviazionecivile.org/vb/s...zione-aeroporti-confronto-Italia-resto-Europa

http://www.aeroport.fr/les-aeroports-de-l-uaf/fiches-techniques.php
http://www.german-airports.de/
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_airports_in_the_United_Kingdom

certi ministri parlano con un occhio ad uso e consumo di certi interessi locali che con il malsano doppio hub hanno contribuito a distruggere persino un vettore monopolista .
 
Ultima modifica:

sdogato

Utente Registrato
23 Dicembre 2010
1,359
1
E bravo Passera. Sarò d'accordo con lui quando ci saranno dei veri collegamenti ferroviari, ad esempio giusto lo scorso weekend ero nelle Marche e dovevo raggiungere Roma. Treno: 4 ore, aereo, 35 minuti... secondo voi cosa ho scelto?
Quando quella linea si potrà fare in 2 ore allora magari si potrà (forse) chiudere l'aeroporto di Ancona, idem dicasi per altri scali italiani.
Siccome siamo un paese lungo e orograficamente svantaggiato, non potremo mai avere una situazione tipo Germania, per esempio. Gli unici scali che potranno eventualmente chiudere sono i duplicati tipo CIA e quelli veramente marginali come Cuneo o Siena. Non è solo una questione di popolazione servita, ma di difficoltà oggettive di trasporto, non si possono avere autostrade e linee ferroviarie ad alta velocità dapperutto.
Trovo questa la traccia giusta! Io sto a PEG, chiudere qui, adesso, sarebbe drammatico (3 ore per FCO!), se ci fosse un treno che ti ci porta in un'oretta, tenere aperto uno scalo così sarebbe da imbecilli e come questo, tanti. Adesso vi dico: non lo so se gli investimenti necessari per realizzare delle infrastrutture moderne, ci costerebbero meno di quanto ora ci costino contributi e tasse varie...boh!