*** Novità nel network Alitalia per la stagione invernale 2012/13 ***


asessa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
11,896
306
Siamo di fronte ad una azienda con uno spaventoso complesso di inferiorita’, un vittimismo cronico, una assoluta mancanza di fiducia nei propri mezzi. E’ una delle poche aziende italiane che nonostante il momento potrebbe crescere e non riesce a farlo.
comincio a considerare l'ipotesi trollaggio .....
 

AlexNce

Utente Registrato
15 Marzo 2010
1,745
0
Tra ALL e NCE
www.facebook.com
Italo puoi viaggiare con altre compagnie che vanno dove tu piu' desideri andare....e magari non hanno i sedili grigi.

Personalmente ognuno e' libero di scrivere e pensare,ma pensare e scrivere tutte le castronerie che esponi mi fa chiedere se sono connesso ad un forum aviatorio o ad un blog tipo scuolazoo o altro.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
al giochino dell' "addosso al dipendente infame" non mi ci presto.

forse dovresti guardare la cosa da un altro punto di vista, e cioè, che non tutti quelli che lavorano per AZ se ne lamentano aggràtiss, e chi lo fa è perchè vorrebbe vedere le cose sfilare secondo le regole, non solo secondo le regole di qualcuno, e solo di qualcuno.
e se mi comportassi io così? mi ritroverei senza lavoro in un batter d'occhi.
mi viene demandata professionalità a bordo e fuori, conoscenza e applicazione di standard, indossare l'uniforme in modo preciso e puntuale, e sono tutte cose che do. e le mie valutazioni parlano per me.
in cambio ricevo il nulla, ovvero, una piccola comunicazione dove chi è tenuto ad osservare in modo speculare le disattende in modo quasi scientifico, adducendo le scuse più disparate.
e non parlo solo delle ferie, redatte oltre 7 mesi or sono, il mio post aggiungeva credito a chi diceva che c'è ancora tutto da deciere per i periodi prossimi a venire, non solo per l'anno prossimo.


ah, detta fuori dai denti, comincia a diventare stucchevole sta litania del "cambia posto" "si sta meglio altrove"
uno combatte per migliorare le cose, non per fare il saltimbanco e muoversi ad ogni cambiamento di vento. e tienilo a mente tu e quelli che la vedono così, perchè non è composta di tutta un'erba il fascio.
Mi dispiace ma non concordo, sono anni che assistiamo alle solite litanie su quanto si stia male a lavorare in AZ e quanti soprusi ricevete, non è detto che sia riferito a te.

Sono d'accordo che in tutti i settori ci dovrebbe essere professionalità e rispetto delle regole, ma sappiamo bene che il mondo ideale non esiste, quello che ti ribadisco è che lamentarsi sul forum non ti farà avere il piano ferie e che le alternative sono diverse e ognuno è libero di scegliere quale praticare.

Per il resto sarà che io il posto fisso e tutelato non l'ho mai avuto e che mi sono sempre rimboccata le maniche ed ho cercato altro per migliorare quando le cose non mi andavano più bene e che quindi non concepisco la lamentela inutile e fine a se stessa, perchè tale è quella sul forum.

Infine non ho fatto nessuna generalizzazione nè dato un giudizio, ti ho semplicemente sottolineato che se sei insoddisfatto ci sono 3 alternative che puoi scegliere liberamente e che possono incidere sulla tua insoddisfazione, lamentarsi sul forum (ripeto tu non sei certo quello che si mette in luce per quello ma altri tuoi colleghi si) non serve a nulla e purtroppo non migliora le cose.

Che altrove sia bengodi e si stia meglio lo hanno detto diversi tuoi colleghi che scrivono sul forum e che caldeggiano la fuga dalla matrigna AZ verso lidi sereni, ben remunerati e pieni di diritti. Guarda, l'importante è che vi mettiate d'accordo e nel caso di cambiamento è solo positivo perchè si libera il posto per altri che sono in CIGS, insomma una situazione positiva per tutti.
 

airbusfamilydriver

Utente Registrato
6 Febbraio 2006
5,511
0
.
Un unico appunto, però sostanziale: lamentandosi su un forum in cosa pensi possa contribuire a migliorare l'azienda?
non ho detto che lamentandosi sul forum avrebbe contribuito al miglioramento dell'azienda,mi rivolgevo a TE per sottolineare come nelle tue ipotesi era presente solo l'autore del post come dipendente,e mai l'altro elemento del binomio dipendente-azienda
 

explo

Moderatore
Utente Registrato
29 Maggio 2009
5,174
90
Scorzè (ve)
Mi dispiace ma non concordo, sono anni che assistiamo alle solite litanie su quanto si stia male a lavorare in AZ e quanti soprusi ricevete, non è detto che sia riferito a te.

