Passeggero ha febbre,volo dirottato


baffo63

Utente Registrato
26 Gennaio 2008
183
0
Ferrara, Emilia Romagna.
Un aereo Lufthansa atterrato a Firenze è stato fatto subito ripartire per Pisa con tutto l'equipaggio a bordo per la presenza di un passeggero con febbre alta. La procedura di emergenza, indicata da ministero della Salute ed Enac, scatta quando i comandanti di velivoli in arrivo segnalano casi di patologie sospette, come il virus A/h1n1, a bordo. In questo caso, il pilota aveva avvertito la torre di controllo solo dopo l'atterraggio.
(da tgcom).

Qualcuno sa spiegarmi perchè a Pisa grazie
Alberto
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,820
1,243
Rapallo, Liguria.
Non capisco proprio il senso di tutto ciò...ma è ripartito da Firenze per Pisa con tutti a bordo??Mi pare una follia...poi a PSA in attesa di accertamenti sul pax febbricitante hanno messo tutti in quarantena?Sarebbe interessante avere lumi al riguardo
 

baffo63

Utente Registrato
26 Gennaio 2008
183
0
Ferrara, Emilia Romagna.
trovata la risposta grazie.

Firenze, 13 ottobre 2009 - L'influenza A fa "dirottare" un aereo da Firenze a Pisa. Un aereo della compagnia Lufthansa con 57 passeggeri, proveniente da Monaco di Baviera e atterrato nel pomeriggio all'aeroporto Vespucci di Firenze, è stato fatto ripartire verso Pisa dopo che il comandante delvelivolo ha segnalato alla torre di controllo di avere a bordo un passeggero con febbre alta per sospetta influenza A.


L'aereo è ripartito senza che venissero aperti i portelloni e senza che i passeggeri scendessero. Per dirigersi a Pisa sono stati rinnovati procedure di controllo e piano di volo. La decisione, spiegano allo scalo fiorentino, è legato al fatto che l'aeroporto di Pisa è dotato di una struttura Usmaf, cioè di un presidio ''sanitario marittimo, aereo e di frontiera'' gestito dal ministero della Salute, che nello scalo di Firenze non c'è.

(fonte la nazione)
 

zanna

Utente Registrato
17 Giugno 2009
84
0
ste cose stan diventando ridicole...alllora o hai l'influenza A o non ce l'hai,che vuol dire sospetta?mah...se viaggi e hai l'influenza A sei un criminale,in caso contrario dovresti essere libero di viaggiare come ti pare...
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,820
1,243
Rapallo, Liguria.
Obbligare tutte le persone a bordo a farsi una bella gita siano a PSA per una febbre alta mi sembra una follia. Si poteva fare una valutazione dello stato del pax sospetto da parte di personale medico a bordo (cosa che non è stata fatta visto che non sarebbero stati neanche sbloccati i portelloni) e poi in caso di effettivo pericolo mandare tutti a Pisa, semmai.
Neanche l'Ebola...
 

CTALIRQ

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,052
129
51
Firenze, Toscana.
Un aereo Lufthansa atterrato a Firenze è stato fatto subito ripartire per Pisa con tutto l'equipaggio a bordo per la presenza di un passeggero con febbre alta. La procedura di emergenza, indicata da ministero della Salute ed Enac, scatta quando i comandanti di velivoli in arrivo segnalano casi di patologie sospette, come il virus A/h1n1, a bordo. In questo caso, il pilota aveva avvertito la torre di controllo solo dopo l'atterraggio.
(da tgcom).

Qualcuno sa spiegarmi perchè a Pisa grazie
Alberto
Subito un par di ciufoli...
Sarà rimasto più di 3 ore parcheggiato al 106...
:mad:
 

bourne

Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
Leno (BS)
Leggevo che solo in Lombardia ci sarebbero 11.500 casi, e considerate che il tampone viene fatto solo in casi abbastanza complicati. In realtà di casi ce ne sono un'infinità e sono quasi tutti parecchio leggeri.
Tutto un agitarsi immotivato.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
ste cose stan diventando ridicole...alllora o hai l'influenza A o non ce l'hai,che vuol dire sospetta?mah...se viaggi e hai l'influenza A sei un criminale,in caso contrario dovresti essere libero di viaggiare come ti pare...
L'influenza A è come una normale influenza, i sintomi si vedono con il tempo e per sapere che è influenza A invece che una normale influenza servono le analisi.

L'influenza A è meno pesante di una normale influenza, la differenza è che mentre la normale influenza si trasmette a circa il 20% della popolazione non vaccinata l'influenza A si trasmetta a circa il 50-60%.

