News Flotta Alitalia CAI - Parte 7


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Allora, a parte i due A321, gli altri sono fermi per manutenzione.

EI-DSR: 30 set Manutenzione NAP dal 30 set al 31 ott
EI-DSO: 9 set Manutenzione NAP dal 09 set al 24 ott
EI-IKB: 30 set Manutenzione NAP dal 01ott al 17 ott - ora vola
EI-IMO: 18 set Manutenzione a NAP dal 18 set al 19 nov
EI-IXO: 30 set Fermo per Phase out
EI-IXU: 30 set Fermo per Phase out

Saluti
EI-DBK
Grazie. Sai per caso se DSR tornerà in Air One oppure gli tolgono la Y180 e ritorna in servizio con AZ?
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,208
1,557
Una domanda prima di aggiornare. I 321 sono 20 con XD e XG usciti tempo fa. Ora sono riportati 19 e avevo visto giusto XU fermo. Ma se è fermo anche XO siamo scesi a 18. Corretto?

Inoltre, sono in phase out nel senso di messi a terra fino alla summer o proprio fuori come il 320 che è finito a LDE? Perché hanno ancora la livrea completa. Thx
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,208
1,557
Altra cosa, sono cominciate le riconfiguarazioni con meno posti in J sui "nuovi" 330?
A naso direi che, come tutto il resto, sia saltato anche questo. Abbiamo i soldi contanti per arrivare a primavera, mi sa che non li "buttano" in nuovi sedili.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,465
2,677
Londra
A naso direi che, come tutto il resto, sia saltato anche questo. Abbiamo i soldi contanti per arrivare a primavera, mi sa che non li "buttano" in nuovi sedili.
In un certo senso spero di no. Non si fanno i soldi con le tariffe scontate. Uno dei problemi di AZ e' il basso yield medio per passeggero rispetto ai costi. Ci vogliono piu' posti davanti per alzare lo yield medio.
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,208
1,557
In un certo senso spero di no. Non si fanno i soldi con le tariffe scontate. Uno dei problemi di AZ e' il basso yield medio per passeggero rispetto ai costi. Ci vogliono piu' posti davanti per alzare lo yield medio.
Infatti levano posti davanti e ne aggiungono dietro :D
Diciamo piuttosto che con un 330 a 230 posti andavi poco lontano fin in partenza. Io l'ho sempre pensato. Poi dopo 3 anni si sono accorti che quelli ex AP a 277 posti portavano più soldi...
 

LH400

Utente Registrato
28 Luglio 2008
2,450
137
Infatti levano posti davanti e ne aggiungono dietro :D
Diciamo piuttosto che con un 330 a 230 posti andavi poco lontano fin in partenza. Io l'ho sempre pensato. Poi dopo 3 anni si sono accorti che quelli ex AP a 277 posti portavano più soldi...
Geniacci:)
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,080
362
Genova - LIMJ
In un certo senso spero di no. Non si fanno i soldi con le tariffe scontate. Uno dei problemi di AZ e' il basso yield medio per passeggero rispetto ai costi. Ci vogliono piu' posti davanti per alzare lo yield medio.
Se il tuo mercato di riferimento, vuoi per la tua debolezza economica, vuoi per 100 altri fattori, non crea yield a sufficienza per gestire profittevolmente macchina a spiccata configurazione premium (come i 330 di AZ), credo sia doveroso adattarsi ad esso e non perpetuare un modello che non funziona in attesa di tempi migliori.
 

Cataplomosifone

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
7 Ottobre 2011
2,106
19
questo è l'unico che vola col coa CAI2, l'ex volare per intenderci.... quindi chi lavora in cai second è a spasso???

[modifico il messaggio.... ma da quel sito, in questo momento dice che sta operando un volo ryanair da dublino.... siamo sicuri sia attendibile???]
Non ci ho fatto caso ma, se non sbaglio, ci ho fatto questa sera il NAP-LIN come AZ7910
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,208
1,557
Veramente con la C o J si pagava il volo e la Y generava tutto l'utile.
È per questo che l'idea era portare la Y da 170 circa a 230 (sedile più, sedile meno). La C resta, solo che levano i sedili che, probabilmente, restano al momento quasi sempre invenduti. Di modo da riempire quello che sai che riesci a riempire davanti. A riempire dietro non è un problema.
 

SierraEcho

Utente Registrato
11 Marzo 2012
789
220
FCO - LIRF
È per questo che l'idea era portare la Y da 170 circa a 230 (sedile più, sedile meno). La C resta, solo che levano i sedili che, probabilmente, restano al momento quasi sempre invenduti. Di modo da riempire quello che sai che riesci a riempire davanti. A riempire dietro non è un problema.
Se non fosse che recentemente ho visto, nella maggior parte dei voli che ho fatto, J piene quasi a tappo sarei d'accordissimo con te.
Stando alla mia personalissima esperienza la classe che fa fatica a essere riempita è la Y+.

Però, ripeto, parlo di impressioni personali (e di una sbirciatina all'intranet).
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,208
1,557
Se non fosse che recentemente ho visto, nella maggior parte dei voli che ho fatto, J piene quasi a tappo sarei d'accordissimo con te.
Stando alla mia personalissima esperienza la classe che fa fatica a essere riempita è la Y+.

