schougar
Utente Registrato
Stasera un mio amico ha volato da roma a reggio, volo delle 19.10 l'aereo era mezzo pieno, non male per i primi giorni di operativita' ,invece da domani i voli risultano piu pienotti.
Bene, sarà un feedback più che gradito!Meteo permettendo, lo prenderò giovedì da Goa a Cdg. Vi farò sapere.
140€ senza bagaglio e con Itali sinceramente non mi sembrano affatto poche, considerando che con 160€ posso volare con LH via MUC e con 200€ con AF diretto.L'appello è di fare quanta più pubblicità, perchè il volo merita, la tariffa è ragionevole (io ho pagato 140 euro senza bagalio in stiva con 3 settimane di anticipo) e secondo me un suo mercato ce l'ha eccome.
Grazie mille per l'interessantissimo report!Ora le cose negative: sia all'andata sia al ritorno il riempimento era bassissimo. All'andata eravamo in 13, al ritorno in 12. Forse le cancellazioni dei giorni precedenti hanno comportato qualche passeggero di ritorno in meno su entrambi i voli, ma restano cifre irrisorie. Secondo me pesa la scarsa comunicazione da parte del vettore. L'appello è di fare quanta più pubblicità, perchè il volo merita, la tariffa è ragionevole (io ho pagato 140 euro senza bagalio in stiva con 3 settimane di anticipo) e secondo me un suo mercato ce l'ha eccome.
Un successone! Che numeri prevedono di fare a Gennaio e Febbraio?sia all'andata sia al ritorno il riempimento era bassissimo. All'andata eravamo in 13, al ritorno in 12.
L'ultima volta che ho controllato il sito AF mi dava tariffe da 240 euro, mentre LH non saprei, anche perchè l'idea di passare da MUC non mi fa inpazzire. Io resto dell'idea che sia una proposta interessante per questo mercato, anche perchè su un volo di 1 ora e 20 minuti non vedo molta differenza tra FR, LH e FS. Quello che non mi torna è che dopo 2 giorni che il volo era in vendita la compagnia parloava di 2mila biglietti prenotati.... Dove sono finiti?!?!?!?!?!?140€ senza bagaglio e con Itali sinceramente non mi sembrano affatto poche, considerando che con 160€ posso volare con LH via MUC e con 200€ con AF diretto.
Tutti no-showL'ultima volta che ho controllato il sito AF mi dava tariffe da 240 euro, mentre LH non saprei, anche perchè l'idea di passare da MUC non mi fa inpazzire. Io resto dell'idea che sia una proposta interessante per questo mercato, anche perchè su un volo di 1 ora e 20 minuti non vedo molta differenza tra FR, LH e FS. Quello che non mi torna è che dopo 2 giorni che il volo era in vendita la compagnia parloava di 2mila biglietti prenotati.... Dove sono finiti?!?!?!?!?!?![]()
40 pax il 3 gennaio. Il 4 febbraio quanti ne fanno? 4?Oggi volo da Parigi con a bordo circa 40/45 pax. Piano piano.....
Il periodo natalizio di sicuro aumenta il traffico vacanziero verso Parigi, ma credo che un collegamento affidabile low-price tra il Colombo e il De Gaulle abbia un mercato tutto l'anno. Sarebbe facile sparare sulla Croce Rossa, ma io spero che Itali ce la faccia.40 pax il 3 gennaio. Il 4 febbraio quanti ne fanno? 4?
Visti i numeri nel periodo di maggior afflusso penso proprio che i voli ITALI da Genova termineranno molto presto e senza che nessuno se ne accorga.Il periodo natalizio di sicuro aumenta il traffico vacanziero verso Parigi, ma credo che un collegamento affidabile low-price tra il Colombo e il De Gaulle abbia un mercato tutto l'anno. Sarebbe facile sparare sulla Croce Rossa, ma io spero che Itali ce la faccia.
I risultati di un volo non dipendono solo dal bacino di utenza potenziale (che secondo me c'è tutto), ma anche dalla promozione del volo (pubblicità, accordi con tour operator, inserimento nei canali di vendita online etc); tutte cose che non ci sono, o che cominciano ora. Inoltre ho l'impressione che i voli, come al solito, siano "a senso unico": i genovesi, per ora pochi, vanno e vengono, ma di francesi non se ne vedono.Visti i numeri nel periodo di maggior afflusso penso proprio che i voli ITALI da Genova termineranno molto presto e senza che nessuno se ne accorga.
Non credo che ITALI sia una compagnia che si possa permettere di far volare aerei vuoti. E non credo che a breve o lungo termine i Francesi sapranno dell'esistenza di ITALI.I risultati di un volo non dipendono solo dal bacino di utenza potenziale (che secondo me c'è tutto), ma anche dalla promozione del volo (pubblicità, accordi con tour operator, inserimento nei canali di vendita online etc); tutte cose che non ci sono, o che cominciano ora. Inoltre ho l'impressione che i voli, come al solito, siano "a senso unico": i genovesi, per ora pochi, vanno e vengono, ma di francesi non se ne vedono.
Itali opera nel settore di linea da 2 settimane: valutarne i risultati con gli stessi parametri che si applicano a FR o qualche altra potenza secondo me è sbagliato. Per andare a regime servirà più tempo, poi si vedrà quello che può fare questo volo. Altra cosa è ragionare sull'opportunità del FCO-GOA, dovuto a questioni di rotazione degli aeromobili più che di mercato.
Per la cronaca: il LF di Myair GOA-CDG era sempre molto buono, ma partecipavano anche i pax in arrivo da Bari.