AZ sta perseguendo ed implementando la sua strategia di rinnovamento in modo apparentemente randomico ed irrazionale.
Questa non linearità nel rinnovamento agita i più lanciandoli ad ipotizzare la qualunque.
Prendiamone atto:
1) AZ è una compagnia aerea con le pezze al......;
2) AZ sta cercando di rinnovarsi. Le modalità attraverso le quali avviene tale rinnovamento possono apparire ad alcuni inappropriate.
3) non abbiamo alcuna certezza relativamente a come vengano inserite a bilancio le rate di leasing; => su questo punto in particolare mi piacerebbe che qualcuno, titolato a farlo a fronte di informazioni specifiche, facesse qualche considerazione, altrimenti diamo adito ai più di straparlare facendo considerazioni senza senso;
4) non abbiamo contezza del perché le configurazioni+nuova livrea siano fatte in modo asincrono: qual è il razionale dietro?
5)Non capiamo, noi utilizzatori finali, del perché oggi fai la livrea, domani farai gli interni, dopodomani sostituirai l'IFE.
AZ sta cambiando. Meno male. Lo sta facendo in modo strano, tant'è che molti non se ne sono accorti.
Non se ne sono accorti contattando il suo customer care CFA;
Non se ne sono accorti ascoltando le parole di benvenuto ed arrivederci nei voli italiani ed europei;
Non se ne sono accorti nelle procedure di imbarco, dove i passeggeri possessori di status non hanno alcuna priorità di imbarco;
Non se ne sono accorti nelle lounge: la ex Dolce Vita (ma perché hanno eliminato i nomi nelle lounge???????????????????????) è rimasta chiusa mesi per riaprire poi con la seguente modifica sostanziale: il desk con cui viene verificato se puoi accedere all'Olimpo non è più situato in un angolo alla sinistra dell'ingresso, ma assume piena dignità poiché la signorina addetta al controllo d'ora in poi starà in un desk di fronte a te. Ma qualcuno capace di intendere e voler può spiegare a tutti noi FF come mai per mesi abbiamo atteso l'imbarco smadonnando, a fronte di modifiche così minimali ed inutili della lounge DOLCE VITA, oggi derubricata a LOUNGE? C'era chi sperava in un accesso diretto all'area sterile, chi a un miglioramento del catering, chi ad un rifacimento sostanziale.
Nulla di tutto ciò. Ma a cosa è servito allora il mio stazionamento su una panca degli imbarchi B di Fiumicino per un paio di mesi, pur avendo uno status con la compagnia aerea denominata ALITALIA?