Però, ripeto, parlo di impressioni personali (e di una sbirciatina all'intranet).
Credo dipenda da tanti fattori. Si saranno fatti i loro conti. Di 332 in giro con 30 posto più di un 321 io non ne ho visti molti. Per non dire nessuno. Rimasi molto perplesso quando arrivò il primo, sì con una classe in più, ma lo stesso totale pax dei 767. È un po' come girare coi 772 a 250 posti, anziché sfiorare i 300.
Seguire la domanda e ridurre i posti premium (anche se si sa che sono quelli che pagano in percentuale) a favore della cattle class è una tendenza seguita da diverse compagnie. Noi abbiamo quel che abbiamo e riduciamo la C e la P in favore della Y. In LH ad esempio hanno ridotto la F su alcuni aerei. Il giorno che il mercato tirerà di nuovo, se saremo ancora qua, ben venga ad avere C più capienti se è la domanda a richiederlo. No? :)
 

SierraEcho

Utente Registrato
11 Marzo 2012
789
220
FCO - LIRF
Credo dipenda da tanti fattori. Si saranno fatti i loro conti. Di 332 in giro con 30 posto più di un 321 io non ne ho visti molti. Per non dire nessuno. Rimasi molto perplesso quando arrivò il primo, sì con una classe in più, ma lo stesso totale pax dei 767. È un po' come girare coi 772 a 250 posti, anziché sfiorare i 300.
Seguire la domanda e ridurre i posti premium (anche se si sa che sono quelli che pagano in percentuale) a favore della cattle class è una tendenza seguita da diverse compagnie. Noi abbiamo quel che abbiamo e riduciamo la C e la P in favore della Y. In LH ad esempio hanno ridotto la F su alcuni aerei. Il giorno che il mercato tirerà di nuovo, se saremo ancora qua, ben venga ad avere C più capienti se è la domanda a richiederlo. No? :)
Si sono d'accordo che in effetti 230 posti su un 330 siano alquanto pochini.

Ma secondo te il basso numero di posti a bordo è dovuto esclusivamente a una Magnifica troppo capiente o anche ad altri fattori tipo un pitch troppo generoso oppure una configurazione di galley+toilette che non ottimizza al meglio gli spazi a bordo?

Sinceramente guardando la seat-map dei 330 AZ non mi sembra che la J occupi tanto più spazio di molte altre configurazioni dei competitors :)
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,208
1,557
Si sono d'accordo che in effetti 230 posti su un 330 siano alquanto pochini.

Ma secondo te il basso numero di posti a bordo è dovuto esclusivamente a una Magnifica troppo capiente o anche ad altri fattori tipo un pitch troppo generoso oppure una configurazione di galley+toilette che non ottimizza al meglio gli spazi a bordo?

Sinceramente guardando la seat-map dei 330 AZ non mi sembra che la J occupi tanto più spazio di molte altre configurazioni dei competitors :)
A occhio direi che la Magnifica è sproporzionata. Se non ero il 332 è ottimizzato sui 250/270 posti in 2 classi. È un aereo "piccolo" e AZ ci ha voluto mettere 3 classi. Ok che l'intermedia sono solo 3 file, ma C+P arrivano ad occupare praticamente il 50% della cabina. È chiaro che dietro resta lo spazio che resta. Con la nuova configurazione, infatti, la C rimane compresa tra le porte 1 e 2. Una Magnifica così ampia sarebbe stata più giustificata forse su un -300. Allora lì, a parità di pitch, configurazioni e disposizione, avresti avuto forse sui 270 pax in 3 classi. Ma non so se un -300 sarebbe così ottimizzato.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,845
1,776
Anche AF ha ridotto i posti di J su diversi aerei.
Gli A332 di AZ sono comodissimi, ma configurazioni così premium non so se AZ se la può permettere. Di A332 con meno posti mi viene in mente quelli di AF da 208 posti su 3 classi. EY invece con 2 classi e J identica a quella AZ sui A332 ha 262 posti (22-240).
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,208
1,557
Giusto per fare veloci paragoni, questi sono i posti sui 332 operati da alcune compagnie:

- EI 272/267 in 2 classi
- SU 241 in 2 classi
- AB 299 in 2 classi (sono rimasti fermi ai tempi del charter :D )
- AV 252 in 2 classi
- SN 272 in 2 classi
- CZ 262 in 2 classi
- MU 267 in 2 classi
- HA 294 in 2 classi

....guarda caso le sorelle più strette di AZ sono le uniche ad avvicinarsi. DL 238 in 3 classi e AF 219 in 2 classi o 209 in 3 classi.
 

SierraEcho

Utente Registrato
11 Marzo 2012
789
220
FCO - LIRF
Giusto per fare veloci paragoni, questi sono i posti sui 332 operati da alcune compagnie:

- EI 272/267 in 2 classi
- SU 241 in 2 classi
- AB 299 in 2 classi (sono rimasti fermi ai tempi del charter :D )
- AV 252 in 2 classi
- SN 272 in 2 classi
- CZ 262 in 2 classi
- MU 267 in 2 classi
- HA 294 in 2 classi

....guarda caso le sorelle più strette di AZ sono le uniche ad avvicinarsi. DL 238 in 3 classi e AF 219 in 2 classi o 209 in 3 classi.
Giusto per estendere le statistiche

- TK 250 in 2 classi
- MH 229 in 2 classi
- JetAirways 220 o 224 in 2 classi
- KL 243 in 3 classi
- Oman Air 216 in 2 classi
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.