Hanno aeromobili di 20 anni e fanno uscire i più recenti, non so più cosa pensare..A breve 10 aa/mm A320-216 passeranno da AZ ad AirBerlin...
Saluti
EI-DBK
Hanno aeromobili di 20 anni e fanno uscire i più recenti, non so più cosa pensare..A breve 10 aa/mm A320-216 passeranno da AZ ad AirBerlin...
Saluti
EI-DBK
Che sono quelli famosi dai canoni di leasing esagerati, quello dell'amico Toto.Hanno aeromobili di 20 anni e fanno uscire i più recenti, non so più cosa pensare..
Ben venga, quindi. Certo che squallore però. Un po' come dire "Mi tengo il Pandino del 96 a GPL perché quella del 2011 mi costa troppo".Che sono quelli famosi dai canoni di leasing esagerati, quello dell'amico Toto.
Ma non si era sempre detto che i canoni di Toto erano a prezzo di mercato ?Che sono quelli famosi dai canoni di leasing esagerati, quello dell'amico Toto.
Questo però contrasterebbe con le ultime dichiarazioni di AB che prevedono una riduzione di capacità del 10% nei propri mercati di riferimento:A breve 10 aa/mm A320-216 passeranno da AZ ad AirBerlin...
Saluti
EI-DBK
http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/showText?tipodoc=Sindisp&leg=16&id=507486Ma non si era sempre detto che i canoni di Toto erano a prezzo di mercato ?
Se i canoni sono alti.....sarebbe qualcosa di "strano".........essendo sia Toto che Intesa ( la banca che gli ha imprestato i soldi ) pure degli azionisti di CAI....Dovrebbero farsi dei prezzi di favore, anzichè di sfavore.......
Da quando in qua sarebbe credibile un deputato qualsiasi? Con un link così mi crolla un mito: il tuo.
Io non so a quanto ammontino i leasing che paga AZ a toto con certezza, in questo articolo però si dice che toto deve 300.000 euro al mese per aereo, alla banca finanziatrice (pagina 2) e il direttore finanziario del gruppo toto, all'epoca, diceva che la cifra pagata da CAI a toto era tra i 340.000 e 350.000 euro al mese per aereo.Da quando in qua sarebbe credibile un deputato qualsiasi? Con un link così mi crolla un mito: il tuo.
Sentiamo invece cosa diceva Sabelli in un'intervista al Sole24ore:
D: Siete pentiti dei canoni di leasing che pagate a Carlo Toto per l'affitto degli Airbus?
R: No. Ogni volta che arriva un aeroplano c'è una società specializzata, Ascend, che fissa il canone in base al mercato dei sei mesi precedenti. Quindi paghiamo canoni di mercato, anche un po' meno. Quest'anno abbiamo preso cinque aerei non attraverso l'Ap Fleet di Toto, ma direttamente da Airbus. Sarò stato poco bravo, ma il canone negoziato è stato superiore a quello di Ap Fleet.
http://www.ilsole24ore.com/art/economia/2010-10-29/alitalia-sceglie-deutsche-bahn-230716.shtml
Il titolo dopo così tanto tempo fa quasi sorridere ...
Matteo, matteo...ne conosco solo uno (magari erano due fratelli, boh) capace di difendere AP a spada tratta a prescindere come fai tu.Da quando in qua sarebbe credibile un deputato qualsiasi? Con un link così mi crolla un mito: il tuo.
Sentiamo invece cosa diceva Sabelli in un'intervista al Sole24ore:
D: Siete pentiti dei canoni di leasing che pagate a Carlo Toto per l'affitto degli Airbus?
R: No. Ogni volta che arriva un aeroplano c'è una società specializzata, Ascend, che fissa il canone in base al mercato dei sei mesi precedenti. Quindi paghiamo canoni di mercato, anche un po' meno. Quest'anno abbiamo preso cinque aerei non attraverso l'Ap Fleet di Toto, ma direttamente da Airbus. Sarò stato poco bravo, ma il canone negoziato è stato superiore a quello di Ap Fleet.
http://www.ilsole24ore.com/art/economia/2010-10-29/alitalia-sceglie-deutsche-bahn-230716.shtml
Il titolo dopo così tanto tempo fa quasi sorridere ...
Non capisco la risposta, anche perché non è una difesa di AP,di cui peraltro non me ne importa molto (probabilmente finora non ne ho neppure scritto).Matteo, matteo...ne conosco solo uno (magari erano due fratelli, boh) capace di difendere AP a spada tratta a prescindere come fai tu.
Non è che per caso lo (li) conosci?
Dipende da chi sono in leasing.Ma non si era sempre detto che i canoni di Toto erano a prezzo di mercato ?
Se i canoni sono alti.....sarebbe qualcosa di "strano".........essendo sia Toto che Intesa ( la banca che gli ha imprestato i soldi ) pure degli azionisti di CAI....Dovrebbero farsi dei prezzi di favore, anzichè di sfavore.......
Fonte notoriamente molto autorevole
Le Poste uno dei principali azionisti di Alitalia sono pubbliche quindi sarebbe interessante sapere come sono stati spesi i spesi i soldi dei loro risparmiatori in relazione a questi contratti di leasing di aerei.E' pur vero che gli attori in questione sono tutti privati...di conseguenza sono cxxxi loro cosa hanno fatto.....
Ma che c entrano le poste, che sono azionisti da qualche mese, con i leasing del 2009 - 2013?Le Poste uno dei principali azionisti di Alitalia sono pubbliche quindi sarebbe interessante sapere come sono stati spesi i spesi i soldi dei loro risparmiatori in relazione a questi contratti di leasing di aerei.
E allora? Secondo te APFL dovrebbe operare a margine zero come una ONLUS?Io non so a quanto ammontino i leasing che paga AZ a toto con certezza, in questo articolo però si dice che toto deve 300.000 euro al mese per aereo, alla banca finanziatrice (pagina 2) e il direttore finanziario del gruppo toto, all'epoca, diceva che la cifra pagata da CAI a toto era tra i 340.000 e 350.000 euro al mese per aereo.
https://www.google.it/url?sa=t&sour...wQFjAD&usg=AFQjCNEANOPOpdPn0EQwM2n3RPvs2iQi_g
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Perchè non ti calmi?E allora? Secondo te APFL dovrebbe operare a margine zero come una ONLUS?
Se leggi due righe sotto il passaggio che hai riportato, il Direttore Finanziario spiega bene il rischio d'impresa e non è si sia trattato di un rischio solo teorico.