O'Leary: "Ryanair dovrà cambiare modello e puntare sugli scali principali"


uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
le posizioni di mercato non le rafforzano i pasdaran. che non esistono.
Non convintissimo. Anche qui dentro ci sono persone che considerano una specie di diritto inalienabile il "commuting-globetrotting jetsetting lifestyle" che FR permette a tutte le tasche. Questa gente é "priced out" da praticamente tutti gli altri vettori. Quando FR si unisce a loro, si arrabbieranno. E questi sono quelli che si sono schierati con FR durante la famosa storia della licenza di pesca.

Sará vero, ma non sono convinto.
 

bluewaves

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
13 Luglio 2010
1,051
73
Sì ma questo non fa di loro dei fanatici... Non volano con FR perchè gli piacciono i sedili blu o i gratta e vinci o la trombetta... Volano con loro perchè ritengono la combinazione destinazione/prezzo offerta da questo vettore più conveniente delle altre. Se destinazioni e prezzo variano, anche loro si adegueranno... Eventualmente rimanendo a casa!
 

A319FLR

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,902
1
Firenze
Secondo me FR punterà a fare concorrenza ai competitors nelle loro tane, visto che la missione di fare concorrenza dagli scali secondari è ormai vinta. Del resto sono troppi gli aerei al pascolo d'inverno e stando a MOL la flotta continuerà a crescere.
 

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
Secondo me FR punterà a fare concorrenza ai competitors nelle loro tane, visto che la missione di fare concorrenza dagli scali secondari è ormai vinta. Del resto sono troppi gli aerei al pascolo d'inverno e stando a MOL la flotta continuerà a crescere.
fare concorrenza nelle tane altrui significa pure implementare un modello che sia antipodico rispetto a quello su cui si e'sviluppato fino ad oggi.

se devo partire da FRA per MXP, e da un lato ho LH a 99,00 Euro, e dall'altro ho il modello FR inclusi la corsa per prendersi il primo posto accanto al portellone, il bagaglio, i vari ricchi premi e cotillons...

chi viaggia piu' FR? manco se paghi 50,00 Euro andata e ritorno. di cui la meta'sono tasse.

e il resto chi lo paga? Fraport o SEA? ... seee . Fraport dubito che stenda il tappeto rosso. a MO'L, che, vuoi volare a FRA? benissimo caccia i sordi. cash. no scratch card accepted.

quindi ovvio che il giorno in cui FR vorra'cambiare modello, impossibile lo possa fare premendo un interruttore che dal modello ttuale la porti al modello ipotizzato.
 

style

Utente Registrato
27 Novembre 2008
1,208
0
Sì ma questo non fa di loro dei fanatici... Non volano con FR perchè gli piacciono i sedili blu o i gratta e vinci o la trombetta... Volano con loro perchè ritengono la combinazione destinazione/prezzo offerta da questo vettore più conveniente delle altre. Se destinazioni e prezzo variano, anche loro si adegueranno... Eventualmente rimanendo a casa!
esatto!

Chi vola FR spesso e volentieri lo fa senza reale necessità, il che vuol dire che, venendo meno certi prezzi e certe offerte, questo tipo di utenza rimarrà a casa come faceva prima.
Anche io che faccio viaggi, daytrip etc... con loro significherà che, in caso di aumento di prezzi, ridurrò notevolmente le mie partenze, il tutto senza problemi.
 

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
Non convintissimo. Anche qui dentro ci sono persone che considerano una specie di diritto inalienabile il "commuting-globetrotting jetsetting lifestyle" che FR permette a tutte le tasche. Questa gente é "priced out" da praticamente tutti gli altri vettori. Quando FR si unisce a loro, si arrabbieranno. E questi sono quelli che si sono schierati con FR durante la famosa storia della licenza di pesca.

Sará vero, ma non sono convinto.
fammi capire e quale sarebbe lo scenario?

le manifestazioni di piazza ?

con FR nella famosa quistione delle licenze di pesca,tu credi che ENAC si sia calata le braghe perche' temeva sommosse popolari?

io no. credo piu'probabile sia bastato l'intrevento di un buon numero di politici con serbatoi elettorali geocentrici ad un buon numero di scali (da Berghem a Trapani)
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
fammi capire e quale sarebbe lo scenario?

le manifestazioni di piazza ?
No, la perdita dei "brand ambassadors", tanto per usare un'espressione in inglese, visto che non ne ho usate abbastanza in questo thread (e me ne scuso). Per me é un fatto importante.

Sicuramente i "day-trippers" viaggeranno un po' meno senza tanti problemi. Quelli che avranno piú problemi sono quelli che per motivi personali e famigliari fanno i pendolari a lunga distanza, i quali dovranno cambiare le loro abitudini a detrimento della loro vita personale, oppure manterranno le loro abitudini invariate, a detrimento delle loro finanze.

