News Flotta Alitalia SAI - Parte 2


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

RogerWilco

Utente Registrato
15 Maggio 2014
1,178
67
Secondo Airfleets A6-EYC, l'unico A330-203 rimasto in Ethihad, verrà passato in Air Serbia da giugno 2016.
 

RogerWilco

Utente Registrato
15 Maggio 2014
1,178
67
Quindi... o l'A330-200 che dovrebbe aggiungersi alla flotta AZ entro il 2016 arriva da altre fonti, o non sia probabile che il programma sia cambiato in 2 tripli anzichè un triplo e un 330, magari con il VN-142?
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Quindi... o l'A330-200 che dovrebbe aggiungersi alla flotta AZ entro il 2016 arriva da altre fonti, o non sia probabile che il programma sia cambiato in 2 tripli anzichè un triplo e un 330, magari con il VN-142?
Ricordiamoci che rispetto ai programmi un A332 preventivato è già arrivato in più nel 2015 quando ne sono arrivati 2 invece di 1. Ad Air Serbia doveva arrivarne uno via Jet Airways, se airfleets ci prende è possibile che 9W visti i conti in miglioramento abbia sospeso la dismissione di macchine di lungo raggio.
 

EI-DBK

Utente Registrato
26 Ottobre 2006
781
303
Italy
VN-A141 ha fatto l'ultimo volo il 14 gennaio PVG-SGN, poi è stato fermo fino al 17 marzo in cui dovrebbe aver fatto un volo test.

Marche EI- o I-?
EI-

Sta fermo per new livery c/o thai fino al 4 apr.

Un uccellino dice che il prossimo 330-200 potrebbe venire da TK...

Inviato dal mio SM-G928F
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,086
3,517
EI-

Sta fermo per new livery c/o thai fino al 4 apr.

Un uccellino dice che il prossimo 330-200 potrebbe venire da TK...

Inviato dal mio SM-G928F
Grazie per tutte queste anticipazioni. :)
Ho l'impressione che finalmente in AZ abbiano deciso di spingere di più con il LR. Bene.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Ma come, la musica non era cambiata?

Cito:
E poi mi piace anche che la sua matricola, I-EJGA, abbia solo la “I” e non la “EI” con la quale CAI aveva re-immatricolato tutti gli aerei della flotta. Perché la differenza è sostanziale. L’Artemisia Gentileschi è in leasing da Etihad, ovviamente, non è di proprietà italiana. Ma è immatricolato in Italia (da cui la “I”). Invece, CAI aveva alienato tutta la flotta mettendola in mano a uno o più fornitori di aerei in leasing (delle specie di società all’ingrosso che fanno da fornitori), i quali avevano immatricolato gli aerei in Irlanda (“EI”). Perché? Secondo me, ma è una mia idea, perché così in caso di fallimento “improvviso” dell’azienda i fornitori avrebbero mandato una squadraccia di piloti nottetempo per riportare tutti gli aerei in Irlanda, togliendoli fisicamente dalla disponibilità dei tribunali fallimentari italiani e non rischiando di rimanere impastoiati in lunghe procedure legali. È una mia idea, ripeto, ma il senso che evoca non mi è mai piaciuto: nelle mie moleskine dove mi segno i miei voli ho alcuni anni di tratte operate da Alitalia come vettore ma con apparecchi che sapevano poco d’Italia.
Ora mi sembra che l’aria sia cambiata
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
In realtà la è questione di garanzie al lessor che si tramutano in costo del leasing, in questo caso caso il lessor dovrebbe essere ILFC e viene chiesta l'immatricolazione irlandese.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Un uccellino dice che il prossimo 330-200 potrebbe venire da TK...
Ci sono giusto altri tre gemellini. Dovrebbero venir buoni per maggio 2017, a meno di restituzioni anticipate.

Comunque molto positiva la news dell'interesse per il B77W oltre alla conferma degli arrivi delle macchine previste... Anche perchè un B77W isolato non avrebbe senso e quindi fa prevedere che alla fine potrebbero essere 3 i B77W per essere incrociati opportunamente. E visto che si parla di inizio/summer 2017 potrebbe anche voler dire un anticipo sui tempi per creare una mini-flotta.

Altra cosa interessante è che questi ragionamenti stanno uscendo in contemporanea con la chiusura del Q1, il cui andamento dei conti è fondamentale per le strategie future.
 
Ultima modifica:

norberto

Utente Registrato
2 Luglio 2014
450
35
il 772 che doveva entrare in operativo a maggio,non sara' operativo prima di ottobre 2016,sono stati posticipati anche i training dei piloti
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
E' giusto ricordare che l'entrata in funzione di una macchina comporta l'inizio della contabilizzazione dei relativi costi, a cominciare dai canoni di leasing. Ben si può comprendere che se al momento non ci sono nuove rotte ove impiegare le macchine aggiuntive, risulta completamente illogico farle arrivare in anticipo. Forse per la stessa ragione anche DIP e DIR ancora oggi non si vedono.
 

RogerWilco

Utente Registrato
15 Maggio 2014
1,178
67
E' giusto ricordare che l'entrata in funzione di una macchina comporta l'inizio della contabilizzazione dei relativi costi, a cominciare dai canoni di leasing. Ben si può comprendere che se al momento non ci sono nuove rotte ove impiegare le macchine aggiuntive, risulta completamente illogico farle arrivare in anticipo. Forse per la stessa ragione anche DIP e DIR ancora oggi non si vedono.
Quoto.... anche se credo che DIR e DIP, anche se si trovano a AUH, siano comunque a carico.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.