[OT] Moretti: il Frecciarossa fino a Malpensa


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,942
552
.
si ma il segmento da MXP deve essere necessariamente LR (questo intendevo)
La percentuale di chi si fa BLQ-MXP-FRA-Mondo sarà bassissima perché farà BLQ-FRA-Mondo..
Al posto di FRA puoi mettere qualsiasi hub europeo e il discorso non cambia.
In realta' dipende anche dal prezzo dei voli.

In pratica avere collegamenti ferroviari facili da mezza Italia a Malpensa calmiera il costo dei voli dagli altri apt Italiani: non possono comunque essere 100 euro superiori a Malpensa, o iniziano a perdere clienti.

Per esempio un paio di anni fa ho cercato per una mia amica di San Remo un volo per Creta. Ebbene, sia da Nizza che da Genova i voli costavano oltre i 400 euro e con due transiti (era d'estate) mentre da MXP si stava sui 200 (con un transito, di Aegean.... non c'erano ancora i diretti di U2).

Se si ripetesse una situazione del genere una volta aperto il Malpensa Express da Centrale, oppure un Frecciarossa con la possibilita' di cambiare a Bologna, puoi stare certo che molte piu' persone si avvicineranno con il treno (come prima si avvicinavano in auto). Soprattutto se poi il volo ha uno stop in meno che dall'apt vicino a casa.... a quel punto anche il vantaggio in termini di tempo dell'apt vicino si viene a perdere.

Le combinazioni per cui puo' essere competitivo il treno possono essere diverse.

Comunque convengo con chi ha scritto che, forse, verra' utilizzato soprattutto per l'inbound.

Uno straniero che non conosce il terreno e' molto probabile che arrivando a MXP usi il treno per andare alla sua destinazione..... Per questa tipologia di pax mi aspetterei anche un volume di traffico non trascurabile per Firenze.

Per qualcuno che viene da un'altro continente le 2:40 possono essere considerate veramente niente.


PS: convengo che City Airport di per se non vuol dire niente.

Ma se dovessi dare la mia definizione sarebbe questa: apt cosi' contingentato che l'equilibrio tra domanda e offerta fa salire il prezzo dei voli al punto di renderlo non conveniente per i transiti e impraticabile come unico punto di arrivo di una rotta sottile in tutta l'area metropolitana.
 

I-VALE

Utente Registrato
27 Settembre 2006
2,844
0
Torino, Piemonte.
La percentuale di chi si fa BLQ-MXP-FRA-Mondo sarà bassissima perché farà BLQ-FRA-Mondo..
Al posto di FRA puoi mettere qualsiasi hub europeo e il discorso non cambia.
Non è detto. Da MXP Emirates, spesso seguita a ruota da SQ, TK e TG, pratica prezzi così stracciati che può risultare conveniente andare a Malpensa.
Se la differenza è poca allora no. Ma se BLQ-XXX-mondo costa anche 1300 Euro in più di MXP-xxx-mondo può convenire andare a Milano.

Il dump tariffario di Emirates a MXP è pauroso. Infatti le altre ne risentono...
 

alex86

Utente Registrato
8 Gennaio 2010
1,551
0
Roma
semi-OT: non so se è stato scritto, ma il treno da Busto Arsizio per Malpensa (Lenord) è stato sostituito con bus dal 1° luglio. 40 minuti per pochi chilometri...Roba da matti. Il treno ce ne avrebbe messi 10. Non a caso ero l'unico passeggero.
Senza il collegamento diretto da Milano Centrale, partendo da quella stazione era sensato un MI centrale - BUSTO ARSIZIO - MXP ....




....nella mia testa. In pratica è stata un'odissea :( Meno male che mi ero mosso in anticipo...
 
Ultima modifica:

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
si ma il segmento da MXP deve essere necessariamente LR (questo intendevo)
La percentuale di chi si fa BLQ-MXP-FRA-Mondo sarà bassissima perché farà BLQ-FRA-Mondo..
Al posto di FRA puoi mettere qualsiasi hub europeo e il discorso non cambia.
Dato il basso numero di LR in partenza da MXP, rispetto a un CDG, il numero dei pax sarà per parecchio tempo veramente basso e ci vorrà molta costanza da parte di Trenitalia per lasciare che si sviluppi la domanda di qualcosa che è innovativo per l' Italia e avrebbe avuto ben altra storia se ci fosse stato ai tempi dell' hub Alitalia.
 

