Oramai Ronchi dei Legionari è un caso che si può metaforizzare così: "è come sparare sulla croce rossa".
Del resto quando manca (o si vuole far mancare) una chiara e decisa strategia di esistenza ... perchè qui si dovrebbe ragionare sulla futura sopravvivenza o meno ... non si può pretendere di campare. E' inutile tirare a vivacchiare.
La butto lì (e spero vivamente di sbagliarmi). Qui i casi sono due: da una parte la Regione non ha mai capito una mazza di politica aerea ... ed infatti a Ronchi negli anni si è perso tutto quanto lavorava di aeronautica. Secondo, in Aeroporto FVG "non ce la possono fare"! Campano con quei 4 voletti del piffero (finchè rimangono) tanto per mandare avanti l'ordinaria amministrazione. E' dura però spiegare ai contribuenti (società pubblica regionale) che l'ambaradam deve essere pagato ogni fine mese per lavorare poche ore al giorno. Ci sono giornate di questo operativo invernale che i voli in partenza sono circa 5 al giorno ... mazza che superlavoro. Si disfano la schiena. Vorrei vedere le buste paga di tutti quelli che lavorano, non in aerostazione, bensì in palazzina direzionale. E vedere se quegli emolumenti giustificano il traffico.
Che schifo. Ma lo chiudano! E piazzino navette frequenti su VCE da Udine, vah! E io che ho sempre campanilisticamente parteggiato per TRS, come se fosse la mia squadra del cuore.
Sono proprio un emerito idiota!
Del resto quando manca (o si vuole far mancare) una chiara e decisa strategia di esistenza ... perchè qui si dovrebbe ragionare sulla futura sopravvivenza o meno ... non si può pretendere di campare. E' inutile tirare a vivacchiare.
La butto lì (e spero vivamente di sbagliarmi). Qui i casi sono due: da una parte la Regione non ha mai capito una mazza di politica aerea ... ed infatti a Ronchi negli anni si è perso tutto quanto lavorava di aeronautica. Secondo, in Aeroporto FVG "non ce la possono fare"! Campano con quei 4 voletti del piffero (finchè rimangono) tanto per mandare avanti l'ordinaria amministrazione. E' dura però spiegare ai contribuenti (società pubblica regionale) che l'ambaradam deve essere pagato ogni fine mese per lavorare poche ore al giorno. Ci sono giornate di questo operativo invernale che i voli in partenza sono circa 5 al giorno ... mazza che superlavoro. Si disfano la schiena. Vorrei vedere le buste paga di tutti quelli che lavorano, non in aerostazione, bensì in palazzina direzionale. E vedere se quegli emolumenti giustificano il traffico.
Che schifo. Ma lo chiudano! E piazzino navette frequenti su VCE da Udine, vah! E io che ho sempre campanilisticamente parteggiato per TRS, come se fosse la mia squadra del cuore.
Sono proprio un emerito idiota!