[OT] Bollo passaporto


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

I-VALE

Utente Registrato
27 Settembre 2006
2,844
0
Torino, Piemonte.
il mio passaporto è stato emesso il 7 ottobre 2006, con la prima marca valida per 1 anno, e quindi fino al 7 ottobre 2007.
Ora se io decido di partire il 10 settembre 2009 per il Burkina Faso e compro la marca da bollo, facendola annullare come per legge lo stesso giorno, la stessa mi vale solo fino al 7 ottobre 2009, non fino al 10 settembre 2010...
Bell'affare eh?
Pensate a chi viaggia a cavallo di quella data... 2 marche da bollo per un viaggio solo :diavoletto::diavoletto:
Quello che dici vale solo relativamente alla data di scadenza del passaporto. Le concessioni governative per hanno validità un anno solare, a meno appunto che il passaporto con scada prima.
 

broussard

Utente Registrato
16 Aprile 2009
486
0
allora,a malpensa controllano,eccome,ne ho visti un paio,davanti a me ,qualche mese fa,rimandati a fare il bollo

perchè andavan fuori UE

..........................

poi.....forse vi è sfuggito NEL LINK

sopra:

Se, pertanto, il passaporto è stato rilasciato il 3 dicembre del 2006 esso avrà validità, per il primo anno, fino al 2 dicembre 2007. La validità della marca, infatti, comincia dal giorno dell'annullamento al successivo giorno antecedente la data del primo rilascio. Nel caso di non utilizzo, invece, non occorre apporre alcuna tassa. Ne consegue che se un cittadino italiano decidesse di utilizzare il passaporto, sulla scia del precedente esempio, il giorno 2 novembre 2008 e, quindi, applicare la marca sui fogli del libretto questa renderà fiscalmente valido il documento per un solo mese e cioè fino al 2 dicembre 2008 (data corrispondente al giorno in cui il documento è stato rilasciato
..........

cioè..il bollo apposto,in qualsiasi data,vale sino alla scadenza annuale del passaporto:
se emesso il 2 dicembre ,vale sino al 1 dicembre

...........

la stranezza,invece,è che se sei esteroresidente e vai a fare il bollo
al consolato
la marca apposta indica chiaramente la scadenza 1 anno dalla apposizione

.....................

a malpensa ,sino a qualche tempo fa se si aveva la doppia nazionalità
ch e ita
esigevano che tu presentassi il passaporto italiano
...............

il dubbio irrisolto è:

non trovi la marca.in aeroporto..per qualsiasi motivo ti possono negare la uscita???????
e quindi ti fan perdere l`aereo????
 

smiling

Utente Registrato
15 Maggio 2007
2,673
0
Glasgow, UK
a malpensa ,sino a qualche tempo fa se si aveva la doppia nazionalità
ch e ita
esigevano che tu presentassi il passaporto italiano
Ovviamente. Se hai una doppia nazionalità, per lo stato del tuo passaporto non è riconosciuta l'altra.

non trovi la marca.in aeroporto..per qualsiasi motivo ti possono negare la uscita???????
e quindi ti fan perdere l`aereo????
No, è una violazione tributaria, devono chiamare la GdF e farti una ammenda ma non possono negarti il diritto all'espatrio che non è assoggettato o limitato da un obbligo amministrativo.
 

rommix

Utente Registrato
2 Aprile 2008
2,031
19
.
Questa mattina il volo charter BGY/IST, alla dogana ha mandato indietro parecchia gente a comprare il bollo sul passaporto..............si capisce che erano in vena di rompere 1 pò................!!!!!!!!!!!!!!!
mi sembra molto strano visto che ad ist ci vai con la carta di identità
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
sul sito del Ministero degli esteri
http://www.viaggiaresicuri.it/

INGRESSO IN TURCHIA:

Passaporto/carta d’identità: è consentito l’accesso anche con la sola carta di identita’ valida per l’espatrio ed in corso di validita’ per coloro che:
- entrano in Turchia attraverso le frontiere per via aerea e marittima;
- entrano in Turchia dal confine greco e bulgaro per via terra e per via ferroviaria.
 

MASE_S

Utente Registrato
25 Settembre 2008
63
0
VRN
Ogni anno volo fco/eze e mai mi hanno controllato se la marca da bollo era presente anche se per precauzione ne tengo una nel portafoglio. In caso di problemi la userò.
 

