News Flotta Alitalia SAI - Parte 2


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Una mia amica stasera opera AZ609 e l'ho già sguinzagliata per le foto. Gira una foto scattata stamane in rullaggio ed il logo mi pare decisamente quello vecchio.
Non potevo aspettarmi qualcosa di diverso, ma vediamo in po'. Chissà se hanno modificato anche i bagni e cambiato cappelliere e PSU.
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Non sono daccordo, i livrea skyteam sono degli special con logo vintage e sipotrebbero pure promuovere con il colore rosso:mad:
Proprio perché sono degli special e l'unica cosa che ha addosso è la scritta Alitalia e questa è rimasta quella del 2005, ovvero in disuso, è una livrea non aggiornata, ergo "vecchia".
 

RogerWilco

Utente Registrato
15 Maggio 2014
1,178
67
Comunque, secondo la mia modesta opinione, il fatto di non ripittare l'intero am solo per variarne il logo, vista la situazione economica e visti i costi da sostenere per rinfrescare l'intera flotta, non lo vedo poi cosí sbagliato...
 

Frankie95

Utente Registrato
29 Luglio 2015
140
0
In più la gente normale nemmeno si accorge del cambio livrea in un intero aereo figuriamoci una scritta ? È già tanto se non pensano di volare con una compagnia diversa da Alitalia!
Attendo con ansia i nuovi interni... Prepariamoci ad una delusione sul mega rinnovamento che ci aspettiamo!
 

lilloXWB

Utente Registrato
19 Agosto 2014
75
0
Comunque, secondo la mia modesta opinione, il fatto di non ripittare l'intero am solo per variarne il logo, vista la situazione economica e visti i costi da sostenere per rinfrescare l'intera flotta, non lo vedo poi cosí sbagliato...
Anche secondo me, le priorità in questo momento sono ben altre. (vedi ultimo TR su New York...)
 

lucapac

Utente Registrato
19 Febbraio 2015
300
1
Domanda da profano: la manutenzione ordinaria di un aereo prevede anche la riverniciatura? E se si ogni quanto tempo? Oppure si attende finché è accettabile?
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,686
9,281
Domanda da profano: la manutenzione ordinaria di un aereo prevede anche la riverniciatura? E se si ogni quanto tempo? Oppure si attende finché è accettabile?
No. La manutenzione dell'airframe e dei motori e' diversa dalla verniciatura; di solito, i contratti sono diversi e la maggior parte dei provider offre o manutenzione o verniciatura (con l'eccezione di alcuni soliti noti, tipo Lufthansa Technik o, se non erro, anche HAECO). Quando fai un controllo approfondito, tipo D-check, l'aereo viene lavato "a secco", ma ridipingere l'aereo si fa di solito in hangar appositi, diversi.
 
F

flyboy

Guest
AZ sta perseguendo ed implementando la sua strategia di rinnovamento in modo apparentemente randomico ed irrazionale.

Questa non linearità nel rinnovamento agita i più lanciandoli ad ipotizzare la qualunque.

Prendiamone atto:
1) AZ è una compagnia aerea con le pezze al......;
2) AZ sta cercando di rinnovarsi. Le modalità attraverso le quali avviene tale rinnovamento possono apparire ad alcuni inappropriate.
3) non abbiamo alcuna certezza relativamente a come vengano inserite a bilancio le rate di leasing; => su questo punto in particolare mi piacerebbe che qualcuno, titolato a farlo a fronte di informazioni specifiche, facesse qualche considerazione, altrimenti diamo adito ai più di straparlare facendo considerazioni senza senso;
4) non abbiamo contezza del perché le configurazioni+nuova livrea siano fatte in modo asincrono: qual è il razionale dietro?
5)Non capiamo, noi utilizzatori finali, del perché oggi fai la livrea, domani farai gli interni, dopodomani sostituirai l'IFE.

AZ sta cambiando. Meno male. Lo sta facendo in modo strano, tant'è che molti non se ne sono accorti.
Non se ne sono accorti contattando il suo customer care CFA;
Non se ne sono accorti ascoltando le parole di benvenuto ed arrivederci nei voli italiani ed europei;
Non se ne sono accorti nelle procedure di imbarco, dove i passeggeri possessori di status non hanno alcuna priorità di imbarco;
Non se ne sono accorti nelle lounge: la ex Dolce Vita (ma perché hanno eliminato i nomi nelle lounge???????????????????????) è rimasta chiusa mesi per riaprire poi con la seguente modifica sostanziale: il desk con cui viene verificato se puoi accedere all'Olimpo non è più situato in un angolo alla sinistra dell'ingresso, ma assume piena dignità poiché la signorina addetta al controllo d'ora in poi starà in un desk di fronte a te. Ma qualcuno capace di intendere e voler può spiegare a tutti noi FF come mai per mesi abbiamo atteso l'imbarco smadonnando, a fronte di modifiche così minimali ed inutili della lounge DOLCE VITA, oggi derubricata a LOUNGE? C'era chi sperava in un accesso diretto all'area sterile, chi a un miglioramento del catering, chi ad un rifacimento sostanziale.
Nulla di tutto ciò. Ma a cosa è servito allora il mio stazionamento su una panca degli imbarchi B di Fiumicino per un paio di mesi, pur avendo uno status con la compagnia aerea denominata ALITALIA?
 

lucapac

Utente Registrato
19 Febbraio 2015
300
1
No. La manutenzione dell'airframe e dei motori e' diversa dalla verniciatura; di solito, i contratti sono diversi e la maggior parte dei provider offre o manutenzione o verniciatura (con l'eccezione di alcuni soliti noti, tipo Lufthansa Technik o, se non erro, anche HAECO). Quando fai un controllo approfondito, tipo D-check, l'aereo viene lavato "a secco", ma ridipingere l'aereo si fa di solito in hangar appositi, diversi.
Grazie per la risposta :)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.