Sono d'accordo che in tutti i settori ci dovrebbe essere professionalità e rispetto delle regole, ma sappiamo bene che il mondo ideale non esiste, quello che ti ribadisco è che lamentarsi sul forum non ti farà avere il piano ferie e che le alternative sono diverse e ognuno è libero di scegliere quale praticare.

Per il resto sarà che io il posto fisso e tutelato non l'ho mai avuto e che mi sono sempre rimboccata le maniche ed ho cercato altro per migliorare quando le cose non mi andavano più bene e che quindi non concepisco la lamentela inutile e fine a se stessa, perchè tale è quella sul forum.

Infine non ho fatto nessuna generalizzazione nè dato un giudizio, ti ho semplicemente sottolineato che se sei insoddisfatto ci sono 3 alternative che puoi scegliere liberamente e che possono incidere sulla tua insoddisfazione, lamentarsi sul forum (ripeto tu non sei certo quello che si mette in luce per quello ma altri tuoi colleghi si) non serve a nulla e purtroppo non migliora le cose.

Che altrove sia bengodi e si stia meglio lo hanno detto diversi tuoi colleghi che scrivono sul forum e che caldeggiano la fuga dalla matrigna AZ verso lidi sereni, ben remunerati e pieni di diritti. Guarda, l'importante è che vi mettiate d'accordo e nel caso di cambiamento è solo positivo perchè si libera il posto per altri che sono in CIGS, insomma una situazione positiva per tutti.
Con tutti quelli ( e non parlo di AZ ) che si lamentano qui dentro hai "pizzicato" quello sbagliato.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
non ho detto che lamentandosi sul forum avrebbe contribuito al miglioramento dell'azienda,mi rivolgevo a TE per sottolineare come nelle tue ipotesi era presente solo l'autore del post come dipendente,e mai l'altro elemento del binomio dipendente-azienda
La situazione è complessa, all'esterno molto è stato fatto, all'interno passando da azienda pubblica a privata di colpo è immaginabile che ci fosse qualche tensione visto che il clima di lavoro in una azienda privata rispetto ad una azienda pubblica è molto diverso.

Per il resto concordo che vada perseguito sempre un miglioramento delle condizioni di lavoro, certamente non si risolve parlandone qua e come ho spiegato non era riferito alla persona ma in generale perchè c'è chi si lamenta continuamente che sembra soffrire le pene dell'inferno, per questi c'è la bengodi descritta che li attende, non ha senso rovinarsi la vita a forza di odio e nervoso.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Con tutti quelli ( e non parlo di AZ ) che si lamentano qui dentro hai "pizzicato" quello sbagliato.
Biscotti e Salatini penso che sappia che lo stimo e l'ho scritto diverse volte. Come gli ho sottolineato nella risposta, il post non era diretto nei suoi confronti ma è stato lo spunto per sottolineare come spesso il forum diventi una bacheca sindacale ma che purtroppo non ha nessuna utilità a risolvere le situazioni.
Capisco la valvola di sfogo, ma i luoghi deputati a risolvere certi problemi sono altri per il semplice motivo che postare queste cose qua è del tutto inutile.
 

airbusfamilydriver

Utente Registrato
6 Febbraio 2006
5,511
0
.
La situazione è complessa, all'esterno molto è stato fatto, all'interno passando da azienda pubblica a privata di colpo è immaginabile che ci fosse qualche tensione visto che il clima di lavoro in una azienda privata rispetto ad una azienda pubblica è molto diverso.
non mi sembra che l'utente parlasse di tensioni all'interno,piuttosto di mancanze interne
che intendi per "all'esterno molto è stato fatto"
 

menprep

Utente Registrato
21 Maggio 2011
168
0
born in Bergamo, living in Rome
Rilassati, non volevo essere polemico! :)
Diciamo che mi piacerebbe un annuncio in questi termini:
Oggi, 20-4-2012, AZ ha il piacere di comunicare l'apertura della nuova rotta FCO-JNB a partire dalla W12.
Il collegamento osserverà il seguente operativo: gg. e orari e verrà effettuato con aeromobile A332.
Come ho scritto prima, AZ non ha mancato a nessuna promessa, avendo ancora davanti tanto tempo per adempiere a quell'annuncio del 2011.
Quando il volo viene confermato e caricato negli orari, segue puntualmente anche la comunicazione ufficiale.
Questo non significa che l'AD non possa rivelare alla stampa i piani di espansione futura, senza prendere impegni categorici ma delineando orizzonti temporali di massima. Lo fanno tantissime compagnie senza che susciti scandalo, l'importante è dargli il significato giusto.
 