I-VALE

Utente Registrato
27 Settembre 2006
2,844
0
Torino, Piemonte.
Questa mattina il volo charter BGY/IST, alla dogana ha mandato indietro parecchia gente a comprare il bollo sul passaporto..............si capisce che erano in vena di rompere 1 pò................!!!!!!!!!!!!!!!
Non volevano rompere: in questo caso anno solo (giustamente) applicato la legge. Peggio per i passeggeri che pur potendosi recare in Turchia solo con la carta d'identità hanno presentato un passaporto non valido!
 

rommix

Utente Registrato
2 Aprile 2008
2,031
19
.
sul sito del Ministero degli esteri
http://www.viaggiaresicuri.it/

INGRESSO IN TURCHIA:

Passaporto/carta d’identità: è consentito l’accesso anche con la sola carta di identita’ valida per l’espatrio ed in corso di validita’ per coloro che:
- entrano in Turchia attraverso le frontiere per via aerea e marittima;
- entrano in Turchia dal confine greco e bulgaro per via terra e per via ferroviaria.
io infatti ero andato solo con la ci
 

rommix

Utente Registrato
2 Aprile 2008
2,031
19
.
Non volevano rompere: in questo caso anno solo (giustamente) applicato la legge. Peggio per i passeggeri che pur potendosi recare in Turchia solo con la carta d'identità hanno presentato un passaporto non valido!

boh....non caspisco molto la logica, a quel punto i paggeggeri potevano mettere in tasca il passaporto e tirare fuori la CI, se era un charter gli organizzatori qs cose le sanno
 

carloz

Utente Registrato
13 Gennaio 2007
797
15
50
Milano
boh....non caspisco molto la logica, a quel punto i paggeggeri potevano mettere in tasca il passaporto e tirare fuori la CI, se era un charter gli organizzatori qs cose le sanno
La cosa mi preoccupa abbastanza, in quanto sono direttamente interessato: a giugno devo portare in Turchia circa 35 persone, alcuni dei quali sprovvisti di passaporto e che pertanto si presenteranno alla dogana con la sola carta d'identità. Sono a conoscenza del fatto che questa sia (in teoria) sufficiente all'ingresso in territtorio turco per soggiorni turistici di breve durata... quello che mi inquieta un po' è vedere come di fatto gli atteggiamenti dei singoli possano rendere le situazioni più articolate di quanto non appaiano. Appurato che la carta d'identità sia sufficiente, ci sono probabilità che questa possa non venire accettata?
Ed è comunque utilizzabile come documento anche per un conseguente volo interno?
Ho appena rassicurato un po' di persone, sollevandole dall'obbligo di fare il passaporto... spero di non dovermi rimangiare tutto, o quantomeno di avere i tempi tecnici.
 

rommix

Utente Registrato
2 Aprile 2008
2,031
19
.
io sono andato 2 volte in turchia, sempre con la CI e non ho mai avuto problema, un mio amico inoltre accompagna gruppi i tour organizzati e dice che la maggior parte dei partecipanti a qs tour hanno solo la ci
 

Czarny

Utente Registrato
16 Ottobre 2007
215
0
EPLE
www.kylie.it
io, che vivo in Francia e lavoro in Svizzera, passo la frontiera tutti i giorni e capita che mi chiedano il passaporto... non ho nessuna marca da bollo e non ti sto scrivendo dall'internet point della prigione quindi... vai tranquillo..

ahn... nell'ultimi due anni (usando il passoporto) sono stato in Grecia, Romania, Russia, Lussemburgo e UK.

Mai nessun problema...
La Svizzera fa parte dell'area Shcengen, non servirebbe nemmeno la CI per valicare la frontiera.

EDIT : sorry mi era scappato il post di Cesare, come non detto.
 

I-POV

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
25 Marzo 2008
1,613
73
Insubria
Quoto te solo per dare una mia valutazione personale: credo che il problema della verifica si possa porre con i controlli che effettuano i finanzieri: alla Polizia interessa poco la questione marca da bollo, ai finanzieri, trattandosi di materia comunque fiscale, molto di più. Poi non escludo che anche qualcuno di loro possa chiudere gli occhi e fare finta di non notare. Resta il dubbio della eventuale sanzione pecuniaria per l'omessa apposizione o annullo della marca (nel primo caso è più grave la cosa, nel secondo se ti beccano una marca e anni ed anni di espatrii... beh...).
Qualche anno fa a MXP io avevo come al solito la mia Marca attaccata e non annullata ed il passaporto mi è stato controllato dalla Polizia che poi con un timbro mi ha stampato la data di partenza sulla stessa.
Da allora quando vado negli USA (3-4 volte l'anno) nessuno mi ha più controllato la presenza della marca da bollo.
 

vespo

Utente Registrato
11 Gennaio 2008
25
0
madrid/verona.
Confermo quanto detto finora. Passaporto nuovo dal 2005 (emesso dal consolato di Madrid), primo bollo pagato (obbligatoriamente al rilascio), vari viaggi intercontinentali effettuati da li in poi (sempre da Madrid) e MAI che mi sia stato chiesto nulla circa il rinnovo del bollo (nemmeno in caso di viaggio con visto previo obbligatorio). Mi chiedevo pero' anch'io cosa succederebbe se partissi per un viaggio intercontinentale dall'Italia...
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,754
4,963
Milano
boh....non caspisco molto la logica, a quel punto i paggeggeri potevano mettere in tasca il passaporto e tirare fuori la CI, se era un charter gli organizzatori qs cose le sanno
Molti non si portano dietro la Carta di Identità quando viaggiano, ma solo il passaporto. Altri magari l'hanno scaduta o in scadenza, e così via. Tendo ad escludere che qualcuno abbia preferito non usare la C.I. sapendo di poterlo fare, ergo o non si sono informati, o nessuno li ha informati. Io sono uno dei sostenitori del fatto che chi non si informa debba pagare le conseguenze della mancata informazione, quindi che vadano a comprarsi le marche da bollo! :)
 

broussard

Utente Registrato
16 Aprile 2009
486
0
Ovviamente. Se hai una doppia nazionalità, per lo stato del tuo passaporto non è riconosciuta l'altra.

