*** Novità nel network Alitalia per la stagione invernale 2012/13 ***


italo

Bannato
6 Gennaio 2011
431
0
Condivido poco e niente di quello che hai detto, il fatto è che quelle da te elencate non sono scuse ma è la realta e penso proprio che AZ in un momento delicato come questo non abbia voluto esporsi troppo piùttosto che aprire rotte a destra e a sinistra rischiando seriamente di peggiorare ulteriormente quei risultati, se pur minimi, che è riuscita ad ottenere ultimamente. AZ non mi sembra l'unica compagnia che fa queste scelte quindi non credo proprio che possa avere dei complessi di inferiorità e non avere fiducia. Semplicemente occorre fare delle scelte responsabili e tenere conto della situazione attuale, se hai dei piani così brillanti per far risorgere AZ perchè non ti proponi come nuovo AD?
Quelli con qualche anno sulle spalle sanno bene che Alitalia e' dal 1972 che "non vuole esporsi" ed ha acquisito in ambiente aeronautico la reputazione di una delle compagnie piu' rinunciatarie.
La crisi non ha impedito a TAP, compagnia di un Paese con una congiuntura peggiore di quella italiana, di aprire nuovi scali e crescere in Africa vedi Bamako, Accra ect. Alitalia nonostante la invidiabile posizione geografica e la forte crescita economica dei Paesi Africani rimane a guardare.
 

italo

Bannato
6 Gennaio 2011
431
0
Guarda Gio, tu per fortuna non lo conosci, ma è da quando si è iscritto che spara una sciocchezza ogni due post riguardo ad AZ e alla crisi globale; il bello è che quando poi, stanchi delle sue continue insinuazioni al management Alitalia, gli poniamo domande tipo la tua, si riserva il diritto di non rispondere e continuare per la sua strada..

Per rispondere ad Italo: quoto menprep e aggiungo che tu forse non ti rendi conto della situazione economica in cui siamo: riguardo all'apertura rotte credo che l'unica vera colpa che si può fare ad AZ è quella di aver sparato troppo in alto con il Piano Fenice; inoltre la tua critica a Ragnetti che, nonostante si sia insediato come AD da meno di un mese, secondo te dovrebbe già aver rivoluzionato il vettore, poi, dimostra che pur di criticare Alitalia ti inventi qualunque cosa..
Il forum dovrebbe essere per scambiare idee e per discuterle non per insultare o fare commenti personali su chi le propone.
 

MarioF

Utente Registrato
25 Giugno 2010
1,593
0
Milano/Genova
Quelli con qualche anno sulle spalle sanno bene che Alitalia e' dal 1972 che "non vuole esporsi" ed ha acquisito in ambiente aeronautico la reputazione di una delle compagnie piu' rinunciatarie.
La crisi non ha impedito a TAP, compagnia di un Paese con una congiuntura peggiore di quella italiana, di aprire nuovi scali e crescere in Africa vedi Bamako, Accra ect. Alitalia nonostante la invidiabile posizione geografica e la forte crescita economica dei Paesi Africani rimane a guardare.
Caro Italo, quelli con qualche anno sulle spalle ricordano pure che AZ è poi fallita (e non certo per colpa di Sabelli che tu tanto odi), a differenza di TAP: quindi parlare di Alitalia come di un'unica azienda che dal '72 non cresce più significa avere una visione delle cose molto particolare; io credo che sia già un buon risultato, essendo comunque partiti da una situazione di pesantissima crisi globale e della compagnia in particolare, essere riusciti a riaprire alcune rotte, anche se non nego che c'è ancora molto da fare.. poi, comunque, prima di fare confronti a caso con altre compagnie io mi informerei un attimo sul loro stato finanziario: secondo Wikipedia, nel 2011 TAP era in perdita netta di 265 milioni, quindi impara una cosa: non conta solo mettere le bandierine nel mappamondo stile colonialismo, conta anche non perdere soldi..

Il forum dovrebbe essere per scambiare idee e per discuterle non per insultare o fare commenti personali su chi le propone.
Tu parli di scambiare idee e discutere? Ma se è da Gennaio 2011 che stai continuando a dire le stesse identiche cose senza neanche leggere le nostre risposte! Scusa se sono stato un po' duro ma permetti che siamo ormai tutti un po' stufi.. almeno prova anche a parlare d'altro!
 