MarioF

Utente Registrato
25 Giugno 2010
1,593
0
Milano/Genova
...
E’ una delle poche aziende italiane che nonostante il momento potrebbe crescere e non riesce a farlo.
Quest'ultimo è l'unico pensiero che in parte condivido (forse potrebbe crescere con le nuove rotte annunciate), le altre sono tutte supposizioni basate sul nulla da cabaret di seconda mano: quando si cerca di difendere in tutti i modi le proprie tesi almeno si eviti di superare un massimo numero di sciocchezze (come molte di quelle che tu ormai da Gennaio 2011 ci stai propinando)..
 

italo

Bannato
6 Gennaio 2011
431
0
Quest'ultimo è l'unico pensiero che in parte condivido (forse potrebbe crescere con le nuove rotte annunciate), le altre sono tutte supposizioni basate sul nulla da cabaret di seconda mano: quando si cerca di difendere in tutti i modi le proprie tesi almeno si eviti di superare un massimo numero di sciocchezze (come molte di quelle che tu ormai da Gennaio 2011 ci stai propinando)..
Quindi non condividi neppure che da gennaio 2009 Alitalia abbia aperto solo GIG e PEK sul lungo raggio.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Quindi non condividi neppure che da gennaio 2009 Alitalia abbia aperto solo GIG e PEK sul lungo raggio.
E non sei contento? L'alternativa era quella di chiudere.

P.S: E poi un po' d'allegria, su, che è finalmente arrivato il 2012 dei Maya che tanto aspettavi.
 

menprep

Utente Registrato
21 Maggio 2011
168
0
born in Bergamo, living in Rome
Per una compagnia che aveva in tutto 14 destinazioni a lungo raggio, appena acquistata da una nuova proprietà, in fase di risanamento, in lotta per rinnovare il prodotto e riconquistare le sue quote di mercato, in un momento assolutamente anticiciclico di crisi e recessione globale, particolarmente aggravata in Italia, aggiungere due destinazioni a lungo raggio non è stato esattamente nulla. Poteva anche non aggiungerne nessuna, o poteva chiuderne, o poteva portare i libri in tribunale come hanno fatto molte compagnie in questi ultimi mesi. Non era una legge divina che doveva crescere come Turkish.
 

gioAZ

Utente Registrato
26 Settembre 2011
2,482
0
Bologna, BLQ
Tanti giri di parole, ma dal 2009 ad oggi le uniche rotte LR aperte davvero tutto lanno sono solo GIG e PEK. Se guradiamo al MR e’ la stessa situazione, solo Valencia, Malaga e Vienna sono state aperte tutto l’anno.
Sul lungo raggio AZ non aprira’ nulla, i dirigenti tirano solo a campare e troveranno una serie infinita di scuse per continuare a farlo. Proviamo ad immaginare qualcuna delle scuse:
·mancato raggiungimento del pareggio
·aumento del prezzo del petrolio
·tempi per la consegna di nuovi aerei LR
·tempi per l’addestramento dei nuovi piloti
·problemi con bilaterali e autorizzazioni governative
·qualche nuova infezione tipo SARS
·tensioni in qualche nuova destinazione prevista

Vi saranno altre scuse alle quali la mia limitata fantasia impedisce di pensare.

Qualcuno su questo forum ha parlato di aumento degli “handling charges” a DEL che avrebbero cancellato i piani per l’apertura della rotta, aggiungiamoci pure il rischio di aumento dei diritti di sorvolo, aumento del catering, nel caso di DEL agginagiamoci pure le brutte relazioni attauali fra India e Italia. Per Kano qualcuno ha parlato anche di rischio di terrorismo.
Avanti chi piu’ ne abbia piu’ ne aggiunga.

