News Flotta Alitalia CAI - Parte 8


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

falco108

Bannato
8 Novembre 2012
1,631
0
Che sono quelli famosi dai canoni di leasing esagerati, quello dell'amico Toto.
Ma non si era sempre detto che i canoni di Toto erano a prezzo di mercato ?
Se i canoni sono alti.....sarebbe qualcosa di "strano".........essendo sia Toto che Intesa ( la banca che gli ha imprestato i soldi ) pure degli azionisti di CAI....Dovrebbero farsi dei prezzi di favore, anzichè di sfavore.......
 
Ultima modifica:

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,090
3,524
A breve 10 aa/mm A320-216 passeranno da AZ ad AirBerlin...

Saluti
EI-DBK
Questo però contrasterebbe con le ultime dichiarazioni di AB che prevedono una riduzione di capacità del 10% nei propri mercati di riferimento:

Focused network: airberlin will focus on the largest travel markets in the DACH region (Germany, Austria, Switzerland) as well as Palma de Mallorca and connect these high volume routes with high frequencies in point-to-point traffic. The new network design will lead to a more stable operation throughout the year, reducing the effects of traditional high seasonality. The more focussed network design could equate to a capacity reduction in the region of 10% and will lead to a significantly more efficient operation.

http://www.airberlingroup.com/en/press/pressreleases/2014/08/20-airberlin-achieves-positive-net-result-in-the-second-quarter
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines

matteoc

Bannato
14 Febbraio 2012
454
0
Da quando in qua sarebbe credibile un deputato qualsiasi? Con un link così mi crolla un mito: il tuo.

Sentiamo invece cosa diceva Sabelli in un'intervista al Sole24ore:

D: Siete pentiti dei canoni di leasing che pagate a Carlo Toto per l'affitto degli Airbus?
R: No. Ogni volta che arriva un aeroplano c'è una società specializzata, Ascend, che fissa il canone in base al mercato dei sei mesi precedenti. Quindi paghiamo canoni di mercato, anche un po' meno. Quest'anno abbiamo preso cinque aerei non attraverso l'Ap Fleet di Toto, ma direttamente da Airbus. Sarò stato poco bravo, ma il canone negoziato è stato superiore a quello di Ap Fleet.

http://www.ilsole24ore.com/art/economia/2010-10-29/alitalia-sceglie-deutsche-bahn-230716.shtml
Il titolo dopo così tanto tempo fa quasi sorridere ...
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Da quando in qua sarebbe credibile un deputato qualsiasi? Con un link così mi crolla un mito: il tuo.

Sentiamo invece cosa diceva Sabelli in un'intervista al Sole24ore:

D: Siete pentiti dei canoni di leasing che pagate a Carlo Toto per l'affitto degli Airbus?
R: No. Ogni volta che arriva un aeroplano c'è una società specializzata, Ascend, che fissa il canone in base al mercato dei sei mesi precedenti. Quindi paghiamo canoni di mercato, anche un po' meno. Quest'anno abbiamo preso cinque aerei non attraverso l'Ap Fleet di Toto, ma direttamente da Airbus. Sarò stato poco bravo, ma il canone negoziato è stato superiore a quello di Ap Fleet.

http://www.ilsole24ore.com/art/economia/2010-10-29/alitalia-sceglie-deutsche-bahn-230716.shtml
Il titolo dopo così tanto tempo fa quasi sorridere ...
Io non so a quanto ammontino i leasing che paga AZ a toto con certezza, in questo articolo però si dice che toto deve 300.000 euro al mese per aereo, alla banca finanziatrice (pagina 2) e il direttore finanziario del gruppo toto, all'epoca, diceva che la cifra pagata da CAI a toto era tra i 340.000 e 350.000 euro al mese per aereo.
https://www.google.it/url?sa=t&sour...wQFjAD&usg=AFQjCNEANOPOpdPn0EQwM2n3RPvs2iQi_g

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Da quando in qua sarebbe credibile un deputato qualsiasi? Con un link così mi crolla un mito: il tuo.

Sentiamo invece cosa diceva Sabelli in un'intervista al Sole24ore:

D: Siete pentiti dei canoni di leasing che pagate a Carlo Toto per l'affitto degli Airbus?
R: No. Ogni volta che arriva un aeroplano c'è una società specializzata, Ascend, che fissa il canone in base al mercato dei sei mesi precedenti. Quindi paghiamo canoni di mercato, anche un po' meno. Quest'anno abbiamo preso cinque aerei non attraverso l'Ap Fleet di Toto, ma direttamente da Airbus. Sarò stato poco bravo, ma il canone negoziato è stato superiore a quello di Ap Fleet.

http://www.ilsole24ore.com/art/economia/2010-10-29/alitalia-sceglie-deutsche-bahn-230716.shtml
Il titolo dopo così tanto tempo fa quasi sorridere ...
Matteo, matteo...ne conosco solo uno (magari erano due fratelli, boh) capace di difendere AP a spada tratta a prescindere come fai tu.
Non è che per caso lo (li) conosci?
 

matteoc

Bannato
14 Febbraio 2012
454
0
Matteo, matteo...ne conosco solo uno (magari erano due fratelli, boh) capace di difendere AP a spada tratta a prescindere come fai tu.
Non è che per caso lo (li) conosci?
Non capisco la risposta, anche perché non è una difesa di AP,di cui peraltro non me ne importa molto (probabilmente finora non ne ho neppure scritto).

