News Flotta Alitalia SAI - Parte 3


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

davide402b

Utente Registrato
21 Maggio 2016
211
0
vicenza
P.S. Domanda stupida.... Ma su EZE non arriva vero il 773? perchè essendo più capiente ed avendo sentito che è una rotta quasi sempre full se non in overbooking, potrebbe essere una buon cosa
se il 77w dovesse essere F-ONOU della air austral eun 777 300 er e come autonomia non e molto diversa dal 200 er di az ora non ricordo di preciso
 

Shogun

Utente Registrato
18 Novembre 2010
1,184
28
I piano flotta prevede un B777 e un A330 nel 2017 più EI-FNI che doveva arrivare nel 2016 ed è stato posticipato.
Il B77W ex Air Austral che è stato valutato dovrebbe essere F-ONOU MSN 35783.
se il 77w dovesse essere F-ONOU della air austral eun 777 300 er e come autonomia non e molto diversa dal 200 er di az ora non ricordo di preciso
Il 300ER ha un'autonomia superiore rispetto al 200ER.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Poca roba, parliamo di circa 300 nm.
Quello che cresce considerevolmente è il MTOW (circa 775k lb vs 655), con conseguenti minori limitazioni su destinazioni come MEX o SCL.
Specialmente su MEX sarebbe molto importante per superare le limitazioni di MTOW.
 

Simme71

Utente Registrato
19 Maggio 2009
1,732
15
Mi sembra un esercizio di pura fantasia pensare all'ingresso di un 773 quando nel 2016 non è entrato in flotta nemmeno l'unico 772 previsto, e ammesso che quest'ultimo effettivamente arrivi
Vista la situazione sarebbe già un successo se riuscissero a riconfigurare tutti i 772 attualmente in flotta
 

RogerWilco

Utente Registrato
15 Maggio 2014
1,178
67
Un solo 773..., anche se venisse messo su una rotta come EZE o SCL non dovrebbe comunque ruotare in continua alternanza con un 772?
 

Marco Clemente

Utente Registrato
8 Febbraio 2016
1,563
245
Notizie sul 777 300LR che hanno annunciato in flotta da Agosto ??? Ma con 2 777 in piú e i vari tagli alle rotte che se ne fanno?? Li lasciano a terra?
 

Ganimede

Utente Registrato
23 Aprile 2016
232
0
Parlano di Dakar e Johannesburg. Ma lasciamo stare un nuovo toto-rotte. Intanto aspettiamo ancora EI-FNI. Da fonti interne hanno dovuto lavorarci molto.
 

Simme71

Utente Registrato
19 Maggio 2009
1,732
15
Diciamo che da riporti interni l'aereo aveva qualche magagna non indifferente...
In ogni caso dovremmo infine vederlo in linea dopo la metà di febbraio.
Grazie a Ganimede per gli aggiornamenti in merito a EI-FNI
Per caso sai quali sono queste "magagne" che lo hanno di fatto bloccato per 10 mesi? (e a quanto si legge nel TH Alitalia, pagandone il leasing!!!)

Adesso c'è da chiedersi in quali condizioni arriverà il 777-300, e soprattutto quanti mesi serviranno per riconfigurarlo
Mi chiedo anche se veramente servisse l'undicesimo 777-200, specialmente alla luce delle rotte servite
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Grazie a Ganimede per gli aggiornamenti in merito a EI-FNI
Per caso sai quali sono queste "magagne" che lo hanno di fatto bloccato per 10 mesi? (e a quanto si legge nel TH Alitalia, pagandone il leasing!!!)

Adesso c'è da chiedersi in quali condizioni arriverà il 777-300, e soprattutto quanti mesi serviranno per riconfigurarlo
Mi chiedo anche se veramente servisse l'undicesimo 777-200, specialmente alla luce delle rotte servite
Che EI-FNI fosse una macchina molto sfruttata si sapeva, che è difficile trovare B772 poco sfruttati è stato detto e c'è chi ha postato certe macchine che probabilmente avrebbero fatto sembrare FNI un gioiello.
La macchina ex Air Austral è molto più nuova e decisamente meno sfruttata come è normale che sia cercando un B77W invece che un B772, ma anche i costi saranno diversi.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.