Ricordiamoci che mica c'è una spia di allarme che si accente segnalando l'influenza A, normale che ci vogliano controlli più approfonditi finchè da presunta si è sicuri della cosa.
Censurerei poi la stronzata del definire criminale una persona con l'influenza, un criminale è ben altro.
 

omartr

Utente Registrato
26 Settembre 2008
1,589
0
ste cose stan diventando ridicole...alllora o hai l'influenza A o non ce l'hai,che vuol dire sospetta?mah...se viaggi e hai l'influenza A sei un criminale,in caso contrario dovresti essere libero di viaggiare come ti pare...
Nella first-aid kit è presente il vaccino anti-influenzale e gli assistenti di volo sono in grado di fare diagnosi accurate del virus nonchè ammazzarlo con l'autan dopo averlo individuato!!!?

Ma boh...
 

CTALIRQ

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,052
129
51
Firenze, Toscana.
Allora le cose cambiano,secondo le fonti giornalistiche citate sembrava l'avessero mandato via che neanche gli untori in tempo di peste..!Grazie per l'info!
Secondo me peggiorano, visto che è rimasto fermo con le porte chiuse...

Non era possibile intervenire da Careggi senza scomodare l'ospedale di Cisanello a Pisa?
Boh, penso di sì, ma oggi erano tutti in fibrillazione, perché l'aereo secondo loro non sarebbe enanche dovuto atterrare e non sapevano che pesci prendere...
 

kingair28

Utente Registrato
7 Novembre 2005
862
0
Bologna.
Ma questa diagnosi di H1N1 l'ha fatta un medico a bordo? Se fosse stata una sospetta meningite, malattia a maggior rischio diffusivo.....cosa avrebbero fatto?
Poteva pure salire un medico a bordo, munito di protezioni adeguate che non sono fantascientifiche. L'USMAF ha compiti di sorveglianza possibile che a Peretola non ci fosse un medico in grado di fare una prima valutazione?
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,462
2,332
NYC
Per curiosità, il volo era LH o EN? Se arrivava da MUC sarà stato un EN...

Comunque, il tempo di incubazione di questa influenza è di 7 giorni, che vogliono fare? Tenere tutti in quarantena? Pensano di evitare che il virus arrivi in Italia?
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,820
1,243
Rapallo, Liguria.
Secondo me peggiorano, visto che è rimasto fermo con le porte chiuse...
Tre ore con le porte chiuse?Io pensavo (o forse speravo) che in quelle tre ore un medico fosse salito a bordo,avesse valutato prima facie fondato l'allarme e avesse deciso di mandare l'aereo a PSA.Così siamo alla psicosi,l' H1N1 è pur sempre influenza,mica febbre emorragica!!
Tra l'altro se il volo proveniva da MUC dubito il pax sia stato male solamente a bordo,se era così messo male perchè è stato fatto imbarcare e partire?
Sarebbe interessante conoscere gli siluppi della vicenda, cioè se poi era veramente suina e nel caso che procedure sono state adoperate nei confronti degli altri pax
 
Ultima modifica da un moderatore:

asev

Utente Registrato
22 Maggio 2008
1,203
0
36
21 nm E NAP, 18 nm NW QSR
Ma dico io... gli A/V non potevano somministrare una bella inalazione di Zyclon B all'untore?
Bastano pochi milligrammi di prodotto per uccidere qualsiasi "cosa" indesiderata...
Eppure erano tedeschi, strano che nei loro aerei non ci fosse qualche scorta di questo potente medicinale... :super:

Sarebbe andata bene anche una spruzzata di DDT, altro ritrovato miracoloso, il cui scopritore venne premiato col Nobel!


Scherzi a parte, quì mi pare che veramente si esageri... Ora capisco che un aereo sia un ambiente chiuso dal quale niente può uscire... E capisco che a Pisa ci sia questa struttura che a Firenze manca... Ma a questo punto mi chiedo: quando a Pisa hanno aperto i portelli questo famigerato virus non sarebbe potuto uscire fuori e potenzialmente infettare qualcuno? Avrebbe senso se ci fosse un intero parcheggio in area sterile dove far entrare l'intero aereo e poi aprire le porte...
E avrebbe senso se tutti i passeggeri venissero messi in quarantena, ma dato che così non è abbiamo decine di potenziali untori nell'area di Pisa.
O forse si tratta dell'annoso "odio" tra città, dove i fiorentini, vista la possibilità di annientare i nemici pisani, hanno preso la palla (anzi l'aereo) al balzo e l'hanno dirottato lì? :super:
 

doctoralf

Utente Registrato
31 Marzo 2009
45
0
Caserta
gia... che sciocchezze...

se volesser fermare un aereo per ogni raffreddore sospetto... si fermerebbe tutto il traffico aereo...!!

troppo allarmismo a mio avviso!
notte!