Ultima modifica:

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Quelli con qualche anno sulle spalle sanno bene che Alitalia e' dal 1972 che "non vuole esporsi" ed ha acquisito in ambiente aeronautico la reputazione di una delle compagnie piu' rinunciatarie.
La crisi non ha impedito a TAP, compagnia di un Paese con una congiuntura peggiore di quella italiana, di aprire nuovi scali e crescere in Africa vedi Bamako, Accra ect. Alitalia nonostante la invidiabile posizione geografica e la forte crescita economica dei Paesi Africani rimane a guardare.

TAP nel 2009 ha avuto 1 mln profit, nel 2010 52 mln, ma con l'espansione e il prezzo del fuel nei primi due Q del 2011 perdeva 137 mln, poi silenzio assordante e non si sa più nulla.
 

italo

Bannato
6 Gennaio 2011
431
0
''''''''''
Tu parli di scambiare idee e discutere? Ma se è da Gennaio 2011 che stai continuando a dire le stesse identiche cose senza neanche leggere le nostre risposte! Scusa se sono stato un po' duro ma permetti che siamo ormai tutti un po' stufi.. almeno prova anche a parlare d'altro!
Questo thread e' sulle novita' Alitalia per la stagione invernale 2012-2013 e per ora non ci sono novita', come non ce ne sono quasi state dal gennaio 2009 nonostante annunci vari. Appena Alitalia si convincera' che almeno nel suo campo si puo' ancora crescere saro' ben lieto di parlare della crescita Alitalia.
 

MarioF

Utente Registrato
25 Giugno 2010
1,593
0
Milano/Genova
Questo thread e' sulle novita' Alitalia per la stagione invernale 2012-2013 e per ora non ci sono novita', come non ce ne sono quasi state dal gennaio 2009 nonostante annunci vari. Appena Alitalia si convincera' che almeno nel suo campo si puo' ancora crescere saro' ben lieto di parlare della crescita Alitalia.
Si beh ce la faccio anche io a criticare AZ minimizzando i pregi della gestione (considerare che solo sul lungo raggio sono state aperte GIG, PEK e LAX stagionale dicendo che non ci sono quasi state novità mi pare un po' riduttivo) e massimizzandone i difetti e questo prova che se dovessi difendere la tua tesi di critica ad AZ considerando onestamente le cose fatte in questi anni ti troveresti in forte difficoltà..
 
Ultima modifica:

italo

Bannato
6 Gennaio 2011
431
0
Si beh ce la faccio anche io a criticare AZ minimizzando i pregi della gestione (considerare che solo sul lungo raggio sono state aperte GIG, PEK e LAX stagionale dicendo che non ci sono quasi state novità mi pare un po' riduttivo) e massimizzandone i difetti e questo prova che se dovessi difendere la tua tesi di critica ad AZ considerando onestamente le cose fatte in questi anni ti troveresti in forte difficoltà..
Aggiungiamo anche la trasformazione di ORD da annuale a stagionale ed il mancato consolidamento di LOS e ACC rotte sulle quali negli ultimi anni sono cresciuti tutti. Si potrebbe anche aggiungere la folle cancellazione della MXP-GRu per far posto alla MXP-MIA. Nonostante la crisi, le oportunita' non mancano, ma Alitalia non riesce a sfruttarle.
 

MarioF

Utente Registrato
25 Giugno 2010
1,593
0
Milano/Genova
Aggiungiamo anche la trasformazione di ORD da annuale a stagionale ed il mancato consolidamento di LOS e ACC rotte sulle quali negli ultimi anni sono cresciuti tutti. Si potrebbe anche aggiungere la folle cancellazione della MXP-GRu per far posto alla MXP-MIA. Nonostante la crisi, le oportunita' non mancano, ma Alitalia non riesce a sfruttarle.
Ok quindi matematicamente: ORD -50%, LOS/ACC 0%, MXP-GRU -100%, MXP-MIA +100%, LAX +50%, PEK +100%, GIG +100%.. la media è +30%, cioè una crescita considerando solo il LR..
 

