Nuovi voli ItAli Airlines: GOA-FCO, GOA-CDG, REG-FCO, REG-LIN


Pisano

Utente Registrato
13 Giugno 2006
6,018
0
Pisa
Queste testimonianze sulla buona partenza dei voli da REG dimostra che avrebbero ndovuto concentrarsi su questo aeroporto. SPeriamo davvero in un roseo futuro x ITALI.

Tiz
 

LIMJ_APP

Utente Registrato
12 Novembre 2009
452
8
Genova
TR GOA-CDG con Itali

GOA-CDG
23-12-2010
Volo FS2172
Partenza schedulata: 12.50 / effettiva 13.00
Aeromobile MD-82 I-DAVJ

Nonostante i tanti problemi che Parigi ha avuto in quei giorni, sono riuscito a partire senza problemi con il primo volo internazionale di linea di Itali Airlines :) (quelli dei giorni prima, come ricordato nel forum, erano stati cancellati per i problemi di neve a Roissy). Come al solito qualche riserva sulla cortesia degli addetti al check-in del Colombo: alcuni sono stupendi, altri odiosi. Questa volta me ne tocca una odiosa: alle 11.30 mi avvicino a un banco dove c'era scritto PARIGI AF e chiedo cortesemente a una signorina se era possibile fare il check-in anche per il Parigi di Itali. Risposta stizzosissima: «Non vede che è presto?!». Taccio per amor di patria, evitando di farle notare che il volo per il quale stava facendo il check-in sarebbe partito 40 minuti dopo il mio.... :sconfortato:

Imbarco tramite finger d'angolo (credo fosse il park 401). Non posso non fare una foto ricordo dei due 747 di Kalitta pronti a partire per Los Angeles :D



In fondo si intravede lo Skycrane della Protezione civile, nuovo ospite del Colombo (è quello che fino a poco fa era basato ad Albenga?)



Personale di bordo gentilissimo e molto professionale. Volo senza storia e atterraggio sulla 26L in una mezza bufera di neve con vento al traverso (l'ultimo metar prima della partenza dava neve e vento da 020 a 15 nodi). Rullaggio al parcheggio del Terminal 3



Una foto lui (quello a destra) la merita sempre



Ritorno:
CDG- GOA
27-12-2010
Volo FS2173
Partenza schedulata: 15.00 / effettiva 15.20
Aeromobile MD-82 (marca sconosciuta, non ho avuto modo di leggerla)

Anche al ritorno personale estremamente cortese e disponibile. Avvicinamento a Genova con un magnifico visual da nord per la 29. :D:D:D

Ora le cose negative: sia all'andata sia al ritorno il riempimento era bassissimo. All'andata eravamo in 13, al ritorno in 12. Forse le cancellazioni dei giorni precedenti hanno comportato qualche passeggero di ritorno in meno su entrambi i voli, ma restano cifre irrisorie. Secondo me pesa la scarsa comunicazione da parte del vettore. L'appello è di fare quanta più pubblicità, perchè il volo merita, la tariffa è ragionevole (io ho pagato 140 euro senza bagaglio in stiva con 3 settimane di anticipo) e secondo me un suo mercato ce l'ha eccome.

Ciao
 
Ultima modifica:

DANYFI80

Bannato
9 Novembre 2005
5,076
0
Firenze, Toscana.
L'appello è di fare quanta più pubblicità, perchè il volo merita, la tariffa è ragionevole (io ho pagato 140 euro senza bagalio in stiva con 3 settimane di anticipo) e secondo me un suo mercato ce l'ha eccome.
140€ senza bagaglio e con Itali sinceramente non mi sembrano affatto poche, considerando che con 160€ posso volare con LH via MUC e con 200€ con AF diretto.
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,820
1,241
Rapallo, Liguria.
Ora le cose negative: sia all'andata sia al ritorno il riempimento era bassissimo. All'andata eravamo in 13, al ritorno in 12. Forse le cancellazioni dei giorni precedenti hanno comportato qualche passeggero di ritorno in meno su entrambi i voli, ma restano cifre irrisorie. Secondo me pesa la scarsa comunicazione da parte del vettore. L'appello è di fare quanta più pubblicità, perchè il volo merita, la tariffa è ragionevole (io ho pagato 140 euro senza bagalio in stiva con 3 settimane di anticipo) e secondo me un suo mercato ce l'ha eccome.
Grazie mille per l'interessantissimo report!
Certo che un riempimento del genere è drammatico, mi auguro che effettivamente, come da te auspicato, vi possa essere maggiore attenzione per questa novità.
 

