è il FerrariMa l'aereo AZ in hangar non potrebbe essere quello a livrea ibrida AZ/EY? Perchè secondo rumors interni, si doveva realizzare entro la fine dell'anno
La mia è solo una domanda........![]()
è il FerrariMa l'aereo AZ in hangar non potrebbe essere quello a livrea ibrida AZ/EY? Perchè secondo rumors interni, si doveva realizzare entro la fine dell'anno
La mia è solo una domanda........![]()
Chi dice Ferrari...chi dice Expo. Volete tenere il segreto fino alla fine...è il Ferrari
Expo non ancora, è il Ferrari. L'expo non ha le winglets di quel colore...Chi dice Ferrari...chi dice Expo. Volete tenere il segreto fino alla fine...![]()
Parere personale, il 747 Perugina (e anche il Bulgari) ha fatto di più, e in positivo, per l'immagine di AZ nel mondo di tante piccole campagne di marketing. Uno special di alto livello, bello da vedere e con un marchio di prestigio può solo essere positivo.Andrò contro corrente, ma a me tutti sti special non vanno molto. Mi piacciono le flotte ben omogeneizzate e precise. Tutti sti aerei uno così e uno colà mi disturbano. Ma sono mie manie compulsive da buon Vergine.
Fossero in una flotta numerosa ancora ancora, ma 3 special su 12 macchine....
Eh, hai detto niente ??Uno special di alto livello, bello da vedere e con un marchio di prestigio può solo essere positivo.
No, tenevo dentro anche quello. Uno SkyTeam, uno Expo e uno Ferrari.Con lo Skyteam saranno 4 su 12...
Dici che riverniciano quello calabrese?No, tenevo dentro anche quello. Uno SkyTeam, uno Expo e uno Ferrari.
Azz, l'avevo scordato per quanto è brutto. ?? tra un anno, a scadenza del contratto, dovrebbe tornare in livrea standard.Dici che riverniciano quello calabrese?
Concordo con te!Andrò contro corrente, ma a me tutti sti special non vanno molto. Mi piacciono le flotte ben omogeneizzate e precise. Tutti sti aerei uno così e uno colà mi disturbano. Ma sono mie manie compulsive da buon Vergine.
Fossero in una flotta numerosa ancora ancora, ma 3 special su 12 macchine....
Per me la livrea è come un abito: lo osservi e dai immediatamente un giudizio.Concordo con te!
Se devono essere speciali, devono essere qualcosa di straordinario, se le livree diverse da quella ufficiale diventano troppe (un quarto come sembrerebbe) iniziano ad essere troppe.
Una riflessione sul 747 Bacio Perugina. Bellissimo, mitico, nulla da ridire ma, mi chiedo, se l'effetto novità non abbia giocato un ruolo determinante nella costituzione di questo mito. Mi sbaglio o quello è stato uno dei primi aerei a ricevere una livrea speciale ? O era una pratica già in uso presso altre Compagnie aeree?
In realtà io davo un senso frequentativo al termine "straordinario": per me le livree speciali devono rappresentare un'eccezione.Per me la livrea è come un abito: lo osservi e dai immediatamente un giudizio.
In secondo luogo ritengo che il 747 sia l'aeromobile con la fisionomia che più valorizza qualsiasi livrea. Confrontarsi con Sua Eccellenza 747 è come giocare una partita persa in partenza.
Con queste due premesse, per me non è importante quante personalizzazioni vengano apportate alla livrea standard, quanto la qualità del lavoro svolto, l'output che vediamo e che mi deve emozionare: come dici tu, e mi trovi d'accordissimo, tali livree devono essere qualcosa di straordinario.
Ovvero l'esatto contrario di quanto ha fatto finora AZ, il cui unico interesse è stato quello di incassare il soldo, non di valorizzare lo sponsor e sé stessa.
Speriamo che anche qui ci sia un'inversione di marcia, perché non è una discussione oziosa: sono aspetti fondamentali che contribuiscono al successo di una compagnia e al potenziamento della marca sul mercato.
Probabilmente si. Ma cio' non toglie che per esempio una livrea Ferrari diventi un nuovo status symbol.In realtà io davo un senso frequentativo al termine "straordinario": per me le livree speciali devono rappresentare un'eccezione.
Concordo però con ciò che affermi: devono essere straordinarie anche nella loro realizzazione (e credo che una bassa frequenza di livree speciali aiuti in questo!).
Mi chiedevo però se la livrea Baci, essendo una novità, abbia avuto tutto questo successo anche grazie all'effetto novità
D'accordissimo Dome....ma la livrea Baci era M E R A V I G L I O S A!In realtà io davo un senso frequentativo al termine "straordinario": per me le livree speciali devono rappresentare un'eccezione.
Concordo però con ciò che affermi: devono essere straordinarie anche nella loro realizzazione (e credo che una bassa frequenza di livree speciali aiuti in questo!).
Mi chiedevo però se la livrea Baci, essendo una novità, abbia avuto tutto questo successo anche grazie all'effetto novità
D'accordissimo con tutto quello che dici. E' anche vero che alcune livree rimangono piu' impresse di altre. Per esempio, a mio parere quella di Baci resta molto piu' memorabile di quella di Bulgari.Per me la livrea è come un abito: lo osservi e dai immediatamente un giudizio.
In secondo luogo ritengo che il 747 sia l'aeromobile con la fisionomia che più valorizza qualsiasi livrea. Confrontarsi con Sua Eccellenza 747 è come giocare una partita persa in partenza.
Con queste due premesse, per me non è importante quante personalizzazioni vengano apportate alla livrea standard, quanto la qualità del lavoro svolto, l'output che vediamo e che mi deve emozionare: come dici tu, e mi trovi d'accordissimo, tali livree devono essere qualcosa di straordinario.
Ovvero l'esatto contrario di quanto ha fatto finora AZ, il cui unico interesse è stato quello di incassare il soldo, non di valorizzare lo sponsor e sé stessa.
Speriamo che anche qui ci sia un'inversione di marcia, perché non è una discussione oziosa: sono aspetti fondamentali che contribuiscono al successo di una compagnia e al potenziamento della marca sul mercato.
Onestamente non so risponderti; ai tempi ero ancora uno studente squattrinato, e per me prendere l'aereo era un lussoIn realtà io davo un senso frequentativo al termine "straordinario": per me le livree speciali devono rappresentare un'eccezione.
Concordo però con ciò che affermi: devono essere straordinarie anche nella loro realizzazione (e credo che una bassa frequenza di livree speciali aiuti in questo!).
Mi chiedevo però se la livrea Baci, essendo una novità, abbia avuto tutto questo successo anche grazie all'effetto novità