aamilan

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Luglio 2008
4,634
72
Dato il basso numero di LR in partenza da MXP, rispetto a un CDG, il numero dei pax sarà per parecchio tempo veramente basso e ci vorrà molta costanza da parte di Trenitalia per lasciare che si sviluppi la domanda di qualcosa che è innovativo per l' Italia e avrebbe avuto ben altra storia se ci fosse stato ai tempi dell' hub Alitalia.
grazie per la delucidazione su BA anche se le cose in vista della maggior integrazione del JB potrebbero cambiare. spero solo che gli orari del treno saranno comodi per arrivi e partenze, se cosi' fosse vista la penuria di feeder su mxp potrebbe avere abbastanza successo.
 

mediafx1

Utente Registrato
24 Aprile 2010
842
14
Milano
semi-OT: non so se è stato scritto, ma il treno da Busto Arsizio per Malpensa (Lenord) è stato sostituito con bus dal 1° luglio. 40 minuti per pochi chilometri...Roba da matti. Il treno ce ne avrebbe messi 10. Non a caso ero l'unico passeggero.
Senza il collegamento diretto da Milano Centrale, partendo da quella stazione era sensato un MI centrale - BUSTO ARSIZIO - MXP ....




....nella mia testa. In pratica è stata un'odissea :( Meno male che mi ero mosso in anticipo...
Successo anche a me in una domenica di luglio... per fortuna ero partito con largo anticipo.
Da notare il solerte edicolante della stazione di Busto che mi aveva rassicurato che il biglietto l'avrei potuto acquistare a bordo, mentre l'autista non ne voleva sapere e ho dovuto farlo in tutta fretta alle macchinette prima che partisse.
 

Phormula

Utente Registrato
27 Maggio 2010
425
0
semi-OT: non so se è stato scritto, ma il treno da Busto Arsizio per Malpensa (Lenord) è stato sostituito con bus dal 1° luglio. 40 minuti per pochi chilometri...Roba da matti. Il treno ce ne avrebbe messi 10. Non a caso ero l'unico passeggero.
Senza il collegamento diretto da Milano Centrale, partendo da quella stazione era sensato un MI centrale - BUSTO ARSIZIO - MXP ....
...


:astonished::astonished::astonished:

E' un caso o è proprio così per tutti i treni?
Forse è meglio che per il prossimo viaggio cerco qualcosa da Linate?
Pensavo di partire nel primo pomeriggio, quindi di andare in ufficio, da qui a Cadorna con il taxi arrivare con calma a Malpensa.
 

micky87

Utente Registrato
1 Dicembre 2007
4,469
0
Milano
ma non hanno finito i lavori?

comunque solo la navetta per busto FS era sostituita con il bus, mica il malpensa express
 

Phormula

Utente Registrato
27 Maggio 2010
425
0
Quindi se la settimana prox parto da MXP posso andarci tranquillamente con il Malpensa Express senza dovermi trascinare il bagaglio su e giù per un autobus?
 

alex86

Utente Registrato
8 Gennaio 2010
1,551
0
Roma
Successo anche a me in una domenica di luglio... per fortuna ero partito con largo anticipo.
Da notare il solerte edicolante della stazione di Busto che mi aveva rassicurato che il biglietto l'avrei potuto acquistare a bordo, mentre l'autista non ne voleva sapere e ho dovuto farlo in tutta fretta alle macchinette prima che partisse.
No, non si fa a bordo. E non so neanche se ci si possa aspettare che passi un controllore de Le Nord (visto che all'autista non gliene fregava niente del biglietto). Io l'avevo comprato su trenitalia.com (€ 1,50 mi sembra) e ritirato a Milano centrale (tra l'altro trenitalia, nelle nuove macchinette self-service, ha introdotto il QR code anche sui biglietti cartacei)

P.s. Ovviamente intendevo Busto Arsizio FS, non Busto Arsizio Nord. Quindi non parlavo del Malpensa express, bensì della navetta tra Busto arsizio fs e mxp (servizio con materiale Le Nord)
 

mediafx1

Utente Registrato
24 Aprile 2010
842
14
Milano
Al mio autista gliene fregava: mi ha detto "non per me, ma se mi fermano..."!
Cmq non ho trovato conferme che il treno da Busto FS sia stato ripristinato. :S
 

alex86

Utente Registrato
8 Gennaio 2010
1,551
0
Roma
Comunque sui siti internet di Trenitalia (dov'è possibile comprare il biglietto per quella tratta) e di Le Nord non ho trovato uno straccio d'informazione in merito. Se l'avessi saputo avrei preso un taxi o un bus da qualche altra parte, o magari il malpensa express da Cadorna.

Cosa ancor più comica è che si poteva acquistare il biglietto anche in 1a classe. Peccato però che i bus siano a classe unica. Per fortuna l'avevo preso di 2a classe, altrimenti le aziende avrebbero sicuramente fatto a scarica-barile sulla responsabilità di un eventuale rimborso della differenza.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.