Non é una tragedia, ma é un fatto che secondo me avrá un peso.
 

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
No, la perdita dei "brand ambassadors", tanto per usare un'espressione in inglese, visto che non ne ho usate abbastanza in questo thread (e me ne scuso). Per me é un fatto importante.

Sicuramente i "day-trippers" viaggeranno un po' meno senza tanti problemi. Quelli che avranno piú problemi sono quelli che per motivi personali e famigliari fanno i pendolari a lunga distanza, i quali dovranno cambiare le loro abitudini a detrimento della loro vita personale, oppure manterranno le loro abitudini invariate, a detrimento delle loro finanze.

Non é una tragedia, ma é un fatto che secondo me avrá un peso.
se FR cambia modello lo fa perche' eventualmente costretta a salvaguardare i suoi profitti. non le ragioni e le esigenza di quella fetta di utenza che ha creato lei stessa dal nulla.

salvare o salvaguardare entrambi questi aspetti mi pare impensabile

a meno che FR non intenda avere una strategia duale , bifronte. una basata sul modello attuale , in parallelo ad una nuova da elaborare, piu'vicina ai modelli tradizionali.

e non mi pare agevole farla con un marchio singolo.

quidi .. le porte aperte alla fantasia di ognuno sono come dicono in inghilterra, piu'che aperte, direi "sbarrachiate"

e scusate se abuso con l'inglese.
 

charly

Utente Registrato
26 Settembre 2006
8,107
1
Livorno !, Serie -A-
Non credo che di colpo FR diventerà da low cost a Major o giù di lì. Semplicemente creerà più fascie di prezzi. Si spenderà meno su aereoporti secondari e un pochino di più,ma non moltissimo sugli aereoporti maggiori. Non credo che gli convenga buttare a mare l'enorme flusso di passeggeri che lui stesso ha creato. Altrimenti 250 787 dove li mette!!!
 

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
Sono totalmente d'accordo. Ma sospetto che la fetta di utenza di cui parli non lo sia. Era quello che volevo dire.
all'utenza in quistione... credo che rimanga l'unica alternativa di attaccarsi al .... tram.

e lo dico senza spocchia, soddisfazione o cinismo. io di quella utenza sono parte integrante un tot numero di giorni all'anno. o per una % dei miei spostamenti in aereo.
 

B787

Utente Registrato
8 Settembre 2007
7,866
76
VCE
Ho evidentemente sbagliato e ho scritto 787 evece di 737-800.
Si era capito :) !! Ma ho approfittato del tuo "sbaglio" per dire la mia!! Un modello tipo AirBerlin con 738 che già ci sono e un po' di 787 per cominciare lungo raggio.. tipo modello AirBerlin .. non sarebbe male! Magari come sempre detto facendo operare il lungo raggio da una nuova compagnia sussidiaria!! Se faranno un ordine per nuovi aerei come ridetto settimana scorsa .. un mix tra NB e WB non mi dispiacerebbe affatto :) !!
 

DANYFI80

Bannato
9 Novembre 2005
5,076
0
Firenze, Toscana.
Per chi conosce un pò il mercato americano, Ryanair non sta facendo altro che quello che Southwest ormai ha fatto da anni...volare da scali principali, aumentare le tariffe, migliorare il servizio. Non inventano nulla di nuovo. Rinnovarsi per sopravvivere.
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
Per chi conosce un pò il mercato americano, Ryanair non sta facendo altro che quello che Southwest ormai ha fatto da anni...volare da scali principali, aumentare le tariffe, migliorare il servizio. Non inventano nulla di nuovo. Rinnovarsi per sopravvivere.
Southwest non é mai stata radicale come Ryanair. Ed il servizio a bordo di Southwest non é mai stato malaccio, e non é cambiato di molto recentemente.
 

spinni

Utente Registrato
26 Giugno 2007
711
0
lontana
secondo me e`semplicemente un altro modo per farsi pubblicita`aggratis: visto che MOL per le sue tantissime sparate era diventato inattendibile, ha pensato bene di canbiare registro.... ne ha sparata una piu`grossa ancora ma un po`piu`credibile....

e tutti noi che facciamo? gli diamo retta ed aumentiamo la pubblicita`....e bravo MOL!!!
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
MO'L ha semplicemente deciso che gli conviene volare anche da aeroporti meno periferici, facendo pagare di più i biglietti. Adatta la pubblicità al nuovo prodotto, ma non fa altro che tornare più vicino ai modelli di Southwest e easyJet. Del resto i pax ne hanno piene le scatole di vedersi trattati come a Guantanamo riguardo ai bagagli, ad esempio.