Passeggero ha febbre,volo dirottato


Titone

Utente Registrato
18 Aprile 2009
2,600
0
PSA Apron
Il passeggero proveniente dall' India via Monaco per FLR ha accusato i sintomi in volo, comuni forti sintomi influenzali per cui l'equipaggio ha provveduto a applicare le previste procedure in questi casi.
Atterrato a Firenze il volo e' stato 2 ore e mezzo con i pax a bordo perche' la non c'e' il presidio USMAF. Hanno deciso dopo febbrili trattative di trasferire l'aereo a Pisa con tutti a bordo.
ATR 72 atterrato alle 19.30 circa stand 29, l'equipe dell'USMAF e' salita a bordo ha fatto scendere il presunto malato e a gruppi i pax restanti che sono stati trasferiti in una saletta apposita del Galilei per controlli.
Il pax presunto malato e' andato subito a Cisanello.
Dopo i controlli sanitari in aeroporto da parte dei medici, i pax sono stati trasferiti in bus a Firenze mentre il passeggero trattenuto all'ospedale.
Per lui sembra che si tratti di normale fortissima influenza.
L'aereo e' stato sottoposto a bonifica da parte di una struttura specializzata.
 

A319FLR

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,902
1
Firenze
Il passeggero proveniente dall' India via Monaco per FLR ha accusato i sintomi in volo, comuni forti sintomi influenzali per cui l'equipaggio ha provveduto a applicare le previste procedure in questi casi.
Atterrato a Firenze il volo e' stato 2 ore e mezzo con i pax a bordo perche' la non c'e' il presidio USMAF. Hanno deciso dopo febbrili trattative di trasferire l'aereo a Pisa con tutti a bordo.
ATR 72 atterrato alle 19.30 circa stand 29, l'equipe dell'USMAF e' salita a bordo ha fatto scendere il presunto malato e a gruppi i pax restanti che sono stati trasferiti in una saletta apposita del Galilei per controlli.
Il pax presunto malato e' andato subito a Cisanello.
Dopo i controlli sanitari in aeroporto da parte dei medici, i pax sono stati trasferiti in bus a Firenze mentre il passeggero trattenuto all'ospedale.
Per lui sembra che si tratti di normale fortissima influenza.
L'aereo e' stato sottoposto a bonifica da parte di una struttura specializzata.
E i pax che sono tornati a Firenze col bus non sono stati bonificati o li hanno lasciati liberi di spargere il pericolosissimo H1N1 in giro? Potevano almeno bruciargli i vestiti!:D:D

Ma per quale motivo se uno ha l'H1N1 si deve fare tutto questo macello..... Se fosse stata ebola, ok si tratta tutto in maniera accurata e si mettono tutti in quarantena, ma per la suina.... mi sembra che si stia perdendo la testa. Già me li vedo gli italiani a Dicembre con la mascherina.....
 

Titone

Utente Registrato
18 Aprile 2009
2,600
0
PSA Apron
E i pax che sono tornati a Firenze col bus non sono stati bonificati o li hanno lasciati liberi di spargere il pericolosissimo H1N1 in giro? Potevano almeno bruciargli i vestiti!:D:D

Ma per quale motivo se uno ha l'H1N1 si deve fare tutto questo macello..... Se fosse stata ebola, ok si tratta tutto in maniera accurata e si mettono tutti in quarantena, ma per la suina.... mi sembra che si stia perdendo la testa. Già me li vedo gli italiani a Dicembre con la mascherina.....
Su questo non so dirti, noi a Pisa abbiamo applicato le procedure previste in questi casi. Quello che e' successo sul bus poi non lo posso sapere. Penso che una volta appurato che non si trattava di H1 N1 le cose abbiano assunto una prospettiva piu' serena.
Da parte sua il cpt di Air Dolomiti, non essendo un medico, ha a sua volta applicato le procedure di compagnia previste.
 

A319FLR

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,902
1
Firenze
Su questo non so dirti, noi a Pisa abbiamo applicato le procedure previste in questi casi. Quello che e' successo sul bus poi non lo posso sapere. Penso che una volta appurato che non si trattava di H1 N1 le cose abbiano assunto una prospettiva piu' serena.
Da parte sua il cpt di Air Dolomiti, non essendo un medico, ha a sua volta applicato le procedure di compagnia previste.
Che tutti abbiano applicato le procedure previste, non ho dubbi, ma mi stavo chiedendo se queste procedure debbano essere applicate anche per un banalissimo virus H1N1.

Due settimane fa ero a Londra e non ho visto alcun isterismo. Nessuno aveva mascherine e nessuno mi sembrava allarmato, nonostante siano in piena epidemia da Agosto. Nonostante i miei bambini si siano toccati bocca e viso (nonostante raccomandazioni) in continuazione, non è successo niente.
 

kingair28

Utente Registrato
7 Novembre 2005
862
0
Bologna.
Per Asessa, di zyklon B, e tu sai benissimo di cosa ai parla, non devi usarlo manco per scherzo!!!!!!!
Procedure a bordo: cosa dovevano fare? Mettergli una mascherina sulla bocca che sicuramente non avevano, o forse isolarlo? Dubito che l'equipaggio avesse un addestramento H1N1.
Se volgiamo citare una fonte autorevole, ovvero la AHU inglese Aviation Health Unit, si parla solo di controllo alle persone sedute vicino al passeggero, due file avanti e due dietro se non sbaglio.
Presso molte USL sono già in atto protocolli di azione per sospetti di H1N1, che non sono certo a livelli stratosferici, prevedendo la protezione con mascherina e guanti.
L'USMAF ha solo una funzione di controllo, la parte operativa poteva benissimo farla un medico di Firenze, senza sottoporre ad altre 3 ore di convivenza forzata con il potenziale passeggero infetto.
 

A319FLR

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,902
1
Firenze
L'equipaggio ha fatto quello che gli hanno chiesto di fare. La mia domanda è: Che senso ha mettere in pratica tutte queste procedure per uno stupido virus influenzale? Che bisogno c'e' di bonificare l'aereo?

Dovrebbero essere bonificati tutti gli aerei. Cosa faremo quando saremo nel picco massimo dell'influenza a Dicembre? Si sterilizza tutto?

Da una parte ti dicono (giustamente) che è una normalissima e deoble influenza (se non fosse per la sua facilità nel diffondersi), dall'altra si assistono a scene come questa.
In base a quanto successo ieri, mi aspetterei che ogni passeggero di qualsiasi volo, venga sottoposto a test o quarantena....