Ti ho fatto notare che hai usato una fonte farlocca, se l'avesse fatto chiunque altro l'avresti (giustamente) perculato. Per una volta potevi anche prenderla con allegria.

Sui vari messaggi allusori che si leggono ogni tanto da parte di alcuni di voi, non ho modo di capirli perché non ho riferimenti e per me non aggiungono molto alla discussione, anzi talvolta la bloccano o la confondono.

PS: oggi mi girano, forse un po' si nota :D
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,078
362
Genova - LIMJ
Ma non si era sempre detto che i canoni di Toto erano a prezzo di mercato ?
Se i canoni sono alti.....sarebbe qualcosa di "strano".........essendo sia Toto che Intesa ( la banca che gli ha imprestato i soldi ) pure degli azionisti di CAI....Dovrebbero farsi dei prezzi di favore, anzichè di sfavore.......
Dipende da chi sono in leasing.
I 32S entrati in flotta prima del 1/1/2009 sono di APF, società facente parte di AP Holding e ceduta contestualmente al resto della holding (comprendeva oltre ad AP vettore, anche la manutenzione di AP Technics), che dovrebbe essere stata integrata in CAI tra il 2010 e il 2011.
APFL invece è la società succeduta ad APF nell'acquisto e leasing delle macchine, ancora parte di Toto Costruzioni.
Fatto questo preambolo, essendo sostanzialmente speculazioni originate da Dragoni e da Report e contestate da CAI, non so onestamente quanto di vero ci sia e quanto no. Di norma la verità sta nel mezzo, ma é una considerazione personale.
 

falco108

Bannato
8 Novembre 2012
1,631
0
Comunque sia, questi leasing hanno suscitato parecchi parecchi dubbi. E' stato scritto più volte su vari giornali, trasmissioni televisive ed interrogazioni parlamentari.
E' pur vero che gli attori in questione sono tutti privati...di conseguenza sono cxxxi loro cosa hanno fatto......Il Primo Ministro attuale ha detto che CAI è stata gestita male ...forse pure questa storia rientra tra la "mala gestione"....
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
E' pur vero che gli attori in questione sono tutti privati...di conseguenza sono cxxxi loro cosa hanno fatto.....
Le Poste uno dei principali azionisti di Alitalia sono pubbliche quindi sarebbe interessante sapere come sono stati spesi i spesi i soldi dei loro risparmiatori in relazione a questi contratti di leasing di aerei.
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Le Poste uno dei principali azionisti di Alitalia sono pubbliche quindi sarebbe interessante sapere come sono stati spesi i spesi i soldi dei loro risparmiatori in relazione a questi contratti di leasing di aerei.
Ma che c entrano le poste, che sono azionisti da qualche mese, con i leasing del 2009 - 2013?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Cesare il metodo di calcolo del canone di leasing degli aerei è specificato sia nell'interrogazione parlamentare di Lannutti (se ho letto bene la fonte sono articoli di Dragoni), sia da Sabelli in intervista che aggiunse di averne presi a canone più alto direttamente da Airbus. Le informazioni coincidono e considerato che vengono da fronti opposti direi che il metodo di calcolo dovrebbe essere quello per i primi 6 anni e da ricalcolate per i secondi 6 anni con un range massimo/minimo di aumento/diminuzione.
Quelle sono dichiarazioni o atti ufficiali.
I canoni ovviamente non sono e verranno resi pubblici, così come da prassi per il prezzo degli aerei.
Riguardo ai canoni abbiamo letto diverse voci in questi anni in articoli ecc, le ultime a seguito di presunte fughe di notizie della DD fatta da Poste alla fine del 2013 e linee guida per i risparmi programmati da DT e poi dalla new co AZ futura che evidenziavano come i canoni di leasing degli Airbus da APFL fosse opportuno rinegoziarli.
Questo è quanto sappiamo, fra l'altro ai 6 anni ci stiamo arrivando progressivamente quindi se quello che scrive Lannutti è corretto si apre la finestra di contrattazione già prevista, come è normale che i canoni possano essere oggetto di contrattazione fra le parti.
 

matteoc

Bannato
14 Febbraio 2012
454
0
Io non so a quanto ammontino i leasing che paga AZ a toto con certezza, in questo articolo però si dice che toto deve 300.000 euro al mese per aereo, alla banca finanziatrice (pagina 2) e il direttore finanziario del gruppo toto, all'epoca, diceva che la cifra pagata da CAI a toto era tra i 340.000 e 350.000 euro al mese per aereo.
https://www.google.it/url?sa=t&sour...wQFjAD&usg=AFQjCNEANOPOpdPn0EQwM2n3RPvs2iQi_g

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
E allora? Secondo te APFL dovrebbe operare a margine zero come una ONLUS?

Se leggi due righe sotto il passaggio che hai riportato, il Direttore Finanziario spiega bene il rischio d'impresa e non è si sia trattato di un rischio solo teorico.
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
E allora? Secondo te APFL dovrebbe operare a margine zero come una ONLUS?

Se leggi due righe sotto il passaggio che hai riportato, il Direttore Finanziario spiega bene il rischio d'impresa e non è si sia trattato di un rischio solo teorico.
Perchè non ti calmi?
Io non ho mosso nessuna accusa, cercavo solamente di ricostruire quanto pagasse AZ i leasing visto che sul forum c è gente che sa il fatto suo e orientativamente può dirci se fuori mercato o meno. E tu mi parli di Onlus.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.