LIMJ_APP

Utente Registrato
12 Novembre 2009
452
8
Genova
140€ senza bagaglio e con Itali sinceramente non mi sembrano affatto poche, considerando che con 160€ posso volare con LH via MUC e con 200€ con AF diretto.
L'ultima volta che ho controllato il sito AF mi dava tariffe da 240 euro, mentre LH non saprei, anche perchè l'idea di passare da MUC non mi fa inpazzire. Io resto dell'idea che sia una proposta interessante per questo mercato, anche perchè su un volo di 1 ora e 20 minuti non vedo molta differenza tra FR, LH e FS. Quello che non mi torna è che dopo 2 giorni che il volo era in vendita la compagnia parloava di 2mila biglietti prenotati.... Dove sono finiti?!?!?!?!?!?:eek:
 

DANYFI80

Bannato
9 Novembre 2005
5,076
0
Firenze, Toscana.
L'ultima volta che ho controllato il sito AF mi dava tariffe da 240 euro, mentre LH non saprei, anche perchè l'idea di passare da MUC non mi fa inpazzire. Io resto dell'idea che sia una proposta interessante per questo mercato, anche perchè su un volo di 1 ora e 20 minuti non vedo molta differenza tra FR, LH e FS. Quello che non mi torna è che dopo 2 giorni che il volo era in vendita la compagnia parloava di 2mila biglietti prenotati.... Dove sono finiti?!?!?!?!?!?:eek:
Tutti no-show :D
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
AF ha ridotto un po' la capacità: ieri ho visto un CR2 sul volo di metà giornata ... forse erano secoli che non capitava.
 

LIMJ_APP

Utente Registrato
12 Novembre 2009
452
8
Genova
40 pax il 3 gennaio. Il 4 febbraio quanti ne fanno? 4?
Il periodo natalizio di sicuro aumenta il traffico vacanziero verso Parigi, ma credo che un collegamento affidabile low-price tra il Colombo e il De Gaulle abbia un mercato tutto l'anno. Sarebbe facile sparare sulla Croce Rossa, ma io spero che Itali ce la faccia.
 

mattia386

Utente Registrato
28 Dicembre 2009
235
0
Come andava Myair sulla GOA-CDG un paio di anni fa? Se non sbaglio era un 4xw con CRJ900, ma non ho idea su che LF avesse.
 

Pisano

Utente Registrato
13 Giugno 2006
6,018
0
Pisa
Il periodo natalizio di sicuro aumenta il traffico vacanziero verso Parigi, ma credo che un collegamento affidabile low-price tra il Colombo e il De Gaulle abbia un mercato tutto l'anno. Sarebbe facile sparare sulla Croce Rossa, ma io spero che Itali ce la faccia.
Visti i numeri nel periodo di maggior afflusso penso proprio che i voli ITALI da Genova termineranno molto presto e senza che nessuno se ne accorga.

I Voli su Reggio potrebbero reggere.... e farebbero bene a concentrarsi li.

Tiz
 

LIMJ_APP

Utente Registrato
12 Novembre 2009
452
8
Genova
Visti i numeri nel periodo di maggior afflusso penso proprio che i voli ITALI da Genova termineranno molto presto e senza che nessuno se ne accorga.
I risultati di un volo non dipendono solo dal bacino di utenza potenziale (che secondo me c'è tutto), ma anche dalla promozione del volo (pubblicità, accordi con tour operator, inserimento nei canali di vendita online etc); tutte cose che non ci sono, o che cominciano ora. Inoltre ho l'impressione che i voli, come al solito, siano "a senso unico": i genovesi, per ora pochi, vanno e vengono, ma di francesi non se ne vedono.

Itali opera nel settore di linea da 2 settimane: valutarne i risultati con gli stessi parametri che si applicano a FR o qualche altra potenza secondo me è sbagliato. Per andare a regime servirà più tempo, poi si vedrà quello che può fare questo volo. Altra cosa è ragionare sull'opportunità del FCO-GOA, dovuto a questioni di rotazione degli aeromobili più che di mercato.

Per la cronaca: il LF di Myair GOA-CDG era sempre molto buono, ma partecipavano anche i pax in arrivo da Bari.
 

Pisano

Utente Registrato
13 Giugno 2006
6,018
0
Pisa
I risultati di un volo non dipendono solo dal bacino di utenza potenziale (che secondo me c'è tutto), ma anche dalla promozione del volo (pubblicità, accordi con tour operator, inserimento nei canali di vendita online etc); tutte cose che non ci sono, o che cominciano ora. Inoltre ho l'impressione che i voli, come al solito, siano "a senso unico": i genovesi, per ora pochi, vanno e vengono, ma di francesi non se ne vedono.

Itali opera nel settore di linea da 2 settimane: valutarne i risultati con gli stessi parametri che si applicano a FR o qualche altra potenza secondo me è sbagliato. Per andare a regime servirà più tempo, poi si vedrà quello che può fare questo volo. Altra cosa è ragionare sull'opportunità del FCO-GOA, dovuto a questioni di rotazione degli aeromobili più che di mercato.

Per la cronaca: il LF di Myair GOA-CDG era sempre molto buono, ma partecipavano anche i pax in arrivo da Bari.
Non credo che ITALI sia una compagnia che si possa permettere di far volare aerei vuoti. E non credo che a breve o lungo termine i Francesi sapranno dell'esistenza di ITALI.

Tiz