.
scusa,ma questa è una inesattezza:D

la doppia nazionalità è riconosciuta eccome,dalla italia
:compiaciuto:
è sufficente farne debita comunicazione al consolato
il passaporto straniero è riconosciutissimo,in caso di doppia nazionalità,a meno che tu non lo esibisca in sede di uscita-entrata dai confini
questa descritta è semplicemente
la VOLONTA`di esigere un tributo
 

flydream

Utente Registrato
Ma la Svizzera non è entrata in schengen?
Secondo la legislazione italiana essendo la Svizzera non UE saresti tenuto a pagare il bollo ugualmente. Dove applicare questo bollo se non hai il passaporto ma solo la CI nessuno lo sa... forse sulla fronte del viaggiatore?? :D

non dovrebbero piu' esistere controlli di documenti alla frontiera con la Francia...
come nel customer service, si recita a soggetto, e quindi dipende dall'attitude/empatia del funzionario di dogana.
nel mio caso il consolato italiano di Miami rilascia un adesivo equivalente allo sticker del bollo disponibile in Italia.
potrei farne a meno visto che essendo residente negli USA volo da/per MIA o FLL e quando volo in Italia volo con AF via CDg per cui nessuno mi controlla il bollo.
ma domenica scorsa a Malpensa (volavo MXP/JFK/FLL), al passport control B, il funzionario preposto ha guardato con sospetto l'adesivo del consolato dicendomi che non aveva mai visto nulla di simile (pur con passaporto rilasciato in Florida).
that's it! si recita a soggetto.
io conosco una persona che vive da anni in spagna e che ha sempre espatriato col solo passaporto senza marca da bollo. quando ha fatto il rinnovo gli hanno chiesto come mai non ci fossero di bolli e dopo aver spiegato che viveva in spagna hanno lasciato stare. Quindi se proprio in questura non sanno di questo sticker che neppure io ho mai sentito. Quindi teoricamente ammesso dovessero rompere le scatole per la mancanza di bolli basta dire così (cioè che per qualche anno si è vissuti all'estero in un paese UE)

"Per evitare l'applicazione della tassa, di sovente, il viaggiatore italiano diretto in un territorio extracomunitario ma che transita attraverso uno Stato europeo, legittimamente, prima di uscire dall'Italia, utilizza alla frontiera interna la carta di identità valida per l'espatrio (esentasse) e soltanto in seguito il passaporto (senza la marca da bollo) la cui violazione in quanto tributo domestico non può essere eccepita da un controllore straniero. Ma il passaporto deve essere valido per tutto il periodo di soggiorno all'estero, non essendo sufficiente che esso sia valido soltanto per la partenza. In altri termini la validità deve contenere il giorno di ritorno nel territorio di partenza con la conseguenza che la violazione fiscale può essere comunque contestata al rientro (ma sempre a condizione che si transiti direttamente da un Paese extra-Ue)."
non è assolutamente vero perchè io al momento del rientro da extra-UE ho sempre presentato la carta d'identità che ovviamente accettano visto che torno a casa. Tra l'altro come fanno a sapere se torno dalla Svizzera privo di documenti o dalla Russia o da Roma?

Non volevano rompere: in questo caso anno solo (giustamente) applicato la legge. Peggio per i passeggeri che pur potendosi recare in Turchia solo con la carta d'identità hanno presentato un passaporto non valido!
E dove dovrei appicicarla la marca sulla carta d'identità?
un anno al controllo di frontiera della Russia, i miliziani mi trovarono da dire per la marca che non conoscevano e che era appicicata sul passaporto quindi coprendo zone del passaporto che dovrebbero essere "intonse" e non essendoci sul passaporto italiano pagine dedicate a tali bolli è davvero assurdo!!!
 

broussard

Utente Registrato
16 Aprile 2009
486
0
flydream

no ce lo hai appiccicato sulla faccia
ma se quello ad esempio vede dal doc
che sei nato a sampierdarena
e hai un passaporto usa
digita sul computer e ti trova

...........

poi.......quando parti o torni
se ti chiedono il biglietto per vedere dove vai....o da dove arrivi......
ed è un multitratta per ouagadougou...
casca l`asinello,se voglio romperti i santissimi
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.