DavidFLR
Utente Registrato
Molto probabile,magari con gente in piedi e un pilota solo...aiuto....se a FLR faranno la pista non e' che verra' FR a Firenze?![]()
MOL ha cercato di comprare Aer Lingus 2 volte, nel 2006 prima e poi di nuovo tra il 2008 ed il 2009. La prima volta fu ufficialmente bloccato dalla UE, perché FR ed EI insieme avrebbero di fatto monopolizzato DUB.a meno che FR non intenda avere una strategia duale , bifronte. una basata sul modello attuale , in parallelo ad una nuova da elaborare, piu'vicina ai modelli tradizionali.
e non mi pare agevole farla con un marchio singolo.
Pero' cavolo la Treviso Beauvais mi tornerebbe utile per andare a vedere proprio la cattedrale di BeauvaisA Staminchillenborg si staranno suicidando.
Assolutamente no! MOL DEVE essere un coxxxxne perchè spara caxxate a raffica.BTW, se posso spendere due parole su MOL, negli anni io ho letto diverse interviste in cui si esprimeva seriamente e con chiarissima cognizione di causa. Un paio di volte l'ho letto anche sottolineare che quando spara delle pagliacciate, lo fa proprio per far parlare di FR.
Veramente bella questaIl canto del Cigno o una genialata? Vedremo....
Passare da un approccio classico a "low-cost" può essere difficile, ma l'opposto credo sia ancora più difficile...
Se McDonald non si è mai messo a vendere escargots accompagnati da un Chianti ci sarà un motivo...
Dio mio, che abbinamento.... escargots[/I] accompagnati da un Chianti
il problema dei voli Ryan da aeroporti minori è che spesso il minor prezzo totale del volo FR rispetto ad altri vettori è completamente in fumo quando si acquistano i collegamento terrestri per la destinazione finale. ad esempio londra e parigi,ma penso valga per molti altriMO'L ha semplicemente deciso che gli conviene volare anche da aeroporti meno periferici, facendo pagare di più i biglietti. Adatta la pubblicità al nuovo prodotto, ma non fa altro che tornare più vicino ai modelli di Southwest e easyJet. Del resto i pax ne hanno piene le scatole di vedersi trattati come a Guantanamo riguardo ai bagagli, ad esempio.
non proprio dal nulla. da un quasi sicuro fallimento.Assolutamente no! MOL DEVE essere un coxxxxne perchè spara caxxate a raffica.Che poi abbia creato quasi dal nulla la prima compagnia europea per pax trasportati è del tutto irrilevante...
Ah io sono ignorante in materia...era per rendere l'idea...Dio mio, che abbinamento.
Però si sono messi a vendere insalate e altre cose PSEUDO-healthy...Se McDonald non si è mai messo a vendere escargots accompagnati da un Chianti ci sarà un motivo...
"Cu vivi acqua cu i babbalucia, sunati i campana picchì è mortu".A proposito...che vino ci vedresti bene? Bordeaux? o un bianco?![]()
mi piace stu picciotto. intendo dire come possibile commensale, onde evitare malintesi."Cu vivi acqua cu i babbalucia, sunati i campana picchì è mortu".
Tradizionalmente in Sicilia con crastuna, babbalucia e attuppatedda ci si beveva sopra vino perpetuo (non t'immaginare il Marsala, ma più un vino ambrato ad alta gradazione alcolica, i migliori avevano un retrogusto al brandy, i peggiori all'aceto, sono comunque praticamente introvabili commercialmente al giorno d'oggi), liscio o mescolato con l'acqua o la spuma (soprattutto quelli che sapevano d'aceto), oppure, ma soprattutto per strada, anche birra fredda.
Idem a Malta (anche se i Maltesi a volte accompagnano ai bebbux soltanto la kinnie, che è la loro spuma completamente analcolica). I portoghesi non so, chiederò la prossima volta che ne incontro una/o.
In generale se hai soltanto vino alla francese (quello che si vende commercialmente al giorno d'oggi per intenderci), immagino dipenderà da come hai preparato il piatto, immagino esistano ricette per preparare babbalucia in una maniera tale che gli si possa accostare anche un chianti.
vogliamo parlare del monopolio reale di Luxair a Lussemburgo? Pensa proprio che il parlamento UE è proprio a 3km...per cui "Tutto il mondo è paese e nessuno sputa sul piatto in cui mangia...."MOL ha cercato di comprare Aer Lingus 2 volte, nel 2006 prima e poi di nuovo tra il 2008 ed il 2009. La prima volta fu ufficialmente bloccato dalla UE, perché FR ed EI insieme avrebbero di fatto monopolizzato DUB.
Onde evitare malintesi, devo confessare che da (molto) piccolo mia madre mi regalò una lumaca come animale da compagnia (vivevamo a Mira, che all'epoca era abbastanza inquinata dall'omonima fabbrica di detersivi, e mia madre non riteneva salutare usare le lumache locali per altri fini), ragion per cui non sono mai riuscito a vedere le helicidae come commestibili. Mia madre non ha comunque commesso lo stesso errore con gli altri figli, per cui una volta tornata in Sicilia ha potuto ricominciare a farsi scorpacciate di babbalucia e crastuna, io sono in pratica l'unica pecora nera familiare sotto questo aspetto, probabilmente tra centinaia di membri.mi piace stu picciotto. intendo dire come possibile commensale, onde evitare malintesi.![]()
Un paio d'anni fa due amici ci hanno portato a pranzo in un locale a Bruxelles. La prima cosa che si notava era che non era chiaramente a norma, nel senso che ci saranno state tonnellate di regolamenti UE che quel locale non rispettava (cose anche banali, spazio per commensale, dimensioni delle sedie e dei tavoli, barriere architettoniche, pulizia e decoro, e non siamo entrati in cucina ...).vogliamo parlare del monopolio reale di Luxair a Lussemburgo? Pensa proprio che il parlamento UE è proprio a 3km
Londra dipende pero': se un volo FR e' a poco e se si prenota il pullman in anticipo, alla fine non e' una spesa eccessiva e non lo e' nemmeno se il biglietto del pullman e' preso al momento, per chi lo sceglie. Diverso se uno sceglie il treno, ma se il biglietto FR costa poco, la spesa non e' eccessiva alla fine. Lo capirei di piu' per i tempi, perche' viaggiare di giorno a Londra con il traffico e' un discorso, la notte e' un altro, il fattore tempo puo' significare qualcosa.il problema dei voli Ryan da aeroporti minori è che spesso il minor prezzo totale del volo FR rispetto ad altri vettori è completamente in fumo quando si acquistano i collegamento terrestri per la destinazione finale. ad esempio londra e parigi,ma penso valga per molti altri
Io sono fra quelli. Senza voler criticare Ryanair, sia chiaro, pero' e' un po' esagerato il loro modus operandi. Capisco misurare le dimensioni del bagaglio e anche imporre un solo pezzo, pero' pesarlo come fanno loro e farlo anche al gate e' una rottura di scatole.Del resto i pax ne hanno piene le scatole di vedersi trattati come a Guantanamo riguardo ai bagagli, ad esempio.
io trovo la procedura estremamente veloce. si fa in pochi secondi. e persino educativa in determinati scali.Io sono fra quelli. Senza voler criticare Ryanair, sia chiaro, pero' e' un po' esagerato il loro modus operandi. Capisco misurare le dimensioni del bagaglio e anche imporre un solo pezzo, pero' pesarlo come fanno loro e farlo anche al gate e' una rottura di scatole.