News per Ronchi dei Legionari?


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Oramai Ronchi dei Legionari è un caso che si può metaforizzare così: "è come sparare sulla croce rossa".
Del resto quando manca (o si vuole far mancare) una chiara e decisa strategia di esistenza ... perchè qui si dovrebbe ragionare sulla futura sopravvivenza o meno ... non si può pretendere di campare. E' inutile tirare a vivacchiare.
La butto lì (e spero vivamente di sbagliarmi). Qui i casi sono due: da una parte la Regione non ha mai capito una mazza di politica aerea ... ed infatti a Ronchi negli anni si è perso tutto quanto lavorava di aeronautica. Secondo, in Aeroporto FVG "non ce la possono fare"! Campano con quei 4 voletti del piffero (finchè rimangono) tanto per mandare avanti l'ordinaria amministrazione. E' dura però spiegare ai contribuenti (società pubblica regionale) che l'ambaradam deve essere pagato ogni fine mese per lavorare poche ore al giorno. Ci sono giornate di questo operativo invernale che i voli in partenza sono circa 5 al giorno ... mazza che superlavoro. Si disfano la schiena. Vorrei vedere le buste paga di tutti quelli che lavorano, non in aerostazione, bensì in palazzina direzionale. E vedere se quegli emolumenti giustificano il traffico.
Che schifo. Ma lo chiudano! E piazzino navette frequenti su VCE da Udine, vah! E io che ho sempre campanilisticamente parteggiato per TRS, come se fosse la mia squadra del cuore.
Sono proprio un emerito idiota!
 
Non penso affatto che tu sia idiota, sei solo demoralizzato e forse anche incavolato, anche io lo sono ma ho la speranza che un giorno o l'altro qualcosa possa cambiare in bene.
 
Non penso affatto che tu sia idiota, sei solo demoralizzato e forse anche incavolato, anche io lo sono ma ho la speranza che un giorno o l'altro qualcosa possa cambiare in bene.

Ti ringrazio e ti do ragione. Ma che possiam fare noi comuni mortali, se non usare per quel che possiamo questa benedetta infrastruttura? E magari potremmo farlo più spesso se ci fosse offerta solo leggermente più ampia? E dico leggermente più ampia, perchè sia chiaro che è palese che TRS sarà sempre e solo un aeroporto di caratura interregionale. Ma cavoli, almeno qualche volo in più, ostrega! Non si pretende la luna. Si chiede solo una minima parvenza di mobilità.

E' possibile che dobbiam farci superare da tutti, ma proprio tutti? Qui stanno facendosi erodere la terra da sotto i piedi da tantissimi anni. Subito si formerà il cratere e imploderanno dentro. Cosa me ne frega del megaiperpolo intermodale se non c'è nessuno che ci arriva, dato che non ci sono voli da prendere? Lo si fa tanto per spender soldi pubblici? Facendolo passare per progetto di utilità?
Portino voli, cacchio. Un aeroporto deve vivere di voli, no di altro.

Inizino a trovare un vettore alternativo ad AZ su Roma, tanto per cominciare. E non continuino ad esser succubi sempre di Alitalia.
Invece che diminuire come hanno fatto, pensino ad incrementare la Puglia con Bari e aggiungerci anche Brindisi. Possibile che Catania sia sparita? Poi Palermo ... sul sito Volotea, Trieste non c'è più sulla mappa.
Per tirare su il turismo asfittico in FVG, pensino a "inventarsi" qualche collaborazione con tours operators tedeschi, scandinavi, austriaci, ecc. per dei charters o voli settimanali estivi "incoming". Promotur è regolarmente in perdita e i nostri poli sciistici sono in crisi; bene, stimolino charters della neve anche qui da noi (ovviamente in forma meno evidente rispetto ad altri aeroporti più grossi di generale conoscenza) dalla Russia, Polonia, UK, ecc. cosicchè ci sarebbero turisti che riempiono le località per intere settimane (e non turismo pendolare che non apporta lavoro e ricchezza per i paesi).
Il fatto è che, pur con tutte le difficoltà del caso (e li non c'è nulla da dire, purtroppo è così e facciamocene una ragione) ma qui manca voglia di fare, iniziativa, professionalità. Se uno prende lo stipendio (e certamente non una miseria) deve meritarselo, altrimenti a casa. Ecco perchè ho parlato di buste paghe di chi lavora in palazzina direzionale e non di chi lavora in aerostazione.
Che competenze di settore ha la dirigenza?
Poi quando leggi la loro pagina facebook (io non sono iscritto e quindi non posso interagire) e c'è qualcuno che palesa chiaramente l'inconsistenza di sto aeroporto, la press dell'aeroporto si risente e fa la permalosa. C'è poco da fare i permalosi. Qui c'è da metter voli, altrimenti a casa e si risparmiano i soldini pubblici. Basta con le inutili e controproducenti "fabbriche del lavoro".
Questa è la mia opinione.
 
