In realta' dipende anche dal prezzo dei voli.si ma il segmento da MXP deve essere necessariamente LR (questo intendevo)
La percentuale di chi si fa BLQ-MXP-FRA-Mondo sarà bassissima perché farà BLQ-FRA-Mondo..
Al posto di FRA puoi mettere qualsiasi hub europeo e il discorso non cambia.
In pratica avere collegamenti ferroviari facili da mezza Italia a Malpensa calmiera il costo dei voli dagli altri apt Italiani: non possono comunque essere 100 euro superiori a Malpensa, o iniziano a perdere clienti.
Per esempio un paio di anni fa ho cercato per una mia amica di San Remo un volo per Creta. Ebbene, sia da Nizza che da Genova i voli costavano oltre i 400 euro e con due transiti (era d'estate) mentre da MXP si stava sui 200 (con un transito, di Aegean.... non c'erano ancora i diretti di U2).
Se si ripetesse una situazione del genere una volta aperto il Malpensa Express da Centrale, oppure un Frecciarossa con la possibilita' di cambiare a Bologna, puoi stare certo che molte piu' persone si avvicineranno con il treno (come prima si avvicinavano in auto). Soprattutto se poi il volo ha uno stop in meno che dall'apt vicino a casa.... a quel punto anche il vantaggio in termini di tempo dell'apt vicino si viene a perdere.
Le combinazioni per cui puo' essere competitivo il treno possono essere diverse.
Comunque convengo con chi ha scritto che, forse, verra' utilizzato soprattutto per l'inbound.
Uno straniero che non conosce il terreno e' molto probabile che arrivando a MXP usi il treno per andare alla sua destinazione..... Per questa tipologia di pax mi aspetterei anche un volume di traffico non trascurabile per Firenze.
Per qualcuno che viene da un'altro continente le 2:40 possono essere considerate veramente niente.
PS: convengo che City Airport di per se non vuol dire niente.
Ma se dovessi dare la mia definizione sarebbe questa: apt cosi' contingentato che l'equilibrio tra domanda e offerta fa salire il prezzo dei voli al punto di renderlo non conveniente per i transiti e impraticabile come unico punto di arrivo di una rotta sottile in tutta l'area metropolitana.