italo

Bannato
6 Gennaio 2011
431
0
Ok quindi matematicamente: ORD -50%, LOS/ACC 0%, MXP-GRU -100%, MXP-MIA +100%, LAX +50%, PEK +100%, GIG +100%.. la media è +30%, cioè una crescita considerando solo il LR..
La matematica esposta fa un po' acqua, se vogliamo fare paragoni seri prendiamo l'ASK sul lungo raggio a gennaio 2009 e verifichiamolo al 31 dicembre di ogni anno per vedere la crescita annuale sull'intercontinentale. La capacita' offerta sull'intercontinentale e' cresciuta poco, per crescere su alcune rotte come GRU and EZE occorrebbero i 77W, che farebbero comodo anche per TYO. Se non si vuole crescere i 77W non arriveranno mai.
 

MarioF

Utente Registrato
25 Giugno 2010
1,593
0
Milano/Genova
La matematica esposta fa un po' acqua, se vogliamo fare paragoni seri prendiamo l'ASK sul lungo raggio a gennaio 2009 e verifichiamolo al 31 dicembre di ogni anno per vedere la crescita annuale sull'intercontinentale. La capacita' offerta sull'intercontinentale e' cresciuta poco, per crescere su alcune rotte come GRU and EZE occorrebbero i 77W, che farebbero comodo anche per TYO. Se non si vuole crescere i 77W non arriveranno mai.
Ok sull'ASK, ma che AZ non voglia crescere mi pare strano.. poi comunque ci sono voci per i 77W..
 

italo

Bannato
6 Gennaio 2011
431
0
cosa c'è di folle nel cancellare una rotta lunghissima e in concorrenza ed aprirne una lunga poco più della metà e senza competitor diretti?
C'e' che cosi non si crescera' mai, l'ASK e' diminuito ed e' diminuito tagliando uan rotta con grosse prospettive su una destinazione come GRU dove nessuno taglia. Se ogni volta che Alitalia apre una rotta a lungo raggio ne deve chiudere un'altra gia' avviata, allora si conferma che Alitalia non vuole crescere. Fra l'altro credo che GRU abbia proventi unitari ben piu' alti di una rotta turistica come MIA.
 

menprep

Utente Registrato
21 Maggio 2011
168
0
born in Bergamo, living in Rome
non mi risulta che l'ASK sia diminuito, mi risulta l'esatto contrario. MIA è un gateway per una parte rilevante del continente nordamericano, non una destinazione esclusivamente turistica, come detto senza competitor e con rotazione di 22 ore contro 35. E' stata una decisione molto sensata.
 

gioAZ

Utente Registrato
26 Settembre 2011
2,482
0
Bologna, BLQ
C'e' che cosi non si crescera' mai, l'ASK e' diminuito ed e' diminuito tagliando uan rotta con grosse prospettive su una destinazione come GRU dove nessuno taglia. Se ogni volta che Alitalia apre una rotta a lungo raggio ne deve chiudere un'altra gia' avviata, allora si conferma che Alitalia non vuole crescere. Fra l'altro credo che GRU abbia proventi unitari ben piu' alti di una rotta turistica come MIA.
Conosci il motivo per cui AZ non vuole crescere? qualche infiltrato di altre compagnie che lo impedisce? sarebbe la prima società che per volontà intende essere in perdita.
 

MarioF

Utente Registrato
25 Giugno 2010
1,593
0
Milano/Genova
C'e' che cosi non si crescera' mai, l'ASK e' diminuito ed e' diminuito tagliando uan rotta con grosse prospettive su una destinazione come GRU dove nessuno taglia. Se ogni volta che Alitalia apre una rotta a lungo raggio ne deve chiudere un'altra gia' avviata, allora si conferma che Alitalia non vuole crescere. Fra l'altro credo che GRU abbia proventi unitari ben piu' alti di una rotta turistica come MIA.
Quindi secondo te AZ ha fatto male a lasciare una rotta dov'era in concorrenza con LATAM, che in SAmerica ha voli verso ovunque da GRU per aprire MIA, che invece non ha concorrenti? Secondo te i potenziali LF a parità di condizioni sono maggiori in una rotta trafficata ma senza concorrenza o in una rotta altrettanto trafficata ma con una forte concorrenza? Poi non ti lamentare però se ci stufiamo di te e delle continue cavolate che dici tanto per infangare l'immagine di AZ e vedere sempre il lato negativo della sua gestione..
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
non mi sembra che l'utente parlasse di tensioni all'interno,piuttosto di mancanze interne
che intendi per "all'esterno molto è stato fatto"
All'esterno nel senso di servizio ai pax ecc...ecc... insomma quello rivolto all'esterno.