Oramai Ronchi dei Legionari è un caso che si può metaforizzare così: "è come sparare sulla croce rossa".
Del resto quando manca (o si vuole far mancare) una chiara e decisa strategia di esistenza ... perchè qui si dovrebbe ragionare sulla futura sopravvivenza o meno ... non si può pretendere di campare. E' inutile tirare a vivacchiare.
La butto lì (e spero vivamente di sbagliarmi). Qui i casi sono due: da una parte la Regione non ha mai capito una mazza di politica aerea ... ed infatti a Ronchi negli anni si è perso tutto quanto lavorava di aeronautica. Secondo, in Aeroporto FVG "non ce la possono fare"! Campano con quei 4 voletti del piffero (finchè rimangono) tanto per mandare avanti l'ordinaria amministrazione. E' dura però spiegare ai contribuenti (società pubblica regionale) che l'ambaradam deve essere pagato ogni fine mese per lavorare poche ore al giorno. Ci sono giornate di questo operativo invernale che i voli in partenza sono circa 5 al giorno ... mazza che superlavoro. Si disfano la schiena. Vorrei vedere le buste paga di tutti quelli che lavorano, non in aerostazione, bensì in palazzina direzionale. E vedere se quegli emolumenti giustificano il traffico.
Che schifo. Ma lo chiudano! E piazzino navette frequenti su VCE da Udine, vah! E io che ho sempre campanilisticamente parteggiato per TRS, come se fosse la mia squadra del cuore.
Sono proprio un emerito idiota!
Quoto!!! Solo che io la navetta la voglio da Gorizia :D
 
uhaqu9uj.jpg


Trova l'errore ?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Letto anche io stamattina. Non ho voluto aggiungere io il richiamo per non infierire. Ma ormai avete capito benissimo come la penso sulla Aeroporto FVG, non mi dilungo oltre ... mi potreste affibbiare il ruolo di disfattista.

Amen. "L'eterno riposo dona a loro ..."
 
Secondo me con i banner sui siti non si va da nessuna parte... Concordate?

http://ilpiccolo.gelocal.it/cronaca...budget-per-attirare-i-voli-low-cost-1.8713525

Concovdo. Ma è la moda di questo decennio e lo fanno in tantissimi. Tutto sta a rinunciare e perder "terreno" ed essere tagliati fuori (come sta accadendo, tra l'altro, per quel che ci riguarda ... visto che siamo "piccoli"), oppure provare a fare soldi (si spera!!!) "investendo" in questo modo.
Chi vivrà, vedrà. Certo non condivido la sudditanza ad Alitalia e Ryanair. Questo no.
 
capirai che salto di qualità ....

Ciao. Non avverto il senso.
Direi che ... si, c'è un certo salto di qualità. Si mantengono 3 voli/giorno a/r con MUC e si incrementa la capacità a circa 90 pax/volo mediante introduzione di aereo CRJ900 su tutti i collegamenti. Non era mai successo prima qui, tanto più a seguito del fatto che in alcuni aeroporti regionali italiani ultimamente il gruppo Lufthansa ha ridotto capacità.
Io spero che dia risultati in linea con le attese. Sono parzialmente contento per TRS. Vedremo il resto, poi.

Comunque, leggere per credere:
http://ricerca.gelocal.it/ilpiccolo/archivio/ilpiccolo/2014/03/08/PR_17_09.html?ref=search
Saluto
 
capirai che salto di qualità ....

Ciao. Direi che ... si, c'è un certo salto di qualità. Si mantengono 3 voli/giorno a/r con MUC e si incrementa la capacità a circa 90 pax/volo mediante introduzione di aereo CRJ900 su tutti i collegamenti. Non era mai successo prima qui, tanto più a seguito del fatto che in alcuni aeroporti regionali italiani ultimamente il gruppo Lufthansa ha ridotto capacità.
Io spero che dia risultati in linea con le attese. Sono parzialmente contento per TRS. Vedremo il resto, poi.

Comunque, leggere per credere:
http://ricerca.gelocal.it/ilpiccolo/archivio/ilpiccolo/2014/03/08/PR_17_09.html?ref=search
Saluto
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.