Siamo di fronte ad una azienda con uno spaventoso complesso di inferiorita’, un vittimismo cronico, una assoluta mancanza di fiducia nei propri mezzi. E’ una delle poche aziende italiane che nonostante il momento potrebbe crescere e non riesce a farlo.
Condivido poco e niente di quello che hai detto, il fatto è che quelle da te elencate non sono scuse ma è la realta e penso proprio che AZ in un momento delicato come questo non abbia voluto esporsi troppo piùttosto che aprire rotte a destra e a sinistra rischiando seriamente di peggiorare ulteriormente quei risultati, se pur minimi, che è riuscita ad ottenere ultimamente. AZ non mi sembra l'unica compagnia che fa queste scelte quindi non credo proprio che possa avere dei complessi di inferiorità e non avere fiducia. Semplicemente occorre fare delle scelte responsabili e tenere conto della situazione attuale, se hai dei piani così brillanti per far risorgere AZ perchè non ti proponi come nuovo AD?
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,086
3,517
Quando il volo viene confermato e caricato negli orari, segue puntualmente anche la comunicazione ufficiale.
Questo non significa che l'AD non possa rivelare alla stampa i piani di espansione futura, senza prendere impegni categorici ma delineando orizzonti temporali di massima. Lo fanno tantissime compagnie senza che susciti scandalo, l'importante è dargli il significato giusto.
Ok. Il mio primo intervento voleva solo rispondere alla domanda che aveva fatto AZ1774, che chiedeva se le destinazioni citate fossero frutto di fantaviazione o meno.
Quanto all'annuncio fatto da Sabelli l'anno scorso, rinnovo la mia convinzione che dire: "apriremo le rotte xyz se i conti torneranno" non sia stata una grande idea.
Assolutamente nessuno scandalo, intendiamoci, ho fatto con piacere i miei complimenti all'ex Ad per l'ottimo lavoro svolto, ma una nuova destinazione imho è bene renderla pubblica solo se si è ragionevolmente certi di operarla. Ci può tranquillamente stare che all'annuncio manchi l'operativo, a maggior ragione se i tempi sono distanti.
 

MarioF

Utente Registrato
25 Giugno 2010
1,593
0
Milano/Genova
Condivido poco e niente di quello che hai detto, il fatto è che quelle da te elencate non sono scuse ma è la realta e penso proprio che AZ in un momento delicato come questo non abbia voluto esporsi troppo piùttosto che aprire rotte a destra e a sinistra rischiando seriamente di peggiorare ulteriormente quei risultati, se pur minimi, che è riuscita ad ottenere ultimamente. AZ non mi sembra l'unica compagnia che fa queste scelte quindi non credo proprio che possa avere dei complessi di inferiorità e non avere fiducia. Semplicemente occorre fare delle scelte responsabili e tenere conto della situazione attuale, se hai dei piani così brillanti per far risorgere AZ perchè non ti proponi come nuovo AD?
Guarda Gio, tu per fortuna non lo conosci, ma è da quando si è iscritto che afferma una sciocchezza (scusate se sono un po' duro) ogni due post riguardo ad AZ e alla crisi globale; il bello è che quando poi, stanchi delle sue continue insinuazioni al management Alitalia, gli poniamo domande tipo la tua, si riserva il diritto di non rispondere e continuare per la sua strada..

Per rispondere ad Italo: quoto menprep e aggiungo che tu forse non ti rendi conto della situazione economica in cui siamo: riguardo all'apertura rotte credo che l'unica vera colpa che si può fare ad AZ è quella di aver sparato troppo in alto con il Piano Fenice; inoltre la tua critica a Ragnetti che, nonostante si sia insediato come AD da meno di un mese, secondo te dovrebbe già aver rivoluzionato il vettore, poi, dimostra che pur di criticare Alitalia ti inventi qualunque cosa..
 
Ultima modifica:

ronald Mc donald

Utente Registrato
25 Agosto 2010
2,540
0
vce-tsf-vrn
personalmente non capisco tutto questo accanimento su AZ...non sono certo suo difensore ma purtroppo la crisi in Italia c'è,ed è pure pesante.Quindi è inutile raccontarci frottole o usare verbi tipo ''osare''.Qui si tratta prima di tutto di sopravvivere aspettando tempi migliori.
In fondo la compagnia di bandiera,generalmente,è un buon termometro per capire l'andamento economico di un paese (IB in negativo e TK in positivo insegnano).Quindi di che stiamo a parlare??