All'interno nei rapporti azienda-dipendenti. Quando ci sono dispute interne si parla di tensioni, è gergo. Capisco che in azienda pubblica e gestita come AZ ci si aspettasse tutto quanto previsto per filo e per segno e magari pure qualcosa in più e magari c'era pure qualcuno che furbeggiava (non dico te o B&S sia chiaro), nel privato è tutto estremizzato al contrario: viene richiesto un rispetto degli standard puntuale e l'azienda può anche spesso rinviare e prendere tempo su certe questioni. E ti dirò che nelle aziende private succedono spesso soprusi che nemmeno potete immaginare in AZ, purtroppo nel privato si persegue il massimo profitto e le logiche sono spesso estremizzate.
E' per quello che quando certe mancanze vengono percepite come un disagio ho sottolineato quelle 3 opzioni perchè quelle sono le cose che si possono fare. La scelta dipende dal grado di disagio provato e dall'appetibilità che si ha sul mercato.

E te pensa che per essere una azienda privata in AZ state ancora abbastanza bene, purtroppo con la fame che c'è di lavoro e con tante persone a casa in cerca si vede ben di peggio, non è giusto ma è così. E se passa la riforma dell'art.18 con la possibilità di licenziamento individuale per questioni economiche se ne vedranno di tutti i colori, tanto se non ti va bene possono accompagnarti alla porta e arrivederci.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Quelli con qualche anno sulle spalle sanno bene che Alitalia e' dal 1972 che "non vuole esporsi" ed ha acquisito in ambiente aeronautico la reputazione di una delle compagnie piu' rinunciatarie.
La crisi non ha impedito a TAP, compagnia di un Paese con una congiuntura peggiore di quella italiana, di aprire nuovi scali e crescere in Africa vedi Bamako, Accra ect. Alitalia nonostante la invidiabile posizione geografica e la forte crescita economica dei Paesi Africani rimane a guardare.
TAP è compagnia a capitale in maggioranza pubblico ed in cerca di un compratore... non fai un esempio molto pertinente.
 

italo

Bannato
6 Gennaio 2011
431
0
Quindi secondo te AZ ha fatto male a lasciare una rotta dov'era in concorrenza con LATAM, che in SAmerica ha voli verso ovunque da GRU per aprire MIA, che invece non ha concorrenti? Secondo te i potenziali LF a parità di condizioni sono maggiori in una rotta trafficata ma senza concorrenza o in una rotta altrettanto trafficata ma con una forte concorrenza? Poi non ti lamentare però se ci stufiamo di te e delle continue cavolate che dici tanto per infangare l'immagine di AZ e vedere sempre il lato negativo della sua gestione..

Mi spiace che tu non legga bene cio che scrivo anche se riconosco che ci provi e fai del tuo meglio. Non ho mai sostenuto che MXP-MIA non andasse aperta, tutte le rotte sostenibili andrebbero aperte, ho solo sostenuto che la suddetta rotta e’ stato aperta a scapito della ben avviata e sostenibilissima MXP-GRU. Che l’ASK sia diminuito e’ cosa matematica, a parte la distanza in 3 voli su GRU erano operati da 777, i 3 voli su MIA da 330.
Se ricordi bene la rotta MXP-MIA quando AZ decise di posizionare a MXP i primi due A330 nuovi per fare le seguenti rotazioni: 4 su JFK (chi ricorda cosi pochi voli AZ sulla MXP-JFK?), 3 su MIA e 4 su TYO. Quindi il cambio di rota da MXP a MIA forse ha motivi meno nobile di quanto I tifosi di Alitalaia pensino.
Fin quando AZ per aprire una rotta ne taglia contestualmente un altra e ‘ superfluo dire che non crescera’ mai. AZ e’partita con 18 aerei LR e a fine anno si ritrovera’ con 20. Quattro anni per 2 aerei LR in piu’, perfino i francesi avevano pianificato 1 aereo LR in piu’ all’anno.